Vai al contenuto

Burronix

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Burronix

  1. Burronix ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    E' da tanti anni che sono invischiato in quella droga chiamata "League of Legends", e quando 2 anni fa venne rivelata l'uscita della serie devo ammettere che quell'annuncio fece risvegliare una scimmia assopita. Purtroppo però, a questo mondo nulla è sicuro, eccetto la morte, le tasse e che le opere cinematografiche tratti dai videogiochi facciano pena e quindi le aspettative erano basse. Ma, oh boy, quanto mi sbagliavo. Tutto in questa serie, dico, funziona alla perfezione. Datemi del pazzo, ma sono sicuro che Arcane rimarrà un cult indiscusso negli anni a venire e che riformerà un intero genere. Voi invece l'avete guardata? Ditemi i vostri pareri.
  2. 1- Sì 2- Sì 3- Sì (ti ricordo che per afferrare devi avere una mano libera). 4- No, perché devi necessariamente utilizzare l'azione di Attacco prima.
  3. Senza entrare nel discorso del politicamente corretto (che non capisco perché tirarlo fuori su razze immaginarie, ma vabbè), penso che negli ultimi anni la conversione di alcune razze tipicamente malvagie a "buone" sia sostanzialmente dovuta al fatto che i giocatori vogliano usarle come personaggi, né più né meno.
  4. Burronix ha risposto a Psyco a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se volete che la perdita del famiglio sia "punitiva" perché non provato a trattarlo come il compagno animale del beastmaster? "Se la bestia muore, l'incantatore può ottenere un nuovo famiglio trascorrendo 8 ore a instaurare un legame magico con una bestia che non gli sia ostile e che sia presente nella lista delle bestie dell'incantesimo Trova Famiglio." Così facendo non dovrebbero abusarne.
  5. E' più facile giustificare meccaniche di gioco con la fiction piuttosto che il contrario. Gli attacchi extra possono facilmente essere interpretati col fatto che il nemico abbia più foga nella battaglia. Poi sono d'accordo anche io che che una certa coerenza debba essere mantenuta.
  6. Burronix ha risposto a magnoal a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    L'aumento di dimensioni non implica un cambiamento delle statistiche o dei danni. L'unica cosa che influenza è la taglia e quindi tutte le meccaniche relative ad essa (ad es. le prove di shove).
  7. Burronix ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Sappiamo tutti come questo incantesimo possa essere incisivo in gioco, sia in che off combat. Durante una recente sessione ne ho avuto la conferma in quanto 2 pg si sono infiltrati nel castello nemico in forma di coleottero per cercare dei prigionieri. Col senno del poi mi sono ricordato che la trasformazione cambia anche le caratteristiche mentali e che quindi nella nuova forma non avrebbero avuto l'intelletto per fare certi ragionamenti. Voi come la gestite? Vi è capitato di non concedere alcune giocate durante polymorph?
  8. Burronix ha risposto a samvp a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Le cavalcature, specie a medi/alti livelli, tendono ad essere particolarmente fragili...
  9. Burronix ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q1203 The beast obeys your commands as best as it can. It takes its turn on your initiative. On your turn, you can verbally command the beast where to move (no action required by you). You can use your action to verbally command it to take the Attack, Dash, Disengage, or Help action. If you don't issue a command, the beast takes the Dodge action. Il compagno animale del beastmaster può muoversi ed eseguire Dodge (sia da solo che con il ranger in sella)? Mi è venuto il dubbio dato che sembra che il "command" sia muovere il pet sia usare l'azione. Raw sarebbe così ma RAI non mi sembra avere molto senso.
  10. Burronix ha risposto a Teo777 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Di base non esiste una meccanica per rendere restrained una creatura, ma solo tramite capacità/talenti/incantesimi.
  11. Burronix ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Yes. Se intendi utilizzare questo metodo ti consiglio di provarlo una volta e chiedere ai giocatori se si sono divertiti, altrimenti arriveranno a lamentarsi. Teoricamente è il DM che decide la posizione di tutti i personaggi e mostri, tenendo presente l'ordine di marcia o la posizione degli avventurieri che hanno dichiarato prima di raggiungere una stanza.
  12. Burronix ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Se metti prima te i PNG nella stanza potresti: - far decidere a loro la posizione ma poi scegliere a caso quale personaggio le occuperà 😈 - delimitare una zona in cui i PG possono stare
