-
Project H.O.P.E.
se può interessare abbiamo realizzato una recensione di project hope sul GdRblog alcune settimane fa
-
Deadlands - Western e non morti
noi abbiamo fatto una short di deadlands qualche giorno fa... questa recensione è ciò che ne è uscito
-
creare un gdr (suggerimenti)
prova a dare un'occhiata a questo articolo su come creare un nuovo GdR inoltre, sempre sul blog, trovi alcune interviste che ho realizzato con diversi autori di giochi di ruolo a cui ho sempre cercato di strappare qualche consiglio su "da che parte cominciare" spero di esserti stato d'aiuto.
-
Parliamo di classificazioni
grazie
-
Parliamo di classificazioni
ho tentato di spiegare alcuni dei termini che sono usciti sull'altro thred. in particolare ho scritto un articolo sullo spazio immaginato condiviso e uno sulla fortune in the middle se qualcuno nota imprecisioni o aggiunte necessarie o altro e me le fa notare mi fa un favore. thx
-
Parliamo di classificazioni
ma tu death conosci solo i gdr new wave narrativisti? guarda che non ci sono solo quelli. Poi vabbè è ovvio che sono una trovata commerciale perchè se non vendi non mangi ma la stessa cosa si può applicare a qualsiasi altro aspetto del mercato. Pensi che un artista che fa un quadro lo faccia perchè la gente gli dica "cavolo bravo"? anche, ma non solo, magari spera che la gente paghi per andare a vedere una sua mostra o che paghi per portarsi a casa qualcuna delle sue opere. Dirò di più. Anche il fatto di specularci filosoficamente sopra è in primis una trovata commerciale per molteplici motivi. In primis perchè un sistema filosofico è meglio vendibile che non un (l'ennesimo) spot pubblicitario "compra cani nella vigna e ti divertirai". Inoltre perchè la filosofia fa tanto viral marketing. Infine potevano fare l'ennesimo forum "ditemi cosa ne pensate di cani nella vigna così la prossima edizione la faremo meglio" tu saresti andato a commentare? io probabilmente no, invece in un forum in cui si parla di filosofia mi è più facile esporre le mie idee ed i miei gusti. tutto questo però ha valenza duplice. Se da un lato i creatori del sistema filosofico sono supportati da esso nella commercializzazione dei loro prodotti, dall'altro io utente ho la garanzia che il mio punto di vista (o di altri che la pensano come me perchè io boh... non so l'inglese o mi vergogno oppure semplicemente nessuno mi ha mai detto che esiste the forge) è importante e che i prodotti che escono sono il frutto di migliaia di feedback sull'intero processo produttivo, non solo come avviene per i playtester dei gdr tradizionali "se la palla di fuoco sia + sgravata del fulmine anche se sono entrambi di terzo livello".
-
Parliamo di classificazioni
bravo cyrano, questo esempio mi sembra particolarmente azzeccato. alla domanda "si può andare sull'asfalto con un suv" la risposta è "certo che si, chi te lo vieta? ci vai benissimo", alla domanda "il suv è il miglior modo per andare sull'asfalto" la risposta è "certo che no, ci sono le spider che sono fatte apposta, perchè non usare quelle?"
-
GDR post-apocalittico
se non sbaglio c'era il gdr di ken il guerriero che ha un'ambientazione post apocalittica. Il fatto è che però con fallout c'entra poco. se da una parte ci sono pistole, fucili, mitragliatrici, tesla armor ecc dall'altra c'è colpo X, colpo Y, colpo Z ecc. al momento non mi ricordo se ce ne sono altri. se mi vengono in mente te li segnalo
-
Parliamo di classificazioni
maddai!!! io mi aspettavo le orde armate invece uff . Io sono strasicuro che ne avete voglia ma che vi vergognate. susu non siate timidi, chi su una cosa chi su un altra siete tutti esperti su qualcosa quindi non abbiate timore potete parlare di quello che volete purchè legato al mondo dei GdR quindi avete un'ampia scelta... ora non fatevi pregare però
-
Parliamo di classificazioni
nessuno ha considerato manco di striscio il mio ps... la prossima volta ci metto le frecce segnaletiche luminose ^^
-
Indie o New Wave?
