Vai al contenuto

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. Carmilla Uh, anche io andrei giù. Di solito in basso ci sono le cose più interessanti, commento strizzando l'occhio.
  2. Nuova sottoclasse del Guerriero per D&D 5e. L'archetipo marziale del Custode della Biblioteca è il mio contributo per il Vecchio Carnevale Blogghereccio. Indovinate un po', il tema del mese è proprio la biblioteca (Cioè, lo era, ormai è dicembre e sono le reti [NDR]). L'idea nasce dall'aver immaginato un personaggio che combatte ricoperto da un'armatura fatta di pergamene e che impugna lo scudo che altro non è se non un libro del mago in formato A2 e ricoperto di metallo. Non chiedetemi il perchè di questa idea. Non saprei rispondervi. Però ringrazio mio fratello per gli spunti e le consulenze regolistiche. Non è necessario usare un rotolo di pergamena magica come arma, ma fa stile. Custode della Biblioteca Il custode della biblioteca è un personaggio cresciuto in mezzo ai libri. Tuttavia la sua natura fisica e marziale non l'ha portato alla sua specializzazione più naturale (vale a dire il mago, con grande rammarico dei genitori, tra l'altro). Purtroppo per lui, non essendoci armi in giro, si è ritrovato ad usare libri e pergamene come scudi e armature. Questo l'ha portato a imparare alcuni incantesimi, se non altro per osmosi (non abbastanza per risollevare il rapporto coi genitori, purtroppo). Incantesimi Come per il Cavaliere Mistico, ma può selezionare incantesimi della scuola di Trasmutazione, Divinazione ed Evocazione. Per il resto (trucchetti, slot, CD, preparazione, ecc, fare riferimento alla classe sul manuale del giocatore). Specializzazione Epigrammatica Marziale Una volta a livello 3 può decidere una specializzazione di combattimento appresa leggendo il libro Marziale del grande scrittore Epigrammi. Quindi o magia del libro o perga-mena o il peso della cultura. Questa scelta può essere cambiata solo quando di ottiene un nuovo livello da guerriero multiplo di 2. - Magia del Libro A partire da lvl 3, quando utilizza il suo libro del mago rinforzato come scudo, il Custode della Biblioteca usare la propria reazione per ottenere resistenza a un qualsiasi tipo di danno fino all'inizio del suo turno successivo. Può utilizzare questa capacità un numero di volte pari al suo bonus di competenza. Gli utilizzi si recuperano al termine di un riposo lungo. - La Perga-Mena A partire da lvl 3 il Custode della Biblioteca può utilizzare un rotolo di pergamena come arma. Se nello stesso round attacca e lancia un incantesimo grazie ad Action Surge, può usare la magia incanalata nella pergamena, ottenendo 2d6 extra ai danni della seconda azione. Questi danni diventano 3d6 a lvl 11 e 4d6a lvl 15. - Il Peso della Cultura A lvl 3 il Custode della Biblioteca capisce che il libro è anche un'ottima arma. Oltre a poterlo utilizzare come scudo, è anche un'arma a due mani che infligge 1d10 danni. Armatura di Carta A partire da lvl 10 il Custode della Biblioteca può scrivere delle speciali pergamene che può poi utilizzare per modificare un'armatura esistente. I parametri delle armature di carta rimangono i medesimi dell'armatura originale. Tuttavia queste pergamene possono essere usate nel momento del bisogno. In ogni momento il Custode della Biblioteca può ricorrere a una delle sue pergamene per lanciare una qualsiasi incantesimo senza usare uno slot, ma consumando una delle pergamene che lo protegge. Può lanciare un qualsiasi incantesimo che sia in grado di lanciare, oppure un incantesimo della lista da mago e della scuola di Abiurazione, purché di livello pari al massimo al livello massimo di incantesimo lanciabile dal personaggio. In questo modo la CA conferita dall'armatura di pergamene si riduce di un numero pari al livello dello slot lanciato. Questo procedimento è possibile fino a che l'armatura non arriva 10 (o 10+DES) di armatura, vale a dire che è stata completamente strappata (e si è considerati senza armatura). Gli incantesimi scritti sopra l'armatura durano fino al termine del successivo riposo lungo, quando si ottiene la capacità di scriverne di nuovi. Libri Aperti, Guardie alzate A partire da lvl 15 il Custode della Biblioteca può aprire di scatto il libro usato come scudo, rendendo molto più difficile essere colpito. Come reazione ottiene i benefici dell'incantesimo Scudo. Può utilizzare questa capacità un numero di volte pari al proprio bonus di competenza. Recupera gli utilizzi dopo un riposo lungo. Multistrato Una volta giunto a lvl 18 l'Armatura di Carta che può costruire diventa incredibilmente più resistente, in quanto composta da più strati di pergamene. In questo modo ottiene +2 di CA rispetto all'armatura di base creata. Questo gli consente contestualmente di fare ricorso a 2 slot incantesimo in più prima di esaurire il potenziale magico. PDF e Commenti Se volete ho provato a fare il PDF con impaginazione figa. Lo potete scaricare gratis da qua. Già che ci siete fatemi sapere cosa ne pensate, se c'è qualcosa da cambiare, correggere, revisionare... Se vi piacciono gli approfondimenti su D&D 5e, sappiate che c'è un'intera sezione apposita. Se invece magari vi siete rotti le scatole e volete provare altri giochi, ho un sacco di recensioni per voi. Vi ricordo che potete partecipare anche voi al Vecchio Carnevale Blogghereccio. Basta scrivere un articolo a tema Biblioteca entro la fine del mese.
