Vai al contenuto

Bartimeus

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    150
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Bartimeus

  1. Ciao ragazzi, approfitto di questi momenti di pausa per farvi un paio di domande:

    1. Vi sta piacendo come sta andando avanti il gioco per ora o lo trovate troppo lento?
    2. Al momento sto tirando io i dadi per voi, vi va bene o preferireste tirarli voi?
    3. Stavo pensando di crearvi una sezione per tenere un eventuale "diario di gioco" per chi di voi lo volesse: può interessarvi o faccio a meno?
    4. Avete perplessità/commenti/proposte varie? Abbiamo iniziato già da un pochino ma non troppo e mi pare il momento giusto per fare accorgimenti, sistemare alcune cose, etc.

    Fatemi sapere (anche in privato, se preferite)

    • Mi piace 2
  2. [Remod] Un accessorio costoso, ma conosco un artigiano a Malaz che potrebbe realizzare qualcosa del genere. Una volta che sarò tornato là potrei fargli visita e chiedergli di realizzare quello che chiedi, se lo desideri. risponde Remod alla richiesta di Malch Ovviamente avrò bisogno di tempo: prima dobbiamo passare per Tor Aread, tornare a Malaz e poi tornare per consegnare il prodotto finito.

     

    Raggiungete il bosco abbastanza rapidamente, con Remod che chiacchiera per quasi tutto il tragitto raccontandovi di affari, viaggi e persone "particolari" che ha conosciuto negli anni. Di contro, Rog'Na sta perfettamente in silenzio.
    Una volta raggiunti i primi alberi, Malch libera in volo il suo falco, che comincia ad osservare la zona dall'alto mentre voi rallentate il passo; il volatile torna poco dopo.

    @Voignar

    Spoiler

    [Nabu] Percezione (18 + 1): il bosco è abbastanza fitto e passare con il carro vi farà tribolare un po', ma Nabu ha almeno trovato un punto del fiume in cui dovrebbe essere possibile guadare senza troppe difficoltà poco più avanti rispetto a dove vi trovate. Nella stessa zona, Nabu ha avvistato un gruppo di impronte di stivale nel fango a pochi passi dal guado.

    @NinjaCow

    Spoiler

    Percezione (17 + 1): il bosco è stranamente silenzioso, ma è anche vero che state passando tranquillamente e accompagnati da cavalli e da un carro: la maggior parte degli animali scappa o si nasconde sentendovi arrivare.
    Noti inoltre che poco più avanti rispetto a voi i cespugli e parte del sottobosco (funghi, ramoscelli, etc.) sono stati calpestati da qualcosa di troppo grande per essere uno scoiattolo, ma il terreno secco non reca impronte.

     

  3. [Remod] Direi che possiamo concederci una piccola deviazione per aiutarvi, lord Rontoni. Le mie conoscenze e l'abilità di Rog'Na sono al vostro servizio risponde infine il mercante esibendo un elaborato inchino.

    La Goliath invece rimane impassibile, con la mano destra sull'elsa di uno dei lunghi coltellacci e uno sguardo di ghiaccio su tutti voi. Accettato l'incarico, volge lo sguardo verso il bosco.

    [Remod] Vi seguiamo, signori. Io starei in fondo al gruppo con il carro.

    Ripartite verso Nord, avanzando più lentamente di prima per permettere al carro di Remod di stare al passo; Rog'Na rimane in silenzio per tutto il percorso, limitandosi ad osservare la zona circostante.

    [Remod] Prima mi avete chiesto di "ordini per oggetti particolari" se non sbaglio. Dipende da quel che cercate, naturalmente: sarò felice di soddisfare le vostre richieste, se vorrete essere un po' più preciso dice il mercante a Malch durante il tragitto

     

    La strada che state seguendo vi porterà nel giro di un'ora circa ai confini del bosco; seguendolo verso Ovest e superando il fiume Ront dovreste arrivare al villaggio che cercate, ma essendo con cavalli e soprattutto con un carro la faccenda potrebbe essere più lunga del previsto.

  4. [Remod] Beh dipende dal pezzo, naturalmente: per i vasi sono settanta denari l'uno, mentre per gli altri reperti si va dai quindici ai quaranta denari. Sono prezzi onesti, credetemi: ho visto dei miei "colleghi" vendere cocci per quello a cui io vendo i vasi... Idioti e cialtroni, se mi è permesso dire la mia... spiega il mercante mettendosi la mano sul petto come se dovesse prestare giuramento.

    Alle insinuazioni di Edmond, l'uomo non reagisce benissimo e compie un (forse troppo) teatrale passo all'indietro con tanto di faccia sconvolta
    [Remod] Li ho ottenuti grazie ad una compagnia di avventurieri regolarmente pagati, se proprio ci tenete a saperlo. Ed hanno svolto un ottimo lavoro, aggiungerei...

