Vai al contenuto

Derù

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.684
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di Derù

  1. Il famiglio è una creatura a se stante che agisce come tutti, i problemi principali però sono che ha pochissimi PF (la metà dell'incantatore) e che ha portata 0, quindi per attaccare ha bisogno di entrare nello spazio del bersaglio provocando attacco di opportunità. Famiglio migliorato di solito è usato in qualche build molto particolare e non è di certo una scelta ottimale se pensiamo solo al combattimento, ma può essere simpatico avere capacità alternative
  2. Propongo Norven come pesonaggio: [edit]regolisticamente parlando verrebbe un umano crusader puro
  3. Perfect! Come allineamento del nuovo culto come siamo messi? LB/NB? E grandezza/organizzazione del villaggio? Si può avere qualche dettaglio extra per trovare ispirazione?
  4. Giocatori sorry XD basta incantatori arcani che sto a 3/3! Mi ispirava l'idea del picchione dragonborn (idealmente un mezz'orco o orco redento o magari catturato durante/dopo l'invasione demoniaca e fatto arruolare volente o nolente)
  5. Uh che carina la campagna in parallelo! Mi vorrei proporre, ma se vuoi evitare di masterare PG che hai in altre campagne no problem
  6. Valandhir Vedendo lo psicocristallo che vola velocente dietro ai tre uomini a cavallo, mi rivolgo a Dwogash che sembra impaziente di seguirli: Non credo sia una mossa saggia separarsi solo per cadere in un'imboscata, meglio vedere cosa riferisce lo psicocristallo del gatto, ma se preferisci controllare con i tuoi occhi, posso coprire la tua avanzata per qualche minuto
  7. L'azione di carica di per se non provoca ado, ma se sei di taglia media e non hai portata e carichi qualcuno con portata 3m o superiore, provochi ado quando con il movimento lasci il primo quadretto che minaccia per arrivargli a contatto
  8. Valandhir Quindi che faccio? Li fermo? Decidiamo subito o saranno fuori portata a breve
  9. il costo potrebbe-dovrebbe essere molto inferiore: per il fattore scudo secondo me puoi considerare semplicemente l'incantesimo scudo (abiurazione 1 da mago/stregone) che protegge l'incantatore ed il libro fluttuando semplicemente gli sta esattamente dietro (quindi con una copertura totale risolvi anche qualche problema derivante dai danni ad area). per la questione tappeto volante puoi basarti su un effetto continuo del tappeto volante o addirittura del disco fluttuante se non deve essere un mezzo di trasporto vero e proprio. come costi onestamente non saprei, ma così a occhio direi tra le 20'000 e le 40'000 mo se inteso come oggetto puro e semplice. se invece lo vuoi rendere intelligente/png anche un artefatto minore potrebbe essere adatto, ma in quel caso eviterei di calcolarne il costo tanto se non lo vuoi far cadere in mano ai personaggi giocanti basta tenere a mente che ha un ego tutto suo e potrebbe semplicemente decidere di andarsene
  10. Valandhir Mentre i tre si allontanano tiro un sospiro di sollievo: fortunatamente non è servito ardere vivo alcuno scocciatore ma è bastato fargli intendere che stavamo cercando rogne nel posto sbagliato. Magari in tempi passati sarebbe bastato un atteggiamento simile per depredare i villaggi senza dover uccidere per forza tutti quanti. Teniamo sempre a mente cosa dobbiamo fare e dove: inutile andarsi a cercare i guai quando possiamo evitarli
  11. Valandhir Waterdeep? E chi può dirlo...magari l'ho sorvolata con le mie vere sembianze o l'abbiamo visitata tutti insieme, non mi interessano tanto i luoghi quanto la conoscenza che è insita nel viaggio stesso, ma non mi pare di aver incendiato alcuna città con quel nome. Tuttavia - aggiungo alzando lievemente il tono della voce - una cosa qui ancora non è chiara, ovvero cosa volete da noi.
  12. Se oltre al l'incantatore hai previsto altri PNG di livello più basso, io lo farei più sul god che sul blaster perché uno stregone/blaster che casta di nono può shottare chiunque e - a meno che non sia l'ultimo scontro della campagna in cui anche un total party kill può essere accettabile - morire prima di poter fare una qualsiasi cosa a prescindere dalle proprie azioni potrebbe non essere divertente. Al contrario se iniziasse a buffare i propri alleati, controllare il campo di battaglia e magari fuggire all'occorrenza potrebbe essere una sfida più varia e soprattutto più divertente
  13. Già che deve essere un cattivone hai pensato ad un lich o deve essere per forma una delle razze classiche da PG? Pro: tante immunità e possibilità di tornare per il bis in caso di sconfitta dato che il filatterio è una bella rogna
  14. Derù

