-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
dnd 4e Neverwinter Campaign Guide
FeAnPi ha risposto alla discussione di Airon in Dungeons & Dragons
Ah, quindi hanno ripreso? Questo passaggio me l'ero perso. Vediamo come va allora, mi ero letto male io la notizia evidentemente. -
dnd 4e Neverwinter Campaign Guide
FeAnPi ha risposto alla discussione di Airon in Dungeons & Dragons
Mai uscirà in italiano, almeno visto come vanno le cose. La traduzione della 4^ è sospesa, e in casa WotC c'è "aria di 5^", o comunque aria di cambiamenti. -
Grazie ragazzi. ^^ Un giorno o l'altro dovrò postarvi una foto con i "prima" e i "dopo", ovvero la mia evoluzione modellistica, e capirete che passi da gigante ho fatto nell'ultimo anno. Un giorno o l'altro dovrò ridipingere le neronette. Riguardo al pennello, proprio per queste demonettine ho acquistato un pennello 9/0 Italeri, ho anche un 2/0 della stessa marca e un 5/0 (tre 5/0 in realtà) springer. Come lavature, invece, uso solo devlan mud, badab black e leviathan purple. Qui però ho passato sulla demonetta dorata un glistening green diluito e su quella platinata badab black più ice blue. E sì, vedrò di accendere gli artigli. ^__^
-
Purtroppo le tre dimensioni ancora non mi riescono bene, il mio livello attuale è "colore, colore, lavatura, drybrush, punto di luce", non so ancora far di meglio. Come ho detto, preferisco scolpire. Senza contare che lumeggiare l'argento e il platino distinguendoli fra loro e usando solo colori GW si è rivelato un problema alquanto complesso. ^^ Sono sempre aperto a critiche e suggerimenti sul versante pittorico, dato che qui so di valere poco. Faccio pezzi da gioco accettabili, ma non capolavori. Le tre sorelle le ho postate più come "trailer" di quel che verrà che come lavoro valido di suo.
-
Eh, ieri non c'era proprio sole di mattina, oggi ce n'è e ne ho approfittato. Le foto non sono comunque il massimo, e temo neppure i modelli dato che voler sfumare su tinte così nette è complesso per un pittore mediocre come me. Ma ecco qui le tre sorelle, in tutto il loro perverso splendore di demonesse metalliche. Vista anteriore, o "la prima impressione è quella che conta". Vista dall'alto, o "la prova dell'esistenza di dio". Vista posteriore, o "lato B". E ora tre impietosi -per me- primi piani zoomati. Kanaki, "lei che è oro". Arjuni, "lei che è argento". E infine la giovanissima Alparajani, "lei che è platino". Riguardo all'ambiguo scenario di cui parla Maldazar, lo scenario verrà postato qui una volta finito. Il che accadrà fra qualche tempo. Comunque, se mi segui sul Tilea, avrai visto Pathaprarthayan come prova della mia creatività. ^^ Pathaprartayan che su questo forum posterò una volte finito. Vi dico solo che è un signore del mutamento ricavato da mezza coccatrice.
-
Beh, son di Slaanesh dopotutto. ^^ La pittura è stata una di quelle in cui mi sono impegnato di più, ma posso ancora migliorare. Comunque, faranno parte di un elemento scenico o, alla bisogna, le schiererò o come araldi o come demonette semplici al fianco delle loro quaranta sorelline.
-
Eh, magari: sono solo tre demonette dell'edizione precedente, in metallo, dipinte in maniera particolare e imbasettate su un piedistallo. Il perché si scoprirà in futuro, a progetto concluso.
-
Kanaki, Arjuni e Alparajani sono liete di fare la vostra conoscenza. Si augurano che, prima o poi, vi sia possibile ammirare la somma grazia del loro giardino personale, attualmente in via di realizzazione.
-
Un semplice notturno, vagamente cupo.
-
La poesia che vi propongo oggi è molto breve, ma intensa sia in termini di citazioni che di significato: scriverla mi ha portato molto bene per un esame!
-
Quale esercito per cominciare?
