-
Metamorfosi permanente
Perfetto, grazie mille
-
Metamorfosi permanente
Grazie a tutti per le rapide risposte Solo un'ultima cosa: non dovrei moltiplicare anche per 1.5 per via del Limite Spaziale? Questo fattore va usato ogni volta che si crea un oggetto?
-
Metamorfosi permanente
Salve, sono Master e un mio giocatore vorrebbe trovare il modo, seguendo le regole ufficiali, di diventare un animale per qualche giorno (o anche per sempre, non è un problema), cercando di non essere scoperto. Notando che alcuni anelli infondono gli effetti di un incantesimo permanentemente (finché l'anello è indossato), quanto costerebbe un oggetto magico che dona Metamorfosi permanente a chi lo indossa? E per quanto riguarda l'equilibrio delle regole, cosa comporterebbe?
-
Ascia da lancio grande
Secondo le regole, un'ascia da lancio per creature enormi (per loro è leggera) può essere usata con due mani da una creatura di taglia media, senza malus? Si perde però la possibilità di lanciarla? Grazie
-
Oggetto magico che dona talento
Salve, se volessi ideare un oggetto magico che dona un talento, come dovrei calcolare il costo in MO dell'oggetto? Dove trovo le regole per far ciò? Grazie!
-
Scheda per classe
Grazie ma non sono quelle originali che intendevo io
-
Scheda per classe
Salve, ricordo di aver avuto tempo fa delle schede ufficiali per PG, per la 3E, personalizzate in base alla classe. Cioè con la tabelle dello scacciare per i chierici, i talenti da guerriero già scritti per i guerrieri, più spazio per gli inc su quella del mago, ecc. Me le aveva date un mio amico che mi pare le avesse trovate nel pacchetto dello schermo del DM... o una cosa simile. Ad ogni modo, esistono anche per la 3.5 e si possono scaricare dalla rete? In italiano, possibilmente. Grazie a tutti
-
Nuovo Incantesimo: Diplomazia
Salve, interpreto un chierico nano in una campagna e vorrei, se il master approverà, cominciare una ricerca per creare un mio incantesimo divino. Breve spiegazione storica------- Mi piace giocare da evocatore e prenderò un livello nella classe di prestigio Taumaurgo che mi permette di usare Diplomazia con le creature extraplanari evocate per chiedere aiuti a minor prezzo. Mi pesa però il mio carisma 11, che, in termini di gdr, vuol dire che al cospetto di tali entità me la faccio sotto. Così il mio nanetto vorrebbe studiare il modo di utilizzare il potere divino per sentirsi a proprio agio in quelle circostanze. Fine spiegazione storica------- Un inc che dia +10 a Diplomazia, sarebbe di primo livello? Nel primo livello, tra quelli arcani, c'è +10 a saltare, ma diplomazia è di più ampio e potente utilizzo (sì, a seconda del DM, ovvio, ma "regolisticamente" è molto più fruttuosa di altre abilità). Estendendo il discorso, voi mi fareste realizzare inc per qualsiasi abilità, con bonus +10, al primo livello?
-
Creazione Play by Forum: domanda
Esatto, quel che mi interessa è la regola ufficiale.
-
Creazione Play by Forum: domanda
Wow, non pensavo esistesse una risposta così esaustiva grazie. Ma... se volessi usare un'ambientazione? Nello specifico Eberron.
-
Creazione Play by Forum: domanda
Vorrei aprire un forum dove giocare a d&d con altre persone. Mi chiedevo come ci si dovesse comportare per rispettare il copyright delle pubblicazioni ufficiali. Nel senso: posso descrivere le varie classi e razze? Immagino di sì. Ma per creare una scheda occorre conoscere anche talenti, abilità, capacità... che restrizioni ho? Qualcuno ha esperienza nel campo? Grazie!
-
Il Chierico
Ops, pensavo diversamente Eh, appunto. I talenti di metamagia fanno sempre questo effetto: sembrano risolutivi ma controllando si rivelano inutili
-
Il Mago
MrNemo ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSalve! Sopra dove? Ho aperto una discussione su un pg nano chierico evocatore e leggo che qui viene consigliato il mago o il teurgo. Ma l'inizio di questa conversazione dov'è? Grazie
-
Il Chierico
Se ad esempio sono Chierico di 13 e Taumaturgo di 3, avrei gli incantesimi di un chierico di 16, ma il mio livello da chierico sarebbe cmq 13, e con Incantatore Provetto eliminerei questo problema (ma forse i livelli da Taumaturgo si sommano a quelli da Chierico, non ricordo...) I vantaggi che ho prendendo il Taumaturgo stanno nel fatto che avrei cose in più perdendo nulla, visto che Scacciare lo userò poco. Ma costa 3 slot in più. Con uno slot di 6 posso evocare 1d4+1 creature dalla lista di 4°, mentre con Inc Ripetuti ne evocherei due dalla lista di 3° Sbaglio?
-
Il Chierico
Giochiamo in una ambientazione creata a più mani nel tempo, quindi la divinità non è nota... ma cos'è il Mordinsammar? In effetti il Taumaturgo non offre molto... ora che mi ci fate pensare ha quasi tutte capacità che vanno a toccare l'interpretazione... mumble mumble. Resta però il fatto che gli incantesimi continuerebbero ad aumentare normalmente e con "Incantatore Provetto" potrei davvero considerarmi chierico puro... Perderei soltanto l'aumento di potenza nello Scacciare Non Morti, ma non il numero di volte al giorno... e visto che ho deciso di usarlo poco (anche dal punto di vista dell'interpretazione) mi stuzzicavano i "Talenti Divini" che proprio di questa capacità si nutrono. Oppure certo, potrei fare il chierico puro, ma, visto quel che ho detto sopra, non so se avrei vantaggi. "Incantesimi Ripetuti" non è utile in questo caso perchè gli Evocare Mostri permettono già di per se una cosa simile (e migliore) (cmq grazie a tutti! )
MrNemo
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita