shalafi
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: [Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Animali antropomorfi
anche io ero rimasto affascinato da quelle creature. provai a reperire uno schema per generarne altre basate su animali diversi, ma non vi riuscii.
-
Consigli per masterare un play by forum
intanto grazie a tutti. poi, per chi si voleva prenotare dico che prima di partire aspetto di riavere un pc...quindi la cosa sarà lunghetta () tornando IT: quindi mi pare di capire che le missioni investigative non siano consigliate...giusto? che tipi di missioni sono da preferire, secondo voi?
-
combattere con 3 spade
grazie a entrambi non conoscevo l'impugnatura da beholder, appena recupero il manuale ci guardo. il talento non mi convince. equiparandolo a "combattere con più armi" è nettamente subottimale, mi pare. (curiosità: il nome da dove viene fuori? che significa?) per la cdp non saprei. in effetti sarebbe la scelta più pratica, ma è destabilizante per le scelte di vita del pg. ora sento se può essere interessata (sarebbe una cdp epica, visto che è al 22 () )
-
Magia del mago
poi ovviamente, essendo il dm onnipotente, può concedere pe per qualunque azione
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
combattere con 3 spade
1) non picchiatemi. almeno se lo fate usate i non letali. grazie 2) mi ero opposto alla cosa, ma essendo la richiesta molto pressante (e provenendo da ladyshalafi) non sono riuscito a continuare in questa mia resistenza alla cosa. in pratica mi è stato chiesto se fosse possibile per il suo pg rodomonte di usare 3 armi contemporaneamente. (sì, come zoro. con una spada in bocca. terribile, lo so) avevo vagliato varie possibilità (tra cui la spada per capelli di eberron, ma preferirei di no, perchè non usiamo quell'ambientazione) alla fine ho optato per la seguente hr: 3) usare come base un innesto qualsiasi (tentacolo yu-uanti). prendere l'oggetto guanti "tal-dei-tali" da specie selvagge (consentono di impugnare oggetti e maneggiarli, come se si possedesse una mano, anche se infilati su un tentacolo o una zampa). raddoppiare i costi (in quanto non ci sarà alcun tentacolo, ma solo una bocca dotata di grande forza) e quindi giungere a 100K per prepararsi la bocca. 4) come malus pensavo (oltre alle normali penalità del combattimento con 3 armi) a un -5 al colpire (come se si attaccasse con un'arma naturale secondaria e quindi riducibile con multiattacco) e una penalità ai danni da definire. (danno come se fosse arma primaria completamente dimezzata? danno come se fosse arma secondaria (e quindi solo for dimezzata, ma bonus di int pieno)? come prima ma con un malus fisso ai danni pari al malus al colpire? 5) dimenticavo: i guanti di cui parlavo permettono di maneggiare armi, che voi capiate? 6) il costo complessivo dell'oggetto va bene o è alto? ho pensato che, essendo i guanti 2, ed essendo che lei necessita di una sola bocca afferrante, dovrei dimezzare il costo. quindi raddoppio (in quanto non occupa slot) e poi dimezzo (perchè ne usa 1 e non 2). poi sommo il costo del tentacolo raddoppiato e ci aggiriamo intorno ai 50K. che dite? 7) non picchiatemi. almeno se lo fate usate i non letali. grazie
-
Dubbi del Neofita (4)
sono smanuallato, quindi vado a memoria. mi pare che UA ventilasse la possibilità (con consenso del DM) di prendere una classe e poi multiclassare nella sua variante. quindi volendo potresti fare 2 (o 3) lvl da grr-furtivo e poi salire coi 12 (o quelli che vuoi) da grr-base. certo, questo verosimilmente non risolverà alcun problema della tua build...però, per completezza... (ricordo male?)
- Regno in anarchia
-
[3.5] Scudo Leggero e Buckler con Bacchette e Verghe della Metamagia
io direi che: 1) no 2) no in quanto lo scudo richiede di essere impugnato e anche la bacchetta e la verga lo richiedono. contando che non si possono impugnare due oggetti contemporaneamente... 3) sì. in quanto il buckler non richiede di essere impugnato, ma solo infilato nel braccio. io direi anche che se viene usato in concomitanza con una bacchetta o una verga, non fornisce più il bonus di scudo alla CA, similarmente a quello che succede quando si attacca col braccio che regge il buckler. tuttavia non credo che esista una nta che specifichi questo particolare.
-
Animali antropomorfi
i miei 2 cent: sì, sono forti. alcuni anche molto forti. però esistono cose peggiori (mezz'ogre dello stesso manuale. mezzo minotauro. stirpe draconica bianca di dragonlance. necropolitano. (continuo o mi fermo?) () )
-
Magia del mago
mi trovo in accordo con blackstorm. studio. lanciare un'incantesimo è una cosa complessa. bisogna imparare a memoria una mezza pagina di libro solo per lanciare un incantesimo di lvl 0. senza contare la minuziosità dei gesti che vanno ripetuti in maniera estremamente precisa. (fallimento incantesimi arcani) a questo si aggiunga la probabile particolare forma in cui si devono manipolare le componenti. e non ho ancora tirato in ballo il fatto che mentre si lancia l'incantesimo probabilmente bisogna entrare in un determinato stato mentale (concentrazione). se un pg studia tutte queste cose dopo aver trovato un libro del mago, in pratica ha acquisito un lvl in quella classe. (imho)
-
Consigli per masterare un play by forum
visto che spesso e volentieri i pbf cessano dopo poche pagine, stavo pensando di farne uno tutto mio (ovviamente con black jack e squillo di lusso (cit.)). certo, la morte prematura del mio pc rallenterà significativamente la cosa, quindi, per ingannare il tempo (il quale tuttavia somma +27 a percepire intenzioni, quindi auguri!) pensavo di iniziare a raccogliere consigli; ovviamente non tanto sul masterare in sè (di quelli ne esistono già vari), quanto in particolare sulla gestione di un pbf: 1) quali possono essere i problemi specifici che rischiano di presentarsi 2) la trama va elaborata in modo diverso? a) ci sono potenzialità particolari che andrebbero sfruttate? certi schemi/tipologie sono da evitare? 3) qualunque consiglio/suggerimento vi possa venire in mente. grazie.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Il cannibalismo è un atto malvagio?
ma in teoria il fatto che un'azione sia contraria alla maggior parte delle religioni (o strutture etiche) non dovrebbe renderla malvagia, ma, al limite, caotica. (se non consideriamo valido il relativismo culturale, ma (come poi sembrano suggerire le regole di D&D) valutiamo secondo i parametri delle culture egemoni.)
-
Dubbi del Neofita (4)
anche perchè non è previsto da nessuna parte che un ado possa interferire col movimento che l'ha causato (eccezioni: 1) prova di lotta 2) talento grosso e al comando)
-
Il cannibalismo è un atto malvagio?
forse i sono perso un passaggio...ma di che cannibalismo si parla? 1) cannibalismo rituale: (per es) mangiare il cuore dell'avversario per acquisirne il coraggio 2) cannibalismo occasionale per sopravvivenza: (per es) spersi su un'isola deserta si finisce per mangiarsi a vicenda 3) trattare gli umani come selvaggina: (per es) tribù che caccia i membri delle tribù vicine in quanto più facili da catturare degli animali. la mia modestissima opinione (basata su quel che ricordo del MdG) è che: 1) definirlo malvagio sia un atto di europocentrismo assurdo. a meno che nell'ambientazione il privare un cadavere del suo cuore comporti (non so) l'impossibilità per l'anima del defunto di accedere al regno dei cieli, non vedo come questo atto possa essere definito malvagio. 2) terreno spinoso. siamo nel campo del "mors tua vita mea", io direi che magari un pg eroico (o un paladino molto convinto) potrebbero rifiutarsi, ma in generale sia un'azione comprensibile. 3) sebbene sia frutto di una forma di specismo (come diceva klunk "perchè il cervo sì e l'umano no), credo che sia un atto tendenzialmente malvagio. (ma forse perchè anche io sono specista, non so) (NB: nei casi 1 e 2 ho omesso di trattare le cause delle morte del mangiato, limitandomi a parlare del cannibalismo in sè)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
non credo ci sia questa restrizione. se non ricordo male solo i bastoni hanno un livello minimo di incantatore quando li si crea.
-
10 livelli negativi a round?
inoltre esiste una scuola di pensiero secondo la quale gli effetti delle armi spcifiche possono essere sommati a quelli delle armi costruite coi normali potenziamenti. quindi oltre ad avere l'arma prosciuga vita io penserei a farla col potenziamento del libro delle fosche tenebre che infligge un ulteriore lvl negativo e magari col potenziamento del manuale dei mostri 2 (o era abissi e inferi?) che infligge 2 alla cos. molto monomaniaco, ma spassoso. poi volendo esagerare (pg di lvl molto alto) lo si potrebbe fare con 2 di queste armi io punterei a farlo warblade, per avere la manovra che fa fare due attacchi completi, oltre che per sommare l'int alle prove contro disarmare e spezzare (visto che ti creano timore). per il flavour non saprei, non ho i manuali sotto e mi viene in mente solo la guardia nera necropolitana.
-
Avventura: assedio di una cittÃ
non ho capito bene cosa tu stia cercando. in ogni caso per la creazione della città consiglio il manuale cityscape, poi magari dai uno sguardo anche a questo:[ITA] - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf] poi per la gestione del combattimento credo di aver già linkato questo edit:ho letto ora il tuo secondo post. curiosità: posteresti la scheda degli orchi? seconda cosa: bisogna stabilire le contromisure degli orchi, vale a dire punti di osservazioni, pattuglie ecc.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Nuovo incantesimo: "portale prestidigitante"
shalafi ha risposto a Sir Daeltan Fernagdor a un messaggio in una discussione House rules e progettipiù serio rispetto a portale prestidigitante?...credo di sì. (serio nel senso di professionale)
-
Nuovo incantesimo: "portale prestidigitante"
shalafi ha risposto a Sir Daeltan Fernagdor a un messaggio in una discussione House rules e progettiin tutta sincerità il nome originale non mi dispiaceva. richiama prestidigitazione e poi, bo? mi fa sorridere... in effetti buco del burlone o qualcosa di simile gli darebbero un aspetto un po' più serio...
-
Dubbi del Neofita (3)
dall'esempio fornito a pag 177 del manuale del dm sembrerebbe di no. però non capisco bene dove starebbe il vantaggio per te... () - - - Aggiornato - - - dall'esempio fornito a pag 177 del manuale del dm sembrerebbe di no. però non capisco bene dove starebbe il vantaggio per te... ()
-
Biclassamento di paladini e monaci
se vuoi abolirla fai pure. alla fine non cambia troppo, nel senso che alla fine il leggero beneficio che ne risulta va a favorire due classi che non sono esattamente le più forti.