Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.964
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    18

Tutti i contenuti di FeAnPi

  1. Gli obliteratori costano di meno, non sono 75 caduno? Vado a memoria, ma mi pare proprio che sia così. I berserker io li suddividerei in più squadre, massimizzando i magli, i bersagli, e le cariche possibili: due mobbone sono più arginabili rispetto a quattro truppini, anche se a kill point risultano preferibili. Ridurrei a 8 i demoni evocati per squadra, come i prescelti, e li doterei di termici oltre che di fiammelle: gli exorcist sono brutte bestie. Inoltre, lascia liscio il loro campione: sara *lui* il demone maggiore, vedrai. Ti manca roba veloce, ma mi sentirei un verme a suggerirti un PD in una mono-Khorne. Però, potresti permetterti di usarlo come esca, magari. Il grosso problema di questa lista è che (hai quasi solo roba da corpo a corpo e poche possibilità di arrivarci in tempo. Ti conviene puntare su un bersaglio ciccione che faccia da esca, ciccione e veloce, e ci vedrei bene dei terminator inoltre: costano parecchio, ma hanno più speranze di resistere alle bordate di fuoco che riceverai.
  2. Aleph, per favore: sto lurkando e non intervenendo per una cosa che chiamo "automoderazione" e che spesso trovo mancante negli internauti, ma non si può leggere "persone che sono partiti"! o__O Già i post così monolitici risultano indigesti, ma almeno cerchiamo di scriverli come si deve, dai. Le concordanze di genere e numero sono una delle cose basilari della lingua, cerchiamo di salvarle. L'errore di battitura, la distrazione, anche l'ipercorrettismo talvolta, sono cose che capitano. Ma le concordanze, porca miseria, almeno quelle dovrebbero essere a prova di bomba. -___- Per il resto, ti faccio il mio esempio: ho abbandonato D&D 3.5 perché non mi piaceva più, ma neppure la 4^ mi soddisfava quando ne leggevo rumors e preview (secondo la *mia* visione, per ogni passo avanti questa nuova edizione sembrava farne due indietro e in diagonale). Appena è uscita, comunque, mi sono preso i manuali. E ho provato a giocarli. Ho fatto da master ai tre games days del 2009, ho scritto un bel po' di regole opzionali per la 4^, ho scritto un'avventura usata anche da altri master in un torneo organizzato in concomitanza con il terzo game day del 2009 (quello dell'avventura "questi sono i mostri, fai tu la tua avventura!")... ... solo che il gioco non mi piaceva. Giocare alla 4^ mi ha fatto tornare la voglia di 3.5, l'edizione con cui ho iniziato, e successivamente di passare a Pathfinder. Capisco che la tua analisi possa servirti nell'ottica di darti ragione, ma fai il grosso errore di non attribuire agli altri la stessa dignità intellettuale che riconosci a te stesso. Io dico che a me la 4^ non piace. Non mi piacciono metal, hip hop e generi musicali "giovanili", non mi piacciono i panini con hamburger, non mi piace il polpettone, non mi piacciono le pizze con capperi e acciughe, non mi piacciono il 75% delle birre italiane, non mi piaccioni i vini toscani (troppo poco corposi per il mio palato +5), non mi piace andare in bicicletta, non mi piace l'idea di competere con qualcuno, non mi piacciono una miriade di altre cose e fra queste anche D&D 4^ edizione. Per i miei gusti non va bene. Ma non cerco, non più ormai (la fase da "forumista soermejo" prima o poi deve passare), di giustificare questi miei gusti diversi dalla media sostenendo che sono gli altri ad aver sbagliato. Non dico che chi ama la 4^ edizione lo fa perché non conosce la letteratura bene quanto la conosco io (affermazione campata per aria fra l'altro, dato che non so quasi niente di altre persone che la gradiscono), o altre vaccate simili. Ho i miei gusti, non siamo cloni e quindi altre persone avranno gusti diversi senza per questo essere poco oneste o testarde o disinformate. PS sulla competenza linguistica: un manuale di GdR con buona competenza linguistica? Magari, magari... "competenza linguistica" è un concetto diverso da "minimo sindacale di grammatica per avere il 6 politico". E purtroppo salvo alcuni casi i manuali di GdR non sono proprio scritti benissimo, eh.
