-
Conteggio contenuto
851 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Gaspa
-
pathfinder TdS- I Feudi Rossi
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Ragazzi scusate l'assenza ma in questi giorni sono impeganto in altro prometto che domani sera mi allineo con i post e faccio avanzare il personaggio... -
altro gdr Tokyo: Rage Against the Machine[Demon the Descent]
Gaspa ha risposto alla discussione di Silicate in Cerco master/giocatori via Forum
Più che altro sembra che il master sia sparito... una campagna via forum in tre pg è più che onesta a mio parere invece -
dnd 5e Cercasi Master per Campagna appena iniziata: Hoard Of The Dragon Queen
Gaspa ha risposto alla discussione di Brenno in Cerco master/giocatori via Forum
Ragazzi io mi chiamo fuori mi sono messo a seguire altri pbf e non avrei il tempo per riprendere con costanza, cedo quindi il mio posto a @cromagnon -
altro gdr Tokyo: Rage Against the Machine[Demon the Descent]
Gaspa ha risposto alla discussione di Silicate in Cerco master/giocatori via Forum
Nemmeno io conosco il gioco ma ho giocato al caro e vecchio Mondo di Tenebra, sarei curioso di imbattermi in questa storia... -
dnd 3e La Guerra del Rashemen
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
Lagertha Helferdog Tenda dell’Antico- Eowyn e DM -
pathfinder Tre passi nel delirio.. TDS
Gaspa ha risposto alla discussione di Thorgar in Discussioni in Tre passi nel delirio....
Venerdì/ Sabato ti invio tutto promesso -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Viktor Bane - (Chierico Umano) Avete sentito il mio compagno, lasciateci passare e nessuno andrà in contro a nessun problema, del resto non c'è niente che volete nascondere la dentro dico bene? Se ci bloccate l'ingresso mi assale il forte dubbio che ci state nascondendo qualcosa di assai sospetto e questo ci porterà ad investigare con più veemenza, creando una certa situazione che ne noi, e tanto meno voi vorrete gestire affermo portando con molta calma la mano sinistra sopra la testa della pesante mazza assicurata al mia fianco se volete potete entrare con noi e calmare i vostro sospetti oltre che naturalmente adempiere al vostro dovere concludo mantenendo un espressione severa e leggermente cupa -
[TdG] Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Discussioni in Un Mondo di Cenere
Johnathan Mangrave Vengo letteralmente trascinato dagli eventi, dalla scoperta della catena, al tentativo da parte di Gehram e Kirsten di sollevarla dal mare di nero fango che circonda la zona, fino alla scoperta di una botola che conduce ad una stanza sotteranea. Rimango immerso nei mie pensieri su dove questa ignota via ci possa condurre, nel frattempo i miei compagni si organizzano per la discesa. Poco prima che si avventurano nelle profondità della palude mi rivolgo a loro Non credo sia una buona idea, anche se vista la nostra situazione una strada da seguire vale l'altra, la mia idea era quella di vagare per questa palude fin a trovare un altro vilaggio simile al nostro con altri sopravissuti, la ricerca però potrebbe proseguire per giorni mesi ed anche anni, e magari non portarci da nessuna parte. Se volete scendere fate pure questa è una strada valida quanto la mia, vaghiamo in un mondo ricco di incertezza. Scendete e ditemi cosa trovate, io resterò indietro a guardarvi le spalle qualora dovesse trattarsi di una trappola, o un mostro decidesse di seguirvi, prefersico affrontarlo in una zona che conosco, piuttosto che trovarmelo alle spalle in quello stretto passaggio. Se trovate che la via sia sicura e valida mandatemi a chiamare, presto farà buoi ed è meglio trovare un riparo in cui possiamo attendere l'alba. Detto questo accopagno con lo sguardo la discesa dei miei compagni e mi avvio pochi metri lonatno dall'apertura, mi inginocchio e cerco di diventare un tutt'uno con il territorio circostante, arco in pugno scruto l'orrizonte alla ricerca di eventuali pericoli. -
dnd 3e La guerra dell'est - TdS
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
