Il linguaggio è innato, non le diverse lingue, non i diversi termini, non il fatto che la mano si chiami "mano", non il fatto che le dita si chiamino "dita" (tant'è che a riguardo in inglese abbiamo due termini dove l'italiano ne ha uno solo).
Con qualsiasi lingua abbiamo un esempio di modularità: si può essere più o meno precisi, senza troppi problemi di comprensione. Quello in cui io spero, quindi, è un D&D dove sia possibile giocare al livello di "cosare il coso", ma anche spingersi nei dettagli fino a "sussumere l'intelletto", o anche "sussumere il coso", a seconda dei propri gusti.
Edit: non voglio la complessità di una lingua, naturalmente, ma non mi dispiacerebbe una complessità crescente decente. Chiaramente un lavoro del genere deve essere fatto bene, ed è un progetto ambizioso, ma dopotutto la WotC è sta portando avanti un progetto ambizioso con questa nuova edizione.
PS: la capacità di comunicare con un linguaggio E' GENETICAMENTE INNATA nell'uomo, l'uso di un dato linguaggio NON E' ASSOLUTAMENTE LEGATO ALLA NOSTRA GENETICA; sostenendolo ci si pone scientificamente sullo stesso piano dei seguaci di baffetto, mi spiace.