Vai al contenuto

Sir. Soccio

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    505
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Tutti i contenuti di Sir. Soccio

  1. Avete fatto bene a chiedere. Allora rimaniamo sul 32 come cifra.
  2. Stavo leggendo proprio adesso come funziona il point buy. 32 mi sembrano un po' troppi, no? Chiedo a voi perché è la prima volta in assoluto che l'uso, dunque devo un attimo prenderci la mano.
  3. Dipende tutto dal manuale. Si, è una risposta del cavolo, ma devo valutare se è coerente con la trama e vi tornerà utile in qualche modo. Posso anche lasciarvi prendere a piene mani, ad esempio, dal manuale delle Fosche Tenebre piuttosto che dal Draconomicon, perché essendo un mondo a 360° è possibile che ci siano dei cacciatori di dragi come di vampiri. La domanda principale è: incontrerete mai un drago o un vampiro? La soluzione migliore è appunto quella di scrivermi la vostra idea affinché io possa rispondere alle seguenti domande. Ha senso che facciate quella classe per la campagna che vi si prospetta? In che modo si rapporterà il mondo nei confronti del vostro personagio? Nel file che vi ho inviato, ho scritto chiaramente che la magia nera è proibita in quella regione/contea, ma se qualcuno è determinato a tutti i costi a fare il negromante (per mille suoi motivi), può anche farlo a patto che sia al corrente dei rischi. Il modus operandi che sono solito operare è il seguente: lasciare più libertà possibile ai giocatori e, una volta delineato il party, limare eventuali problemi che si possano presentare.
  4. Dunque, ho letto il post sul point buy sistem proprio di sfuggita perché in questi giorni non ho tempo ed ammetto che, avendo sempre giocato di persona con i party, non lo conoscevo. Le mie risposte arrivano nelle ore successive, o anche il giorno dopo, proprio perché vi sto scrivendo nei ritagli di tempo. Questa situazione dovrebbe sbloccarsi da inizio settembre in avanti. Conosco altri manuali, ad esempio quello degli Arcani rivelati, oltre a quelli base. Ogni giocatore è libero di scegliere difetti e razza etc. a proprio piacimento, ma, come ho già sottolineato in precedenza per il background, è pregato di inviarmeli privatamente per essere approvati. Fino ad ora ho ricevuto ottimo materiale che non mi ha suscitato perplessità dunque penso che siamo sulla buona strada. L'invito è sempre quello: se avete domande o ulteriore materiale per il vostro pg, inoltratemelo tramite mp e lo valuterò al più presto (onde evitare di intasare la conversazione e fare confusione). Per la campagna: sì, credo di poter garantire un post al giorno. Ho già ruolato, tramite Roll20 e Skype, dunque ho già pronte diverse mappe per i combattimenti. In sintesi, sto guardando proprio in questi giorni, o meglio sto leggendo, altre campagne proposte qui sul forum proprio per capire come si strutturano. Rimango comunque a disposizione e chiedo di pazientare ancora qualche giorno. Il tempo è tiranno.
  5. Adotteremo il Pont buy sistem. Nessuna limitazione.
  6. I dadi potete tirarli da voi; L'idea dell'archivista è buona, Scusate, ma oggi non ho avuto un momento libero.
  7. Un personaggio come Ditocorto ce lo vedrei bene in questa ambientazione. Se giocato con astuzia, può dare grandi soddisfazioni.
  8. Domani allegherò la seconda parte, inserendo alcuni dettagli su Graad, come i personaggi che conoscete, alcuni posti particolari etc. E la mappa.