No no caro @Thorgar nessun altro lungo viaggio, sapevo che l'Antico era presente nell'accampamento questo assieme ai berskere runici era un altro dolce regalo del fyrra Eother. Onestamente ti dirò non so se ha un modo per viaggiare veloce fin la capitale ma lo scopriremo ora. Direi di trasportare Eowyn e Laghertha direttamente all'interno della tenda del mago, a meno che Eowyn non voglia conversare con la strega nel tratto di strada che separa la tenda del comando a quella dell'Antico (credo che sia nel raggio di 100/200m). -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Viktor Bane - (Chierico Umano) Concordo con voi Luponero, credo che la poszione della caserma sia all'interno del vilaggio o nel peggiore dei casi al suo limitare... Coraggio prima concludiamo questa faccenda prima saremo pronti a concentrarci su fattia noi più concreti, se tutti avete consumato il vostro pasto direi di andare... affermo alzandomi lentamente dal tavolo -
[TdG] Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Discussioni in Un Mondo di Cenere
Johnathan Mangrave Aspetto: Me ne sto seduto su di un piccolo atollo di nera terra intento a intagliare un pezzo di legno per creare un freccia, lontano una ventina di metri dalle due donne e i due uomini raccolti attorno al capezzale del vecchio Zontas, intenti ad aspettare che il Pantano ingoi il corpo di uno degli ultimi sopravissuti di Collina di Cenere. Quando il corpo del vecchio viene completamente inghiottito dal Pantano, sputo con disprezzo nel fango un grumo di saliva mista a catarro e sangue, a quanto pare la Febbre Grigia non risparmia nessuno, istintivamente porto la mano destra sul polso sinistro ascoltando così il battito cardiaco, ogni giorni queste pulsazioni si fanno leggermente più veloci, segno che l'infezione data dalla febbre avanza inerosabilmente, serve una cura altrimenti in breve tempo il mio corpo andrà a fare compagnia a quello del vecchio Zontas ed al resto degli abitanti del villaggio inghiottito dal nero mare del Pantano, è tempo di andare e forse questa volta non sarò solo. Con molta calma raccolgo lo zaino con le poche cose di utilità raccatate nei giorni scorsi nelle rovine del villaggio, assicuro il coltello alla cintura e inserisco la corda negli incavi del piccolo arco. Mi alzo e con lunghi e lenti passi mi dirigo verso il gruppo dei quattro sopravissuti ,intenti a discutere tra di loro, superandoli e dirigendomi verso un uscita del villaggio, dopo qualche metro ma senza fermarmi esorto Se mettete i piedi dove li metto io forse nessuno di voi verrà inghiottito dal Pantano, se qualcuno vuole abbandonare la fila è libero di farlo ma di certo non tornerò indietro per salvare un morto, tenete gli occhi aperti come li tengo io e forse nessuno morirà quest'oggi, la fuori siamo prede inermi, ci sono creature pericolose che non sempre si possono affrontare a volte sarà necessario correre e nascondersi, spero in voi che siate bravi in questo... senza voltarmi indietro a vedere se gli altri si sono decisi a seguirmi imbocco l'uscita del villaggio, una volta fuori osservo con attenzione il territorio circostante alla ricerca di qualche pericolo e ad una via sicura da seguire attraverso glia atolli che sbocciano dalla Palude. @ MASTER -
dnd 3e La Guerra del Rashemen
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
Lagertha Helferdog Mi sveglio poco prima dell'alba, la notte è scivolata veloce ma ristoratrice, dopo aver studiato le antiche formule di magie scritte sul mio libro degli incatesemi, mi appresto a prepararmi per il lungo viaggio che mi porterà dinnanzi alla corte del Lord di Ferro nel cuore del'immortale Imminlmar. Una volta terminati i preparativi per il lungo viaggio attorniata dalla scorta dei runici mi dirigo alla tenda del comando, al mio arrivo Yusuf è nel cuore del suo discorso, aspetto al di fuori della tenda che il guerriero concluda le sue parole, solo una volta che egli ha termianto mi appresto ad entrare prendendo posto alla destra del giovane Immaskariano, scruto uno ad uno i Capitani li presenti, una volta che tutti poggiano il loro sguardo sulla mia persona esorto Fino a mia nuova disposizione o a mio ritorno, rispoderete agli ordini del Nobile Yusuf ad-Din, egli sarà il generale in capo della spedizione, voi tutti dovrete ubbidire ai suoi ordini e alle sue disposizioni come ora state rispondendo a me, coloro che non rispeterrano l'autorità riconoscuta a Yusuf sarranno duramente puniti, ad affiancare Yusuf nel comando e rappresentare la Sorrelanza come guida militare e spirituale del popolo rashemi pongo Thrana come vostro secondo. Confido in tutti voi, nel vostro coraggio e nella vostra forza affinchè voi manteniate il guado il più allungo possibile e proteggete queste Terre fino al mio