Tutti i contenuti pubblicati da Dado
-
Il Metal... è vario
Ho votato power (anche se erao indeciso con progressive), ma principalmente ascolto e suono quello delle origini (Black Sabbath, Rainbow, Blue Oyster Cult, AC/DC) e il NWOBHM (Judas Priest, Iron Maiden, Motorhead, Angelwitch, Raven, Tank e tantissimi altri). In ogni caso son un fan di Blind Guardian, Rhapsody, Stratovarius, kamelot e compagnia, anche se mancano un po' dell'attitudine blues che mi paice tanto e, Blind Guardian a parte, i loro testi sembrano resoconti di partite a D&D...
-
Manuale dei Livelli Infimi
aspetta un po' o ricarica la pagina e magicamente apparirà Comunque il problema è di imagehosting che è un po' lento...
-
Manuale dei Livelli Infimi
Tanto per farvi vedere chge non somo morto e che gni tanto butto l'occhio da queste parti allego un disegnino...
-
Pimp my ride
Spesso fanno cose molto tamarre, ma altre volte hanno fatto operazioni di recupero pregevoli, qualche anno fa, ad esempio, gli era arrivato un Firebird degli anni '70 pronto rottamazione e, dopo una completa revisione della meccanica, riverniciatura totale, ricostruzione degli interni, cambio dei semiassi (che erano ammassi di ruggine) e molti altri lavori l'avevano resa una signora macchina senza stravolgerla e senza imbottirla di elettronica. Per quanto riguarda i motori, ricordatevi che devono restare nei limiti del legale e quindi non possono fare più di tante modifiche (in America la legge è più permissiva rispetto all'Italia, ma se ti beccano con una macchina truccata, te la sequestrano lo stesso), in ogni caso nella maggior parte dei recuperi il motore viene interamente revisionato, cosicché possa portare in giro tutti gli optional senza problemi. Infine, per quanto riguarda i costi, teoricamente finisce tutto sulla lista spese di mtv, che si ripaga i costi (tuttosommato piccoli per una rete come mtv) vendendo gli spazi pubblicitari...
-
Manuale dei Livelli Infimi
Per impaginazioni e layout cascate male, perché ho pochissima dimestichezza con photoshop e simili... Io più che altro farei i disegni dei pg e le tavole a fumetti...
-
La Galleria... mettete qui i vostri lavori finiti
Era un po' che non guardavo le commissioni, quando apro il topic e mi ritrovo una richiesta per un vampiro, anzi una vampira... memore di antichi partitoni a Vampiri, non ho saputo resistere alla tentazione, ed ecco qui... Giusto il committente non ha specificato di che epoca fosse (se non ricordo male Vampiri si adatta a qualunque periodo storico, tant'è che a suo tempo giocavamo con ambientazione contemporanea, quasi cyberpunk) e quindi ho optato per un look vittorano che fa molto conte Dracula...
-
Manuale dei Livelli Infimi
Mi scuso con tutti se finora non mi sono fatto vivo, comunque sono dei vostri per la parte grafica, inoltre volevo dire a tutti una cosa che Megres sa già, ovvero che io e Sabaudian stiamo lavorando ad una cosa concettualmente analoga, ovvero una serie di storie brevi a fumetti sul tema "bassifondi cittadini", piccoli criminali, guardie cittadine e aventurieri da strapazzo, una cosa molto leggera, in linea con lo spirito dell'opera... Per dimostrarvi che anche noi stiamo facendo qualcosa posto una bella tavola inchiostrata... (manca il lettering, le battute non ve le faccio leggere in anteprima:diavolof: ) P.S.: Mi impegno io per la copertina, ma tenete presente che non so dare il colore al computer quindi sarà ad acquerello, pastello o qualcosa di simile...
-
.l a g a l l e r i a d i d a n e z.
Davvero belli, hanno quella delicatezza tipica delle illustrazioni dei libri di fiabe, cosa che a me manca del tutto... sigh
-
Costruzione Esercito Eldar...
Bella lista, ma, se permetti ti consiglierei per le prime volte di sostituire Eldrad con un veggente generico o un autarca, il Prisma di fuoco con un normale Flacon e di inserire, limando qualche punticino qui e là, dei war walker, che ti ricordo, possono caricare armi forza 6, o, se vuoi qualcosa di più corazzato, uno spettrocustode full optional.
