Vai al contenuto

Nereas Silverflower

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nereas Silverflower

  1. Mentre Brandon inizia a studiare la zona antistante la Stella d'Argento in cerca di tracce, Ambrose, Deckard e Manius entrano all'interno dell'edificio e cominciano a passarlo in rassegna. Deckard si focalizza dapprima sul bancone per esaminare gli spartiti per spostare la sua attenzione sulla porta ostruita dalle macerie. Frattanto Ambrose e Manius si focalizzano sul passare in rassegna le macerie per vedere se trovano indizi e Manius per aiutarsi invoca il potere arcano lanciando un semplice incanto così da vedere se rileva aure magiche. Improvvisamente l'interno del negozio è scosso da un crollo, ma grazie alle indicazioni di Deckard tutti coloro che sono all'interno riescono a muoversi con abbastanza per eludere le macerie evitando di farsi male. Poco dopo il crollo, Ambrose vi dice che ha trovato qualcosa, infatti vi mostra un flauto di legno bianco decorato con rifiniture blu e rosse che rappresentano nuvole e petali e una lira integra, ma non sembra il solo ad essere riuscito a trovare qualcosa di interessante. @Tiri salvezza per il crollo @Alonewolf87(sulla ricerca di impronte) @Slamurai2(sulla percezione del magico e sulle tue percezioni) @headshocked (sugli spartiti e sulla porta)
    • 4 downloads
    • Version 1.0.0
    Questa è la scheda di Caelern con le statistiche aggiornata al 9° livello. Per consentire un raffronto delle tracce con la scheda precedente, ho preferito caricare direttamente un file aggiornato separato dal precedente
  2. Perfetto, ho provveduto ad attuare anche quella correzione. Ora carico la scheda aggiornata. Nota che i parametri di Caelern riportati sono aggiornati all'effettiva situazione corrente, quindi con usi di Badge of Valor, incantesimi e tutto il resto già scalati (per ogni cosa comunque sono indicati anche gli utilizzi totali a disposizione). La differenza è che rispetto al previsto mi rimane ancora uno slot di livello 3 a disposizione poiché salendo di livello ne ho acquisito un altro Per tutti gli altri (@dalamar78, @Hennet87, @Ian Morgenvelt) devo dire che il level up è propizio poiché ora come ora nel peggiore dei casi posso ancora lanciare un'altra sfera di invisibilità, da cui nel caso adesso abbiamo anche un modo per ritirarci in relativa sicurezza in caso di necessità
  3. Tariam LAve "Visto che io sono abile a nascondermi, se c'è qualcuno tra voi che ha più difficoltà nel celarsi ai sensi degli altri, può prendersi la mia pozione di invisibilità... Spero solo di non mettermi nei pasticci facendolo... Ma è meglio che siate voi ad essere al sicuro occultandovi alla vista, io dopo ciò che è accaduto nelle paludi non ho molto da perdere, mentre voi... Voi penso abbiate ancora molte cose a cui tenete... Proprio in virtù di questo se c'è qualcuno che deve mettersi in pericolo al momento, preferisco essere io... Non ho mai pensato che un giorno avrei dovuto partecipare ad una missione così pericolosa che probabilmente il dazio da pagare sarebbe stata la mia vita, ma se devo essere io ad andare incontro al rischio e sia, soprattutto perché lo faccio per un bene più grande e per salvare molte vite... Ho un'unica richiesta da muovervi, qualora durante il sabotaggio mi scoprissero e non riuscissi a trarmi in salvo, prendete Squewk con voi."
  4. Scheda finalmente aggiornata. Farlo è stato un dramma... Ho fatto un raffronto con la scheda che mi avevi originariamente passato per sicurezza e ho scoperto che Caelern aveva 1 pf di troppo e 3 punti abilità in meno (che tra l'altro era impossibile ne mancassero esattamente 3, se alla peggio Calern fosse partito con 13 in Intelligenza, ne sarebbero dovuti mancare 6, ossia 4 per il primo livello, uno per il secondo e uno per il terzo)... Tra l'altro eseguendo il raffronto ho scoperto che nella mia scheda non avevo inserito i gradi che Caelern aveva in Gather Information e di non avere Controcanto, che purtroppo ho utilizzato, perché ho Mimicking Song che però non ho mai utilizzato... Se vuoi, per risolvere il problema, posso sostituire effettivamente Controcanto a Mimicking Song. Appena mi avrei detto come orientarmi in relazione a questa specifica cosa, provvederò finalmente a caricare la scheda aggiornata nella sezione download della gilda con tutte le correzioni del caso e i parametri finalmente aggiornati in modo corretto. Nota che come talento ho preso Factotum, da cui ora posso eseguire tutte le prove di abilità che richiederebbero normalmente addestramento anche senza addestramento
  5. Eike la cantastorie Agitando la testa in segno di assenso con i lunghi capelli che ondeggiano per i movimenti del capo dico "Sì, a questo punto direi che è meglio tornare all'accampamento dei nani per fare il punto della situazione."
  6. Per l'aggiornamento della scheda che, se non eseguirò in serata eseguirò domani mattina, come mi devo regolare per i pf? Metà dado + 1 poiché il livello è dispari a cui poi aggiungo i modificatori oppure tiri tu per noi? Inoltre aggiungo i pf extra solamente ai pf totali o anche ai pf correnti?
