Vai al contenuto

Thorgar

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.092
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Thorgar

  1. @Alonewolf87 oddio, no... Una roba tipo così??? Io so' Paimon, grande magh!! Con voce alla Mago Oronzo...
  2. @Alonewolf87 ehi vacci piano, piccoletto!!
  3. Paimon. Mago, umano. "Si..mi dicono qualcosa.." farfuglio velocemente, cercando di dissimulare. Cambiamo argomento, che non ci ho capito nulla...mannaggia &%%$$$ "Sei la mente più brillante in questa stanza, Raza, ovviamente, dopo di me..." sorrido con una faccia da schiaffi, calcando il suono delle parole "dopo di me". E questo è il massimo che ti riconoscerò, piccoletto. Accontentati.
  4. Paimon. Mago, umano, "Fammi osservare meglio...." Alza lo sguardo verso il soffitto, osservando attentamente le costellazioni indicate dall'halfling., "E' curioso Raza... sei il più piccolo, ma sei l'unico che ha guardato verso l'alto..." dico compiaciuto, mentre mi liscio i baffi con le mani, assorto a scrutare.
  5. E' ok anche per me. Tira tu, se ti aiuta.
  6. Ride fragorosamente, con approvazione. "E così sia, Raza." "Mi raccomando, non usare il tuo talento, per scappare troppo in fretta." Se scappiamo in troppi, si noterà troppo in fretta. " Quindi compagni di sventura.. cosa facciamo???"
  7. Ehi il piccoletto ha parlato. "Lieto di sentire il suono della tua voce, piccolo halfling". Esclamo in tono gentile. "Il piccoletto ha ragione." Mi dispiace ammetterlo ma è così. "Vediamo di collaborare un po'. E' chiaro che non ci piacciamo, ma dovremo ingoiare il boccone amaro e collaborare un po'. Nessuno di noi uscirà di qua, contando solo sulle sue forze." Odio dover collaborare con gli zotici, ma la sopravvivenza, prima di tutto. Certo che è proprio bruttino e sudicio. Guardo l'halfling con fare schifato, cercando di non farmi notare. Almeno è intelligente. E questo lo rispetto. Lo sguardo schifato, si fa un po' meno schifato. "Hai una torcia tua, Raza??" chiedo. "Te ne serve una??" "E comunque, quali sono le tue competenze, piccoletto??" "Di quali talenti disponi???" chiedo incuriosito.
  8. Assolutamente no. Anzi, magari, comincerò a farlo anch'io. Effettivamente, risalta molto e aiuterebbe a seguire i dialoghi. Si potrebbe proporlo di farlo di gruppo, se tutti sono d'accordo.
  9. Paimon. Mago. Umano. L' eroe continua a farsi amici. Speriamo non si inimichi troppa gente troppo in fretta e lo uccidano troppo presto, rendendo inutile la sua morte. Penso osservando Tar. "Finalmente la bella statuina ha parlato." Mugugno tra me e me, mentre osservo Arszlàn. Aprirà o non aprirà la porta??? E si prenderà un'ascia in fronte?? penso con un sorriso stampato in volto. "Allora Khelgar, noti qualcosa di interessante??" esclamo al nano.
  10. A parte il barbaro.. Manca anche l'elfo arciere... Se gli altri vogliono, possiamo ruolare un po', nel frattempo... Il mio mago è sempre ansioso di giudicare ed esprimere giudizi negativi, su tutto e tutti. Quegli st%$£ ci stavano guardando male...
  11. Mi posiziono dietro al tavolo.
  12. 3 punti destino.. sono un'acciuga di cartavelina.. yuuuhhhhhhhuuuuuuu!!!!!
  13. E chi ha eletto l'eroe capogruppo??? "Arrivo", dico in tono leggermente infastidito. "Tu stai avanti, io ti copro con la fionda. Se quel mucchio d'ossa si muove, gli stacco la testa con un sasso." Affermo con decisione. Mi piace il piglio del nano. Speriamo che questa sua spavalderia, non lo mandi verso una fine prematura, come succede a tutti gli spavaldi. Mi metto a seguire Tar, standogli qualche passo indietro, in modo da non rimanere coinvolto in possibili mischie, ma pronto e con la fionda carica, saldamente in mano.
  14. "Concordo pienamente", dice rivolgendosi all'elfo. "Dai, non ti preoccupare Tar, meglio un eccesso di vigilanza, che dormire in piedi." Però la prossima volta, non mi far spaventare così, cretino. "La tua idea è buona." " Chiediamo al nano e a Woltgard, di ribaltare il tavolo." Così almeno il simpaticone, farà qualcosa di utile. Se qualcuno di questi bifolchi, si aspetta che insudicerò le mie vesti, per spostare quell'ammasso di polvere ammuffito, si sbaglia di grosso. Il mago gira il suo sguardo, verso i due compagni.
  15. Paimon. Umano. Mago. Allora parlano. Era ora, per la miseria.. Guarda l'elfo. Ho già capito tutto. Tu sei l'eroe. Bene, ce ne serviva uno. Così quando dovrò scappare, ci sarà qualcuno a rimanere coraggiosamente a farsi massacrare, in modo da aiutarmi nell'impresa. Grazie eroe, sarai molto utile. E comunque è un guaritore, bene. Per la miseria, l'eroe mi ha fatto sobbalzare. Pensavo che gli scheletri fossero morti e quando l'ho sentito pregare, ho pensato di non essermene accorto, come un cretino. Maledetto eroe del cavolo e stai più attento. "Ben trovato compagno, ben trovato." Dice con voce calma guardando l'elfo. "O come hai detto tu, ben trovato Tar." Sposta poi il suo sguardo sul nano. Odio i nani. Puzzano. Sono sgraziati e quando parlano, sembra sempre che stiano scoreggiando con la bocca. Per fortuna, questo posto puzza abbastanza, da coprire il fetore del nano. Almeno sembra forte e sicuro di se. Meglio così. Almeno il suo fetore, sarà giustificato da qualcosa. "Ben trovato Gimli. Se la vostra abilità è anche solo la metà della possanza della vostra ascia, sono sicuro che ci riuscirete." Sembra stranamente essere sincero, nella sua affermazione. Poi volge il suo sguardo al guerriero umano. E qui abbiamo il bisonte. Forte e con la stessa dose di simpatia, a quanto pare. Complimenti Woltgard. 10 e lode per lo sfoggio di oratoria, così complesso e iperbolico. Perfino il nano, ha saputo parlare più di te. "Ben trovato Woltgard." Dice seccamente, con non troppo entusiasmo. Si mette ad aprire lo zaino. Estrae la sua fionda, sostituendola con il bastone. Continua ad armeggiare con lo zaino. Estrae una torcia. La accende. "Forse, è meglio rischiarare l'ambiente il più possibile..." dice con un velo di ironia.
  16. Benissimo. Anzi, fantastico. Maledetta la mia malasorte. Chiuso qua, con questa manica di bifolchi puzzoni, in questa fetida fogna che sarà probabilmente la loro bara. Una figura alta e snella si guarda attorno, con aria un po' schifata. "A questo punto, tanto vale presentarsi.." dice con voce calma, ma carica di insofferenza. "Il mio nome è Paimon e questo per voi sia abbastanza. Sono un mago." Mentre lo dice, con la mano sinistra, accarezza i baffi, mentre scruta i suoi compagni di sventura e la stanza circostante. Li fissa uno per uno, con calma e sguardo penetrante, cercando di analizzarli e farsi un'idea, di quante possibilità di sopravvivenza avranno. Poteva andare molto meglio... Ma poteva andare anche molto peggio... Forse, non tutto è perduto... Ma aspettiamo di sentirli parlare, prima di essere troppo positivi.. Il mago è avvolto in vesti rosse con cappuccio. Porta un bastone e uno zaino. Le sue dita, sono ricoperte di vari anelli di strane fogge. Uno in particolare, a forma di artiglio di drago. Porta un diadema sulla fronte. Si guarda attorno e poi volge di nuovo il suo sguardo, ai suoi compagni di sventura. "Quindi???" "Su avanti, dite qualcosa!!" esclama stizzito e impaziente. Maledette scimmie decerebrate.
  17. Ma il modulo d'avventura di Dungeons and Dragons, Temple of elemental evil, è mai stato tradotto in italiano??? Se sì, si può trovare/acquistare da qualche parte???