    Notate che il movimento "teatrale" dell'uomo è accompagnato da un profondo sospiro della Goliath, che probabilmente non assiste per la prima volta a una scenata del genere.

    [Remod] Una spedizione, mio signore? Normalmente non partecipo a tali... attività. Posso accompagnarvi e mettere le mie conoscenze e le abilità di Rog'Na al vostro servizio, ma ad un costo, naturalmente. La faccenda è pericolosa e richiede tempo imprevisto: immagino capiate...

    @NinjaCow@Voignar

    Spoiler

    Intuizione (18 +4 & 14 + 4): i prezzi della merce di Remod vi sembrano tutto sommato onesti, 70 denari per un vaso sono un'enormità, ma è effettivamente roba da ricchi che non hanno problemi a spendere inutilmente.

    @NinjaCow

    Spoiler

    Storia (6 + 2): non sei un esperto e quelle che si porta dietro Remod potrebbero essere anfore e cimeli di un qualsiasi periodo passato, per quanto ti riguarda. L'unica cosa che puoi dire è che sono effettivamente articoli ben conservati.

    @MaxEaster93

    Spoiler

    Persuasione (13/17 + 6) E Intuizione (15 + 1): hai tirato una stoccata al mercante, che sicuramente non ha apprezzato troppo le tue parole, ma ha comunque risposto in modo sincero dopo la scenata iniziale

    @Darakan

    Spoiler

    Mentre gli altri chiacchierano con il mercante, tu ne approfitti per dare un'occhiata un po' più da vicino alle merci nel carro, ma non trovi molto altro oltre a quello descritto da Remod pochi momenti prima. Osservi anche la spada arrugginita, ma ti pare decisamente troppo malconcia per essere utilizzata per ferire qualcuno, almeno non con una ferita da taglio... Magari la si potrebbe usare come clava.

    Quando rialzi la testa dopo aver esaminato la merce, noti che la Goliath ti sta fissando con sguardo glaciale e vieni per un attimo percorso da un brivido primitivo.

     

  5. Viste le richieste, Remod toglie il telo che copre il contenuto del carro, illustrandovi quello che trasporta.

    [Remod] Sono riuscito a mettere le mani su un paio di vasi antichi, qui... dice mostrandovi due vasi in ceramica alti circa trenta centimetri e abbastanza capienti, decorati con motivi geometrici alla base e con la rappresentazione di scene agricole. Seppur un po' danneggiati (qualche graffio e qualche pezzo mancante al collo del vaso), sono conservati piuttosto bene.
    [Remod] Sono di età imperiale e valgono molto: sono particolarmente desiderati dai nobili, sapete... Per darsi un tono con gli ospiti
    aggiunge con un sorrisetto che si spegne passando lo sguardo verso Vitige Non che ci sia nulla di male naturalmente.

    Remod procede poi a mostrarvi altri oggetti più piccoli: qualche fibbia, una spada arrugginita e praticamente irriconoscibile da un comune pezzo di ferro, e addirittura alcuni frammenti di quello che doveva essere un muro di qualche palazzo, elegantemente decorato.
    [Remod] Normalmente mi occupo di altro, ma sapendo degli interessi della signora di Tor Aread non potevo certo evitare di mostrarle tali meraviglie antiche!

    Tutti:

    Spoiler

    Sta facendo i classici giri di parole da mercante per farsi bello e ingraziarsi i clienti, scivolone sui nobili a parte. Porta oggetti che sembrano effettivamente di un certo valore, nonostante tutto.
    Certo, non si tratta di chissà quale cimelio, ma sono ottimi reperti.

    Parlando di monete imperiali, Remod mette mano alla scarsella che porta alla cintura cominciando ad esaminare le monete che si porta appresso.
    [Remod] No mio signore... Posso chiedere il perché?

    @Voignar

    Spoiler

    Storia (18 + 5): Malaz è una delle tante città sopravvissute al declino dell'Impero. E' stata per un bel po' di tempo la città più occidentale di tutto il territorio imperiale, con Tor Aread e forti simili a proteggere il confine; di conseguenza è stato un importante centro militare, almeno finché l'espansionismo non ha portato allo spostamento dei confini. Ad oggi, Malaz è casa del Principato Arvos, una nuova potenza che punta a riunire diverse città ed insediamenti; è la città più grande e popolata nel raggio di diversi giorni di cammino.

    I reperti recuperati da Remod potrebbero essere stati presi da alcuni dei vecchi forti militari, ma anche direttamente dalla stessa Malaz, visto che gli edifici e tutto il resto sono ben conservati.

    Per quanto riguarda i Goliath: si tengono più che altro vicini alle montagne (a Sud di Tor Aread per esempio è probabile ce ne siano) e sono particolarmente apprezzati come guerrieri/mercenari/guardie di carovana, ma anche come guide.