  7. Caelern Alla fine il nostro tentativo di aggirare furtivamente le copie in miniatura del principe elementale si rivela fallimentare. Mentre le stesse ci vengono incontro per combattere, dapprima mi allontano estraendo con la mano destra il mio arco non essendo avvezzo ai combattimenti ravvicinati "Spero di non doverlo utilizzare, almeno per il momento...". Poi evoco ancora una volta il potere delle arti bardiche iniziando un'orazione intrisa di potere magico atta ad ispirare coraggio e audacia. Sollevo dinanzi a me la mano sinistra con il palmo aperto e dico "In questo giorno uniti porremo fine agli orrori e alla minaccia che queste creature rappresentano!" per poi immediatamente chiudere il palmo. Improvvisamente il potere magico che fluisce dalle mie parole avvolge me e i miei compagni donando forza ai nostri cuori per affrontare al meglio la battaglia. DM @Tutti
  8. L’ultimo capitolo dell’avventura di playtest di L’Alba del Giorno del Destino, ossia “Quando le Stelle Si Oscurano” (When the Stars Go Dark, traduzione non ufficiale), ha finalmente inizio. I vostri eroi hanno speso gran parte di un decennio eseguendo ricerche e combattendo contro le forze degli Araldi della Notte (Night Heralds, traduzione non ufficiale). Mentre il conto alla rovescia degli antichi orologi giunge al termine, i vostri eroi riusciranno ad avere il coraggio e l’abilità per salvare Golarion da un orrendo destino? Sebbene ci sia ancora molto da apprendere dal playtest, quest’ultimo segmento ci porta verso i livelli di gioco più alti, ponendo fine alla componente “da copione”. Se non avete ancora finito di giocare le parti precedenti, avete ancora tempo fino alla fine dell’anno per giocarci e dirci cosa ne pensate. Una volta che avrete completato “Quando le Stelle Si Oscurano”, assicuratevi di compilare i seguenti sondaggi e di darci il vostro feedback sulla Parte 7 di L’Alba del Giorno del Destino! Sondaggio per il Giocatore | Sondaggio per il Game Master | Sondaggio a Risposta Aperta Il Gigantesco Aggiornamento 1.6 L’ultimo capitolo di L’Alba del Giorno del Destino porta con sé l’ultimo aggiornamento pianificato per il Playtest di Pathfinder, ossia l’Aggiornamento 1.6, e si tratta di un aggiornamento considerevole! Questa non è l’ultima volta che vi parleremo di cambiamenti e aggiornamenti, lungi da ciò, significa solamente che questa è l’ultima possibilità che abbiamo di fare un aggiornamento ufficiale e assicurarci che tutti possiate accedere e utilizzare le regole aggiornate nelle vostre partite di playtest. Download Aggiornamenti Manuale di Playtest Rimanere di Classe L’Aggiornamento 1.6 si focalizza su alcune classi, rispondendo in particolare ad alcune delle questioni ad esse collegate che ci avete segnalato fin ora durante il playtest. Questa non è la fine della storia per nessuna di quelle classi, semplicemente sono al passo successivo sulla loro strada, con alcuni aggiustamenti e aggiunte che vorremmo provaste. Ce ne sono tantissime, dunque vi fornirò una breve anteprima classe per classe. Alchimista Per prima cosa, abbiamo implementato alcuni dei cambiamenti dell’alchimista originariamente visti nel Test sulla Risonanza, dunque adesso l’alchimista può utilizzare reagenti infusi (infused reagents, traduzione non ufficiale) per creare gratuitamente oggetti alchemici ogni giorno. Inoltre, molti di voi hanno detto che volevano più versatilità nel costruire un alchimista che si potesse focalizzare su oggetti alchemici diversi dalle bombe, dunque abbiamo dato all’alchimista molti campi di ricerca (fields of research, traduzione non ufficiale) nei quali specializzarsi, come molti giocatori avevano suggerito. Tutti i privilegi di classe di miglioramento delle bombe sono stati spostati nel nuovo campo di ricerca del bombarolo (bomber, traduzione non ufficiale), e se volete invece diventare migliori nell’utilizzo dei mutageni, degli oggetti curatevi o dei veleni, ci sono campi di ricerca anche per gli stessi! Il vostro campo di ricerca vi concede vari benefici, incluso l’essere in grado di utilizzare Alchimia Rapida (Quick Alchemy, traduzione non ufficiale) gratuitamente su specifici oggetti alchemici di basso livello della vostra specializzazione! Barbaro Vi abbiamo sentito dire che l’ira del barbaro è stranamente prevedibile e statica, dunque stiamo provando il cambiamento più sperimentale tra tutti quelli proposti: dopo ogni round, eseguite una prova secca a difficoltà crescente per rimanere in ira (non preoccupatevi, inizia con una CD di 0, per cui otterrete sempre almeno 2 round di ira). Fateci sapere se ciò aiuta a dare all’ira la sensazione di un evento emozionale e incontrollabile, invece che quello di un prevedibile evento ciclico! Bardo Grazie ad un dialogo estremamente interessante sui forum circa la confusione sulle muse bardiche e i loro talenti associati, abbiamo migliorato il modo in cui esse sono costruite. Adesso i talenti di ciascuna musa sono limitati esclusivamente alla stessa, ma abbiamo aggiunto un nuovo talento che permette di mantenere tutta la flessibilità che avevate prima. Acquisire il talento Musa Molteplice (Multifarious Muse, traduzione non ufficiale) vi permette di guadagnare un talento di 1° livello da una musa diversa rispetto a quella con la quale avete iniziato, e vi permette di acquisire i talenti di quella musa in futuro. Essenzialmente ciò mantiene tutti i benefici del vecchio sistema senza alcuna confusione sui requisiti; inoltre, rende le cose più flessibili nel caso in cui in seguito venissero rilasciati altri talenti di 1° livello per le muse. Chierico È presente solamente una capacità di una classe che ci avete detto tutti più e più volte che è troppo forte: il chierico riceve troppi utilizzi di incanalare energia. Li abbiamo ridotti, ma, invece di lasciare il chierico in bilico, abbiamo dato luogo ad un cambiamento delle componenti somatiche tale che adesso potete eseguirle anche con le vostre mani occupate. Ciò beneficia principalmente i chierici che utilizzano armi a due mani oppure un’arma e uno scudo (così come quel tipo di paladini), che adesso non hanno più bisogno di acquisire talenti specifici per aggirare questo problema. Druido Abbiamo aumentato le capacità curative di bacche benefiche e le opportunità di aumentare la Classe Armatura dei compagni animali (specialmente se non volete utilizzare molte bardature). Ma il maggior cambiamento per i druidi è un forte rinnovamento dell’ordine selvaggio (wild order, traduzione non ufficiale). Ancora una volta, ciò ha richiesto molti dati da tutti i voi; coloro tra voi che hanno partecipato alle discussioni sui forum sull’ordine selvaggio vedranno che molte di quelle idee sono state incorporate in questo rinnovamento. Guerriero Quella del guerriero è una delle classi che avete detto essere decisamente in forma, ma ciò non significa che non siano stati apportati cambiamenti ad esso. Come inizio di un esame sulle aperture (opens, traduzione non ufficiale), abbiamo separato le stesse dalle pose (stances, traduzione non ufficiale). Sebbene possiate sempre utilizzare solamente una posa per round, queste non sono più aperture, il che significa che potete eseguire una posa e seguirla con un’apertura. Questo cambiamento aiuta anche i monaci, sebbene abbiano un più ridotto numero di aperture. Monaco Parlando dei monaci, seguendo i vostri suggerimenti, abbiamo aumentato il potere del colpo ki, ma abbiamo aperto anche nuove strade legate all’acquisire una riserva di ki. Volete un’enorme mobilità e difesa, invece che