-
Conteggio contenuto
2.260 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
10
Enaluxeme ha vinto il 13 Aprile 2024
I contenuti di Enaluxeme hanno ricevuto più mi piace di tutti!
Informazioni su Enaluxeme
- Compleanno 02/12/1996
Informazioni Profilo
-
Sesso
Maschio
-
Località
Manerbio
-
GdR preferiti
Fabula Ultima, Pathfinder 2e, Pathfinder, D&D 5e
-
Occupazione
Dormire
-
Interessi
A parte i gdr, giochi da tavolo e preparare dolci.
-
Biografia
Cresciuto in Puglia, vivo in Lombardia ormai da anni. Per adesso il mio obiettivo è tenere un lavoro abbastanza a lungo da farmi le ferie...
Visitatori recenti del profilo
Obiettivi di Enaluxeme
-
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Ma in realtà gli incantesimi aggiuntivi dalla sottoclasse li avevi già, e sono gli stessi. Mi sa che eri già indietro prima, dovresti conoscere 4 incantesimi da stregone più i 4 della sottoclasse. -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Si, hai avuto tutta la serata per conoscere le manopole -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Perché stavi usando questa versione dello stregone, la 3.3.0: https://drive.google.com/file/d/1U8XxZYzVLkSQP3jho8nCwz-nXaOj4PKp/view?usp=sharing Puoi continuare con questa o aggiornare alla versione 4.0.1 -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Il boato del fulmine riecheggia nella valle, scuotendo la collina come un ruggito divino e il terreno, reso instabile dalla tempesta e dall'energia magica, cede improvvisamente. Con un suono sordo e minaccioso, un enorme masso si stacca dalla parete rocciosa sovrastante. Il druido alza lo sguardo appena in tempo per vedere la pietra precipitare, ma è troppo tardi per spostarsi: il masso lo colpisce con forza brutale, schiacciandolo contro il terreno. Il druido mezzorco lancia un grido soffocato quando il masso lo travolge, schiacciandogli una gamba e bloccandolo al suolo. In preda al dolore, cerca disperatamente di liberarsi, ma la roccia è troppo pesante. -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Allora direi che il tuo modificare la scena consiste nell'aggiungere questo masso instabile poco sopra la posizione del druido. Non usi la tua azione per questo, non è una cosa causata direttamente da Dumaas. In seguito al rombo creato dal suo ultimo incantesimo, il masso crollerà e schiaccerà il druido. Secondo la tabella dei danni improvvisati nel DMG, 4d10 danni contundenti mi sembrano appropriati, e direi che se sopravvive dovrà effettuare una prova di forza o distruggere il masso per uscire. A proposito di punti ispirazione, visto che sono scesi a 0 PF, Lucretia e Nash salgono rispettivamente a 2 e 3 punti. Dumaas invece scende da 4 a 2. -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Chissà... 🤐 Certo! Cos'hai in mente? -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Va malaccio, possiamo fare un po' di rewind se volete usare punti ispirazione sugli ultimi tiri. Da mio conteggio Dumaas ne ha 4, Lucetia 1 e Nash 2. -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Dumaas salta sulla parte anteriore del carro e slega le cinghie che collegano le due mule al mezzo. Noce e Duchessa partono appena vengono liberate. Intanto, Lucretia resta ad affrontare l'orco tramutato in cinghiale. Il suo colpo è preciso, e al contatto esplode con fiamme che quasi coprono il bersaglio. A causa del danno subito, il druido non riesce a mantenere la forma animale, e riprende involontariamente le sembianze orchesche. Sembra essere alle strette. L'altro druido si avvicina sollevando le mani al cielo, gli occhi illuminati da una luce innaturale mentre il vento ulula attorno a lui. Con un ruggito, abbassa improvvisamente le braccia, scaricando l’energia della tempesta. Un fulmine azzurrastro esplode dalle sue mani, scagliandosi su Lucretia con un bagliore accecante. L’elettricità la investe in pieno, facendole tremare i muscoli e colpendo anche il carro dietro di lei. Il legno esplode in schegge ardenti, lasciando nell’aria l’odore di ozono e di bruciato. Orco Pitture- "Talos reclama il suo tributo!" L'orco colpito da Lucretia si rialza, deciso a finirla ora che il fulmine l'ha portata agli sgoccioli. Questa volta non utilizza i suoi guanti a forma di cibnghiale, ma sferra un calcio al ventre della spadaccina con la pianta del piede. La sua tecnica è cruda, ma efficace contro la maga sfinita. -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Il lottatore ha assalito Nash caricandolo come un cinghiale, senza alcun riguardo per le proprie difese. I dardi di Nash quindi, così come i colpi infuocati di Dumaas e Lucretia, lo feriscono da ogni lato senza grosse difficoltà. L'orco è ferito, ma il suo fervore non accenna a diminuire. Al contrario, appare più pericoloso quando il suo compagno rimasto sulla collina si avvicina e pronuncia una preghiera al loro dio. Dumaas riconosce istintivamente qualche parola in primordiale, ma il significato gli sfugge: si tratta probabilmente di Auran. L'orco con le pitture rosse rimane semi nascosto da rocce e vegetazione, anche se i segni sul suo viso assicurano che risalti nelle ombre, mentre il selvaggio in mischia muta forma sotto gli occhi degli avventurieri: i suoi canini inferionri crescono fino a diventare zanne, il resto del volto si allunga diventando un muso e il suo corpo si piega su se stesso facendosi più compatto. Gli oggetti che l'orco portava mergono con il corpo, lasciando solo zanne, pelliccia e zoccoli: l'orco è diventato un grosso cinghiale. Nella sua nuova forma bestiale il nemico non distoglie lo sguardo da Nash e tenta di impalarlo sulle sue zanne. I suoi attacchi sono più contenuti rispetto ai precedenti e Nash riesce ad evitarne qualcuno, ma viene infine colpito e sbalzato nuovamente contro Duchessa. Questa volta però Nash non si rialza, ma perde conoscenza accasciandosi di fronte al carro. Inoltre, fra il secondo urto e la presenza del cinghiale, l'inquietudine di Noce e Duchessa diventa vera e propria paura: lasciate a loro stesse, cercheranno di fuggire, trainando il carro sopra il corpo di Nash. -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Non l'ho considerata perché uno dei nemici ha tirato più di te come iniziativa, e chiaramente nessuno è sorpreso. Puoi farlo adesso, o comunque reagire come preferisci. -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Un tuono lontano scuote l'aria mentre anche i due orchi si preparano alla battaglia. Orco Pitture (ex Orco2)- "Un buono auspicio! Talos richiede sangue." Orco Mischia (ex Orco1)- "E noi saremo suoi strumenti!" L'orco sprovvisto delle pitture sul volto non attende oltre e balza giù dalla collina, creando nuvole di polvere e ghiaia mentre salta da roccia a roccia per non essere rallentato dalla vegetazione. Nash era appena sceso dal carro quando si ritrova il nemico addosso. Senza alcun ritegno per la difesa, lo zelota di Talos sferra un colpo in pieno petto del mezz'elfo. Nash viene sbalzato indietro dall'impatto, ma sbatte semplicemente contro la zampa di Duchessa, che sebbene spaventata fortunatamente non reagisce con un calcio. -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
I due si scambiano un'occhiata, mentre un'improvvisa raffica di vento fa ululare le rocce della collina, portando con sé l'odore di pioggia in arrivo. Anche la seconda delle figure si fa avanti, alzando una mano al cielo. Il movimento solleva la sua pelliccia, mostrando del rosso sul suo viso. Non è chiaro se si tratti di sangue, tatuaggi o trucco. Inoltre, il suo avambraccio è coperto da una sorta di protezone di legno che termina in due lunghe zanne. Lucretia: Orco2- "Le strade sono invero pericolose, fate bene a temere gli dèi che le dominano!" La sua voce è roca, ma potente. Orco2- "Il Distruttore chiede tributi per placare la sua furia. Voi porterete un'offerta… o sarete voi l'offerta." Il suo compagno, più tozzo ma dalla postura predatoria, batte un piede sulla roccia e allarga le braccia. Anche lui porta le stesse protezioni sugli avambracci. Orco1- "Scegliete in fretta, stranieri. L'Iracondo non insegna pazienza ai suoi seguaci." -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Effettivamente, le due figure non sono molto distanti, ma avere un secondo punto di vista a disposizione non può fare che bene. I due sono decisamente troppo grossi per essere semplici umani, ma non abbastanza perché possano essere ogre. Il gufo di Lucretia non riesce a vedere armi nelle loro mani o ai loro fianchi, ma nota invece che le colline rocciose offrono loro molti punti in cui nascondersi o ripararsi. Uno dei due si accorge di aver catturato l'attenzione degli avventurieri e mette la mano sulla spalla del suo compagno per fermarlo. Entrambi si voltano verso il carro, guardandolo dall'alto grazie alla posizione di vantaggio. Uno dei due si fa avanti, abbassando il cappuccio. Il naso schiacciato e la pelle verdastra non lasciano dubbi sulla sua discendenza orchesca. Orco1- "Stranieri! Cosa cercate?" -
Topic di Servizio
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Mi sorge un dubbio. Ma il famiglio di Lucretia... cos'è? Ho provato a cercare ma credo che sia sempre e solo chiamato "famiglio", senza alcun riferimento al tipo di animale! -
Topic di Gioco
Enaluxeme ha risposto alla discussione di Enaluxeme in Discussioni in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata
Il gruppo si concede un po' di tranquillità in locanda, fra facce amiche e nuove conoscenze. I due gnomi inventori che li hanno accompagnati a Phandalin si sono subito messi all'opera, strappando via il sindaco Wester dalla sua colazione affinché potesse mostrare loro il luogo, i materiali e la mano d'opera con cui dovranno lavorare. È ora il 27 di Foglie Cadute, e ancora una volta Dumaas, Lucretia e Nash partono verso le Montagne della Spada sul carro trainato da Noce e Duchessa. Questa volta, dopo aver superato l'ormai familiare Colle Ombroso, il viaggio prosegue dritto verso sud, alla ricerca di Axeholm. La fortezza nanica è ormai stata abbandonata da ben più di un secolo, e la strada che la connetteva al Secondo Gioiello del Nord è ormai solo un ricordo. Il sole è oscurato da spesse nuvole, e in mancanza del suo calore l'aria rimane umida e fredda anche a mattinata inoltrata. Cryovain non si mostra per tutta la durata del tragitto, e la poca fauna incontrata durante il viaggio si tiene a distanza dal carro. Sono passate all'incirca tre ore dalla partenza. Il terreno inizia a farsi più ripido, ci vorrà poco per raggiungere le montagne e le rovine della fortezza. Mentre Lucretia tiene lo sguardo in alto in cerca del drago e Nash è impegnato con le redini, Dumaas nota qualcosa di inusuale: due persone, o forse due creature. Vestiti di pellicce, lo stregone li nota farsi strada fra le rocce e la sterpaglia a una ventina di metri di distanza dal carro. Sono grandi, forse degli orchi, e si muovono in direzione opposta rispetto al gruppo.