  3. Il problema grosso è rientrarci coi punti, dato che vorrei giocare due landoni se possibile. E purtroppo a due squadre da 10 non ci arrivo, come ho detto ho soltanto diciassette marine per ora (mentre invece possiedo la bellezza di 3 rhino e due land raider -della serie "compensiamo coi veicoli del caos le carenze dei demoni"). Potrei provare una squadra da cinque e una di proxoberserker (che se ieri fossi riuscito a vedermi con un amico non sarebbero "proxoberserker" ma "berserker", sigh). Comunque, provando con una base: QG Abaddon 275 Elite Terminator del Caos x4 120 coppia di artigli x4 40 Trasporto dedicato: land raider 220 (380 punti totali) Truppe Berserker di Khorne x8 168 Campione 15 maglio 25 (208 punti totali) Marine del Caos x5 75 Campione 15 maglio 25 combitermico 10 termico 10 Trasporto dedicato: rhino 35 (170 punti totali) Supporti pesanti: Land raider 220 Obliteratori x2 150 Obliteratori x2 150 Sforerei di cinquanti punti nel caso, e dovrei trovare qualcosa da limare.
  4. Sì, dato anche l'avversario (bravo, bravo, bravo) mi sento molto agnello mandato al massacro, ma dopotutto ogni partita con lui è una lezione di gioco. Lui avrà principalmente cavalieri grigi veri e propri, probabilmente inquisitori, certamente la stormraven e il dreadknight, per il resto non so. Io, come Legione Nera, per ora, ho due land raider, tre rhino, Abaddon, uno stregone, due principi demone (Slaanesh e Tzeentch), nove terminator (artigli x2 Slaanesh, artigli x2 Nurgle, artigli x2 Khorne, artigli x2 Tzeentch, maglio a catena e cannone automatico, maglio e combifiamma, maglio e lanciafiamme pesante, maglio a catena e combitermico, maglio a catena e combitermico), diciassette marine (tre con icona, maglio e combifiamma montati, maglio e pistola al plasma montati, maglio e pistola al plasma montati, requiem pesante, termico, plasma, lanciafiamme, gli altri semplici), sei obliteratori (vecchio modello, nuovo modello, quattro autoscolpiti*), più vagonate di demoni vari. La mia idea era di puntare principalmente sui land raider, evitare gli psionici e soprattutto i demoni evocati e non, e probabilmente andarci pesante di corpo a corpo. Voi cosa suggerite a questo punto? Data la familiarità con l'avversario, eventualmente non ci sarebbero problemi a proxare qualcosa. * l'ultimo sta ancora asciugando.
  5. Sarà un duello fra stintoni, anche perché la mia Legione attualmente non è pitturata (piccolo incidente col primer, diciamo che le parole "salta il tappino e inizia a uscire vernice a spruzzo tanto che per buttare la bomboletta serve un sarcofago allucinante di giornali, scatole e buste" descrivono bene quel che mi è successo qualche tempo fa e no, non ho ancora comprato una nuova bomboletta). Vediamo come andrà. L'avversario è molto bravo, vedremo.
  6. Ho visto il cicciobestio, montato da un mio amico. Temevo peggio. E, forse, domenica la mia legione nera (coi demoni sarei troppo kamikaze) parzialmente proxata (dovevo prendere oggi dodici berserker, ma alla fine la cosa è saltata) si confronterà con i marines neri stinti.
  7. Infatti dico 2012-2013: ho questa vaga idea di tau (o necron, quale dei due non uscirà quest'anno) più caotomaronzi come eserciti iniziali del prossimo box.
  8. Io ho una strana idea, ovvero nuovo caos in concomitanza con il nuovo regolamento che si vedrà nel 2012. Per farlo migliorando quello attuale non servirebbe poi tanto. 1) truppe speciali delle legioni come scelte élite, un condottiero dello stesso dio le sblocca come scelte truppa. 2) terminator come upgrade dei prescelti, una squadra di prescelti può dunque essere "mista", prescelti suddivisibili come guardie del lupo. 3) condottiero su moto o con reattore sblocca come truppa i marine su moto o con reattore. 4) niente icone degli dei, ma marchi che costano 2 (Slaanesh e Khorne) o 4 (Tzeentch e Nurgle) punti per modello. 5) ridare, sotto forma di demone, una sorta di spirito macchina al land raider. 6) dare una difesa psionica allo stregone, aggiustare il tiro della frusta (entro 18, niente test di inchiodamento, o solo 1d6), inserire nuovi poteri. 7) mettere di nuovo i demoni nello stesso codex, con un malloppone tipo quello dei vanilla. 8) Abaddon rende i prescelti scelta truppa, Ahriman diventa meno patetico.
  9. FeAnPi

