-
Conteggio contenuto
3.964 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
18
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di FeAnPi
-
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
FeAnPi ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
Sai com'è, non è il tuo caso ma nei forum ho visto tanta gente insultare, trattar male e abusare delle proprie cariche salvo nascondersi dietro un sorrisetto. Sono prevenuto. Riguardo al tema, la Paizo non sponsorizza: si limita a vendere; vende anche manuali del WoD. Che i manuali degli editori indipendenti siano spesso scarsi, e comunque praticamente mai all'altezza di quelli ufficiali o comunque prodotti da case "serie", è cosa evidente e arcinota, sono anni che gira l'OGL. Il controllo qualità la Paizo lo fa da tempo, e molto meglio di qualsiasi altro editore di GdR, con un playtest dalle cifre astronomiche. E continuerà a farlo, visto il ritmo delle uscite "ufficiali". Il resto non la riguarda. -
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
FeAnPi ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
Io mi baso sul sistema di catalogazione nel sito Paizo: i manuali "base" sono indicati alla voce PFRPG, gli altri come moduli di ambientazione. Il materiale presente nei primi è sempre accessibile gratuitamente on line, quello presente nei secondi non sempre. La Paizo per ora ha trovato un sistema intelligente: un manuale di mostri e uno-due supplementi regolistici all'anno. Nel 2010 abbiamo avuto il secondo bestiario, l'APG e la guida del master, nel 2011 gli Ultimate e un nuovo bestiario, nel 2012 prevedo la stessa cosa col modulo sulle razze al posto di quelli sulle classi e un quarto bestiario. A cavallo fra 2012 e 2013, forse nel secondo, uscirà probabilmente il supplemento per i livelli epici, più il solito bestiario. E siamo già a cinque anni di vita per il gioco "pianificati". Il che è più o meno la vita media di un'edizione di D&D. Per il 2014 potrà accadere molta roba: potremmo vedere un PFRPG 2ed, potremmo vedere un nuovo D&D 5^ edizione edito dalla Paizo con le regole di Pathfinder alla base, potremmo vedere un'invasione di scimmie urlatrici armate di fucili blaster... per ora la Paizo sta facendo bene, per il futuro vedremo. E riguardo agli altri moduli la Paizo ospita sul suo sito anche quel che non è Pathfinder. Semplicemente, non puoi incolpare un editore per quel che fanno altri editori: se vai alla Coop, e prendi un prodotto non Coop che poi non ti soddisfa, poi non puoi lamentarti del calo di qualità dei prodotti a marchio Coop. PS: ti inviterei ad abbassare i toni, io non ti ho attaccato né ti ho dato dell'addormentato. Usare un po' di rispetto non guasterebbe, e aiuterebbe gli altri a trovare la determinazione necessaria per mostrarlo nei tuoi confronti. -
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Solo che sono classi diverse, il ladro non ha un bonus di attacco base alto tanto per dirne una. Aspetta, valuta. -
Un suggerimento: visto che le capacità le possiedi, che ne diresti di fare qualcosa di più impegnativo? Potresti realizzare un secondo pannello creato con un effetto diverso, magari roccia o lastricato, e potresti anche pensare a qualcosa di componibile per creare stanze diverse e più interessanti. -cut-
-
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Ho *preferito* non rispondere, è diverso. ^^' Anche perché fino a che non si sa che sono le tecniche, si parla di nulla. -
domanda Domande, richieste, spiegazioni 2
FeAnPi ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dragons’ Lair
In teoria, però in pratica ogni gioco di miniature ha la sua componente modellistica. A meno di doppio prefisso, l'ambiguità rimane comunque. -
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Ha già detto tutto Krinn. Io aggiungo solo un consiglio: "aspetta sette giorni". -
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
La forza interiore la possiede ogni lottatore. Ho fatto un annetto di kick boxing, e posso assicurarti che un avversario capace ha sì qualcosa che gli permette di imporsi, e quel qualcosa si chiama "esperienza rispetto all'avversario che ne risulta intimidito"; in parole povere, bonus di attacco base e gradi in intimidire, una cosa che già il guerriero base possiede. La potenza della classe sta nell'avere capacità che replicano talenti ma in versione più forte, nel poter fare un attacco completo, nell'avere bonus altissimi all'attacco, nel poter fare attacchi completi e movimento... sono tutte cose che non caratterizzano il samurai, ma che lo potenziano in base agli stereotipi più beceri da film d'azione di serie B dove chi ha una katana domina a prescindere, probabilmente ne sa usare due contemporaneamente, è in grado di affettare i proiettili e sa tagliare la roccia come burro. -