    Non Ritorno al tempio del male elementale, quello uscito per la terza edizione, parlo del primo, quello uscito decenni fa...

    Grazie anticipatamente, a chiunque mi darà qualche notizia in proposito.

    1. Visualizza i commenti precedenti  1 altro
    2. Thorgar

      Thorgar

      ok, questo spiegherebbe perché non riesco assolutamente a trovarne una... grazie comunque per la risposta! per caso, che tu sappia, una ufficiosa?? anche qualcosa a livello amatoriale, fatta da qualche giocatore o fan?? Perché ne ho sempre sentito parlare, come una delle avventure più riuscite della storia di D&D e  volevo giocarla. Ho trovato la versione inglese, ma è lunga e tradurla richiederebbe un bel po' di tempo..

      Domanda numero 2, già che ti ho un attimo qua, il Ritorno al tempio del male elementale, com'è?? Per caso ne sai qualcosa/l'hai giocata?? E' una cronaca valida?? Paragoni con il primo capitolo?? Qualsiasi informazione è ben accetta! Grazie.

    3. Alonewolf87

      Alonewolf87

      Per la traduzione ufficiosa non saprei darti consigli. So però che esisteva un videogioco basato su quell'avventura (non so esattamente fino a che punto) e che di quello si trova la versione tradotta in italiano.