FeAnPi ha risposto alla discussione di dano1996 in Giochi di miniature
Aggiorneranno il codex, succede. E aggiornandolo lo potenzieranno, succede anche questo. I necron hanno ottimi pezzi, ma per altri aspetti sono troppo indietro, e hanno un codex molto ingessato. Si parla di novembre; nuove regole e nuovi modelli, come sempre quando esce il codex nuovo. -
[Concorso Fantasy] "Heroes of dragons" - Edizioni della Sera
FeAnPi ha risposto alla discussione di Astyrre in Prosa e Poesia
Magari siamo anche di più, chissà... Comunque, Aerys, è vero che se fai costruire un palazzo a un incompetente quello crolla (a volta crolla anche se lo costruisce un "competente", ma dopotutto duemila anni fa non c'erano gli appalti odierni, e un edificio veniva costruito per durare e non per dover essere ricostruito), ma guarda i risultati in un paese dove la costruzione dell'identità culturale viene demandata a degli incompetenti. Guarda, e piangi. In certi ambienti, anche per programmare un videogioco o elaborare un film si ritiene necessaria la lettura di testi letterari adeguati; qui da noi, è il contrario. -
[Concorso Fantasy] "Heroes of dragons" - Edizioni della Sera
FeAnPi ha risposto alla discussione di Astyrre in Prosa e Poesia
E' un problema che mi fa andare in bestia: nessuno è così imbecille da pensare che basti aver voglia di farlo ed essersi letto una paginetta internet per progettare un palazzo o programmare qualcosa di grosso, ma un sacco di idioti sono convinti del fatto che per saper scrivere basti avere una penna o una tastiera a portata di mano. Poi i risultati si vedono con il ritorno di fiamma dell'ignoranza, ma questi son dettagli. -
[Concorso Fantasy] "Heroes of dragons" - Edizioni della Sera
FeAnPi ha risposto alla discussione di Astyrre in Prosa e Poesia
Il punto è: "quanti pensano di scrivere"? Dopo aver visto quel che ho visto, non mi aspetto più niente di buono. -
[Concorso Fantasy] "Heroes of dragons" - Edizioni della Sera
FeAnPi ha risposto alla discussione di Astyrre in Prosa e Poesia
50 o 120 versi a seconda della tipologia. Un po' pochino per un poemetto. -
[Concorso Fantasy] "Heroes of dragons" - Edizioni della Sera
FeAnPi ha risposto alla discussione di Astyrre in Prosa e Poesia
Interessante. Il limite in termini di dimensioni è un po' castrante, ma la cosa è molto interessante. Non capisco però se sia possibile partecipare con più di un'opera. -
Quale esercito per cominciare?
FeAnPi ha risposto alla discussione di dano1996 in Giochi di miniature
Guarda, alla fin fine se vuoi giocare come modellista ti conviene prenderti quel che ti piace, ma tenendo sempre d'occhio il codex. In generale, ti direi di iniziare non dalla truppa in armatura potenziata ma da quella in armatura terminator, che può avere più usi. -
Quale esercito per cominciare?
FeAnPi ha risposto alla discussione di dano1996 in Giochi di miniature
Beh, al momento i cavalieri grigi sono l'ultimo esercito ad esser stato aggiornato, e il più potente in assoluto. Quindi sono di fatto un esercito che giocano in molti, ora come ora. Poi appena usciranno i necron buona parte dei giocatori di cavalieri si sposterà verso di loro, ma è un fatto fisiologico. C'è chi si sceglie un esercito in base al gusto personale, e chi invece sceglie sempre il più forte del momento; squallido, ma è così. -
Quale esercito per cominciare?
FeAnPi ha risposto alla discussione di dano1996 in Giochi di miniature
Beh, sì. Prendi il codex, o al limite sfoglialo da un amico, e decidi in base a quello. Il punto è che i cavalieri grigi *sono* space marine. Hanno le loro unità tipiche, e i loro poteri tipici, ma sono comunque space marine. Se non ti piacciono gli space marine la cosa si fa ambigua, polisemantica e fuorviante. -
Ah, stai parlando di BESM d20, non di BESM 2^/3^, giusto? Mi sembrava strano. ^^ Allora sì, regolati come nel d20 normale, tenendo comunque presente che, in quanto mangono, BESM ha più poteri "powa" rispetto al semplice D&D.
-
Quale esercito per cominciare?