     

  6. Il mercante china la testa dopo la presentazione di Vitige, sorridendogli.

    Il mio nome è Remod, mio signore. Mi stavo recando a Tor Aread perché ho sentito che la vostra famiglia si interessa di arte e reperti antichi, e ho di recente messo le mani su qualche oggetto interessante spiega facendo un cenno per indicare il carretto, il cui contenuto è coperto da un grosso telone per ripararlo dalla pioggia.

    Non abbiamo incontrato nessun altro finora, ma da Malaz a qua sono pochi i viaggiatori che io sappia... dice rivolgendosi a Malek

    @NinjaCow

    Spoiler

    Il mercante ha un carro, mi ero dimenticato di scriverlo 😅

    I Goliath non sono la razza più comune da incrociare: si tengono più che altro vicini alle montagne (a Sud di Tor Aread per esempio sai dell'esistenza di uno o due tribù/villaggi) e sono particolarmente apprezzati come guerrieri/mercenari/guardie di carovana, ma anche come guide.

    Per andare direttamente a Nord partendo da Tor Aread bisognerebbe tagliare per il bosco, che è privo di sentieri e abbastanza pericoloso. In linea d'aria l'insediamento a Nord più vicino è Kaelved, a due/tre giorni di cammino. Altrimenti l'insediamento più vicino a Tor Aread è Malaz, da cui Remod dice di arrivare.

    Intuizione (17 + 4): Remod ti è sembrato sincero quando ti ha spiegato da dove arriva e perché si trova in viaggio verso Tor Aread, ma dallo sguardo fisso su di te e sui tuoi compagni (come se vi stesse studiando/valutando) ti viene da pensare che sia interessato anche ad altro.

     

  7. Vi lasciate Tor Aread alle spalle scendendo dalle colline e dirigendovi a Nord, raggiungendo il fiume Ront dopo poco più di due ore dalla partenza. Il sole illumina il vostro cammino e scalda la vostra pelle, lasciandovi diversi periodi in cui più che un'esplorazione sembra più un tranquillo giro a cavallo, in cui gli unici "viaggiatori" che incontrate sono diversi tipi di uccelli e un paio di piccoli animali selvatici.

    Vi allontante sempre di più dal villaggio, e dopo una buona mezza giornata di cammino (interrotta soltanto da una breve sosta per mangiare e far riposare i cavalli) vi imbattete nei primi veri viaggiatori che avete modo di incontrare: si tratta di un modesto mercante, alto e dalla pelle olivastra, accompagnato da una gigantesca Goliath dallo sguardo duro e dal fisico asciutto, armata di due lunghi coltellacci che le pendono dalla cintura.

    Salute signori! dice l'uomo appena siete abbastanza vicini Quanto manca per Tor Aread?

    EDIT: il mercante sta conducendo un carretto trainato da due muli (ho dimenticato di scriverlo, pardon)

  8. Passate tranquillamente il resto della giornata come ospiti della famiglia Rontoni, unendovi a loro per la cena per gli ultimi preparativi e per qualche chiacchiera cordiale. La cena viene accompagnata da un paio di cantastorie che allietano il vostro pasto con racconti e fiabe, per la maggior parte cantati o accompagnati da musica, rendendo particolarmente soddisfatta lady Nasshe, che a fine serata si lancia in un'appassionata orazione riguardante il "recuperare le virtù imperiali attraverso l'arte".

    La mattina seguente venite tutti svegliati poco dopo l'alba da Folco, che vi avvisa che i cavalli sono pronti.

    Il sole illumina le colline, tagliando delle nubi temporalesche provenienti da Sud-Est che probabilmente porteranno a un bell'acquazzone in serata, stando al parere di Folco.

    @Voignar

    Spoiler

    Dopo diverse ore di esplorazione, Nabu è tornato da te con ben poche informazioni, ha avvistato:
    - un gruppo di umanoidi (una decina) lungo i margini del bosco a Nord, dove vi dirigerete oggi
    - un carro in viaggio verso Tor Aread lungo la vecchia Via Imperiale, a Nord
    - una banda di grosse creature umanoidi a Sud, lontane da Tor Aread

    @NinjaCow

    Spoiler

    I cavalli che sono stati preparati sono tra i migliori di Tor Aread: robusti e veloci, perfetti per viaggiare ma anche abbastanza adatti al combattimento. Trattandosi di un viaggio e non di una battaglia, non sono stati ovviamente bardati per essere più leggeri.

    Prima di partire, Folco chiede se può fare altro per te o se deve fare qualcosa in tua assenza.

     

  9. @Darakan

    Spoiler

    Puoi tranquillamente scalarti le monete e aggiungere l'armatura all'inventario (dimmi tu cosa prendi).
    Come soldi avete quelli iniziali della classe ma massimizzati (quindi se hai 5d4 x 10 hai 200 MO)

    @NinjaCow

    Spoiler

    Puoi tranquillamente far preparare cavalli per tutti per raggiungere il villaggio. Sono i privilegi dell'essere un lord ahah!