      Ritorno al Tempio del Male Elementale l'ho giocata sia dal vivo (per quasi 4 anni di campagna) sia in PbF (che va ancora avanti dal 2011). Come quasi ogni avventura ufficiale ci sono cose interessanti e usabili (vedi le miniere nel vulcano) e molte altre cose (specialmente a livello di PNG e relative motivazioni) che vanno riscritte e riviste. Entrambe le mie campagne svolte sulla base di quell'avventura hanno quindi subito pesanti riscritture di fondo (per non parlare poi delle azioni dei PG che come sempre scombinano ogni aspettativa). Non ho mai giocato l'avventura originale quindi non so fare paragone

    4. Thorgar

      Thorgar

      Ok. Del videogioco sapevo anch'io l'esistenza, ma non l'ho mi giocato.

      Riguardo a Ritorno al Tempio del male elementale, wow. Dal 2011. Questa si, che si chiama costanza!!

      Quindi una lettura per curiosità, glie la darò comunque. Io solitamente mi scrivo ambientazione e campagna intera da me, però questo richiede tempistiche abbastanza/molto lunghe, in base a tempo libero e fantasia che ho in quel momento, quindi sto cercando qualche cosa di giocabile in via un po' più immediata. Il problema più grosso sono i dungeon. Finché si tratta di scrivere l'ambientazione e la trama, vado anche molto spedito. ma realizzare i dungeon per una campagna intera, è sempre un dispendio di tempo enorme. Visto che mi dici che ha dei buoni spunti, una occhiata glie la darò sicuramente. 

      Per l'originale, vedrò il mio inglese fino a dove mi porta.

      Grazie per le risposte.

  18. @DarthFeder Paimon. Paimon è il mio nome. Per me comunque, va bene anche se non riesci a fare le mappe... io al vecchio D&D, giocai per anni senza la carta quadrettata, al massimo ognuno di noi, quando giochiamo, si prende un foglietto su cui disegna la posizione dei pg e dei mostri.... Mi sembra che il combattimento sia così leggero come regole, che la mappa sarà utile ma non indispensabile... vedi tu come preferisci, senza stare ad impazzire e che necessità hanno gli altri... Ti prego non offenderti, ma quando ho letto il tuo nome, ho pensato ad uno scippatore rumeno...
  19. E' l'interpretazione più sensata. Grazie.
  20. Ok, grazie a tutti... Il dubbio era nato poiché erano nella stessa tabella con armature e scudi, ecco perché avevo pensato a parti aggiuntive di armatura... Poi, ultima domanda, che lascio qui generica, così anche voi mi dite cosa ne pensate. Incantesimo Scudo Magico. Il regolamento dice: l'incantatore acquisisce difesa 5 (7 contro attacchi a distanza) per 1 turno in combattimento o fino al giorno seguente. Cioè?? Dura un turno o un giorno?? O se scelgo la corazza in corpo a copro, dura un turno e se la scelgo da tiro, dura un giorno?? Se la casto in combattimento si esaurisce in un turno, se la casto mentre sto facendo le castagne o passeggio dura un giorno??? Voi come la vedete??
  21. @DarthFeder Ultime due domande.... useremo la regola opzionale della fatica mentale??? Poi, nel regolamento, si parla di protezioni varie, non meglio specificate per i pg, che sono usabili da tutti i pg, maghi inclusi.. Quindi, io le posso usare.. cosa sono e quanto costano??? Si tratta di cose tipo bracciali, spallacci e roba simile??? Perché dice che danno un grado di protezione variabile da 1 a 4, che insomma, non è poi così male... Magari, ne rifiliamo un paio anche al barbaro.. tipo una mutanda in finta pelle d'acciaio...
  22. ma a me non interessa se muoio...altrimenti, mica dicevo che non c'era problema a rifare un pg nuovo, c'è differenza tra cambiare pg e non giocare.. Perché visto che ho rotto le scatole a una persona, con tanti post e ne ho scritti altrettanti qua e Alonewolf87 si è anche preso la briga di spiegarmi un po' il pdf, che non conosco assolutamente, mi sembrava brutto che tutto poi finisse subito per due lanci sfortunati.. tutto qua... e comunque chiedevo, non lo obbligavo mica a farmi rientrare..s e diceva no non si rientra, era ok lo stesso.. ma se non glie lo domandavo, mica lo potevo immaginare...
  23. nessuno si fascia la testa, era solo una curiosità.. è anche vero che heroquest non lo prepari prima per giorni prima di giocare, questo sta chiedendo un po' di preparazione, uno dopo 3-4 giorni che si fa e fa fare al master tanti sbatti per giocare, chiede per sapere.... Detto ciò, appunto, divertendosi... se prepari una cosa per una settimana e giochi 2 giorni, magari il divertimento tende a non essere il massimo ed heroquest finita la partita, due ore dopo stai giocando ancora, qua il pdf durerà almeno un mese, quindi le tempistiche mi sembrano un filino diverse... detto ciò era solo una domanda a DarthFeder,, che per farmi entrare in questa campagna si è dovuto fare mille sbatti e volevo sapere, se non venivano vanificati da due lanci sfortunati dopo 2 ore di gioco.. E poi un pbf non l'ho mai giocato, se non chiedo manco so come funziona...
×
×
  • Crea nuovo...