un potenziamento offensivo? Provate Scatto Ki! (Ki Rush, traduzione non ufficiale) Paladino Questa è una delle classi che ha ricevuto più cambiamenti. I numeri ci sono e avete reso chiaro il fatto che dovremmo cambiare il nome di questa classe così che possa accogliere campioni di divinità di tutti gli allineamenti, e avete detto che volete che la sua versione legale buona mantenga il nome di “paladino”. Non abbiamo cambiato ancora il nome della classe, ma voglio rendere chiaro a tutti coloro che vogliono che il nome “paladino” rimanga per la versione legale buona che questo è solamente un qualcosa di temporaneo allo scopo di rendere gestibile questo aggiornamento, non vogliamo farvi scorrere tutto il manuale di playtest e cambiare il nome di una classe ogni volta che si presenta; gestiremo la cosa per voi nel manuale definitivo! La soluzione base è che abbiamo lasciato l’opzione legale buona, il difensore (defender, traduzione non ufficiale), e abbiamo anche aggiunto il redentore (redeemer, traduzione non ufficiale) e il liberatore (liberator, traduzione non ufficiale), che scambiano gli ultimi due editti del loro codice con editti neutrali buoni e caotici buoni (in sostituzione agli editti legali buoni di obbedire all’autorità e agire onorevolmente). Ciascuna versione mantiene l’imposizione delle mani, ma le tre varianti hanno reazioni differenti, con il difensore legale buono che mantiene Colpo Punitivo (Retributive Strike, traduzione non ufficiale). Parlando di questo, abbiamo rinnovato Colpo Punitivo, permettendogli di proteggere i vostri alleati entro 4,5 metri anche se non potete raggiungerli, e abbiamo aggiunto un talento di classe di 1° livello che vi permette di eseguire un Passo oppure un attacco a distanza per contrattaccare al posto di un vostro alleato entro quella distanza. Ci sono anche molti talenti che supportano le nuovi versioni del paladino. Come ultima cosa, tutti ottengono gratuitamente il potenziamento ad imposizione delle mani che prima veniva concesso dal talento Cavaliere Ospedaliere (Hospice Knight, traduzione non ufficiale), dunque quel talento ci abbandona. Ranger Tutti avete presentato analisi significative sui pro e sui contro di Braccare Bersaglio (Hunt Target, traduzione non ufficiale) in relazione ai vari stili di gioco, dunque abbiamo effettuato dei cambiamenti per darvi più flessibilità, rendendo al contempo Braccare Bersaglio meno complicato alla base. Essenzialmente scegliete che tipo di ranger volete essere, scegliendo o di eseguire una raffica di attacchi contro il vostro bersaglio, o di fare meno attacchi che però infliggono più danni, oppure guadagnando vantaggi su un enorme numero di abilità contro il bersaglio. Inoltre, potete anche utilizzare Braccare Bersaglio in modalità esplorazione mentre seguite le tracce del bersaglio, così da averlo pronto avanti tempo! Ladro Avete risposto molto positivamente alle tre scelte per la tecnica (technique, traduzione non ufficiali) del ladro, così tanto che ci sentiamo tranquilli nell’espanderle. Adesso ciascuna tecnica del ladro ha alcuni talenti di tecnica specifici! Stregone Abbiamo aggiunto la stirpe diabolica (diabolic bloodline, traduzione non ufficiale) per soddisfare tutti i vostri bisogni infernali. Inoltre, abbiamo espanso il ruolo dei talenti di 10° livello dello stregone (che attualmente includono solamente il potere di stirpe di 10° livello) aggiungendo un talento che intensifica sempre spontaneamente tutti i vostri incantesimi di stirpe. Mago Il mago è un enigma poiché viene definito come una classe ad alto potenziale che, però, risulta l’unico incantatore ad essere poco interessante; gli altri quattro incantatori sono in cima alla classifica delle classi più interessanti, seguiti dall’alchimista, mentre il mago si trova molte classi più in basso. Abbiamo deciso di raddoppiare il ruolo del mago come incantatore preparato flessibile e avvezzo, di base un personaggio che può pensare avanti nel tempo e modificare le sue capacità di prepararsi e adattarsi alla situazione con una forza maggiore. In che modo? Per iniziare, tutti amano il talento Preparazione Rapida, lo amano così tanto che abbiamo deciso di darlo gratuitamente ai maghi! Come seconda cosa, ai livelli più alti, abbiamo aggiunto della flessibilità nelle preparazione dei vostri livelli di incantesimo, permettendovi di utilizzare trucchi come utilizzare due dei vostri slot di incantesimo di 5° livello per preparare un incantesimo di 7°. Dunque cosa ne pensate? Fateci sapere come si rivelano in gioco questi nuovi aggiustamenti mentre finite L’Alba del Giorno del Destino e salvate Golarion, oppure come li giocate nelle altre sessioni di playtest che giocate. Il playtest rimarrà ancora aperto fino alla fine dell’anno, dunque non preoccupatevi se non riuscite a tenere il ritmo. Ci rivediamo questo giovedì con lo stream Twitch di “Quando le Stelle Si Oscurano!” Mark Seifter Designer Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgd2?Shining-Lights-and-Dark-Stars
  9. Nereas Silverflower ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Ha da ora inizio l'ultima parte dell'avventura del playtest di PF2 e viene rilasciato un nuovo grande aggiornamento del regolamento. L’ultimo capitolo dell’avventura di playtest di L’Alba del Giorno del Destino, ossia “Quando le Stelle Si Oscurano” (When the Stars Go Dark, traduzione non ufficiale), ha finalmente inizio. I vostri eroi hanno speso gran parte di un decennio eseguendo ricerche e combattendo contro le forze degli Araldi della Notte (Night Heralds, traduzione non ufficiale). Mentre il conto alla rovescia degli antichi orologi giunge al termine, i vostri eroi riusciranno ad avere il coraggio e l’abilità per salvare Golarion da un orrendo destino? Sebbene ci sia ancora molto da apprendere dal playtest, quest’ultimo segmento ci porta verso i livelli di gioco più alti, ponendo fine alla componente “da copione”. Se non avete ancora finito di giocare le parti precedenti, avete ancora tempo fino alla fine dell’anno per giocarci e dirci cosa ne pensate. Una volta che avrete completato “Quando le Stelle Si Oscurano”, assicuratevi di compilare i seguenti sondaggi e di darci il vostro feedback sulla Parte 7 di L’Alba del Giorno del Destino! Sondaggio per il Giocatore | Sondaggio per il Game Master | Sondaggio a Risposta Aperta Il Gigantesco Aggiornamento 1.6 L’ultimo capitolo di L’Alba del Giorno del Destino porta con sé l’ultimo aggiornamento pianificato per il Playtest di Pathfinder, ossia l’Aggiornamento 1.6, e si tratta di un aggiornamento considerevole! Questa non è l’ultima volta che vi parleremo di cambiamenti e aggiornamenti, lungi da ciò, significa solamente che questa è l’ultima possibilità che abbiamo di fare un aggiornamento ufficiale e assicurarci che tutti possiate accedere e utilizzare le regole aggiornate nelle vostre partite di playtest. Download Aggiornamenti Manuale di Playtest Rimanere di Classe L’Aggiornamento 1.6 si focalizza su alcune classi, rispondendo in particolare ad alcune delle questioni ad esse collegate che ci avete segnalato fin ora durante il playtest. Questa non è la fine della storia per nessuna di quelle classi, semplicemente sono al passo successivo sulla loro strada, con alcuni aggiustamenti e aggiunte che vorremmo provaste. Ce ne sono tantissime, dunque vi fornirò una breve anteprima classe per classe. Alchimista Per prima cosa, abbiamo implementato alcuni dei cambiamenti dell’alchimista originariamente visti nel Test sulla Risonanza, dunque adesso l’alchimista