    Per quanto riguarda Folco: è uno degli uomini che è da più tempo al servizio della tua famiglia (ha cominciato da giovanissimo con tuo nonno, solo per qualche anno, poi tuo padre e ora te). E' estremamente fedele ed affidabile: conosce bene la maggior parte degli abitanti di Tor Aread e lavora come un mulo, se richiesto.
    Non è un guerriero, ma sa come difendersi se gli dai in mano un'arma.

    Per il resto sai che viene da una famiglia di allevatori relativamente ricchi (per come si può esserlo in un posto e un tempo come questo) e ha una moglie. Sulla questione dei "poteri" della nonna non sapevi niente, ma sono avvenimenti di ben prima che tu nascessi.

    N.B.: aspetterei un messaggio di @GeorsiNoielper andare avanti

  10. [Folco] Non saprei dirvi a quando risale: quando sono nato era già in rovina da un po' e non ho mai avuto interesse a indagare, ma vista la zona potrebbe essere... In qualche modo dovevano rifornire i soldati di stanza qui, immagino. Comunque si trova a circa una giornata di cammino a Nord, un po' meno a cavallo. spiega Folco dopo aver fatto un inchino in direzione di lady Rontoni e di Vitige, appena arrivato nella sala.

    All'entrata di Vitige, Nasshe Rontoni si gira rivolgendo un veloce sorriso al marito per poi andare a prendere posto proprio affianco a lui.

    [Nasshe] Mi pare di capire che queste "congetture personali" conducano alle rovine a Nord, sbaglio? Si potrebbe andare a controllare... e magari recuperare qualche piccolo reperto storico o artistico, vero? dice la donna rivolgendo a Vitige uno sguardo

    @Voignar

    Spoiler

    Il falco non è ancora tornato.

    Storia (20! + 4): ricordi bene che Tor Aread era essenzialmente un forte militare in età imperiale e necessitava dunque di continui rifornimenti di cibo e altri beni essenziali, motivo per cui normalmente ogni forte aveva dei villaggi o delle fattorie vicine che producevano appositamente per rifornire il forte. Il villaggio in questione è a Nord del fiume, in una zona sicura e fertile (il forte difendeva contro le scorribande barbare provenienti da Sud), quindi puoi dire con relativa certezza che anche il villaggio sia di periodo imperiale.
    N.B.: Tor Aread (e la zona circostante, villaggio compreso) è di un periodo successivo ad Urabb IV.

    Arcano (15 + 2): per come te l'ha descritta Folco, può essere che sua nonna abbia ereditato qualche "scintilla magica" da antenati più o meno vicini. Spesso e volentieri questo porta alla manifestazione di poteri (vedi gli stregoni) che però rimangono deboli se non allenati.
    Alternativamente, la nonna di Folco avrebbe potuto essere una vera e propria strega, ma avendo lei fatto parte di una comunità ti suona strano.

     

    • Mi piace 1
  11. [Folco] Diciamo che mia nonna vedeva cose che altri non riuscivano a vedere... risponde Folco abbassando leggermente la voce, nonostante siate solo voi nella sala Non aveva libri particolari o altro, che io sappia. Semplicemente percepiva ciò che molti non possono. Pare fosse una cosa di famiglia, ma io non ho mai percepito nulla. conclude facendo spallucce

    Mentre discutete arriva un secondo servitore, decisamente più giovane e cicciottello di Folco, che porta una cortigiana di vino e un bicchiere per tutti, accompagnati da del pane fresco e qualche fetta di formaggio. A un cenno di Folco, il giovanotto lascia tutto su un tavolo e abbandona la sala, permettendovi di continuare la discussione.

    [Folco] A Nord, dall'altra parte del fiume c'era un villaggio molto tempo fa. E' abbandonato da un bel po' ormai, da prima che mia madre nascesse, ma non so quando sia stato costruito. So che ogni tanto si andava là per recuperare materiali da costruzione come blocchi di pietra dagli edifici in rovina: qui non si butta niente.

    [Nasshe] Buongiorno signori dice una voce femminile all'ingresso della sala, dove vedete una donna abbastanza giovane, alta e ben vestita, con un piccolo fermaglio con il simbolo della famiglia Rontoni Ho sentito che mio marito vi ha invitati a restare. Io sono Nasshe, moglie di Vitige Rontoni. Immagino siate da ringraziare per il salvataggio di poco fa: mi è stata raccontata la situazione e sono abbastanza preoccupata, avete scoperto qualcosa?

    @NinjaCow

    Spoiler

    Il ferito respira regolarmente e noti che la ferita è stata medicata e ripulita. Ad occhio diresti che l'uomo si riprenderà: con calma, ma si riprenderà.