  3. Carmilla Ok, ora dobbiamo trovare il modo di raggiungere quel portale. Qualcuno di voi ha idee o iniziamo a frugare alla cieca? Speriamo di avere dita abbastanza agili per frugare meglio...
  4. Carmilla Mi guardo intorno per vedere che non ci siano guardie o comunque di non essere osservati. Poi, rimanendo sempre in parte e fingendomi sempre prigioniera bisbiglio agli altri: per ora siamo vivi. Quei bestioni estremamente rigidi e grossi ci hanno fatto passare. Ora dobbiamo aprire noi?
  5. Carmilla Fingere di solito mi riesce bene, quindi cerco di fare il possibile per farmi passare come prigioniera. Sinceramente le manette non mi dispiacciono...
  6. Io posso evocare un elementale medio. Però visto che dura un solo minuto non credo sia proprio una tattica vincente. Oggi mi guardo gli incantesimi e vi dico qualcosa davvero. Giuro. EDIT: Ho un'invisibilità e un alterare sé stesso come incantesimi "furtivi". Non so quanto ci possiamo fare. Proviamo ad entrare dicendo che abbiamo notizie importanti da comunicare dietro compenso (o la pizza da portare) e poi vediamo se riusciamo a intrufolarci?
  7. Carmilla Mi piace un sacco quando la temperatura si riscalda...a voi no?
  8. Ah, mi ero perso quel passaggio. Non pensavo fossero così mobili!
  9. Come arrivare al portale che sta immerso nelle sabbie mobili, immagino.
  10. Abbiamo già fatto il terzo grado alla nostra rocciosa guida per sapere cosa potremmo incontrare in seguito? Così questa preparazione di incantesimi andrà a buon fine (forse).
  11. Io come soluzione per ora ho pensato solo: porta dimensionale. Se sappiamo la posizione esatta del portale, posso teletrasportare 3 persone fino lì. Altrimenti ho Soften heart e stone shape, ma non mi viene nulla di utilissimo da farci con quella roba. Altrimenti si dorme (di nuovo) e si prepara altro di più utile.
  12. Il tema del Vecchio Carnevale Blogghereccio di questo mese è l’inverno (qui l’introduzione) [NDS: in realtà era del mese scorso, ma io arrivo sempre in ritardo. Questo mese il tema è la Biblioteca]. Cosa succede d’inverno (quando il clima non è stravolto dalle nostre emissioni, intendo)? Fa freddo. Chi è la principessa Disney basata sul freddo? Proprio lei, Elsa. Mi son deciso a fare la versione per D&D 5e, mentre avevo già fatto quelle per Pathfinder, (ecco il link) e per D&D 3.5 (qua). Credo sia il mio primo PG Disney in 5e, mentre per le altre edizioni dovreste trovare personaggi di altri classici. Punti salienti: Signora del freddo, può controllare il ghiaccio in ogni forma, costruisce anche un gigante di ghiaccio come guardiano. Valutazione livello: A conti fatti fa cose incredibili, lvl 15. Scheda Suggerimento build: Razza: Umana. Se siete amanti del reskin c’è anche il Genasi dell’acqua. Classi: Stregone 9 (Wild Magic), Bardo 6 (College of Creation) Abbiamo una vastità di incantesimi, inoltre grazie al collegio della creazione possiamo animare un oggetto. Che sia un piccolo pupazzo di neve o un gigantesco guardiano di ghiaccio, non importa. Il Wild Magic ci dà invece quel tocco di imprevedibilità. Forse alcuni storceranno il naso pensando al bardo perchè immaginano il solito stereotipo del burlone assatanato. Però pensate un attimo a quanto canta (anche in piena notte, in mezzo alla città disturbando palesemente tutti, a proposito di stereotipi). Caratteristiche: Teniamo il Carisma alto, la Destrezza non bassa, poi giochiamocela come vogliamo. Talenti: Gift of the Cromatic Dragon può essere interessante se vogliamo proteggerci dal freddo. Poi ghiacciamo le armi, il che è carino se vogliamo lanciare un sasso e fare danni da freddo come