    Fallimento critico

    Col mio vecchio gruppo abbiamo provato una cosa del genere, ma con l'1 naturale l'effetto era lievemente inferiore e molto arbitrario: per esempio si perdeva la presa sull'arma o si finiva fuori equilibrio perdendo il bonus di dex alla CA o si finiva proni, ma senza perdere il turno successivo e senza colpire gli alleati. Abbiamo abbandonato la cosa dopo poche sessioni perché era un ulteriore malus ai personaggi non magici che già sono svantaggiati, quindi addirittura perdere il turno successivo mi pare una penalità abnorme
  15. Yes in 3.0 la vulnerabilità ad un elemento implicava danni raddoppiati in caso di TS fallito (o se non c'era TS) e danni dimezzati in caso di TS riuscito, mentre in 3.5 la vulnerabilità cambia semplicemente in +50% di danni da quel tipo di energia
  16. Valandhir Molto piacere signor Dorkan e le mie più vive congratulazioni per la miniera. Siete al cospetto del grande Carnil e del suo seguito, e dato che adesso abbiamo fugato i suoi dubbi, credo che possiamo lasciarla ai preparativi del suo viaggio: non credo vorrete partire senza una scorta appropriata al vostro lignaggio o un seguito di servitori con attrezzatura da campo. Buona fortuna di nuovo, signori - concludo chinando il capo in avanti in segno di congedo
  17. Valandhir Non posso dire di aver visto mai alcuno di voi - esordisco tirando le briglie di Carnil - il mondo è così vasto e pieno di gente che difficilmente si incontra due volte la stessa persona per caso, tuttavia dovrebbe essere chiara la nostra provenienza: veniamo dall'antica e gloriosa città di Tharnil (NB nome volutamente inventato) . Non so se avete presente: è quella città in cui è usanza presentarsi a degli sconosciuti prima di chiedere i loro nomi. Ad ogni modo è stato un piacere, buona giornata signori... Concludo dando un colpetto con il tacco dello stivale per farlo ripartire e continuare nel cammino.
  18. Derù

    Manuali integrativi

    C'è il link nel topic sticked con i manuali ufficiali...lo trovi qua sopra
  19. Valandhir [flashback]Affascinato dalla storia dello stregone e dello sciamano alla ricerca del drago, chiedo a Liam di poter consultare il diario una volta che ha finito di leggerlo: magari gli può essere sfuggito un qualche particolare, e soprattutto sono tremendamente affascinato dallo sputafiamme di cui si parla. Cerco di non alienarmi dalla conversazione durante il viaggio, ma nei momenti liberi butto un occhio tra lenpagine in cerca di particolari su questo piano dei sogni. Sto ascoltando un racconto del druido che parla con Liam quando degli scocciatori richiamano la nostra attenzione. Sono armati ma non sembrano un granché pericolosi, speriamo solo non siano anche loro alnsolo di qualche nano mercenario...
  20. Saryl L'inquietante uomo si avvicina minacciosamente ma per fortuna ha delle catene e non un'ascia da boia tra le mani. Forse è l'occasione che aspettavamo ed avrò l'opportunità di parlare con qualcuno di più umano per far valere la mia parlantina o magari mettere le mani sulla mia borsa dei componenti per liberare gli altri. Lancio un'occhiata di intesa a Caelern e agli altri e li saluto prima di porgere le mani all'omaccione: Che Pelor vi protegga amici miei, incrociate le dita per me
  21. Con portata e per sbilanciare assolutamente la catena, se andiamo sul classico per far danni io ho sempre preferito lo spadone all'ascia bipenne per dadi di danno e critico
  22. Valandhir Il racconto della visione del druido non sembrava iniziare male con tutto quel fuoco che ardeva la foresta, ma degenera in un attimo in un finale di distruzione e morte che sembra più che evitabile. Bè direi che un consulto da questi arpisti che per primi esiliarono Atrokos non sarebbe una cattiva idea, magari potrebbero spiegarci se può avere un senso visitare la sua antica fortezza per avere qualche indizio in più e nel caso le cose si dovessero mettere mare, sono certo che faranno la loro parte anche questa volta. Ad ogni modo credo che per prudenza dovremmo mascherare l'aura magica delle piume per provare a passare inosservati da occhi indiscreti
  23. i tratti dei mostri con tipo non morto sono a pagina 316 del manuale del mostro, mente i tratti degli incorporei li trovi a pagina 312
  24. Per indicare che sarebbero state perse entrambe, in inglese si sarrebbe dovuto usare "nor". È un typo e nella versione cartacea c'è la n? Edit lol sono due giorni che rispondo contemporaneamente a quello prima di me XD
  25. Eidetic veramente ti fa perdere una sola delle due cose quindi volendo sono compatibili
×
×
  • Crea nuovo...