allora ringrazio fenna che in privato mi ha espanso l'acronimo SiS. SiS sta per Shared Image Space yeah un acronimo in meno da decifrare per chi non lo sapesse lo "spazio immaginario condiviso" è quella cosa su cui il gruppo che sta ruolando si mette implicitamente d'accordo in modo da poter immedesimarsi nella narrazione cioè quello spazio immaginario in cui si muovono PG e PNG. a breve sarà argomento di articolo sul blog thanks fenna
-
Parliamo di classificazioni
Salve a tutti. Ripartendo dall'altro topic prima che partisse per mete filosofiche ignote, stavamo cercando di capire come si può definire la new wave. nella fattispecie io so che un gioco è: mainstream -> quando è pubblicato da una major (vedi WoTC, WW ecc) Indie -> quando è pubblicato da una casa editrice indipendente ma new wave? voglio dire, se un gioco new wave fosse pubblicato dalla WoTC smetterebbe di essere new wave? o sarebbe un gioco new wave mainstream? new wave si riferisce solo alla filosofia che ci sta dietro (in particolare a quella forgista) o no? un gioco new wave può solo essere di ispirazione forgista? un gioco new wave deve per forza essere rule0less? e in che mi sura la regola 0 influisce nella classificazione del gioco? per ora basta con le domanda, a mano a mano che mi sorgono non mancherò di proporvele. ps: come potete vedere un po' ne so, ma un po' no. non sono un tuttologo chiaramente. Quindi, se esiste un tema che vi sta particolarmente a cuore o un tema su cui vi sentite particolarmente ferrati io non ho problemi a pubblicare un vostro articolo (con il vostro nome naturalmente) sul GdR Blog. pps: se mi volete contattare in privato per qualsiasi motivo, i miei contatti stanno in coda all'altro topic.
-
Indie o New Wave?
molto volentieri, anche perchè qui ormai è diventato un dialogo a 2... l'interesse degli altri ce lo siamo perso per strada lol. X fenna e per chiunque altro mi voglia aggiungere msn: tomjoad_l(chiocciola)hotmail.com skype: leonardo.tomberli ora apro un altro topic, vediamo se quello evita di deragliare
-
Indie o New Wave?
Difficilmente qualcuno va a colpo sicuro nonostante io (o chi per me) scriva recensioni di continuo su blog forum ecc. Più probabilmente compreranno qualcosa che sulla carta fa al caso loro ma che poi nella pratica li soddisferà molto (magari) ma non del tutto. quindi il drift è inevitabile. Pensa che io ho drifatato dogs perchè 4 caratteristiche mi sembravano eccessivamente poche (e di conseguenza poi ho driftato anche i template per la creazione dei pg). Ma non è che dogs non mi soddisfacesse, tutt'altro. Solo che ora si confà molto di più ai miei gusti. Per questo ti dico che un GdR perfetto non esiste. ma non è che non esiste in assoluto, non esiste per nessuno in particolare se non per il gamedesigner che l'ha creato. mi hai mai sentito dire che è "inutile" avere strategie? non l'ho mai detto. Ho detto solo che tutte le strategie che puoi mettere in campo non saranno mai sufficienti per accontentare tutti. ma nemmeno pochi. Allora tantovale perseguire il tuo ideale di gioco perchè tanto nessuno mai sarà contento al 100% e se lo è, è uno che si accontenta. (ovviamente devi farlo playtestare e tenere conto dei feedback). ma che discorso è? -.- no comment!!! da che mondo e mondo la gente in maggioranza quando parla in pubblico lo fa per lamentarsi di qualcosa, se uno è contento di solito sta zitto. Eccoti spiegato l'arcano. e questo non è che lo dico io eh, basta che guardi un telegiornale e vadrai solo gente che sciopera, gente che protesta, gente che si incazza. non vedrai mai qualcuno che dice "va tutto alla grande". mi sa che tu la pensi in modo sbagliato. Ti pare che nel regolamento di un forum si mettono a scrivere "cercate di non far trasparire il disprezzo che provate per il prossimo dai post che scrivete", questa sarebbe una norma dettata dal buon senso. Inoltre, scusa tanto eh, ma finchè sono a casa mia dico quello che mi pare. Quando ho un pubblico la cosa cambia. che vuol dire SiS? non sto scherzando. probabilmente (al solito) non capisco l'acronimo
-
Indie o New Wave?