pathfinder [HR][Classi] Samurai PF
FeAnPi ha risposto alla discussione di kiba89 in House rules e progetti
Kiba, veramente la classe è davvero sbroccata. Talmente sbroccata da rasentare il suo livello, e altrettanto in linea col background. Leggendo la classe, io non vedo il samurai ma un semplicissimo guerriero pieno di poteri, con due abilità mistico-marziali da mischione che fanno tanto "manga" e tanto poco "accuratezza storica", e cose che in teoria dovrebbe avere qualsiasi combattente. Secondo me già l'idea di una classe per il samurai è errata, dato che implicherebbe la necessità di inserire nuove classi per l'oplite, per l'oplita (variante dorica del nome, la uso per indicare il cittadino-soldato di Sparta che, nel V secolo, aveva un addestramento non tanto "migliore" quanto "diverso" dagli altri opliti greci), per i diversi legionari romani (a seconda del periodo cambiava l'armamentario, e cambiavano anche le tecniche di combattimento chiaramente), e così via. Non se ne uscirebbe più. Invece, abbiamo i fantastici talenti. Bastano quelli a personalizzare i diversi "guerrieri". Anche perché un samurai non era affatto più "forte" degli altri guerrieri addestrati; parliamo di gente come quel celebre nobile francese capace di fare un salto mortale da fermo mentre indossava la cotta di maglia. Parliamo di soldati che fin da bambini si addestravano al peso dell'armatura, di gente che quando l'altezza media si aggirava attorno al metro e un puffo arrivava a sfiorare i due metri con una corporatura proporzionata a tale stazza. Parliamo di gente abituata a correre velocemente con qualche decina di chili di bronzo addosso. Ogni combattente, se esperto, è letale; e non è la provenienza storico/geografica a rendere un incapace un bravo uccisore soltanto perché conterraneo e contemporaneo di qualche famoso guerriero. -
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
FeAnPi ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
A onor del vero, i manuali base sono molto pochi: ci sono parecchi moduli di ambientazione, ma come manuali core ne escono talmente pochi all'anno che li potresti contare sulla punta delle dita di un monco. E, come sa chi ha acquistato il PDF, vengono aggiornati molto di frequente. Poi se una casa editrice privata su licenza fa uscire roba spaccamondi... beh, mica è colpa della Paizo, o sbaglio? E' proprio il modo di rapportarsi e di agire dell'azienda che è diverso. -
Gran quotone, e aggiungo altre cose. Spoiler: Gli scontri mi hanno deluso: si trattava di una battaglia fra maghi, e c'era l'occasione di inserire un mare di effetti particolari, non solo gli incantesimi più diretti ma anche quelli frutto di manipolazione sottile, come le varie trasmutazioni. Di tutto ciò, invece, non si è visto quasi niente: più che maghi, i personaggi sembravano comparse di Dragon Ball. Molti passaggi logici non sono spiegati a dovere, dando per scontata la lettura del libro. E, infine, la parte finale è gestita troppo, troppo male: si tagliano le parti più interessanti, se ne inseriscono altre senza troppo senso (fammi capire, sei un puotuente muago mualvuagio che spaca botilia amaza familia, sai animare la tua veste in modo che strangoli il tuo nemico e un secondo dopo lo stai prendendo a calci?), e soprattutto l'umiliazione finale di Voldemort davanti agli occhi di tutti viene rivisitata in maniera squallida.
-
[Altro] Informazioni su vendite Paizo/ WoTC/ 25ed
FeAnPi ha risposto alla discussione di andrea15172 in Pathfinder
E questo, oltre a permettere uno dei "DIXI!" più grossi del panorama ludico a tanti cantori della wizzy, apre scenari interessanti: una Paizo in crescita, forse, potrebbe essere in grado di riprendersi il marchio D&D qualora la Hasbro dovesse continuare sulla strada attuale. -
Di questa poesia non dico molto; potete leggerla come un semplice esercizio di stile, o come il preludio a un progetto che ho in mente da qualche tempo, che richiederà molto tempo per essere portato a termine, del quale ho scritto nell'articolo linkato a inizio post. Lacrime oscure versando, s'avanza, Costretto allo scontro: Danza di spade crudeli lo attende, Tempesta di sangue Senza rimorsi versato l'aspetta. Chiamato alla guerra, Lui non s'oppone al crudele destino. Si compia, egli pensa, Questo profetico orrore da lungo Predetto, creduto Sempre lontano, per quanto dai segni Sembrasse ogni giorno Sempre più prossimo e pronto a colpire. Finisca la vita! Ultimo al mondo, ora impugna la spada; Da lungi i nemici Ridono, avanzano verso quel mise- Ro umano che ancora Trova la forza d'opporsi al crudele Verdetto: sconfitti i Forti guerrieri, per l'uomo non resta Alcuna speranza. Pure, combatte quest'ultimo pazzo; Ferito, fa strage. E Quando alla fine, trafitto, s'accascia, un Sorriso sul volto.