    Molto lentamente... Ha perso molto sangue ed è un miracolo che sia ancora vivo, a onor del vero, ma ormai dovrebbe essere fuori pericolo. Per il suo risveglio non saprei, signore: ipotizzerei uno o due giorni di riposo, ma come ben sa è una questione che dipende anche dalla costituzione della persona e quest'uomo non è un guerriero. Vi avviserò appena sarà in grado di parlare, se lo desiderate. ti spiega Su'Hol

    Tutti (immagini di Folco e Nasshe)

    Spoiler

    Folco.jpg.057b1d90a042c1ceaeb8efaa9cc9c41b.jpgFolco.

    Spoiler

    1308604001_NassheRontoni.jpg.ed1cb08e8542eb8ac2351e8f2c80866a.jpgNasshe Rontoni.

     

    • Mi piace 1
  12. Il falco di Malch si lancia fuori dalla finestra, librandosi nel cielo sopra la torre di Tor Aread in cerca degli aggressori o di segni del loro passaggio nelle terre circostanti; il suo volo è veloce, ma gli servirà sicuramente un po' di tempo per riuscire a trovare qualcosa prima di poter tornare dal proprio padrone.

    Intanto Vitige si dirige verso il suo studio, lasciando voialtri in compagnia di Folco, un uomo dalla barba grigia e dallo sguardo vispo, secco come un ramoscello pronto a spezzarsi. Su'Hol rimane naturalmente in compagnia del ferito, concludendo le varie medicazioni del caso.

    Se volete seguirmi... dice il servitore di Rontoni, facendo un veloce inchino prima di avviarsi verso il "salone" poco distante
    Tutto questo deve essere un segno, sapete? C'entra sicuramente qualche profezia o una stregoneria. Mia nonna lo avrebbe saputo per certo. commenta, facendo accomodare chiunque lo abbia seguito all'interno della sala, che si rivela essere una semplice stanza più grande delle altre, arredata con due lunghi tavoli che creano una sorta di corridoio dalla porta fino al grande camino, ora spento.
    Non essendo ancora l'ora dei pasti la sala è vuota e non c'è nè da mangiare nè da bere.

    Accomodatevi pure. Se permettete, vado a recuperare qualcosa da bere.

    @NinjaCow

    Spoiler

    Le vecchie monete imperiali sono diventate abbastanza rare, soprattutto quelle più antiche. Quelle di Urabb IV (che ha regnato ormai otto secoli fa) sono particolarmente insolite, come le altre monete della "prima dinastia" di imperatori. Non ti vengono in mente usanze particolari riguardanti la moneta.

    Il sergente non ha nulla da riferire: i viandanti sono pochi, e i banditi si tengono su vie più ricche di quelle che conducono a Tor Aread.

    Quando torni per controllare il ferito lo trovi ancora privo di sensi e attentamente sorvegliato da Su'Hol.

     

    • Mi piace 1
  13. 20 ore fa, Voignar ha scritto:

    Ok, dimmi se va bene:

    Lupercus è il dio protettore delle greggi e delle mandrie; viene invocato sia per allontanare i lupi o gli altri predatori dagli animali, sia per favorire la fertilità del bestiame. Sacrifici e preghiere a Lupercus sono fatte per difendersi dagli animali feroci, ma a volte anche per potenziare la fertilità e le doti “amorose”

    Come simbolo sacro ha un cane, dipinto solitamente di rosso o di bianco

    Giusto due note sul paese di Kush, da cui viene il pg: una sorta di Egitto, antica provincia imperiale molto legata alla magia di evocazione e necromanzia, anche se quest’ultima è solitamente eseguita in gran segreto 

    Tutto ottimo!

    • Grazie 1
  14. 19 ore fa, Voignar ha scritto:

    @Bartimeus, due domande: il sacerdote locale a che dio è devoto? Giusto per regolarmi in role su come trattarlo 

    Per il mio pg: come divinità prendo Silvanus, oppure posso provare a buttar giù due righe per Lupercus? 

    Su'Hol è devoto a Sol, ma officia rituali per tutte le divinità maggiori essendo l'unico sacerdote del villaggio.

    Per la divinità se vuoi butta giù due righe per Lupercus, io purtroppo/per fortuna sto "vincendo" un sacco di supplenze a scuola, e tra quello e l'università sto impazzendo 😅

    • Grazie 1
  15. Per quanto scossa, la folla si scioglie alle parole di Vitige e ognuno torna a svolgere le proprie mansioni o si dirige verso casa. A seguire il signore di Tor Aread all'interno del palazzo rimanete solo voi, seguiti da Su'Hol e Dargar.
    La stanza in cui giungete è piccola, avente giusto lo spazio per un letto, un baule di modeste dimensioni e il posto per ospitare qualche persona in piedi: visto il numero, Dargar è costretto a rimanere sulla porta mentre tutti quelli all'interno della stanza si trovano piuttosto stretti.

    Il ferito, adagiato sul letto e sotto le cure di Su'Hol, è ancora privo di sensi.