può utilizzare reagenti infusi (infused reagents, traduzione non ufficiale) per creare gratuitamente oggetti alchemici ogni giorno. Inoltre, molti di voi hanno detto che volevano più versatilità nel costruire un alchimista che si potesse focalizzare su oggetti alchemici diversi dalle bombe, dunque abbiamo dato all’alchimista molti campi di ricerca (fields of research, traduzione non ufficiale) nei quali specializzarsi, come molti giocatori avevano suggerito. Tutti i privilegi di classe di miglioramento delle bombe sono stati spostati nel nuovo campo di ricerca del bombarolo (bomber, traduzione non ufficiale), e se volete invece diventare migliori nell’utilizzo dei mutageni, degli oggetti curatevi o dei veleni, ci sono campi di ricerca anche per gli stessi! Il vostro campo di ricerca vi concede vari benefici, incluso l’essere in grado di utilizzare Alchimia Rapida (Quick Alchemy, traduzione non ufficiale) gratuitamente su specifici oggetti alchemici di basso livello della vostra specializzazione! Barbaro Vi abbiamo sentito dire che l’ira del barbaro è stranamente prevedibile e statica, dunque stiamo provando il cambiamento più sperimentale tra tutti quelli proposti: dopo ogni round, eseguite una prova secca a difficoltà crescente per rimanere in ira (non preoccupatevi, inizia con una CD di 0, per cui otterrete sempre almeno 2 round di ira). Fateci sapere se ciò aiuta a dare all’ira la sensazione di un evento emozionale e incontrollabile, invece che quello di un prevedibile evento ciclico! Bardo Grazie ad un dialogo estremamente interessante sui forum circa la confusione sulle muse bardiche e i loro talenti associati, abbiamo migliorato il modo in cui esse sono costruite. Adesso i talenti di ciascuna musa sono limitati esclusivamente alla stessa, ma abbiamo aggiunto un nuovo talento che permette di mantenere tutta la flessibilità che avevate prima. Acquisire il talento Musa Molteplice (Multifarious Muse, traduzione non ufficiale) vi permette di guadagnare un talento di 1° livello da una musa diversa rispetto a quella con la quale avete iniziato, e vi permette di acquisire i talenti di quella musa in futuro. Essenzialmente ciò mantiene tutti i benefici del vecchio sistema senza alcuna confusione sui requisiti; inoltre, rende le cose più flessibili nel caso in cui in seguito venissero rilasciati altri talenti di 1° livello per le muse. Chierico È presente solamente una capacità di una classe che ci avete detto tutti più e più volte che è troppo forte: il chierico riceve troppi utilizzi di incanalare energia. Li abbiamo ridotti, ma, invece di lasciare il chierico in bilico, abbiamo dato luogo ad un cambiamento delle componenti somatiche tale che adesso potete eseguirle anche con le vostre mani occupate. Ciò beneficia principalmente i chierici che utilizzano armi a due mani oppure un’arma e uno scudo (così come quel tipo di paladini), che adesso non hanno più bisogno di acquisire talenti specifici per aggirare questo problema. Druido Abbiamo aumentato le capacità curative di bacche benefiche e le opportunità di aumentare la Classe Armatura dei compagni animali (specialmente se non volete utilizzare molte bardature). Ma il maggior cambiamento per i druidi è un forte rinnovamento dell’ordine selvaggio (wild order, traduzione non ufficiale). Ancora una volta, ciò ha richiesto molti dati da tutti i voi; coloro tra voi che hanno partecipato alle discussioni sui forum sull’ordine selvaggio vedranno che molte di quelle idee sono state incorporate in questo rinnovamento. Guerriero Quella del guerriero è una delle classi che avete detto essere decisamente in forma, ma ciò non significa che non siano stati apportati cambiamenti ad esso. Come inizio di un esame sulle aperture (opens, traduzione non ufficiale), abbiamo separato le stesse dalle pose (stances, traduzione non ufficiale). Sebbene possiate sempre utilizzare solamente una posa per round, queste non sono più aperture, il che significa che potete eseguire una posa e seguirla con un’apertura. Questo cambiamento aiuta anche i monaci, sebbene abbiano un più ridotto numero di aperture. Monaco Parlando dei monaci, seguendo i vostri suggerimenti, abbiamo aumentato il potere del colpo ki, ma abbiamo aperto anche nuove strade legate all’acquisire una riserva di ki. Volete un’enorme mobilità e difesa, invece che un potenziamento offensivo? Provate Scatto Ki! (Ki Rush, traduzione non ufficiale) Paladino Questa è una delle classi che ha ricevuto più cambiamenti. I numeri ci sono e avete reso chiaro il fatto che dovremmo cambiare il nome di questa classe così che possa accogliere campioni di divinità di tutti gli allineamenti, e avete detto che volete che la sua versione legale buona mantenga il nome di “paladino”. Non abbiamo cambiato ancora il nome della classe, ma voglio rendere chiaro a tutti coloro che vogliono che il nome “paladino” rimanga per la versione legale buona che questo è solamente un qualcosa di temporaneo allo scopo di rendere gestibile questo aggiornamento, non vogliamo farvi scorrere tutto il manuale di playtest e cambiare il nome di una classe ogni volta che si presenta; gestiremo la cosa per voi nel manuale definitivo! La soluzione base è che abbiamo lasciato l’opzione legale buona, il difensore (defender, traduzione non ufficiale), e abbiamo anche aggiunto il redentore (redeemer, traduzione non ufficiale) e il liberatore (liberator, traduzione non ufficiale), che scambiano gli ultimi due editti del loro codice con editti neutrali buoni e caotici buoni (in sostituzione agli editti legali buoni di obbedire all’autorità e agire onorevolmente). Ciascuna versione mantiene l’imposizione delle mani, ma le tre varianti hanno reazioni differenti, con il difensore legale buono che mantiene Colpo Punitivo (Retributive Strike, traduzione non ufficiale). Parlando di questo, abbiamo rinnovato Colpo Punitivo, permettendogli di proteggere i vostri alleati entro 4,5 metri anche se non potete raggiungerli, e abbiamo aggiunto un talento di classe di 1° livello che vi permette di eseguire un Passo oppure un attacco a distanza per contrattaccare al posto di un vostro alleato entro quella distanza. Ci sono anche molti talenti che supportano le nuovi versioni del paladino. Come ultima cosa, tutti ottengono gratuitamente il potenziamento ad imposizione delle mani che prima veniva concesso dal talento Cavaliere Ospedaliere (Hospice Knight, traduzione non ufficiale), dunque quel talento ci abbandona. Ranger Tutti avete presentato analisi significative sui pro e sui contro di Braccare Bersaglio (Hunt Target, traduzione non ufficiale) in relazione ai vari stili di gioco, dunque abbiamo effettuato dei cambiamenti per darvi più flessibilità, rendendo al contempo Braccare Bersaglio meno complicato alla base. Essenzialmente scegliete che tipo di ranger volete essere, scegliendo o di eseguire una raffica di attacchi contro il vostro bersaglio, o di fare meno attacchi che però infliggono più danni, oppure guadagnando vantaggi su un enorme numero di abilità contro il bersaglio. Inoltre, potete anche utilizzare Braccare Bersaglio in modalità esplorazione mentre seguite le tracce del bersaglio, così da averlo pronto avanti tempo! Ladro Avete risposto molto positivamente alle tre scelte per la tecnica (technique, traduzione non ufficiali) del ladro, così tanto che ci sentiamo tranquilli nell’espanderle. Adesso ciascuna tecnica del ladro ha alcuni talenti di tecnica specifici! Stregone Abbiamo aggiunto la stirpe diabolica (diabolic bloodline, traduzione non