  13. Burronix ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    È da un po' che non utilizzo la griglia di combattimento ma, al tempo, a meno che qualcuno non mi specificava preventivamente dove si trovava, io facevo disporre i personaggi a piacimento dei giocatori entro limiti ragionevoli. Per dire, nel caso di quella quell'ambiente non avrei mai permesso ad un personaggio di iniziare il combattimento rimanendo davanti alla porta in modo da ostacolarne il passaggio, a meno che il giocatore non me l'avesse detto prima.
  14. Mi sento di condividere in parte il tuo pensiero e ti dico che secondo me è anche colpa della saturazione del mercato. Oggigiorno tra tutti i prodotti che ci sono in streaming si rimane a volte spaesati e non è facile che un prodotto riesca a spiccare in mezzo alla marea di roba disponibile. A volte mi ritrovo a scorrere la bacheca di Netflix o Amazon Prime senza poi decidere cosa guardare (e di roba discreta ce ne sarebbe anche). Pochi anni fa mi bastava poco per guardare una serie; ora sono molto più esigente e in compenso mi godo meno l'intrattenimento.
  15. Considerando che proprio la 5e rilascia pochi ma buoni supplementi non riesco davvero a capire questa critica.
  16. E io che mi lamentavo del punto ferita/livello della 3e...
  17. Personalmente credo che il modo più semplice e pulito per evitare le solite combo tra razze e classi è dare +2, +1 a caratteristiche a scelta a tutte le razze (eccetto umani e forse anche nani di montagna) mantenendone i tratti. Logicamente anche in questo modo ci saranno abbinamenti più favorevoli, ma comunque meno incisivi rispetto ai bonus di caratteristica.
  18. Burronix ha risposto a _Ferox_ a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    No, i danni da veleno non vengono raddoppiati dal colpo critico, dato quelli che dipendono dal successo o dal fallimento del TS. https://www.sageadvice.eu/2014/11/24/critical-poison/
  19. Burronix ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Logicamente dipende dal tipo di campagna che ha in mente il DM, ma scegliendo in base alle sole capacità di classe andrei di druido. Sia in 3.5 che 5e può ricoprire bene o male tutti i ruoli e scala bene da subito.
  20. Burronix ha risposto a Demetrius a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    "Si che puoi farlo, ma a patto che..." è praticamente diventato il mio mantra.
  21. Burronix ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione It's a Mad World
    Potresti semplicemente dare bonus/malus alla prova di Raggirare/Persuasione in base a come è andata la prova di camuffamento (che ci sta racchiuderlo in artigianato).
  22. Burronix ha risposto a Velshoor a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Perdonatemi, faccio un mini mini OT. Anche io sto masterando in JtR (molto bella e coinvolgente btw), come ti stai trovando con il bilanciamento delle sottoclassi?
  23. Burronix ha risposto a Grimorio a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se giochi con dei criminali può capitare... Comunque è vero, i dadi in metallo in genere non sono un granché perché non rotolano bene e possono rovinare il tavolo, ma usando delle robe tipo questi io non ho mai avuto grossi problemi. Per il peso dei pigmenti ci può anche stare, secondo me i dadi più usati hanno dei problemi di peso ben maggiori. Il metodo statisticamente corretto per lanciare i dadi sarebbe così, ma è senz'anima dai.
  24. Burronix ha risposto a leoflyone a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Potete decidere che l'area di una magia (basandovi su m, tipologia dell'area ecc.) colpisce x bersagli. Colpendo anche gli alleati vengono inclusi più nemici.
  25. Burronix ha risposto a Babbuino a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    I tiri per le prove con strumenti (come per le prove di caratteristica) si affidano molto al giudizio del DM, che ritiene quale caratteristica considerare per la situazione. Per esempio, se il tuo pg dovesse creare qualcosa di delicato e minuzioso il DM potrebbe aggiungere la Destrezza, per qualcosa di robusto e massiccio potrebbe considerare la Forza, per qualcosa di complicato l'Intelligenza... insomma, ti sei fatto un' idea. Sui manuali che sono usciti (che io sappia) non vi è nulla di specifico per la forgiatura , sta te e al tuo gruppo definire le regole per le creazione di oggetti. Se non siete esperti/non avete voglia di creare delle regole apposta per questo, potete trovare in rete ottime tabelle homebrew.