  9. Presentazione.pdf Se avete ulteriori domande, sono qua apposta.
  10. Scusa, mi era sfuggito il commento. Si, puoi aggiungerti ed ora siamo al completo. Scrivi pure il tuo personaggio.
  11. Sono d'accordo. Alla fine tutto si riduce alla maturità del giocatore. Facendo un passo indietro, gli allineamenti servono solamente al sottoscritto per darmi una idea su come strutturare la prima sessione ed evitare alcuni ostacoli. Nel senso che, per quanto possa essere interessante iniziare totalmente alla cieca, non volevo correre il rischio di trovarmi un mago/negromante ed un paladino nello stesso party. Essendo poi abitanti dello stesso villaggio, si presuppone vi conosciate almeno di vista e si sa che le voci girano nei posti piccoli. Detto ciò, se avete ulteriori dettagli sul vostro personaggio, vi chiedo di inoltrarmeli privatamente. Sarà importante, durante la campagna, mettere in scena un personaggio sfaccettato e verosimile. Un malvagio può anche avere un momento d'umanità/pietà, come un buono può subire il fascino del potere ed avere degli scheletri nell'armadio. La chiave è sempre il buon senso e la coerenza (per questo l'importanza del background). La nobile decaduta va bene e la razza è a tua discrezione.
  12. Direi di partire dal primo livello; L'allineamento è a vostra discrezione e non vi è alcuna particolare restrizione (o almeno, nessuna che mi venga in mente adesso). Vi chiedo di allegare al personaggio una biografia, anche breve, che possa far capire al sottoscritto chi siete. Ovvero, sarebbe d'aiuto sapere le seguenti informazioni su di voi: Avete famiglia (sposati, figli)? Come mai avete intrapreso la vostra professione/Classe? In che modo (dove avete studiato la magia o chi vi ha insegnato a combattere etc.)? Inoltre due o tre aneddoti che possano delineare il vostro carattere o modus operandi son benvenuti. Ovviamente nel limite del buon senso, siete pur sempre dei perfetti sconosciuti agli occhi del mondo. Questo per non mettere in scena l'ennesimo pg ambiguo che è nato imparato sotto un fungo. Le informazioni mi saranno utili anche per rendere la campagna più personale. Se mi dite che avete una moglie, ad esempio, potreste incontrarla o venire a saper che è stata uccisa e dare una spinta alla trama. Se avete domande, son qua.
  13. Dunque, possiamo provare a fare una partita in questo modo. Vi avverto che non ho mai fatto nulla del genere, dunque dovrò abituarmi un attimo su come gestire la situazione. Datemi qualche giorno per preparare il prologo, alcune scene e lascio un altro commento (sempre in questa discussione) per aprire la campagna.
  14. Giusto.Tuttavia avevo proposto inizialmente Skype, ma ora sembra ci stiamo spostando sul forum come piattaforma di gioco.
  15. Possiamo fare anche così. L'ideale sarebbe avere quattro giocatori.
  16. Come funziona questo pbf? Perché non ho idea di cosa sia.
  17. Buonasera, Mi chiamo Andrea, ho 23 anni e sono alla ricerca di un gruppo per giocare a D&D 3.5 tramite Skype. Se il tuo gruppo ha bisogno di un Master, sono disponibile. Che dire? Ho esperienza in entrambi i ruoli (sia come giocatore che comeDM); mi considero un ragazzo piacevole, paziente (per fare il Dungeon Master è fondamentale!) e desideroso di buttarsi in una lunga e truculenta avventura. Accetto qualsiasi gruppo, dai veterani ai neofiti. Tipologia campagna: forte componente narrativa di stampo storico. Sei appassionato di storia e società medievali? Ti intriga l'idea di avventurarti in un mondo pieno di complotti, tradimenti e sette deviate? Cerchi una società dettagliata a livello politico, economico e sociale? Allora sto cercando proprio te! Ambientazione costrutia da zero ed interamente esplorabile; Spazi aperti, chiusi (sopra e sotto terra) e cittadini; Trama