fosse una palla di neve ghiacciata. Poi c’è Elemental Adept che non è fondamentale, ma è una nota di colore. Background: Nobile, siamo più o meno obbligati. Equipaggiamento: Non ci serve nulla, a parte una corona. Varianti e considerazioni: Come background volendo potreste valutare l’eremita o il saggio a causa della sua reclusione. Però sinceramente li trovo più forzati. Come incantesimi io valuterei: Rime’s Binding Ice, Frost Fingers, Cone of Cold, Sleet Storm, Ray of Frost, Dragon’s Breath, Ice Storm, Water Walk, Ice Knife, Chromatic Orb, Snilloc’s Snowball Storm e Fire Shield (sì, c’è la versione fredda). Come vedete c’è abbastanza scelta anche avendo multiclassato con bardo che non ci dà molto a parte i poteri con le canzoni e la capacità di creare pupazzetti. Se vogliamo rimuoverlo possiamo pensare di fare solo lo stregone o solo il mago. Col mago potremmo fare i pupazzetti usando Create Magen (anche se non è proprio la stessa cosa) e in questo modo possiamo avere accesso a incantesimi come Wall of Ice, Control Weather oltre a Investiture of Ice e Otiluke’s Freezing Sphere (questi ultimi due sono anche per gli Stregoni). Però lo stregone è certamente più adatto come approccio. Altrimenti vi prendete il palazzo di ghiaccio e vi consolate: Hasbro Disney Frozen Disney Frozen Palazzo di Ghiaccio di Elsa, B5197 Come dicevo, il tema del mese del Vecchio Carnevale Blogghereccio è l’inverno. Fate anche voi un articoletto su questo tema e contribuite! Nei link all’inizio trovate tutte le informazioni necessarie. Non battete la fiacca.
  13. Però partirà da lvl 20 e ogni volta che uno di noi fa un livello, lui ne farà 2. Ci può stare? 🤣
  14. Ah, bello! Sono un appassionato di sistemi per la gestione di battaglie campali in d&d, ma questo me l'ero perso! @Bille Bool'ha linkato e l'ho recuperato.
  15. Ciao, io da oggi fino al 3 o al 4 novembre non riuscirò a postare. Scusate il disguido.
  16. Cerchiamo un quarto? (anche se non mi hai messo tra quelli taggati che possono rispondere...non mi offenderò!)
  17. Comunque non mi pareva una richiesta assurda: nel PBF de Il Tempio del Male Elementale, si giocherà al il Tempio del Male Elementale e non a Andiamo a Zonzo per i Piani e Vediamo Cosa Troviamo. Usavo uno spunto in game per ribadire una cosa che mi pareva ovvia. Poi mi pare di vedere che i problemi siano altri, quindi non ho molto da aggiungere.
  18. Carmilla Uh, che bello, una trattativa accesa! Allora, mi sta bene ridarti subito le tue cose, anche perchè se no saresti molto meno d'aiuto. Poi chiaramente puoi prendere la tua quota di quello che troveremo, mi pareva ovvio. Però dovrai aiutarci nella nostra missione, senza andare a zonzo in maniera immotivata. Allargo le braccia rivolgendo i palmi verso l'alto e stringendo le spalle. Altrimenti a che ci servi, scusa? Tanto vale che mi metta a richiamare un'altra creatura.
  19. Senza rancore, eh, Bomba. Però mettiti nei panni della mia PG: devo sprecare un privilegio di classe, almeno che ci guadagni qualcosa. 😜
  20. Carmilla Ciao, ci mancavi, quindi abbiamo pensato di portarti indietro. Il patto è questo: tu ci aiuterai al meglio dette tue possibilità a compiere la nostra missione (di cui sei già al corrente) senza andare a rischiare la vita in stupide deviazioni senza motivo e in cambio ti ridarò il tuo equipaggiamento. Mi metto a controllare i suoi averi. Wow, c'è un sacco di roba di valore. Per me è un buon patto! Sorrido inclinando la testa di lato e alzando la testa per guardare negli occhi la mia interlocutrice.
  21. Ottimo, come prima cosa c'è il tiro salvezza della creatura richiamata, giusto? 😈