ufficiale) per soddisfare tutti i vostri bisogni infernali. Inoltre, abbiamo espanso il ruolo dei talenti di 10° livello dello stregone (che attualmente includono solamente il potere di stirpe di 10° livello) aggiungendo un talento che intensifica sempre spontaneamente tutti i vostri incantesimi di stirpe. Mago Il mago è un enigma poiché viene definito come una classe ad alto potenziale che, però, risulta l’unico incantatore ad essere poco interessante; gli altri quattro incantatori sono in cima alla classifica delle classi più interessanti, seguiti dall’alchimista, mentre il mago si trova molte classi più in basso. Abbiamo deciso di raddoppiare il ruolo del mago come incantatore preparato flessibile e avvezzo, di base un personaggio che può pensare avanti nel tempo e modificare le sue capacità di prepararsi e adattarsi alla situazione con una forza maggiore. In che modo? Per iniziare, tutti amano il talento Preparazione Rapida, lo amano così tanto che abbiamo deciso di darlo gratuitamente ai maghi! Come seconda cosa, ai livelli più alti, abbiamo aggiunto della flessibilità nelle preparazione dei vostri livelli di incantesimo, permettendovi di utilizzare trucchi come utilizzare due dei vostri slot di incantesimo di 5° livello per preparare un incantesimo di 7°. Dunque cosa ne pensate? Fateci sapere come si rivelano in gioco questi nuovi aggiustamenti mentre finite L’Alba del Giorno del Destino e salvate Golarion, oppure come li giocate nelle altre sessioni di playtest che giocate. Il playtest rimarrà ancora aperto fino alla fine dell’anno, dunque non preoccupatevi se non riuscite a tenere il ritmo. Ci rivediamo questo giovedì con lo stream Twitch di “Quando le Stelle Si Oscurano!” Mark Seifter Designer Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgd2?Shining-Lights-and-Dark-Stars Visualizza articolo completo
  10. Sileyi Liavi Una volta ultimata la riparazione, mi passo la mano libera sulla fronte prima di restituire alla ragazza sorridendo a mia volta il martello e i chiodi che restano. Osservandola che sorride rispondo in modo gentile "Direi che con questo ho sicuramente ricevuto la mia ricompensa per le riparazioni." e indico il suo sorriso, poi aggiungo "Allora appena avrò modo di tornare in questa locanda, avrai la narrazione di quanto ci è avvenuto e delle gesta che abbiamo compiuto. Spero di poterti donare dei bei racconti anche in una terra come questa..." e pronuncio le ultime parole abbastanza affranto. Ascolto poi le parole di Cho e dico "Sarebbe meglio cercare di evitare gli attacchi in modo preventivo e apprezzo il tuo spirito di voler aiutare quelle persone... A me della ricompensa non interessa moltissimo... Di fatto ciò che realmente mi interessa è che persone come la giovane cameriera di questa locanda non soffrano per opera del male... Certo, il compenso potrebbe tornarmi utile per opere assistenziali oppure per aiutare in altri modi..." e mentre lo dico volgo lo sguardo verso l'alto pensando "Effettivamente potrebbero aiutare molti schiavi e non solo...", poi continuo "Ma il fatto che la gente comune possa vivere in pace lontano da vessazioni viene prima."
  11. Eike la cantastorie Ascolto pensierosa le parole di Wilhelm e mentre picchietto di tanto in tanto con l'indice sul mio labbro inferiore con aria assorta rispondo "Potrebbe essere sicuramente una buona idea, ma... Dove potrebbe nascondersi la creatura? Abbiamo già passato in rassegna tutte le sale e la cosa certa è che le altre non sono passate inosservate... Anzi, una volta che le abbiamo individuate, ci hanno immediatamente attaccato senza darci tregua fino a quando non le avete fatte capitolare... Strano che una di loro sia rimasta quieta... Che sia più intelligente e astuta delle altre? Oppure forse semplicemente il medaglione non è qui? Investigare anche su ciò che si cela dall'altro del rampicante una volta finito qui potrebbe essere una buona idea. Non vorrei che una delle creature fosse fuggita da questo luogo, ma se così fosse stato sicuramente avrà portato scompiglio..."
  12. I costrutti sono stati un elemento comune nelle storie fantasy per decenni e non è affatto una sorpresa che siano altrettanto diffusi nel mondo di Golarion. Queste creature includono esseri che spaziano da dei semplici famigli meccanici fino ai colossi, costrutti torreggianti della taglia di un'intera fortezza. Il Pathfinder Campaign Setting: Construct Handbook dà un’occhiata a queste creature artificiali e fornisce nuove opzioni, sia per i giocatori che per i DM che desiderano rafforzare la presenza dei costrutti nelle loro avventure. Illustrazione di Alyssa McCarthy Sebbene gran parte di questo manuale sia pensata per essere utilizzata dai DM, la prima porzione fornisce un significativo ammontare di materiale per i giocatori. Nello specifico, il manuale contiene una descrizione completa delle regole per creare un costrutto, fornendo informazioni dettagliate per ciascuna parte del processo. Inoltre, contiene anche modifiche aggiuntive per i costrutti che espandono quelle presenti nella Guida alla Magia. Un certo numero di nuovi oggetti magici aiuta anche nella gestione dei costrutti, inclusi nuovi manuali dei golem per facilitare la costruzione di tutti i nuovi tipi di golem oppure l’olio anatema delle macchine (machinbane oil, traduzione non ufficiale) che può rallentare i costrutti ostili. I giocatori che desiderano ricevere i propri costrutti troveranno molto utili alcuni degli archetipi del manuale, come il creatore di congegni meccanici (clocksmit, traduzione non ufficiale) per il mago oppure l’evocatore di costrutti (construct caller, traduzione non ufficiale) per il convocatore scatenato. D’altro canto, se combattete spesso contro i costrutti, potreste voler dare un’occhiata ad altri degli archetipi presenti. Un paladino con l’archetipo Cercatore del Padre della Forgia (Forgefather’s seeker, traduzione non ufficiale) si basa sul fermare i costrutti pericolosi con capacità come punire costrutti, mentre un guerriero con l’archetipo dello sciacallo (scrapper, traduzione non ufficiale) può raccogliere parti dai costrutti distrutti per migliorare la sua armatura. Illustrazione di Graey Erb La parte principale di questo manuale è costituita da un enorme bestiario. Esso racchiude molti nuovi costrutti di diverse tipologie che i DM possono utilizzare nelle loro campagne. Alcuni di questi includono quelli più comuni come i costrutti meccanici oppure i golem, ma anche una categoria totalmente nuova: i misteriosi automi (automatons, traduzione non ufficiale)! Gli automi sono costrutti creati durante il culmine dell’Impero Jistka e presentano potenti capacità, come il camuffamento adattivo (adaptive camouflage, traduzione non ufficiale) dell’automa predatore (stalker automaton, traduzione non ufficiale) oppure il raggio di energia (energy beam, traduzione non ufficiale) dell’automa cecchino (sharpshooter automaton, traduzione non ufficiale). I DM che desiderano continuare ad utilizzare alcuni dei loro costrutti preferiti possono modificarli con molti nuovi template. Un costrutto infestato (haunted construct, traduzione non ufficiale) è infuso da un’anima malvagia che ha preso il controllo del corpo del costrutto, mentre un costrutto con piastre runiche (runeplated construct, traduzione non ufficiale) è infuso con la magia del peccato di Thassilon. Luis Loza, Sviluppatore Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgcu?Build-Them-Up-Break-Them-Down