-
Warhammer 40k, quale esercito?
Gli Eldar, senza dubbio, soprattutto per il loro background e le loro frasi beffarde... Tra le mie preferite: "Sentirete i loro passi pesanti prima ancora di vederli e avvertirete il loro fetore ancor prima" "Non siete nostri alleati più di quanto non lo sia il coltello per il macellaio" "Siamo stati noi a deviare la Waaagh sul vostro mondo di Armageddon, se non lo avessimo fatto avremmo perso diecimila vite eldar; un milione di umani sono un ben misero sacrificio per tale fine" "Non devi comprendere, Shim-Maigh, devi solo arrenderti" "Elrad ha visto le stelle macchiate del vostro sangue. E ne è compiaciuto" "Anche ora, all'ipogeo del nostro potere, possiamo manipolarvi come preferiamo" "Ci credete deboli, eppure saremo la vostra rovina, figli della Terra!"
- Collezione Dado
-
Collezione Dado
Ieri ho visto il film di Ghost Rider, arrivato dalle mie parti col giusto ritardo... benché assolutamente infedele al fumetto, non mi è sembrato male, soprattutto la colonna sonora mi ha impressionato, che infatti proponeva come "main theme" nientemeno che Ghost Riders In The Sky, rifatta per l'occasione dagli Spiderbait in chiave heavy metal :Q__________ Ci sono rimasto sotto!
-
Gruppo / Cantante preferito
- Blue Oyster Cult (geniali, ma incompresi) - Motorhead (duri e puri) - Blind Guardian (ipnotici) Questi i primi tre, quelli che adoro e di cui mi piace tutto (o quasi), seguono una pletora di altri gruppi metal e non solo tra cui Iron Maiden, Judas Priest, Girlschool, Caravan, Jimi Hendrix Experience, Spiderbait, Pantera, Racounters, Nightwish, Magnum, Anthrax, Quicksilver, Creedence, Lynyrd Skynyrd, Rhapsody e innumerevoli altri, non necessariamente in quest'ordine
-
La Compilation "perfetta"
Hum, queste sono le canzoni che mi seguono ovunque io vada... Blind Guardian- Bright Eyes Nightwish- Over The Hills And Far Away Rhapsody- Rain Of A Thousand Flames Metallica- Fade To Black Rolling Stones- Paint it Black (ma rifatta dai Juda Priest è meglio) Blue Oyster Cult- (troppo difficile scegliere, agli alieni darei la loro discografia e ne avrebbero abbastanza da ascoltare per l'eternità, una qualunque di Secret Treaties, Imaginos o Tyranny and Mutation va bene) The Doors- Riders On The Storm Angelwitch- Angelwitch Girlschool- Race With The Devil Magnum- Kingdom Of Madness Motorhead- Bomber Judas Priest- You've Got Another Thing Coming bonus
-
La Galleria... mettete qui i vostri lavori finiti
Altro giro di commissioni... Mi scuso per il ritardo, ma in questo periodo sono preso male con gli esami
-
Giochi Ps2!!!
Hum, i dieci che mi sono piaciuti di più sono stati 1) Driver: Parallel Lines 2) Jak (tutti e 4 mi sono piaciuti, quello che però lascia più il segno è Jak: Renegade) 3) GTA: Vice City 4) Star Wars: Battlefront (multigiocatore è la cosa più bella del mondo) 5) Soul Calibur 3 6) Flatout 2 7) Ridge Racer V 8) Lego Star Wars (multigiocatore, in singolo è così, così) 9) Sly Racoon 10) Twisted Metal Black Comunque ce ne sono un'infinità d'altri molto belli, questi sono quelli a cui, anche avendoli finiti più volte gioco ancora volentieri
-
Un grande eroe oggi ci lascia...