    Perdonatemi... Non ero più abituato a scene del genere. si scusa il mezzelfo, chino a pulire la ferita dell'uomo.
    Ha detto "l'Impero è rinato" prima di perdere i sensi, comunque, ma probabilmente stava delirando. Avremo sicuramente più risposte non appena si sarà ripreso.

    Intanto Edmond sta esaminando le vesti dell'uomo, tolte da Su'Hol per poterlo medicare efficacemente.

    @MaxEaster93

    Spoiler

    Storia (tengo il risultato di prima): con l'ascesa al trono di ogni nuovo imperatore venivano coniate nuove monete, da aggiungere a quelle già in circolo. La moneta sembra piuttosto antica (è coperta da ruggine in diversi punti e ne è stata grattata via una parte, probabilmente per ricavarci polvere d'oro).
    A memoria, inoltre, non ti pare che Urabb IV abbia fatto qualcosa di particolare se non portare avanti la costruzione delle Vie Imperiali volute dal padre. Regnò per poco più di quindici anni.

    Nei vestiti dell'uomo trovi solo qualche moneta d'argento (7) e un anello in ferro senza particolari decorazioni se non per una "F" incisa grezzamente sul lato interno.

    @GeorsiNoiel

    Spoiler

    Storia (15 + 3): il nome "Urabb" è stato utilizzato da tutta la prima dinastia di imperatori, che ha regnato per circa un secolo e mezzo concludendosi con Urabb VI. Urabb è stato il primo imperatore, ritenuto avatar del dio Sol in persona. Per rispetto alla prima dinastia imperiale (detta Urabbide, appunto), nessun imperatore ha mai più utilizzato il nome Urabb.

    @NinjaCow

    Spoiler

    Storia (14 + 2): il nome "Urabb" è stato utilizzato da tutta la prima dinastia di imperatori, che ha regnato per circa un secolo e mezzo concludendosi con Urabb VI. Urabb è stato il primo imperatore, ritenuto avatar del dio Sol in persona. Per rispetto alla prima dinastia imperiale (detta Urabbide, appunto), nessun imperatore ha mai più utilizzato il nome Urabb.

    Per quanto riguarda Su'Hol invece (che conosci da anni): è un guaritore e si è sempre occupato anche delle tue ferite e di quelle di diversi guerrieri al servizio della tua famiglia, ma non è mai stato su un campo di battaglia e non ha mai visto nessuno piombargli morente davanti agli occhi.

     

  16. Mentre Su'Hol si riprende dal momentaneo istante di confusione e "paralisi", diversi tra voi si avvicinano verso l'uomo riverso a terra in una pozza di sangue che sgorga copiosamente dalla ferita al petto.
    Alcuni di voi si lanciano prontamente a prestare soccorso al ferito, mentre altri sembrano più interessati a indagare sulla situazione e sulla ferita riportata dall'uomo, che a giudicare dall'aspetto e dalla situazione ha resistito piuttosto a lungo prima di cadere a terra privo di sensi.

    Intanto dal palazzo signorile escono a passo calmo il signore di Tor Aread, Vitige Rontoni, e un elfo che gli cammina subito dietro, raggiungendo il resto delle persone attorno al ferito e subito avvicinati da Dargar Maglionero, il fabbro.
    Mio signore! Questo straniero è arrivato con una terribile ferita al petto, non so nemmeno come abbia fatto ad arrivare fin qui senza morire...

    @MaxEaster93

    Spoiler

    Storia (15 + 3): il nome "Urabb" è stato utilizzato da tutta la prima dinastia di imperatori, che ha regnato per circa un secolo e mezzo concludendosi con Urabb VI. Urabb è stato il primo imperatore, ritenuto avatar del dio Sol in persona. Per rispetto alla prima dinastia imperiale (detta Urabbide, appunto), nessun imperatore ha mai più utilizzato il nome Urabb.
    Per quanto riguarda i vestiti dell'uomo: indossa abiti da viaggio piuttosto leggeri e di colore chiaro (sul beige, più o meno) e porta un lungo mantello azzurro, tipico delle regioni più orientali. A prima vista non sembra portare insegne particolari e non riesci quindi a capirne il rango/occupazione.

    Arcano (12 + 3): non sembra essere stato ferito tramite incantesimi, ma il fatto che abbia resistito così a lungo con una ferita del genere ti fa storcere il naso.

    Segnati in inventario l'oggetto "Moneta di Urabb IV"

    @Darakan

    Spoiler

    Ti lanci in soccorso dell'uomo, probabilmente salvandogli la vita grazie al tuo tempestivo incantesimo (quanto aggiungi al d8 di Cura Ferite?).

    @mac

    Spoiler

    Osservi rapidamente la ferita mentre gli altri si lanciano in soccorso dell'uomo, lasciandoti solo pochi istanti per darci un'occhiata.