  13. Nereas Silverflower ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Andiamo a scoprire nuovi ed interessanti opzioni per gestire i costrutti nelle vostre partite in Pathfinder. I costrutti sono stati un elemento comune nelle storie fantasy per decenni e non è affatto una sorpresa che siano altrettanto diffusi nel mondo di Golarion. Queste creature includono esseri che spaziano da dei semplici famigli meccanici fino ai colossi, costrutti torreggianti della taglia di un'intera fortezza. Il Pathfinder Campaign Setting: Construct Handbook dà un’occhiata a queste creature artificiali e fornisce nuove opzioni, sia per i giocatori che per i DM che desiderano rafforzare la presenza dei costrutti nelle loro avventure. Illustrazione di Alyssa McCarthy Sebbene gran parte di questo manuale sia pensata per essere utilizzata dai DM, la prima porzione fornisce un significativo ammontare di materiale per i giocatori. Nello specifico, il manuale contiene una descrizione completa delle regole per creare un costrutto, fornendo informazioni dettagliate per ciascuna parte del processo. Inoltre, contiene anche modifiche aggiuntive per i costrutti che espandono quelle presenti nella Guida alla Magia. Un certo numero di nuovi oggetti magici aiuta anche nella gestione dei costrutti, inclusi nuovi manuali dei golem per facilitare la costruzione di tutti i nuovi tipi di golem oppure l’olio anatema delle macchine (machinbane oil, traduzione non ufficiale) che può rallentare i costrutti ostili. I giocatori che desiderano ricevere i propri costrutti troveranno molto utili alcuni degli archetipi del manuale, come il creatore di congegni meccanici (clocksmit, traduzione non ufficiale) per il mago oppure l’evocatore di costrutti (construct caller, traduzione non ufficiale) per il convocatore scatenato. D’altro canto, se combattete spesso contro i costrutti, potreste voler dare un’occhiata ad altri degli archetipi presenti. Un paladino con l’archetipo Cercatore del Padre della Forgia (Forgefather’s seeker, traduzione non ufficiale) si basa sul fermare i costrutti pericolosi con capacità come punire costrutti, mentre un guerriero con l’archetipo dello sciacallo (scrapper, traduzione non ufficiale) può raccogliere parti dai costrutti distrutti per migliorare la sua armatura. Illustrazione di Graey Erb La parte principale di questo manuale è costituita da un enorme bestiario. Esso racchiude molti nuovi costrutti di diverse tipologie che i DM possono utilizzare nelle loro campagne. Alcuni di questi includono quelli più comuni come i costrutti meccanici oppure i golem, ma anche una categoria totalmente nuova: i misteriosi automi (automatons, traduzione non ufficiale)! Gli automi sono costrutti creati durante il culmine dell’Impero Jistka e presentano potenti capacità, come il camuffamento adattivo (adaptive camouflage, traduzione non ufficiale) dell’automa predatore (stalker automaton, traduzione non ufficiale) oppure il raggio di energia (energy beam, traduzione non ufficiale) dell’automa cecchino (sharpshooter automaton, traduzione non ufficiale). I DM che desiderano continuare ad utilizzare alcuni dei loro costrutti preferiti possono modificarli con molti nuovi template. Un costrutto infestato (haunted construct, traduzione non ufficiale) è infuso da un’anima malvagia che ha preso il controllo del corpo del costrutto, mentre un costrutto con piastre runiche (runeplated construct, traduzione non ufficiale) è infuso con la magia del peccato di Thassilon. Luis Loza, Sviluppatore Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgcu?Build-Them-Up-Break-Them-Down Visualizza articolo completo
  14. Tariam Lave Allontanatici dal luogo dell'esplosione, mi siedo un attimo a terra appoggiandomi a Squewk per riprendere fiato e dandole una carrezza sulla testa. "Poverina, neanche quando vivevamo nelle paludi con il circolo abbiamo mai dovuto correre di così gran carriera da un luogo all'altro...". Poi prendo l'otre e bevo un sorso d'acqua prima di far abbaverare un po' anche Squewk. Mentre mi riposo qualche istante, ascolto i discorsi fatti dai miei compagni con attenzione e poi intervengo "Sicuramente avvisare Trunau della presenza di questo massiccio dispiegamento di forze sarebbe una buona cosa, come propongono Graat'z ed Elethea. Altrettanto buono sarebbe anche l'effettuare un sabotaggio più efficiente, come propone Thord, al fine di disorientare ulteriormente il contingente nemico. Tuttavia, molto di questa seconda opzione dipende da quanto sappiate essere furtivi... Certo, il fatto di non lasciare tracce è sicuramente un vantaggio poiché la cosa ci consentirebbe di ritirarci in sicurezza senza che possano seguirci. Tuttavia, avvicinarci senza essere visti è un paio di maniche totalmente diverso... E per quanto si possa essere bravi a nascondersi, è molto difficile sfuggire ad un intero contingente in allarme... A meno che... A meno che non si riesca a creare ulteriore scompiglio tra i ranghi che amplifichi la confusione già presente... Ma come potremmo fare a raggiungere un obiettivo del genere? Inoltre, non sappiamo se la creatura sul carro è riuscita o meno a scorgerci quando è salita sul tetto dello stesso... Se così fosse, la cosa sarebbe ancora più complicata... Questo senza contare che il fatto che la frana sia stata provocata è fortemente evidente per via delle esplosioni che ci sono state..."
  15. Eike la cantastorie Una volta che la porta dinanzi a noi si apre, veniamo accolti dalla dolcezza della brezza notturna che comincia ad accarezzaci. "Devo dire che questa frescura è certamente piacevole e aiuta a liberare un po' le narici dall'odore di stantio che si respira qui sotto. Ma... E questa pianta che ostruisce l'uscio? Qualcuno sa di cosa si tratta? Tra l'altro è bizzarro il fatto che ne sia cresciuta una proprio qui ostruendo l'uscio... Chissà se c'è un modo per accedere a questo lato della torre senza doverla tranciare... Magari muovendoci lungo il fiume con una delle imbarcazioni... Sicuramente il fatto che si percepisca la brezza avvolgerci e baciarci è sintomatico del fatto che questo luogo dia sull'esterno, da cui, probabilmente c'è un modo per eludere questa pianta.". Esposti i miei pensieri mi lascio in un commento alle parole di Wilhelm dicendo "Sicuramente qualche domanda ai nani andrebbe fatta, seppur sarebbe preferibile muoversi con tatto. Però non è detto che ciò che si cela dietro questo rampicante risulti facilmente accessibile dall'esterno della torre e non sappiamo se i nani siano a conoscenza del modo in cui aprire le porte. Potrebbero effettivamente non essere a conoscenza di questo rampicante in modo sincero per molteplici ragioni, magari anche solo perché l'accesso esterno che comunica con questo luogo è ben nascosto. Direi che al momente forse sarebbe buona cosa aguzzare le orecchie per vedere se percepiamo lo scorrere del fiume oltre lo stesso. Se lo percepissimo, probabilmente potremmo aggirare la pianta recandoci dall'altro lato usando effettivamente una delle imbarcazioni." detto questo, cerco di focalizzare i miei sensi sul ciò che si cela al di là della porta per vedere se riesco a scorgere qualcosa tra eventuali minuscoli buchi presenti nello sviluppo del rampicamente e se, attraverso il mio udito, oltre lo stesso riesco a percepire lo scorrere del fiume. DM
  16. Vediamo anche cosa ci dice @dalamar78 per vedere se riusciamo a sciogliere le posizioni. A me va bene se scegliete di combattere, anche se preferirei mostrare cautela al momento per le ragioni che ho esposto. Come già scritto, io per il momento non penso di spezzare l'invisibilità.