forse no, ma dovrebbe. Se non succede implica che a) il gruppo è di tipo dogmatico -> quindi non si meritano di giocare ad un gioco migliore di quello che c'è scritto sul manuale. il master è autoritario e impone le modifiche -> ben presto il master masterizzerà sessioni a sè stesso perchè gli altri lo abbandoneranno (giustamente) c) il gruppo non avverte che in quelle regole ci siano problemi -> allora stanno già giocando al gioco che fa per loro. perchè cambiarlo? d) il gruppo non riesce ad accordarsi sulle modifiche da fare -> il gruppo ha problemi a livello di social contract, è un gruppo disfunzionale, allora probabilmente avranno anche problemi a giocare ad un qualsiasi gioco di società (non necessariamente di ruolo) e) il gruppo fa modifiche che però risultano inefficienti -> beh allora meglio farne altre o raffinare quelle già fatte. insomma il giocare di ruolo sottende una certa intelligenza quindi sono sicuro che prima o poi quel gruppo riuscirà a compiere dei drift tali che quel gioco alla fine risulterà "il miglior gioco" per loro. verissimo, però mi pare un'opera persa in partenza. Una cosa che tu pubblichi, sia esso un gioco di ruolo, ma potrebbe anche essere un romanzo o anche una ricetta di cucina, non può aspirare ad accontentare tutti. Quindi la cosa migliore è dire "sentite, secondo me il modo migliore di cucinare questo piatto è così e colà, però potreste decidere di fare altrimenti e io non sarò lì a bastonarvi perchè avrete stravolto la mia bella ricetta". easy no? aridajeeeeee oh fenna! mi da l'idea che tu nutra una profonda sfiducia verso i tuoi colleghi giocatori di ruolo. Ti assicuro che questa sfiducia è assolutissimamente mal riposta. come dicevo sopra se una persona è stupida non gioca di ruolo (non dico che se uno non gioco di ruolo è stupido eh), se è intelligente è perfettamente in grado di accordarsi in modo totalmente autonomo e pacifico con i propri amici senza bisogno che ci sia scritto nel manuale "allora, se volete cambiare una regola tirate un dado ciascuno, quello che fa il numero più altro fa per primo la sua proposta di emendamento, poi a seguire gli altri, per alzata di mano decideranno dell'applicazione di quella modifica in modo ordinato e democratico. un emendamento è bla bla bla, ordinato vuol dire bla bla bla democratico vuol dire bla bla bla..." ma insomma, ma che siamo all'asilo? questo non lo sapevo *prende appunti* sono d'accordo sui sordi della rete. Sta di fatto che se tu vuoi esprimere le tue opinioni o le esprimi in modo educato e civile o te ne stai zitto. punto. Io a fare il maleducato in giro non ci vado, e di gente che dice sciocchezze ne trovo ovunque eppure trovo sempre il modo di fare un respirone e discutere pacatamente. se ci riesco io perchè non devono riuscirci gli altri? siamo forse allora tutti giustificati a rantare in giro per internet? perchè lui si e io no? wow una bella società sarebbe se tutti andassero in giro a sbraitare in faccia al prossimo... si... bella davvero... si, occhio a non abusarne (non siamo su the forge's lair qui eh) e ha spiegare sempre, all'interno del corpo del post, possibili nuovi termini che potrebbero venire a galla nel corso della discussione in modo da non tagliare fuori nessuno