    Medicina (8 + 4): non riesci a capire bene la natura della ferita. Il taglio (singolo) è abbastanza lungo da far pensare ad una lama, ma il fatto che non sia una linea netta e regolare ti fa pensare invece a qualcosa di più selvaggio, o a qualcuno che non eccelle nell'arte della spada.

    @Voignar

    Spoiler

    Medicina (17 + 4): hai solo pochi momenti per osservare le ferite dell'uomo mentre il sacerdote e Malek curano il ferito, ma ti bastano per capire che si tratta di un singolo taglio effettuato con una lama poco affilata e probabilmente arrugginita. Il taglio non è netto, segno del fatto che chi brandiva l'arma si è sbilanciato o non è uno versato nell'utilizzo della spada. Nonostante tutto il taglio è piuttosto profondo e non riesci a spiegarti come l'uomo abbia potuto resistere così a lungo.

     

  17. Sono passati ormai due secoli dalla caduta dell'Impero e laddove si ergevano grandi città, porti affollati e grandi vie commerciali è rimasto poco o nulla dell'avanzata civiltà imperiale. Il tempo tiranno ha portato la maggior parte dei centri cittadini a svuotarsi, riducendosi in rovine, mentre gli abitanti si sono rifugiati nelle campagne, formando piccoli consorzi agricoli con l'unico obiettivo di poter produrre quanto basta per sopravvivere.

    Poco è rimasto anche delle antiche rotte commerciali, interrotte o ridimensionate per strade sempre meno sicure e malmesse. Gli unici carri che ora solcano le antiche Vie Imperiali sono quelli di piccoli mercanti che cercano in qualche modo di arricchirsi un poco trasportando beni di consumo da un consorzio all'altro.

     

    Le grandi città, prima ricche e affollate, si sono viste svuotate e progressivamente ridotte territorialmente, lasciando interi quartieri a formare rovine abitate da animali, mendicanti e criminali.

    Solo pochi "nidi", come vengono chiamati, sono sopravvissuti all'avanzare del tempo: spesso dimora di vecchie legioni imperiali, punti di snodo commerciali o luoghi di interesse religioso, questi centri prosperano nel mezzo del decadimento generale, attirando nuove alleanze, ricchezze e, naturalmente, conflitti.

     

    La nostra storia inizia ad Ovest, in un villaggio di modeste dimensioni sviluppatosi dove una volta sorgeva il forte militare di Tor Aread (da cui il villaggio eredita il nome). Tor Aread si pone su un complesso collinare che si allunga verso Sud, evolvendosi poi in una piccola catena montuosa (Svatte) ricca d'argento, mentre a circa un giorno di cammino a Nord-Est del villaggio si trova un bosco, che dopo secoli di sfruttamento sta rinascendo, riconquistandosi una vasta fetta di territorio precedentemente abitato. Dopo centinaia di chilometri di "nulla" ad Ovest si raggiunge il mare, mentre dirigendosi verso Est lungo la vecchia Via Imperiale si raggiunge Malaz, ex città dell'Impero ora dimora del Principato Arvos, una delle neonate potenze che vorrebbe portare ad una nuova età dell'oro.

     

     

    E' un giorno estivo come un altro a Tor Aread: gli allevatori lavorano nei campi e i pochi artigiani sono nelle loro botteghe, mentre Su'Hol (un mezzelfo, unico sacerdote del posto) e alcuni anziani sono radunati a pregare il dio Sol nella piccola piazza di fronte a quello che un tempo era il magazzino del forte, ora adibito a tempio.
    Solo un elemento spezza la quiete: l'arrivo di uno straniero. Un uomo sulla quarantina, dalla pelle scura e dagli abiti piuttosto ricercati, ma sporchi di terra e polvere, squarciati all'altezza del petto da un taglio netto da cui si espande una macchia scura, lasciando cadere gocce a terra mentre l'uomo avanza nei suoi ultimi passi verso il gruppo di fedeli.

    "L'Impero è rinato." rantola l'uomo, cadendo in ginocchio davanti a Su'Hol, paralizzato.

    Il sangue sgorga dalla ferita aperta nel petto dell'uomo, esanime, che lascia cadere a terra tintinnando una vecchia moneta d'argento, raffigurante un sole su un lato e un volto accompagnato dal nome "Urabb IV" sull'altro.

     

    @mac @Voignar @MaxEaster93 Voi tre vi trovate in punti diversi per la piazza, intenti a discutere con gli abitanti o a fare qualche acquisto (ditemi voi) ed al momento dell'arrivo dello straniero avete potuto assistere alla scena, senza però riuscire a sentire quello che ha detto l'uomo morente.

    @GeorsiNoiel

    Spoiler

    Stavi entrando nel palazzo signorile al momento dell'accaduto e ti sei dunque perso la scena. Capisci che deve essere successo qualcosa quando salendo le scale vieni superato da un servitore in corsa, diretto verso quello che è essenzialmente lo studio di Vitige Rontoni, il nobile a capo di Tor Aread.

