-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
dnd 3e liber mortis VS libris mortis
FeAnPi ha risposto alla discussione di shalafi in Dungeons & Dragons
E' una cosa diversa però: Cesare era un analogista e dunque utilizzava forme correnti, mentre invece gli arcaismi sono per definizione forme lontane dalla lingua d'uso. PS: perché Artis Magicae? Non era Ars Magica? o_O -
dnd 3e liber mortis VS libris mortis
FeAnPi ha risposto alla discussione di shalafi in Dungeons & Dragons
La forma senza preposizione però è quella arcaica (il sanscrito, lingua indoeuropea molto conservativa, quasi non conosce la preposizione), e ha senso solo nei testi arcaizzanti (storiografia elevata e poesia epica, principalmente), e per sapere di che cosa si tratta devi avere un certo livello di conoscenza del latino. Con un "de" davanti, invece, "libris mortis" potrebbe avere senso come "estratto dai libri della morte"; ma a quel punto, dato il tema importante, ci sta bene un titolo altisonante con un'alterazione dell'ordine normale delle parole da cui"de mortis libris", sulla scia del de rerum natura. Ma, in definitiva, alla WotC farebbero bene ad assumere un linguista: risolverebbero tanti di quei problemi che neanche se lo immaginano. E anche alla GW, l'alto gotico non si può proprio sentire senza provare... alte coliche. -
dnd 3e liber mortis VS libris mortis
FeAnPi ha risposto alla discussione di shalafi in Dungeons & Dragons
A quel punto "de mortis libris", a voler essere precisi. Comunque, in altri contesti l'impiego del caso senza preposizione potrebbe essere un arcaismo. Ma con "altri casi" intendo "Andronico, Ennio, Lucrezio, Virgilio, Lucano, Claudiano e compagnia", non "caproni che non hanno neanche la decenza di contattare un latinista e preferiscono utilizzare il metodo spiderman*". * detto anche "nobile arte dell'arrampicarsi sugli specchi". -
ambientazione Aiuto, gruppo che non ruoleggia...
FeAnPi ha risposto alla discussione di II ARROWS in Discussioni GdR Generiche
Lì dipende molto da come la vede il singolo, presumo; alla fin fine l'essenza del gioco di ruolo sta spesso nelle scelte, solo che un videogioco è limitato dalle scelte previste e/o supportate (prendi il caso di un gioco con master) dai programmatori: in NWN non posso decidere di sfondare un muro del dungeon, in D&D sì. Però magari in NWN c'è una porta segreta che ti permette di evitare le trappole. Ma se io giocatore sono abituato ad andare avanti a suon di sberle e basta non vedrò la porta neanche in NWN, perché semplicemente non la cercherò. E non sarà il master a farmi cambiare idea. E per quanto c'entri poco, qui fuori c'è un passerotto che cerca di entrare attraverso la porta a vetri. -
Modifiche a un'elfa polivalente
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Per quanto la pittura sia ancora in lavorazione, ho pensato che vi avrebbe fatto piacere vedere qualche altra foto della nostra signorina. -
ambientazione Aiuto, gruppo che non ruoleggia...
FeAnPi ha risposto alla discussione di II ARROWS in Discussioni GdR Generiche
II ARROWS, succede. E non li cambi. Io ho recentissimamente mollato il gruppo di gioco col quale mi vedevo da un anno e passa (e con alcuni anche da più tempo) proprio per questo motivo. Chi ha uno stile non lo abbandona se glielo chiedi tu, per il semplice fatto che mettersi in discussione è complicatissimo e pochi son disposto a farlo su istanza di terzi. Io avevo un giocatore secondo il quale "ruolo" in "gioco di ruolo" si riferisce al ruolo interpretato in combattimento, dato che nei videogiochi "di ruolo" è così e che nel retroclone giocato ha visto solo statistiche di combattimento (sì, vuol dire che ha ignorato 1/3 della scheda, e altrettanto sì, ha ignorato l'essenza del GdR originale ovvero "le scelte", aspetto che in tantissimi giochi al computer si riduce alle scelte di build mentre anche nel GdR più scarso le scelte sono quelle fra le diverse azioni effettuabili). Ho provato a spiegargli che no, si sbaglia; lui giochicchia di ruolo da due annetti, io da quattro volte tanti, ho collaborato con editori, ho fatto il recensore per una rivista di GdR, ho una delle maggiori collezioni di giochi dell'isola, sono "nell'ambiente" e anzi sono un po' uno degli esperti locali (ai tornei di D&D 4^ a cui ho fatto da master fui l'unico a giocare la 4^ come 4^ e non come "un altro D&D camuffato da 4^"; piacere non mi piace, ma so -sapevo- come funziona e come farla girare), eppure no, aveva ragione lui ed ero io a sbagliarmi, ed era convintissimo che tutti quanti la pensassero come lui. La gente non cambia, punto. Se ti trovi male col gruppo mollalo, fa' presente la differenza di vedute e cerca di salvare i rapporti umani: non devi per forza di cosa giocare con un amico ogni volta, io ho passato mesi senza vedermi con gli amici di WH40K eppure non è stata una tragedia (a parte per le mie capacità ludiche, quanto son calato, quanto son calato). Hai già un altro gruppo, gioca con quello e divertiti. -
La campagna per cui stavo realizzando le miniature, alla fine, è andata a farsi benedire per mia precisa scelta (ho uno stile di gioco diverso da quello condiviso dalla maggior parte dei giocatori, mi trovo male a far da master, ergo preferisco non giocare che giocare e annoiarmi). Ma le miniature restano e vengono dipinte, troverò prima o poi il modo di usarle e dopotutto sono state un ottimo esercizio modellistico. Per cui, ecco quella che sarebbe dovuta essere una PG nella campagna, e che ora resterà semplicemente una guerriera polivalente (Mordheim mi sta tentando sempre di più, sapete?).