ritorno. Yusuf a voi il comando, mi sfilo dal avambraccio un braccialetto dorato a forma di serpente che si morsica la coda e lo porgo nelle mani del giovane guerriero straniero come atto simbolico, porgo un rapido bacio sulla fronte del guerriero e in rashemi sussuro Che gli Spiriti veglino su di te, giovane straniero. Terminato ciò e senza aspettare alcun commento da parte altrui mi avvio in direzione di Eowyn e mi rivolgo in elfico Molto bene sorella, un lungo viaggio ci aspetta. Andiamo! Mi avvio verso l'uscita della tenda, ordinando alla scorta dei runici di non seguirmi, mi avvio quindi a passo svelto in direzione della tenda dello stregone inviatoci dal fyrra Eother in nostro sostegno. -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Viktor Bane - (Chierico Umano) Una volta che tutti i miei compagni hanno abbandonato la stanza, mi avvio a chiudere la porta della camera e a disporre il pettorale dell'armatura al centro della piccola stanza, a gambe incrociate mi siedo di fronte ad esso, il lucido metallo raccoglie i timidi raggi dell'alba, fancedo brillare le fini linee dorate, incise a rapressentare il simbolo del Dio Perek Lancia della Giustzia, con gli occhi chiusi e immerso nel totale silenzio, lascio che il mio spirito abbandoni il mio corpo mortale e raggiunga la comunione divina, affinchè la mia Anima e il mio Spirtio si ricongiungano con il Signore delle Battaglie e infonda del suo Sacro potere divino il mio Spirito. Una volta terminato il tempo della preghiera, indosso l'armatura e assicuro la pesante mazza di metallo nero alla cintura e mi appresto a scendere nella sala comune. Raggiungo con passo pesante il tavolo dove sono seduti i miei compagni e mi appresto a consumare una rapida colazione a basa di acqua pane e carne secca. Consumo il rapido pasto nel più assoluto del silenzio, estraniandomi completamente dai mie compagni. Terminato il pasto, mi alzo e mi dirigo verso il giovane mercenario Messer Luponero, sono pronto conducetemi pure al pozzo che ritenete avvelenato. @Voignar -
[TdS] Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Discussioni in Un Mondo di Cenere
Eccomi ragazzi scusate volevo postare il tutto per le 19 ma il sito non funzionava. Mi tocca far pendere l'ago della bilancio contro il gentil sesso, ecco a voi Johnathan Mangrave, per gli amici John ( peccato che non ne abbia ) https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1416607 Aspetto : Per il BG se non è un problema lo carico i prossimi giorni, scusate ma oggi il lavoro mi ha sommerso.... -
pathfinder Tre passi nel delirio.. TDS
Gaspa ha risposto alla discussione di Thorgar in Discussioni in Tre passi nel delirio....
Sei stato chairissimo e grazie per i consgili, credo proprio che seguirò la via della spada lunga come arma, come giustamente dici posso sempre impumgarla a due mani se serve qualche danno in più. Non ho mai giocato un magus esso si è un gish ma molto diverso da quelli che sono solito giocare (chierico, paladino crociato), e questa roba degli incatesemi in combattimento mi era un pò oscura, alla fine per farla semplice è come un combattere con due armi solo che in un mano uso un arma e nell'altra un incato (niente male direi). Ora ho problemi con i talenti a parte il must di incatesemi estesi essenziali per il magus per via del colpo arcano avete consigili? Robustezza e iniziativa migliorata valgono la pensa avendo COS 14 e DES 12?Attacco poderoso e furia focalizzara direi che sono una valida scelta sia se uso incatesimi in combattimento che se uso l'arma a due mani. Di sicuro prenderò riserva arcana extra visto che il portatore della lama abbassa la riserva di punti arcani rispetto agli altri archetipi. Devo dire che 6 talenti (4+2 bonus da umano e uno da classe) sono tanti e allo stesso pochi per questa classe -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Viktor Bane - (Chierico Umano) Ascolto in silenzio le considerazioni dei miei compagni continuando a togliermi i preziosi componenti di metallo finemente lavorato che vanno a comporre l'armatura fin'ora indossata. Una volta terminato e adagiato il tutto ai piedi del letto, indosso una semplice tunica di lana grigia senza ornamento e mi rivolgo direttamente ad Ardan Augustus parla bene, non vedo il motivo di sprecare il nostro tempo ad indagare su simili questioni, ma voi siete intenzionato ad appoggiare la nostra causa contro