-
E' molto brutto dirlo, ma la Paizo fa quel che vuole la maggioranza. E se nel pubblico sono in molti a volere il minestrone, il minestrone si avrà. Ma nessuno ci costringe a mandarlo giù. Io personalmente ho già deciso da tempo di metter da parte l'ambientazione ufficiale, limitandomi a sgraffignare due o tre cose interessanti (leggasi: i vari libri sugli immondi). E' fatta bene, ma non abbastanza per me.
-
Dark Heresy, Rogue Trader, Deathwatch (e a breve anche BLACK CRUSADE) costituiscono i tre (quattro) giochi di WH40K; il genere però è più più fantasy futuristico che fantascientifico, a voler essere precisi. E chiaramente le edizioni precedenti del GdR di SW, anche quella molto vecchia della WEG basata sul d6.
-
Vediamo come andrà. Comunque, per il pistolero sono e resto di parte. Biclasse pistolero/ranger, o magari direttamente eccelso pistolero ranger con nemico prescelto (umani), terreno preferito desertico e urbano, e poi nei livelli casi qualcosa da ladro; e chiaramente talenti per combattere a mani nude, no?
-
Lo so, come anche Krynn ha perso Taladas per strada, però comunque l'effetto era molto più "concentrato". Troppo concentrato. Ed eliminando le altre terre la cosa è degenerata.
-
In primo luogo i FR concentravano tutto in un continente, qui i continenti sono più d'uno. In secondo luogo, nessuno ci costringe a usare l'ambientazione ufficiale. In terzo luogo, è inutile: la gente vuole le armi da fuoco anche nel d20.
-
Sappi che ho molti coltelli, li so lanciare discretamente, possiedo anche altre armi da taglio e soprattutto una armatura simil-greca completa. -____- In ogni caso, nulla costringe nessuno a giocare tutto assieme: un pistolero stonerebbe in avventure medievali così come lo farebbe una geisha. Se l'ambientazione diventerà un mischione, poi, nessuno ci costringerà a usarla, no?
-
Ho in casa, almanacchi west a parte, *tutta* la collezione completa di Tex. Ho letto tutte le storie almeno una volta, lurko su qualche forum texano. Sono stato un anno vicecampione regionale di BANG!. Basta? ^__^
-
Sparatemi pure dopo che l'avrò scritto, ma... ... ... ... FINALMENTE SI PUÒ GIOCARE TEX WILLER IN PATHFINDER!
-
Come ho scritto nel titolo, invito esplicitamente ogni mio giocatore dichiarato o meno a tenersi lontano dal thread almeno fino a quando, di persona, non gli avrò dato l'ok: sarebbero loro i primi a rovinarsi la sorpresa, e in seguito anche la salute fra l'altro. ^__^ Amenità a parte, ho creato questo mostro in modo da offrire una sfida personalizzata ai miei PG. Gli ignyton dovranno essere una sorta di carcerieri nel prossimo arco narrativo della campagna, sadiche creature che esistono al solo scopo di torturare i prigionieri del temuto Carcer Aeternus... e gli eventuali intrusi.
-
Dopo una lunghissima pausa, ecco il primo culto dell'ambientazione, i Crociati Oscuri.
-
A me sembra la tipica traduzione "facemose fighi" in cui si usa un termine arcaico o comunque medievaleggiante, ma poco comprensibile per il lettore medio, magari affiancandolo a una traduzione non proprio molto corretta dal punto di vista grammaticale. Fortunatamente nei manuali di D&D si incontra poco questo problema, ma quando leggo un codex di warhammer 40K mi imbatto nel vero orrore dell'aulicità che danza assieme alle mancate concordanze sulla tomba del congiuntivo. PS: Correggia è il cognome di un mio amico giocatore di ruolo. o__O
-
[Interpretazione] Coerenza di Ambientazione
FeAnPi ha risposto alla discussione di Callido in Pathfinder
Sai che stavo pensando -chiaramente- anche io a Dragonlance, Mad Master? ^^ Comunque, tanto per aggiungerne una, i dinosauri come mostri da incontrare in aree remote sono paradossalmente più adatti a un clima di avventure vittoriane/steampunk che non ad altri generi, ivi compreso il preistorico (uomini e dinosauri NON hanno abitato contemporaneamente il pianeta).