-
fiction La mia lettura del momento
FeAnPi ha risposto alla discussione di Aerys II in Libri, fumetti e animazione
E finalmente ci sono: ho girato tutte le librerie di Cagliari, ma la settimana scorsa son riuscito a mettere mano sui primi libri della serie. Ora sono alla seconda metà del secondo libro, e sto maledicendo il traduttore per le vaccate che di tanto in tanto si incontrano. Penso che l'ultimo uscito, di cui mi manca ancora la traduzione parziale, me lo prenderò in inglese. Non siamo ai livelli delle maletraduzioni armeniane, ma un autore che mi cita un testo di 5000 anni fa voglio gustarmelo come si deve. -
dnd tutte le edizioni Età per iniziare D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Non più di tanto. Dipende dal soggetto, come sempre. Io se avessi iniziato coi manuali di 4^ non avrei iniziato direttamente. Altri che conosco parlan male della 4^ ma è la 4^ che giocherebbero se solo la conoscessero sul serio. -
dnd tutte le edizioni Età per iniziare D&D
FeAnPi ha risposto alla discussione di reutreth in Dungeons & Dragons
Dipende dal dodicenne: io son stato in grado, ad un evento di gioco, di far appassionare un ragazzetto al GdR grazie a un retroclone. Conosco ventenni, invece, che ci si trovano male. Varia da persona a persona. -
dnd 3e liber mortis VS libris mortis
FeAnPi ha risposto alla discussione di shalafi in Dungeons & Dragons
Latinisti? Son molto rari negli USA a quanto pare. Chi fa "latino" al liceo, tanto per dirne una, spesso è convinto del fatto che tutti i nomi in -a siano femminili (quindi Catilina era una donna? I pirati e i poeti erano donne? Rispondente yankees dannati, rispondete!); poi gli esperti ci sono anche lì, ma temo che non ci sia qualcosa di corrispondente al nostro livello liceale. Pensate solo che in Blood Omen I, videogioco fantastico e curato fin nel minimo dettaglio, la frase ricorrente di Kain sarebbe dovuta essere "vae victis", ma era pronunciata "vei victas" credendo che fosse "vae victUs". -
Modifiche a un'elfa polivalente
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Giochi di miniature
Vedrò di rifarle ancora allora. E dire che queste erano più chiare di altre. Io personalmente i dettagli li vedo senza troppi problemi, comunque, e questo mi rassicura riguardo ai miei timori di aver perso decimi. Purtroppo ho poca luce solare a disposizione e non posso fare ottime foto, ma ho provato a schiarirle un peletto con GIMP. -
Il modello di base è la nuova incantatrice degli elfi oscuri, un pezzo che adoro e di cui possiedo già una copia convertita in araldo demoniaco (pelle violacea, chela da demonetta su un terzo braccio, piedi trasformati in zoccoli). Questa, invece, vuole essere una miniatura più polifunzionale, un'elfa stregona/guerriera mezzo svestita/possibile araldo demoniaco anche lei/nobildonna melniboneana se sarò abbastanza pazzo da fare una cosa che ho in mente da tempo. Le modifiche sono state poche ed essenziali. Il mantello ha colori diversi in quanto, per allisciarlo, ho usato diversi materiali (materia verde, attak e materia verde liquida) e ho passato una lametta a raschiare quelli in eccesso. Voi inserireste altre modifiche? Che ve ne pare del pezzo così com'è?
-
dnd 3e giocatore/PG incontrollabile che VUOLE morire...