questi falsi cavalieri, e tale situazione potrebbe richiedere che dovremmo fermarci in questo vilaggio per alcuni giorni, non sappiamo quando quei briganti faranno la loro comparsa nuovamente, non preoccuaptevi Messer Arthur ho ben chairo che abbiamo un altro compito e non preoccupatevi che non starò ad aspettare l'arrivo di quei farabutti in eterno, voglio solo affrontarli in un terreno a noi favorevole e non l'incontario affermo anticipando il possibile richiamo da parte del predicatore, visto il fatto già successo Quindi visto che non è da me aspettare senza far niente, vi aiuteremo a far luce su questo mistero delle falde acquifere. Magari non sono avvelenate come state credendo ma lo strano sapore dell'acqua sia dato dalle incessanti piogge che flagellano la regione, il fango e altri detriti spinti dalla forza dell'acqua scolano direttamente nelle falde acquifere del villaggio e non solo nei canali. Tra l'altro non riesco a trovare il motivo logico per cui il borgomastro dovrebbe avvelenare la falda acquifera dalla quale egli stesso preleva l'acqua a meno che non vi siano altri pozzi di cui i cittadini ne sono all'oscuro, ma ne dubito visto le modeste dimensioni del villaggio. Se volete domattina potremmo andare a visitare l'origine delle falde acquifere e se nell'acqua è dissolto del veleno sono in grado di individuarlo, che ne pensate? In questo modo possiamo almeno toglierci il dubbio sull'avvelenamento o meno della falda... -
[TdS] Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Discussioni in Un Mondo di Cenere
Molto bene, ambientazione alquanto interessante e fuori dai soliti schemi si prospetta una bella sfida. Come già anticipato il mio pg sarà un ranger (fatemi leggere con calma gli archetipi) con la specializzazione nella distanza, visto che compare un altro ranger nel gruppo, eviterei di fare personaggi con carrateristiche simili, per cui direi di specializzare i due ranger diversamente ossia uno che opti per la via della furtività e l'altro nell'arte della sopravvivenza e conoscenza delle terre selvagge, io sarei più predisposto per quest'ultima ma posso adattarmi anche all'altra versione. Purtroppo oggi non dispongo si molto tempo a disposizione per la creazione del pg, domani vedo di ricavare un oretta per stesura scheda e bg. -
pathfinder Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Cerco master/giocatori via Forum
Ok rivedo il concept del viaggiatore senza problemi anzi meglio, il personaggio è convinto che al di là del piccolo insediamento ci siano altre realtà per questo diffida degli altri e gli altri diffidano di lui ritenendolo un pazzo e uno sprovveduto. -
pathfinder Un Mondo di Cenere
Gaspa ha risposto alla discussione di Lamadanzante in Cerco master/giocatori via Forum
Io mi candiderei volentieri alcuni pbf si sono arenati e avrai qualche buco libero. Il pg che propongo è un ranger o cacciatore un umano, un reietto che vive ai margini del civiltà stessa, preferisce la solitudine alla compagnia considerando tutti pazzi ed essi stessi portatori della propria sventura. Diffida dei uomini e confida solo nelle proprie abilità, un continuo viaggiatore alla ricerca della speranza sia essa una terra pulita, che degli uomini degni di fiducia... -
pathfinder Tre passi nel delirio.. TDS
Gaspa ha risposto alla discussione di Thorgar in Discussioni in Tre passi nel delirio....
Intanto vi ringrazio tutti per i preziosi e ottimi consigli. Vedo che tutti mi state spingendo verso il lato (oscuro) della Forza (cit.), mia scelta iniziale tra le due. Per rispondere a Ian, opto come arma lo spadone più che altro per integrazione al bg del personaggio, questa scelta so che mi preclude la qualità di Incatesimi in combattimento della classe, ma lo stile di gioco era buffarmi il più possibile per poi menare colpi a destra e a manca con lo spadone puntando sul singolo attacco massimizato (attacco poderoso, furia focalizzata colpo arcano ecc..). Mentre utilizzare altri incatesimi ad area o a distanza (fulmine, palla di fuoco, raggio rovente ecc...) per colpire nemici fuori portata. Sul fatto di unire i due archetipi ci avevo pensato, ma non mi piace mischiare troppo onestamente. Sul fatto di essere un tank avete ragione in qualche turno posso arrivare ad un ottima CA -
pathfinder Tre passi nel delirio.. TDS
Gaspa ha risposto alla discussione di Thorgar in Discussioni in Tre passi nel delirio....