In effetti anche a me non piacciono molto le "resurrezioni", spesso miseri pretesti per vendere qualche copia in più. Come diceva Ortolani nella Quadrilogia di Dio le storie degli eroi hanno un inizio e una fine, sono gli editori che le rendono infinite. Cap ha fatto 66 anni di storia del fumetto da protagonista (salvo dopo la sua prima "morte" quando finì per parecchi anni congelato al polo Nord) e credo sia giusto non abusare ancora di questo personaggio la cui dote fondamentale è l'umanità, caratteristica che verrebbe sconvolta da una sua eventuale resurrezione. Quando un personaggio muore, secondo me, bisognerebbe lasciarlo nell'aldilà, ad esempio quando decisero di far morire il Punitore diversi anni fa subito dopo se ne pentirono e lo fecero risorgere trasformandolo in un cocktail Hellblazer/Spawn/Ghost Rider. Raccapricciante e basta, per fortuna durò pochi numeri, dopodiché quel geniaccio di Ennis decise di cancellare tutto e fare che il Punitore non fosse mai morto veramente. Questo però non si potrà fare con Cap, personaggio troppo importante nell'universo Marvel e la cui morte avrà, suppongo, numerose ripercussioni nei prossimi anni
-
Un grande eroe oggi ci lascia...
Credo che l'uccisione di Capitan America oltre che un gran dispiacere per i fan sia anche un sintomo importante della situazione interna americana. La Marvel nelle sue pubblicazioni ha sempre in qualche modo rispecchiato il sentire comune dei cittadini americani, cosa che spesso a noi osservatori esterni infarciti di comunicati stampa ufficiali sfugge. Ad esempio negli anni '70 nacque una nuova generazione di eroi, anzi antieroi, come Wolverine e il Punitore che nonn rispettano le regole dei supereroi vecchio stile, guardacaso proprio quando l'America era appena uscita dalla "sporca guerra" del Vietnam, una guerra fatta di imboscate, napalm, torture e trappole diaboliche, insomma una guerra senza regole che aveva profondamente scosso l'opinione pubblica. Come interpretare quindi la morte di Cap? Secondo me questa tragica dipartita del supereroe nazionale può voler dire una cosa sola: neanche gli Americani si fidano più dell'America, insomma sta sparendo (o forse è già sparito) quello che viene comunemente chiamato "il sogno americano", cioè libertà e fortuna, ciò che ha reso gli USA una superpotenza. Non so voi, ma io temo sinceramente che gli Stati Uniti siano sull'orlo di una crisi interna non dissimile da quella predetta dal fantomatico John Titor qualche anno fa e Cap ucciso da un cecchino mandato dal governo potrebbe essere la spia di una crescente sfiducia degli amercani nelle proprie istituzioni più sacre. Forse l'ho fatta tropppo politica, ma ad ogni modo mi dispiace che sia finito così.
- Civil War: tu da che parte stai?
- Qual'è il disco?
- Heineken Jammin' Festival 2007!
-
ALphaland: il MMORPG amatoriale!
Aggiornamento dell'ultim'ora: patch per la beta, ora c'è anche una quest e molti bug sono stati eliminati... http://www.mediafire.com/?0wmzitt1mi1 Coraggio, provatelo e dite cosa ve ne pare! (e scusate per il triplo post)
-
WH qualcuno gioca attivamente?
Da un anno ormai mi interesso di Eldar, ma causa cronica mancanza di tempo e sfiga non sono ancora riuscito a fare una partita degna di questo nome... diciamo che più che un giocatore attualmente sono un modellista. Prima avevo un esercito di Conti Vampiro del fantasy, ma ho abbandonato tutto appena scoperto il magico 40K... dovrei avere ancora qualche scheletro da qualche parte...
-
ALphaland: il MMORPG amatoriale!
Ah, mi ero dimenticato ieri sera una cosuccia: gli utenti che hanno windows xp service pack 2 potrebbero avere problemi ad accedere al gioco, questi due: - il gioco non si apre, ma si sente un suono di errore. - il gioco si apre, ma non si connette al server Per risolvere il primo dovrebbe bastare questo http://rapidshare.com/files/19155614/RGSS102E.rar.html è una libreria dinamica che dovete estrarre nella cartella del gioco, vi assicuro che è innocua. Per il secondo è una questione di firewall, il mio consiglio è di abbassarlo finché giocate.
-
Giochi on-line
Ogni tanto faccio dei lan party con gli amici, in genere giochiamo a Warcraft3, Call of Duty o Warhammer:Dark Crusade