    @NinjaCow

    Spoiler

    Al momento ti trovi all'interno del palazzo signorile, esattamente sopra la piazza dove lo straniero ha raggiunto il sacerdote per poi accasciarsi a terra. Vieni subito raggiunto da uno dei tuoi servitori che ti informa dell'accaduto.
    Puoi scendere per esaminare la faccenda di persona, ma volendo puoi anche affacciarti a una finestra per guardare l'evolversi della situazione dall'alto.

    @Darakan

    Spoiler

    Stavi parlando con Dargar all'arrivo dello straniero, ed essendo entrambi davanti alla bottega (che si affaccia sulla piazza) avete potuto vedere tutta la scena. Sei riuscito a sentire le poche parole rantolate dallo straniero, e noti Dargar che ti lancia uno sguardo a metà tra il confuso e il preoccupato.

    • Mi piace 2
  18. 5 ore fa, mac ha scritto:

     

    Per me è definitivo. Ho inserito nomi di fantasia per villaggi nemici e villaggio di provenienza, dimmi tu se devo modificarli con alcuni presenti nell'ambientazione. Potremmo legare il bosco in ricostruzione che ho letto nell'ambientazione con il bosco in cui sono cresciuto e che sto aiutando a rinverdire. Ho anche incantesimi come plant growth che potrebbero essere utili alla comunità per accelerare il riforestamento 🙂

    I nomi vanno benissimo, poi li inseriamo tutti in ambientazione! Per la questione del bosco va benissimo che sia quello a Nord di Tor Aread 👍

    5 ore fa, NinjaCow ha scritto:

    Si, aspetto i tuoi aggiustamenti ma sono pronto per iniziare. 

    Non credo di avere aggiustamenti di sorta da fare 😉

    • Mi piace 2
  19. Divinità.

    La stragrande maggioranza delle divinità venerate al giorno d'oggi sono le stesse divinità del pantheon imperiale, ma in alcune regioni sono nati nuovi culti o sono cambiati gli appellativi e le caratteristiche di alcuni dei. Di seguito sono riportate le divinità maggiori venerate nell'ex territorio imperiale:

    • Sol. Simbolo imperiale e "padre" dell'imperatore, Sol è la divinità più importante fin dalla creazione dell'impero più di ottocento anni fa. Le leggende vogliono che il primo imperatore, Urabb I, fosse un avatar di Sol inviato sulla terra per portare pace e ordine.
      Sol è la divinità della luce, della purezza e del raccolto, e quindi venerato da tutta la popolazione, seppur in modi diversi: i contadini lo omaggiano sacrificandogli parte del raccolto, pregando per un inverno mite e per un ricco raccolto nella stagione a venire, mentre la gente di città compie grandi sacrifici, feste e rituali per purificare le anime dei peccatori e per preservare la città e gli abitanti dalle tenebre.
      Il simbolo di Sol - un sole dorato con nove raggi, in campo bianco o argento - può essere trovato facilmente in tutto il vecchio territorio imperiale su edifici ed insegne, ma anche su oggetti come libri sacri, armi e scudi.
    • Nox. Divinità della notte e della luna, Nox è venerato da chi agisce nell'ombra come spie, ladri ed assassini, ma anche da viaggiatori e marinai che si affidano al cielo stellato per orientarsi durante i propri viaggi. Nonostante venga associata alle tenebre, Nox non è una divinità malvagia ed anzi alcuni ritengono che sia il fratello di Sol, su cui veglia mentre egli dorme durante le ore notturne.
      Il simbolo di Nox è una mezzaluna d'argento in campo nero.
    • Silvanus. Patrono dei cacciatori e degli allevatori, Silvanus è la divinità associata ai boschi, alla vita selvaggia ed agli animali, a volte venerato anche dai viaggiatori qualora debbano attraversare terre selvagge o fitti boschi. Insieme a Sol è l'altra divinità maggiormente venerata dai contadini, che si affidano alla divinità per una crescita rigogliosa e per un buon raccolto.
      Silvanus ha due "facce": quella pacifica, buona del raccolto e della crescita, e quella aggressiva, feroce della natura selvaggia.
      Il simbolo di Silvanus è costituito da un albero le cui radici si intrecciano a formare la testa di un lupo, a simboleggiare la sua doppia natura.
    • Gladius. Divinità della guerra, Gladius è il patrono dei guerrieri e dei fabbri. Ogni guerriero timoroso degli dèi porta un suo simbolo con sé, pregando la divinità di concedergli coraggio e forza per sconfiggere ogni nemico debba affrontare. I fabbri venerano Gladius in quanto collegati al mondo militare, ma anche perché nella vita quotidiana presti loro parte della sua forza per produrre utensili degni della divinità del ferro.
      Il simbolo di Gladius è una spada conficcata in un incudine.

    Work in Progress...

    • Mi piace 2
×
×
  • Crea nuovo...