FeAnPi ha risposto alla discussione di dano1996 in Giochi di miniature
Scusa, ma i cavalieri grigi *sono* space marine. O__o Un capitolo molto sui generis, segreto e misterioso quanto vuoi, ma sempre maronzi sono. E' come se tu dicessi che ti piace mangiare la spigola, ma non ti piace mischiarla col pesce. -___- Le liste con alleati (guardia e marines normali) c'erano col codex precedente, ora sono a tutti gli effetti l'esercito dell'inquisizione (che poco ha a che vedere in termini regolistici coi marines, anche se i cavalieri grigi sono il braccio armato dell'Ordo Malleus, i cacciatori di demoni) e del capitolo di space marines dedicato alla lotta contro il warp, i cavalieri grigi appunto. A me viene il forte, fortissimo sospetto che i cavalieri neri stinti ti attirino solo per il loro potenziale (leggasi: onanismo in power armour di Ward, il fanboy degli sporchi lealisti). Ora, se WH ti interessa solo come gioco di competizione, c'è di meglio; male che vada anche una partita on line di DoW opportunamente moddato. Se invece vuoi vederlo come l'hobby a tutto tondo che è, fatto di background, modellismo e scontri, scegli un esercito che ti piaccia davvero, che ti piaccia dipingere, e che possibilmente non ti porti a cambiarlo dopo due mesi rivendendo tutte le miniature ancora stinte. Se non ti piacciono gli space marines, non ti conviene giocare cavalieri grigi. Se non ti piacciono gli eserciti orda, i tiranidi vengono giocoforza scartati (assieme agli orki, i kuali però vengono zkartati, zemmai, e a certe liste di guardia imperiale). Escludendo dunque eserciti orda ed eserciti di armature potenziate, restano eldar, eldar oscuri, tau, necron, guardia monocarri, e demoni. I tau sono un esercito monosparo molto vecchio, ma a molti piacciono e se saputi usare devastano il mondo nella fase di tiro; gli eldar sono un esercito forte e molto sinergico, ma delicato e difficile da usare; gli eldar oscuri sono un esercito molto recente, molto forte di saturazione, e molto potente per quanto delicato; i necron hanno per ora alcune ottime unità ma un mare di piattume, sebbene debbano essere al 99% il prossimo esercito a venire aggiornato con conseguente aumento di potenza (e cambio totale delle strategie di gioco); i demoni infine sono un esercito molto particolare e ancor più casuale di tutti gli altri messi assieme, molto potente nel corpo a corpo ma che richiede strategie molto particolari e un gioco molto attento onde arginare gli attacchi di Madama La Sfiga (in più sono il mio esercito, ho 5500 punti di demonozzi a casa, se ti servono suggerimenti a riguardo chiedi pure); la guardia monocarri è molto potente, devastante nella fase di tiro, ma molto statica e di certo non proprio economica. Tutto il resto è o orda, o in armatura potenziata. -
Con questi haiku, penso di poter considerare conclusa la mia produzione "estiva". Cambiano le stagioni, e l'autunno si avvicina sempre di più.
-
Beh, sì, i nemici vanno creati come i PG, anche se chiaramente difficilmente per un nemico "carne da cannone" ti preoccuperai di dargli abilità relative, ad esempio, alla cucina. Per bilanciare la cosa c'è il costo complessivo in punti, ma considera comunque che non si tratta di D&D, e che il tutto è piuttosto una linea guida. PS: io fui abbandonato da due giocatori di un gruppo, che da allora hanno fatto l'impossibile per evitarmi quanto più potevano e che penso abbiano lasciato a spasso me e un amico a causa di una certa qual persona, alle soglie della prima sessione con BESM. -___-
-
Beh, in teoria anche un fantasma può adeguarsi a questo spunto. O anche qualsiasi non morto, alla fin fine: quello del "morto vendicativo" è un concetto antico che in D&D si esprime prevalentemente col revenant, ma non solo. Dipende da quel che ti serve. Chessò, ne vuoi uno corporeo o incorporeo? Il suo tocco deve uccidere, far impazzire o semplicemente danneggiare? Deve avere anche altri poteri?
-
D&D: Rubrica Legends & Lore di Mike Mearls
FeAnPi ha risposto alla discussione di aza in Discussioni GdR Generiche
Sì Aza, di certo per la 3^ c'è stato un momento favorevole, ma per il resto la vedo in maniera diversa. Io personalmente alla 2^ non ho mai giocato per ragioni cronologiche, ma nel passaggio dalla 3.5 alla 4^ ho visto qualche cambiamento gradevole sommerso dalla mole di cambiamenti che non gradivo. Ad esempio, la meccanica vanciana degli incantesimi da un lato è scomparsa parzialmente per alcuni poteri da mago, dall'altro si è estesa a tutte le classi! Logico che, se scontento per quei cambiamenti, io giocatore mi lamenti. Ancor più logico che, se per alcuni la mappa e le miniature erano un qualcosa di utile per avere una raffigurazione approssimativa della battaglia, l'avere l'obbligo della griglia e delle distanze ultracalibrate sia tutta un'altra cosa. Poi ci sono gusti diversi, e quel che va bene ad alcuni non va bene ad altri. Se, tanto per fare un esempio paradossale, la 5^ edizione di D&D non fosse ad ambientazione fantasy ma ad ambientazione fantascientifica, la cosa cambierebbe radicalmente la percezione del gioco (anche se le meccaniche dovessero restare uguali, il gioco verrebbe percepito differentemente), e di sicuro buona parte dei vecchi giocatori abbandonerebbero l'editore (non il gioco, ma la nuova edizione dello stesso), mentre altri nuovi giocatori verrebbero attratti proprio dalla nuova ambientazione. Magari, fra coloro che abbandonerebbero questo ipotetico D&D 5^ edizione, ci sarebbero anche dei giocatori che non disdegnano qualche elemento fantascientifico nelle proprie avventure, ma che non vogliono assolutamente un tecnoD&D. Il tutto senza nessuna incoerenza: non importa solo la sostanza, ma anche il suo "dosaggio" dopotutto.- 23 nuove risposte
-
- ddi
- legends and lore
-
(e 2 altri)
Con tag: