Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
- LE cronache della spada d'argento
-
Dubbi del Neofita (4)
però se non erro riporre lo strumento che si sta usando o iniziare a lanciare un incantesimo sono azioni che pongono termine alla riproduzione della musica. ^^
-
Nuovo archetipo: Creatura Letteraria
concept decisamente molto bellino. purtroppo non ti posso famare. i miei 2 cent: la generazione della scheda della creatura è decisamente vaga e bisogna affidarsi ad un master ragionevole, ma non vedo altra uscita. il ml mi pare basso. tutto sommato come costrutto ottiene un botto di immunità varie. mi pare che di norma costruttivizzare una creatura costi pi di un +1. (mi pare di ricordare i mezzi costrutti del mm 2) però magari esiste un costrutto simile e mi sbaglio.
-
LE cronache della spada d'argento
mi sono ritrovato a scrivere via mail la mia opinione sul suddetto libro. vorrei condividerla, attendendo ampliamenti o correzioni. "la mia opinione sul testo in questione è totalmente diversa: io lo ritengo un grande capolavoro. un grande capolavoro del fantatrash, ovviamente. partiamo dalla trama, o meglio dalla sua assenza; il filone principale pare la malacopia di un tentativo di plagio ai danni nella saga di shannara di terry brooks, la quale altro non era, se non un riadattamento mal riuscito del signore degli anelli. I piccoli fatti che si svolgono come contorno sono addirittura peggiori. Possiamo citare la rivelazione shock del signore dei demoni: "Eliseth, io sono tuo padre!". Il teletrasporto insensato alla città degli angeli. Termino l'elenco solo per mancanza di spazio e non di materiale. Ritengo tuttavia che la questione si aggravi notevolmente spostando lo sguardo ai personaggi. Abbiamo infatti una serie di nomi, privi di qualsivoglia diversificazione caratteriale, distinti unicamente dall'appellativo, oltre che da una descrizione fisica a dir poco scadente. I rari tentativi di dare spessore finiscono solo per peggiorare la situazione. Ricordiamo di sfuggita Saaius, che paga per l'ospitalità fornitagli dagli zingari, ma poi decide di rubare un cavallo; oppure l'elfo oscuro, che, senza alcun motivo apparente, decide di cambiare fazione. A questo punto sarebbe legittimo pensare di aver toccato il fondo. Tuttavia il sommo maestro riesce a superare sé stesso. Dobbiamo, infatti, ancora parlare dello stile. Preferirei sorvolare sulla moltitudine di errori ortografici, come una sorta di vaiolo letterario, deturpano questo testo, le quali, assieme alla massa di sviste, mancanze e di vario genere, indicano soltanto una pessima conoscenza della lingua, coadiuvata da un editing completamente assente. Trovo molto più interessante porre l'accento su questioni come la prosa, composta da "pensierini" tipici di un mediocre lavoro di uno studente delle scuole elementari; oppure sui dialoghi, i quali trasudano noia e banalità, abilmente costrette fra un paio di virgolette; e, infine, come non citare la punteggiatura: puntini di sospensione utilizzati in modo da far invidia al miglio scrittore di sms preadolescente; ma soprattutto virgole, gettate come coriandoli, posate accidentalmente nei punti peggiori rendono sincopata la lettura, lacerando regolarmente il collegamento fra soggetto e verbo, latitando, tuttavia, quando si tratta di dare respiro e fluidità al periodo. Potrei tentare di riassumere il tutto, dicendo che vorrei proporre questo testo al regista di "In the name of the king", confidando nella realizzazione di una succulenta pellicola che farebbe la gioia di tutti gli amanti del fantasy dotati di uno spiccato amore per il trash." trama: 1/10 personaggi: 0+/10 stile: 0-/10 carridità a tutti
-
Dubbi del Neofita (4)
occhiali della scurovisione?
- informazioni
-
[Dalamar78] - Topic di servizio - Gli Eroi del Magnamund
shalafi ha risposto a dalamar78 a un messaggio in una discussione Gli Eroi del Magnamund's Discussioniche bella FDM! mi sono spostato (lasciando cadere la spada come nulla fosse) pensando di non avere nessuno accanto, invece era rimasto un ladro! meno male che i dadi sono stati clementi (come mastella assieme a j. mimun). in ogni caso: benvenuto Ryosh
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Dubbi del Neofita (4)
basta "ucciderlo" e usare resurrezione pura.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
informazioni
il medioevo è un concetto un po' ampio. immagino intanto che tu ti riferisca a quello europeo (e anche lì, di differenze tra una zona e l'altra ce ne sono!). per il periodo invece? in ogni caso abbozzo: 1) il pugno e la spada e stronghold qualchecosa sono ottimi manuali da cui trarre ispirazione e informazioni su castelli e simili. per le città c'è il cityscape (oltre a un lavoretto amatoriale che se trovo veloce riposto).eccolo: [ITA] - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf] le mura non c'erano sempre. il fenomeno dell'incastellamento (costruzione di fortificazione in quasi ogni città) mi pare parta dal 800/900. in pratica: dipende da quanto è sicura la zona. (scorribande, guerre, ecc). in caso di mura all'interno stavano gli edifici, all'esterno i campi, disposti dal più pregiato all'interno al meno pregiato all'esterno. 2) se vuoi arricchire di dettagli metti pure vari titoli, se cerchi su google ne trovi a bizzeffe (almeno io ne trovai al tempo). per la grandezza degli stati ti direi d metterne un piccolissimo numero di grandi, più un vasto numero di piccoli. però dipende soprattutto da che che tipo di avventure/campagne vuoi gestire in questo mondo. 3) perchè si venga a formare una gilda, devono esistere vari lavoratori di un settore, quindi questo accade solo se il centro abitato raggiunge una certa dimensione. per i nomi non saprei. io farei una fesseria e copierei i titoli che il forum conferisce agli utenti in bas al numero di post ...battute a parte cose come apprendista-esperto-membro anziano e cose del genere vanno bene. (più la città sarà grande, maggiori membri ci saranno, maggiore sarà la suddivisione in gradi, mi viene da dire) 4) non sono sicuro di aver afferrato. per il "sinistro" io darei un'occhiata al manuale eroi dell'orrore. per il fiabesco proprio non saprei, su due piedi.
-
Master....datemi ispirazione....aiutooooooo
dipende dalle modalità con cui il demone viene cacciato. (devono toccare la verga e dire abracadabra, oppure bisogna prima riuscire a ferirlo gravemente? nel secondo caso io darei un po' meno dell'esperienza che avrebbero ottenuto uccidendolo. nel primo nulla (se non quel po' di exp che do sempre per la conclusione di una missione/campagna).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
le gemme del vigore potrebbero basarsi sull'incantesimo vita falsata. almeno la prima. per le altre bisognerà basarsi sulla prima e calcolare di conseguenza. (non ho i manuali, scusate se lancio gli spunti e poi non calcolo nulla...)
-
Dubbi del Neofita (4)
hai scritto "assaltare". è per antonomasia, vero? cioè, vale per tutti i modi sopraelencati? quindi con lancia da cavaliere e carica devastante posso usare la manovra della tigre e fare 5 attacchi di lancia ciascuno con danno x3? mi sembrava di ricordare così, ma mi pare anche un po' fortino... ()
-
Dubbi del Neofita (4)
non puoi fare una carica come azione di movimento. la carica è un'azione di rd completo (in rari casi mi pare sia concessa la possibilità di fare una carica "corta" come azione standard altro discorso sarebbe quello di poteri che fanno caricare e successivamente effettuare tutti gli attacchi (talento epico, balzo, carica del leone, manovra del tob, ecc), ma in quel caso non ricordo se solo il primo sia da considerarsi carica (e quindi ricevere il bonus dell'aura, evetuali raddoppiamenti se fatto con lancia da cavaliere, bonus +2 al colpire, ecc) oppure no.
-
Dubbi del Neofita (4)
se non erro i draghi assumono i talenti epici in ase alla categoria d'età. sì, è un'eccezione.
-
Animali antropomorfi
devo doppiopostare giocoforza. in ogni caso mi vedo costretto a deluderti: aquila e babbuino sono rimasti invariati attraverso le due versioni.
-
Invocazione, evocazione e convocazione: dubbi semantici e seghe mentali
http://www.etimo.it/?term=convocare&find=Cerca http://www.etimo.it/?term=invocare&find=Cerca http://www.etimo.it/?term=evocare&find=Cerca dizionario etimologico FTW... consideriamo però che dovremmo guardare i nomi inglesi e pensare che quelli italiani siano stati una traduzione un po' alla meglio...
-
Animali antropomorfi
sì, perchè anche in 3.0 si usavano combattimenti contro mostri. torno serio: purtroppo sono fuori casa (e il 3.0 a dire il vero non l'ho nemmeno a casa mia) e non potrò guardarci prima di lunedì. ci guardo (se mi ricordo) e vediamo di trovare un algoritmo...
-
Animali antropomorfi
non capisco la domanda. gli animali sul manuale dei mostri 3.0 sono tipo nell'appendice 1. a fine elenco dei mostri. ma forse fraintendo...
-
Animali antropomorfi
mmm...io ai tempi feci le prove con animali della 3.0 (avevo solo quello)...però forse avevo sbagliato qualcosa... quali non ti tornano?
-
Calcolo del Gs e livello d'incontro.
c'è una simpatica tabella sul manuale del dm. (non chiedermi la pag) certo, non dice esattamente cosa fare in tutti i casi. tuttavia nell'esempio da te proposto io farei: 4 creature del 6 = LI 10. più il png del 10 = LI 12. insomma, suddiviti in gs simili e poi procedi per accorpamenti successivi. (io almeno faccio così)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
privilegio di classe dell'illithid erudito (specie selvagge) incantesimo stupro mentale (libro delle fosche tenebre) non fanno esattamente quello che dici (la voce ad esempio non possono imitarla). problema: il primo richiede che tu abbia ucciso la persona in questione. il secondo richede di colpire il bersaglio e che lui non passi un ts volontà...
-
Dubbi del Neofita (4)
personalmente, come HR, uso "la seconda che hai detto" (cit.) uso insomma la regola della moltiplicazione. vulnerabilità = +50%. immunità = -100%. quindi un drago rosso che si casta immunità al freddo, subirà la metà dei danni da questo elemento. cosa che trovo stimolante. (ripeto. è solo un'hr)
-
combattere con 3 spade
in tutta sincerità credo che guarderò l'impugnatura da bocca poi le concederò un attacco col morso tramite innesto. grazie davvero a tutti