in costante evoluzione e dipendente dalle scelte del party; Vi conoscete più o meno tutti, abitate nella stessa città; Contenuti forti quali stupri, necrofilia e infanticidi. Ora la parte antipatica: i requisti del giocatore, ovvero quello stile di gioco che sarebbe meglio possedere per rendere il tutto soddisfacento tanto per il sottoscritto quando per il party. Come già scritto, questa non è avventura politicamente corretta. Se dover interagire con un trafficante d'organi o compiere una violenza sessuale per un rito di magia nera ti causa problemi, lo rispetto, ma ti trovi nel posto sbagliato; Nessuna sessione si chiamerà mai "La riconquista del tesoro", dunque l'ossessione per il loot non sarà soddisfatta. Gli artefatti ci sono, ma in quantità molto limitata e non sempre benevoli; Se un occultista non vede l'ora di venderti una spada o trovi una pozione sigillata nel sepolcro di una progenie vampirica, c'è una ragione; Se non riesci a tenere la spada nell'esa per più di mezzo minuto, questa campagna ti annoierà a morte. L'interazione e la diplomazia con i PNG sono fondamentali; Dulcis in fundo, nulla di questo è possibile se non prendi D&D seriamente. Costanza e puntualità sono d'obbligo (salvo imprevisti, ovviamente). Sinossi della campagna: Quando il giovane ed instabile Arold Dumfries, erede della omonima casata, è fuggito dalla Fortezza Rossa in cui il padre l'aveva segregato come ospite/prigioniero per nascondersi nella Foresta di Glerion, tutte le casate rivali hanno inviato i migliori soldati per trovarlo. Se ciò dovesse accadere, la Casata Dumfries si troverebbe senza un erede e vedersi costretta a cedere sotto le richieste delle famiglie rivali. Inoltre le ricerche congiunte potrebbero portare a scaramuccie fra i soldati che, se manipotale dai Lord sempre bramosi di potere, potrebbero sfociare in una guerra su scala mondiale. La situazione è sempre più tesa e la pace a repentaglio. Inoltre cos'è questo Palazzo d'Ebano che ossessionava il giovane nobile? Ed il Re Scarlatto? In tal caso, mandatemi un messaggio privato. P.S: come esempio vi porto la prima sessione della precedente campagna Prima Sessione.pdf
  18. Per il momento saremmo in 3. Cerchiamo il quarto!
  19. Sto cercando da giorni e ne ho trovati due (forse). Non proprio l'idea di party che avevo in mente.
  20. Vista la difficoltà nel trovare un gruppo come Dungeon Master, e i crescenti incubi nel pensare di scrivere nuovamente una campagna, sarei interessato ad unirmi ad un gruppo via Skype/Roll20. Grazie.
  21. In che senso l'allineamento non è importante?
  22. Rimango disponibile nel caso si liberasse un posto.
  23. X Glorian, adesso ti segnalo per spam ai moderatori.
  24. Ciao a tutti, Mi chiamo Andrea, ho 23 anni e sono alla ricerca di un gruppo per giocare a D&D 3.5 tramite Skype. Se il tuo gruppo ha bisogno di un Master, sono disponibile. Insomma, ho esperienza in entrambi i ruoli (sia come giocatore che DM); mi considero un ragazzo piacevole, paziente (per fare il Dungeon Master è fondamentale!) e desideroso di buttarsi in una luuunga avventura. Accetto qualsiasi gruppo, dai veterani ai neofiti. Le mie campagne sono ambientate in mondi creati da zero e improntate al romanzo storico (poca magia; avvenenimenti e casate fondamentali). Avete presente Il Trono di Spade? Ecco, qualcosa di simile. Devo ammettere che sono abbastanza impegnative come trame e non adatte a chi vuol fare una sessione o due giusto per. (In tal caso ne posso scrivere una preliminare per conoscerci meglio e capire se siete interessati o no). Ne ho allegata una, giusto per darvi una idea. In tal caso, mandatemi un messaggio privato. Ps: possibilità di giocare su Skype o, se in pronvincia di Cremona, di persona. Prima Sessione.pdf
×
×
  • Crea nuovo...