  17. Baegorn Con Derio e i nani
  18. Caelern Rispondo a Keaven dicendo sottovoce "Io direi di muoverci con accortezza sfruttando il fatto che siano impegnati con i cultisti. Se potessimo aggirarli, sarebbe meglio, anche perché attaccarli significherebbe spezzare l'illusione protettiva che ho lanciato per occultarci alla vista. Ma se volete combattere, non mi opporrò, semplicemente eviterò azioni offensive dirette se non in caso di necessità, almeno per il momento, per evitare di tornare visibile..."
  19. Nereas Silverflower ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Eccovi qualche ulteriore novità per il playtest della Seconda Edizione di Pathfinder. Articolo del 29 Novembre 2018 Mentre ci avviciniamo sempre più alla fine del playtest, ci sono ancora molte domande che abbiamo bisogno di porvi in relazione al funzionamento del gioco e al modo in cui vi viene descritto nel manuale. Oggi daremo inizio ad un paio di sondaggi che fanno proprio questo, dei quali uno si focalizza sulla presentazione e l’altro sulla magia. Presentazione Per prima cosa abbiamo un sondaggio che si occupa della presentazione del manuale. Il sondaggio si concentra sul nostro utilizzo di simboli, colori e linguaggio per comunicavi le regole di gioco. Abbiamo provato delle cose sperimentali con il Manuale di Playtest, e vogliamo sapere cosa ne pensate di questi test. Le vostre risposte ci aiuteranno a determinare l’aspetto effettivo della versione finale del gioco. Quando sarete pronti a compilare questo sondaggio, seguite il link sottostante Sondaggio sulla Presentazione dei Contenuti Incantesimi e Magia Andando avanti, abbiamo aperto un sondaggio che si occupa del funzionamento degli incantesimi e degli oggetti magici nel gioco. Non è la prima volta che poniamo domande su questi argomenti, ma in precedenza ciò è sempre avvenuto nel contesto di altri sondaggi con obiettivi differenti. Questa volta vogliamo sapere nello specifico cosa ne pensate del funzionamento della magia nel Playtest di Pathfinder. Uno dei nostri obiettivi principali nel progettare le regole di playtest era quello di assicurarsi che gli incantesimi e gli oggetti magici fossero ancora una parte integrante del gioco, ma anche quello di assicurarci che i personaggi che non dipendono pesantemente da queste capacità non siano messi in ombra. Abbiamo assolto a ciò in diversi modi, ma ci sono dei punti in cui appare chiaro che le restrizioni potrebbero aver tolto un po’ troppo alla magia e al suo ruolo nel gioco. Questo sondaggio cerca dei modi in cui potremmo aggiungere nuovamente dei lampi ai vostri fulmini e dello charme ai vostri, beh, incantesimi di charme. Nello specifico, ci sono tre opzioni che potremmo usare per aggiungere più potere e versatilità alla magia alle quali vorremo pensaste mentre compilate questo sondaggio: Numero di incantesimi al giorno. Possibilità che un incantesimo abbia successo (o che un nemico fallisca il tiro salvezza). Potenza dei singoli incantesimi. Una volta che avrete pensato a queste possibilità, potete trovare il sondaggio al link sottostante. Sondaggio sulla Magia Guardando Avanti Infine, vorrei prendermi un momento per parlare del punto del playtest in cui siamo giunti al momento e del dove puntiamo per il futuro. Abbiamo acquisito molti dati sul gioco, e gran parte di ciò è stato sintetizzato in un’estesa lista di compiti e cose da fare in relazione al gioco, prima che venga mandato in stampa il prossimo anno. Nei prossimi mesi, il playtest giungerà al termine e non ci saranno più aggiornamenti pubblici delle regole mentre ci focalizziamo sull’apportare cambiamenti al gioco. Detto questo, non vi lasceremo senza un’idea della direzione verso cui le cose stanno andando. La prossima settimana, rilasceremo l’Aggiornamento 1.6, che è decisamente enorme, e che aggiunge o sistema aspetti di ogni classe del gioco! Ciò spazia da piccole modifiche agli stili che influenzano il guerriero, a cambiamenti maggiori per l’alchimista e il paladino. Pensiamo che vedrete una soluzione a molte delle vostre preoccupazioni con questi cambiamenti, e la parte migliore è che questa non è che una piccola frazione delle cose che stiamo facendo dietro le quinte per rendere il gioco ancora migliore! Come sempre, voglio ringraziare ciascuno di voi per la vostra partecipazione a questo playtest. Il gioco si sta davvero plasmando per diventare qualcosa di grandioso, e voi avete dato una mano nel far accadere questa cosa! Jason Bulmahn Direttore del Game Design Unitevi ai designer del Playtest di Pathfinder ogni venerdì durante il periodo di playtest sul nostro Canale Twitch, per ascoltare l’intero processo e chattare direttamente con il team. Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgck?The-Prestige Visualizza articolo completo
  20. Articolo del 29 Novembre 2018 Mentre ci avviciniamo sempre più alla fine del playtest, ci sono ancora molte domande che abbiamo bisogno di porvi in relazione al funzionamento del gioco e al modo in cui vi viene descritto nel manuale. Oggi daremo inizio ad un paio di sondaggi che fanno proprio questo, dei quali uno si focalizza sulla presentazione e l’altro sulla magia. Presentazione Per prima cosa abbiamo un sondaggio che si occupa della presentazione del manuale. Il sondaggio si concentra sul nostro utilizzo di simboli, colori e linguaggio per comunicavi le regole di gioco. Abbiamo provato delle cose sperimentali con il Manuale di Playtest, e vogliamo sapere cosa ne pensate di questi test. Le vostre risposte ci aiuteranno a determinare l’aspetto effettivo della versione finale del gioco. Quando sarete pronti a compilare questo sondaggio, seguite il link sottostante Sondaggio sulla Presentazione dei Contenuti Incantesimi e Magia Andando avanti, abbiamo aperto un sondaggio che si occupa del funzionamento degli incantesimi e degli oggetti magici nel gioco. Non è la prima volta che poniamo domande su questi argomenti, ma in precedenza ciò è sempre avvenuto nel contesto di altri sondaggi con obiettivi differenti. Questa volta vogliamo sapere nello specifico cosa ne pensate del funzionamento della magia nel Playtest di Pathfinder. Uno dei nostri obiettivi principali nel progettare le regole di playtest era quello di assicurarsi che gli incantesimi e gli oggetti magici fossero ancora una parte integrante del gioco, ma anche quello di assicurarci che i personaggi che non dipendono pesantemente da queste capacità non siano messi in ombra. Abbiamo assolto a ciò in diversi modi, ma ci sono dei punti in cui appare chiaro che le restrizioni potrebbero aver tolto un po’ troppo alla magia e al suo ruolo nel gioco. Questo sondaggio cerca dei modi in cui potremmo aggiungere nuovamente dei lampi ai vostri fulmini e dello charme ai vostri, beh, incantesimi di charme. Nello specifico, ci sono tre opzioni che potremmo usare per aggiungere più potere e versatilità alla magia alle quali vorremo pensaste mentre