    Ranger

    Grazie per i complimenti sugli stili, stili che fra l'altro sono molto simili ad alcuni ufficiali presenti sull'APG. Sempre riguardo all'APG, lì c'è una variante del ranger senza incantesimi né capacità magiche.
  10. "Studi sulla tecnica poetica di Claudiano" in lettura. O: "fate i complimenti al ***** che chiede la tesi al docente più esigente della facoltà" o "shvalokacashvadevaca".
  11. Secondo il Tilea a seconda di chi posta si può fare tutto. Secondo il regolamento, però, le cose sono diverse. E il regolamento dice che SOLO E UNICAMENTE i terminator possono avere il land raider come trasporto dedicato. Però, volendo, tu puoi giocare i terminator fuori dal carro e farci poi salire, solo in gioco (non possono partire quindi già a bordo), i berserker.
  12. Ok, ho visto bene i link. Primo, la WotC ha ripreso a fare miniature. Ci sarà pianto e stridore di denti nella Gehenna, almeno non fanno più le miniature di Star Wars e non dovremo sorbirci spade laser in gomma ammosciate, ma hanno ripreso a fare miniature. Per gli amanti del bello questa è una tremenda notizia. Le carte mi sembrano un modo chiarissimo di riprendere la vecchissima strategia di tutte le multinazionali ludiche con giochi aventi anche un briciolo di competitività: alzare il livello di potere a ogni nuova uscita. Ora, con la 4^ la WotC non può farlo in maniera *evidente*, ma già aggiungere nuove opzioni aumenta le possibilità di creare combo spaccamondi. Con questo prodotto, invece, si garantisce qualcosa che rafforzerà notevolmente i giocatori; ovvero un investimento garantito, grazie ai molti utenti che prendono la parola "gioco" come sinonimo di "devi vincere, punto e basta". E con le carte Paizo non c'entra niente: non servono a personalizzare, e non sono effetti casuali, sono solo rafforzamenti. PS: altro che bevuta il cervello, la WotC non si è affatto bevuta il cervello. Investe e sa che avrà un tornaconto. D&D, dopotutto, alla Hasbro interessa solo come marchio con cui fare soldi.
  13. Ma che cosa sarebbero di grazia? Il tentativo di rispondere tardivamente e alzando troppo la posta a un progetto Paizo, quello delle carte per Pathfinder, fra i meno lodati? o__O
  14. FeAnPi