FeAnPi ha risposto alla discussione di K_75 in Dungeons & Dragons
Quoto Arpayon e Lone Wolf. E' un discorso che sto pensando anche io di affrontare con certi giocatori del mio gruppo, nello specifico con uno fermamente convinto del fatto che il "ruolo" di un GdR sia il "ruolo" svolto in combattimento: essere amici che hanno giocato di ruolo assieme non obbliga a dover continuare a giocar di ruolo assieme per essere amici. Se lo stile di gioco è incompatibile, il master non deve essere il piccolo martire flagellante. Ultimamente sto facendo un paragone un po' rozzo ma che rende bene la mia idea: se si decide di giocare a calcetto, non ci posso essere io che vengo coi pantaloncini, i calzettoni, le scarpe coi tacchetti e i guantoni per andare in porta mentre tu arrivi con gli stivaloni e ti metti a tirar con le mani la palla nel cestino del campetto. Allo stesso modo, se si decide di "giocare di ruolo" non ci posso essere io master che vengo preparando un mondo o una trama (io ultimamente solo "trame", dato che ho sperimentato la poca utilità di dar campo libero quando la formazione ruolistica rasenta lo zero) mentre tu giocatore vuoi solo divertirti massacrando nemici come in un videogioco al computer. A quel punto se ne discute, si vede chi è fuori luogo, si vede chi si deve adeguare a chi, e se non ci si riesce si smette di vedersi per giocare a calcio/di ruolo, mica è una tragedia. -
Un fabbro con scudo e martello che molto piacerà a un membro della community.
-
Haiku dicembrini.
-
fiction La mia lettura del momento
FeAnPi ha risposto alla discussione di Aerys II in Libri, fumetti e animazione
Non dirlo, potrei diventare iracondo e maledire questa tua lettura condannandoti a non poterla concludere fino a che anche io non potrò *iniziare* a leggerli. -
fiction La mia lettura del momento
FeAnPi ha risposto alla discussione di Aerys II in Libri, fumetti e animazione
Della serie "non so se gioire ho inveire", ho ricevuto ben sei libri di Martin, ma mi mancano i primi due. -__- Aspetterò martedì con trepidazione. -
Vi presento il cane Palla Di Neve.
-
videogiochi [PC e cellulare] Consigli per gli acquisti
FeAnPi ha risposto alla discussione di FeAnPi in Videogiochi e Informatica
No, comprare non ho ancora comprato nulla. Il billy mi pareva di averlo già visto, ha una fotocamera abbastanza scarsetta rispetto a ciò che mi servirebbe; a quel punto, per qualche euro in più, c'è un samsung dalle funzioni quasi equivalenti che però resta samsung, marca della quale sono anni che apprezzo la solidità. Se non dovessero saltar fuori altri cellulari dual sim con buona fotocamera e qwerty potrei ripiegare su quel modello. -
Col d20 system non so, ma ci dovrebbe essere ancora attivo da qualche parte nei meandri del web un sito di un GdR non ufficiale interamente in italiano dedicato proprio a loro.
-
Come promesso, ecco qualche foto più decente del nazgul, o del nazighoul come l'abbiamo battezzato cercando un nome per indicare i "nazgul" senza avere problemi di copyright.
-
Una nuova poesia. Non mi dilungo perché non voglio abbattermi di più.
-
Grazie, per il bastone in verità ho usato semplicemente ice blue, glistening green e una passata di 'ardcoat sopra per renderlo ancor più lucido. Purtroppo le tre dimensioni sono qualcosa che solo di recente ho deciso di affrontare, e pago l'inesperienza. Comunque, questo è lo stadio in cui la miniatura è stata consegnata al soddisfattissimo (mai quanto me, con quei soldi mi son comprato una miniatura mia ^^) committente.
-
Dovendo iniziare una nuova campagna di RuneQuest, ho deciso di utilizzare finalmente una serie di miniature; così ho anche la scusa per dipingere dei modelli umani. Due dei pezzi che userò, se non erro, li avevo già postati tempo fa (le miniature di Amiri e Merisiel di Pathfinder). Oggi mi dedicherò agli "inediti". Primo di essi un nazgul, sul quale temo il colore si vede da schifo causa luce artificiale. Domani, potendo, rimedierò con quella solare. -.-' Segue un "duellante" GW; non mi convince troppo il volto, ma mi piace come sto imparando a trattare il bianco meglio del "bianco puro e shperiamobbene". Questi invece sono due maghi, uno Reaper e uno Wizards. Il confronto vi illustra bene: 1) perché odio il predipinto; 2) perché amo la Reaper; 3) perché sostengo che il predipinto si possa un po' migliorare ma non troppo. In futuro i prossimi aggiornamenti.