compilate questo sondaggio: Numero di incantesimi al giorno. Possibilità che un incantesimo abbia successo (o che un nemico fallisca il tiro salvezza). Potenza dei singoli incantesimi. Una volta che avrete pensato a queste possibilità, potete trovare il sondaggio al link sottostante. Sondaggio sulla Magia Guardando Avanti Infine, vorrei prendermi un momento per parlare del punto del playtest in cui siamo giunti al momento e del dove puntiamo per il futuro. Abbiamo acquisito molti dati sul gioco, e gran parte di ciò è stato sintetizzato in un’estesa lista di compiti e cose da fare in relazione al gioco, prima che venga mandato in stampa il prossimo anno. Nei prossimi mesi, il playtest giungerà al termine e non ci saranno più aggiornamenti pubblici delle regole mentre ci focalizziamo sull’apportare cambiamenti al gioco. Detto questo, non vi lasceremo senza un’idea della direzione verso cui le cose stanno andando. La prossima settimana, rilasceremo l’Aggiornamento 1.6, che è decisamente enorme, e che aggiunge o sistema aspetti di ogni classe del gioco! Ciò spazia da piccole modifiche agli stili che influenzano il guerriero, a cambiamenti maggiori per l’alchimista e il paladino. Pensiamo che vedrete una soluzione a molte delle vostre preoccupazioni con questi cambiamenti, e la parte migliore è che questa non è che una piccola frazione delle cose che stiamo facendo dietro le quinte per rendere il gioco ancora migliore! Come sempre, voglio ringraziare ciascuno di voi per la vostra partecipazione a questo playtest. Il gioco si sta davvero plasmando per diventare qualcosa di grandioso, e voi avete dato una mano nel far accadere questa cosa! Jason Bulmahn Direttore del Game Design Unitevi ai designer del Playtest di Pathfinder ogni venerdì durante il periodo di playtest sul nostro Canale Twitch, per ascoltare l’intero processo e chattare direttamente con il team. Link all’articolo originale: https://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgck?The-Prestige
  21. Alla fine propendete per andare ad investigare alla Stella d'Argento, quello che fino a poco tempo prima era il negozio di Shensen e lasciate il Caffè di Laria. Prima di andare via, Ambrose dice a Naderius "Fa' buona custodia dell'orfanotrofio. Va protetto ad ogni costo, sia lo stesso che i bambini che vi dimorano." e questi gli fa un cenno del capo. Dopo aver camminato per un po', con il sole che continua a calare, segno del fatto che vi resti solo una manciate di ore prima dell'inizio del coprifuoco, raggiungete le rovine del negozio di strumenti musicali. Accanto alle stesse soggiace una grande cisterna idrica ancora perfettamente integra che sembra scampata alla furia delle fiamme. L'ingresso del negozio o, per essere precisi, quello che ne resta, è costituito da una porta decorata sulla quale intravedete tra l'annerimento dovuto ai fuochi quelle che sembrano essere immagini strumenti e spartiti. Valicato l'ingresso, notate che ci sono molti oggetti sparpagliati a terra, di cui una parte risulta inservibile poiché consumato dalla voracità del fuoco, e scaffali anneriti e rovesciati tra quelli che sono frammenti di macerie. Di fronte a voi vedete vedete un bancone che sembra aver resistito meglio alle fiamme, con sopra di esso quelli che sembrano resti di spartiti, e accanto delle macerie che ricoprono quasi interamente un'altra porta. Deckard vi dice di fare molta attenzione mentre esplorate questo luogo poiché potrebbero esserci dei crolli ed è anche riuscito ad invidiuare i punti maggiormente suscettibili degli stessi. @Alonewolf87 @headshocked @Tutti
  22. Sileyi Liavi "Certo che è davvero bella penso... Ma sarà anche il suo cuore a risplendere di bellezza o la stessa si limita ad una grazia estetica?" penso tra me e me osservando la cameriera. Quando mi chiedo se sono un avventuriero, tuttavia rimango colpito dalle seguenti parole "Salvare gente in pericolo... Forse allora anche il suo cuore splende di bellezza e non solo il suo volto.". Mentre continuo a lavorare per la riparazione, le rispondo "Sì, sono un avventuriero e da quando ho iniziato a viaggiare ne ho viste molte, soprattutto in terre come queste... Qui c'è davvero molta gente da salvare... Gente da salvare da un male più grande di quanto si possa pensare... Ed è compito di quelli come me portare e tenera viva la speranza con le loro azioni. Le tue parole mi lasciano pensare che non solo il tuo viso ad essere illuminato dalla bellezza, ma anche il tuo cuore visto che hai parlato di voler salvare chi è in pericolo. Certo, ti dirò, la vita da avventuriero non è semplice... Io l'ho iniziata quando ho dovuto rinunciare a tutto, inclusi i miei genitori, pur di poter spezzare catene e di questo non mi pento, anche se il mio rapporto con i miei genitori, beh, sicuramente non è dei migliori al più... Ora il mio mondo è aiutare e proteggere la gente comune. Certo, capisco le paure di tuo padre... Non è difficile pensare al fatto che tenga a sua figlia, ma quanto gli ideali della figlia si rispecchiano in quel del padre? Nel mio caso gli ideali che seguono divergono totalmente da quelli della mia famiglia. Ma... Una certa persona non mi perdonerebbe mai se ti facessi abbandonare la tua famiglia per la vita da avventuriero nel momento in cui vi sia affetto sincero tra te e tuo padre..." e con queste ultime parole volgo il mio pensiero a Milani
  23. In realtà ciascuna virgola presente nella sezione sui requisiti indica un requisito separato da soddisfare per acquisire il talento. Nel caso in cui un singolo requisito possa essere soddisfatto da più opzioni, le opzioni sono separate mediante congiunzione se sono esclusivamente due e da congiunzioni e virgole se sono più di due, ma in questo specifico caso il singolo requisito con più opzioni che lo soddisfano nella sua totalità è separato dagli altri attraverso l'utilizzo del punto e virgola (;). Vedi ad esempio il talento Anticipate Dodge che ha come requisiti Dodge, Mobility e uno tra l'avere un bonus d'attacco base di +7, essere un brawler di livello 4 oppure essere un monaco di livello 4 che ha la linea dei requisiti formattata nel seguente modo Anticipate Dodge Prerequisites: Dodge, Mobility; base attack bonus +7, brawler level 4th, or monk level 4th. Nel caso del talento Deft Shootist, il talento ha i seguenti requisiti: Uno tra il privilegio di Grinta e il talento Pistolero Amatoriale Il talento Schivare Il talento Mobilità Nota comunque che per i bonus di Schivata, a differenza di quanto accade con altre tipologie di bonus, non si considera solamente quello più alto ai fini del calcolo, ma si sommano tutti perché cumulativi, da cui il bonus fornito dal talento Schivare si cumula con quello concesso dal privilegio di classe di Leggiadria
  24. Eike la cantastorie "Vi consiglio di fare attenzione poiché il tono della voce era estremamente minaccioso. Inoltre, da quanto ho capito si tratta di una voce maschile."