    Tutti i miei haiku

    Ho appen pubblicato sul blog tre minicomponimenti freschi freschi, uno di giornata e due risalenti a ieri notte. Ve li linko per dare il mio piccolo contributo alla celebrazione di oggi.
  15. Dimentichi il commercio. Con la scrittura abbiamo dimenticato come... mandare a memoria, però quantomeno per commerciare ci voleva un riscontro "materiale", con ogni probabilità. Ma, come ho detto, salvo scoperte fortuite, difficilmente conosceremo mai con certezza la risposta.
  16. Pare in realtà che su alcune tavolette cotte "per caso", come quelle con la lineare B, si siano trovati dei segni probabilmente alfabetici. E appare difficile che i miei antenati (dico "miei" con tanta sicurezza perché quantomeno a livello fenotipico sono indomediterraneo* all'ennesima potenza) siano riusciti a tirare su costruzioni tanto evolute senza nessun calcolo scritto: o erano geni incredibili quali mai ce ne sono stati, oppure almeno per la contabilità dovevano avere una scrittura di qualche tipo. Di più, i segni di questa possibile lingua nuragica non sarebbero troppo diversi da quelli della civiltà dell'Indo (sempre pre-indoeuropea). Il problema grosso è che potrebbero essere anche tutti scarabocchi per quanto ne sappiamo: non siamo in grado di decifrarli, e a meno di grosse evoluzioni nella comparatistica, lampi di genio divini, scoperte fortuite di portata mondiale e affini difficilmente ci riusciremo nel breve periodo. Nel lungo periodo... beh, nel lungo periodo saremo tutti morti. * ovvero affine alle popolazioni pre-indoeuropee che hanno lasciato tracce genetiche, linguistiche e culturali sia in India che in Europa. Per dirne un paio, le consonanti retroflesse, il termine "rosa" e la figura di Shiva sarebbero probabilmente da far risalire agli indomediterranei.
  17. Guarda, se fai orki qualkoza te lo kompro io. PZ: terzo in un torneo a koppie! Waaagh! PPS: ma sono gli orki a sembrare grezzi o i grezzi a sembrare orki?

  18. Simpatica questa campagna: che regole ha? Io intanto torno or ora da un torneo a coppie dove, su otto squadre, siamo arrivato terzi: vittoria, pareggio coi secondi, sconfitta contro i primi.
  19. C'è un negozio ma mette tristezza. Però domani si devono prendere le ordinazioni per un megaordine scontato al 25%. Se vuoi ti dò il numero del responsabile. Alla fine, che esercito ti fai? Caos, lealisti o orki? Se fai orki, sappi che ti chiederò i terminator per farne obliteratori.

  20. Grande! Che hai schierato alla fine? Oggi anche io ho vinto una strana e inca**ata partita. Dove si dimostra che lameraggio e furia premiano.
  21. Ti sono grato del commento! Ora come ora, con due GdR di Elric per RuneQuest disponibili, pensavo che questo lavoro avesse ormai fatto il suo tempo, ma vedere gente come te che gioca ancora a Stormbringer mi ha spinto a tirarlo fuori dal dimenticatoio dove lambiva assieme alle cinquanta lire piccole.
  22. FeAnPi

    Ninfe per RuneQuest II

    Si tratta della più recente (ho finito poco fa di scrivere e impaginare il tutto) versione di un mio vecchissimo lavoro; in origine, era una aggiustatina alle ninfe di D&D 3.5 per renderle più simili a quelle del mito. In seguito, si è incarnato in versione Pathfinder con alcune importanti modifiche. E oggi, completamente illustrato con un grazie speciale a Lillyen, vi si presenta in chiave RuneQuest II. Eccolo qui.
  23. Una delle mie due copie ha un disegno fatto a mano da Claudio Trangoni.
  24. Intervengo tardi per dire la mia. Dragonlance è l'ambientazione di D&D che ho nel cuore e sugli scaffali della libreria, anche se parlando di GdR in generale gradisco molto anche l'ambientazione del Multiverso moorcockiano e la galassia di WH40K (ma non i GdR ivi ambientati). Parlando di Empyrea sono di parte, ma per quanto mi piaccia devo dire che non riesco più a sfogliarne il manuale senza stare male.
  25. Il cinghiale sardo è, appunto, sardo: piccolino, ma se lo fai incavolare sono mentule senza miele. E viene molto bene brasato lasciandolo prima a mollo nel vino rosso. Insomma, è SARDO con tutte le lettere maiuscole. Aggiungo poi che animali più o meno affini al cinghiale si trovano anche nelle foreste tropicali. Dico "affini" dal punto di vista regolistico più che biologico.
×
×
  • Crea nuovo...