Ok ragazzi mi sto mettendo sotto con la creazione del pg ma subito mi assale un dilemma che è due giorni che non riesco a sbrogliare, ossia sulla scelta della tipologia di magus. Sono molto indeciso su 2 tipologie di pg ben distinte: Versione A: magus umano basato sulla Forza (F:18, D:12, C:14, I:16, S:10,C:8), arma a due mani (spadone), armature medie archetipo portatore della lama (lama intelligente). Pro: attacco base e danni alti (con talenti poderoso e furia foc),incantesimi e pf discreti. Contro: CA e iniziativa bassi, poca riserva magica, velocità ridotta Versione B: magus umano basato sulla destrezza (F:10, D:18, C:12, I:18, S:10,C:8), arma a una mano (spada aldori se possibile, scimitarra e stocco non mi garbano), archetipo Kensai nessun armatura. Pro: attacco base, riserva arcana, iniziativa alti, CA medio alta anche a contatto. Danni inferiori alla versione basata sulla Forza. Contro pf bassi previo opzione classe preferita e talento robustezza poca versatilità con le armi e perdita di un incantesimo. Sarei curioso di sentire i vostri pareri tra le due opzioni, magari mi rendete la scelta più facile magari prendendo in considerazione anche la struttura del party. -
dnd 3e La guerra dell'est - TdS
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
Onestamente anche io aspetterei che finisca le sue azioni Nicomo, non vorrei che succedessero imprevisti nella liberazione del prigioniero Nar... -
pathfinder i Feudi Rossi - TdG
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in I Feudi Rossi
Viktor Bane - (Chierico Umano) Cavalieri state dicendo? E dimmi ragazzo, quanti cavalieri avete avuto modo di incontrare nel corso della vostra lunga vita? Pensate che essere cavalieri significa portare una spada, indossare un cotta di maglia o un pettorale con sopra inciso un blasone nobiliare e possedere un cavallo? Se così fosse vi basterebbero solo qualche moneta d'oro per ottenere il titlo che voi con tanta stoltezza assegnate ad un semplice uomo armato, moneta che magari potrete ottenere privando d'oro e di preziose risorse, oneste persone come i vostri concittadini. Ascoltate bene ragazzo, essere cavalieri non è solo portare una spada al fianco, ma è seguire un Codice ed un Credo ben definiti, dedicando la propria vita affinchè essi siano rispettati. Se osate ancore una volta definire cavalieri, quella feccia che si presenta al vostro vilaggio, ottenendo con la forza il versamento di tributi di cui non possono far valere alcun diritto umano e divino, sarò costretto a tagliarvi la lingua. Quindi ora se non avete informazioni utili che possono tornarci utili per catturare quei cani potete tornare alle vostre faccende, sono stato chiaro? Concludo mantenendo uno sgaurdo truce sul giovane oratore -
pathfinder Tre passi nel delirio.. TDS
Gaspa ha risposto alla discussione di Thorgar in Discussioni in Tre passi nel delirio....
Salve a tutti scusate la mia poco presenza attiva al forum in questi giorni ma il lavoro mi ha rubato tutto il tempo possibile compreso questo bel sabato Comunque per tranquillizzare il buon @Thorgar ho letto tutto quello che avete scritto sul forum solo non avevo il tempo per restare al passo con i commenti... so di essere quello più indietro di tutti con il pg ma prometto che in una settimana se riesco ad riottenere il mio tempo libero mi metto alla pari dei miei compagni. Tranquillo che non ho la minima intenzione di abbandonare questa caccia alla streghe -
dnd 3e La Guerra del Rashemen
Gaspa ha risposto alla discussione di Voignar in Discussioni in La Guerra dell'Est
Lagertha Helferdog Avete entrambi ragione, ci servono occhi oltre le linee nemiche e voci presso la corte del Lord di Ferro. Affermo più rivolta a me stessa che ai miei compagni Yusuf a voi il compito di organizzare un gruppo di uomini che attraversi il guado e studi i movimenti dei Nar. Questo guado è ottimo per contenere l'assalto dei cavalieri Nar, abbiamo visto che con un numero esiguo di guerrieri riusciamo a contenere l'assalto della loro cavalleria, dobbiamo ridurre ulteriormente lo spazio tra i due terrapiani affinché il passaggio sia il più limitato possibile. Con gli arcieri a bersagliare dall'alto il numero di uomini impiegato nel muro di scudi sarà minore, questo ci permetterà di spostare alcuni uomini e portali a fortificare i villaggi dei fyrra vicini, nonostante la posizione di forza il guado non terrà per sempre, Yusuf e Nicomo lascio a voi il comando del guado e tutto il resto. Eowyn tu verrai con me, andiamo personalmente a far visita al Lord di Ferro sono l'unica che ha la minima speranza di essere ricevuta e ascoltata, un viaggio normale però richiede delle settimane ci serve un aiuto magico, in questo forse l'Antico ci potrà venire in aiuto. Confido nelle vostre esperienze militari affinché teniate il guado il più allungo possibile, quanto a noi amica mia dobbiamo sfoggiare la nostra migliore diplomazia non possiamo tornare senza un esercito o saremo tutti perduti Queste sono le disposizioni siete d'accordo?