Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
attivato ad uso significa che è sempre attivo. non si può applicare a effetti istantanei, per gli altri vuol dire che avere l'oggetto addosso da diritto agli effetti dell'incantesimo. al momento non ricordo il livello dei due incantesimi da te citati, quindi non so aiutarti... Edit: mi sto documentando, hunter's mercy è problematico per 2 motivi: 1- è un incantesimino di livello basso che da un bel bonus (come colpo accurato) 2- si scarica una volta usato insomma, io non lo concederei mai attivato ad uso. freccia mentale costerebbe 4000. mentre un oggetto che consente di lanciare freccia mentale a volontà (vantaggioso, visto che si lancia in un'azione immediata) costa 1.800 (tuttavia rimane il punto 1 precedente, che forse da dm mi spingerebbe ad alzare i costi leggermente, almeno per la versione costantemente attiva)
-
La regina cattiva
Spoiler: bè, magari è molto portato ed è figlio di un personaggio molto potente che fa del nepotismo. in ogni caso appoggio klunk sulla questione di autorità: dalle un alleato e basta. ^^ per i talenti non saprei dire, dipende anche dei manuali che usi...
-
Tiri salvezza e multiclasse
ovviamente decide il master... ^^
-
Tiri salvezza e multiclasse
in pratica, se i ts sono buoni (cioè arrivano a 12 in 20 livelli), si considera come se al primo fossero 2,5 e poi salissero di 0,5 ogni livello. per i ts bassi (quelli che vanno a 6 in 20 lvl) si conta come se salisse di 1/3 ogni livello, partendo da 0 (a conti fatti riproduce il normale sviluppo dei TS) per il bab del guerriero sale di 1 ogni livello. come è logico che sia. per il chierico sale di 3/4 ogni livello per il mago sale di 0,5 a livello. quando si multiclassa si sommano i vari bonus e talvolta il fatto di avere due frazioni da adito a un bonus maggiore. es banale: mago 1 stregone 1 = bab 1 (0,5+0,5=1 , mentre col metodo base si avrebbe 0+0=0) quindi un guerriero 1 barbaro 1 avrebbe 2,5+2,5=5 alla tempra. ok? ()
-
Componenti V, S, M per incantori divini
bè, allora sarebbe strano che un chierico molto amato dal dio, ma di livello 5 non possa chiedere l'effetto di "giusto potere"...no? si può pensare che il dio conceda la possibilità di manipolare in un certo modo il mondo (e questa gli viene concessa al momento della preghiera, e non al momento del lancio), puchè siano rispettate certe condizioni (es, il guano di pipistrello)
-
Incantesimi camuffati
non vedo controindicazioni, quindi direi di si.
-
domanda da 0 euro su teletrasporto e azione preparata
si, se non ricordo male
-
La regina cattiva
Spoiler: ti sconsiglio di farlo. un mago da solo è una cosa un po' strana, con un po' di sfortuna morirà subito, con un po' di fortuna ucciderà facilemte i giocatori. magari assegnale una guardia del corpo. magari lei di livello 4-5 con "guerriero" del 2-3-4. alrimenti quoto andros. dipende anche da quanti oggetti e risorse consumabili hanno i giocatori, da quanto sono bravi, se hanno tempo di prepararsi o se sono colti alla sprovvista, se l'ambiente li favorisce o li sfavorisce...ecc
-
Teletrasporto di un intero esercito
infatti ho scritto "almeno"
-
una regola sulla carica
potrei prendere una cantonata, ma mi pare che da qualche parte (il mic?) quest'arma sia stata emendata in qualche modo...vero?
- Silenzio
-
Gestione battaglie
non volevo illudervi...non trovo il file, quindi mi sa che l'ho solo in cartaceo, e non so dove... ... ... però in "companion: il libro del master" (quindi D&D prima edizione) a pag 12 c'è il regolamento di cui parlavo (è adattabile in 5 minuti di orologio) (c'è anche nel modulo avventura "scudo nero e freccia rossa", credo)...
-
cd incantesimi oggetti intelligenti
10 + livello dell'incantesimo + modificatore di caratteristica. (come quasi sempre) l'unico dubbio è la scelta della caratteristica, ma io concederei sempre la più alta...altrimenti car, che è quella tipica delle capacità magiche.
-
Teletrasporto di un intero esercito
mica tutti in una volta...se lo ampli diventa di 3 m di diametro, quindi almeno 4 persone a rd. quindi in 5 minuti almeno 200 persone. magari bisogna renderlo permanente, oppure lanciarne un po' di più...tuttavia, in poco tempo si otterrebbe il rusultato sperato, usando meno risorse di quelle citate all'inizio del post...
-
Combattente orso e ira istantanea!
non ho visto nulla nemmeno io, quindi presumo azione standard. ira rapida è ininfluente, poichè non concede vantaggi di trasformazione, ma solo di ira. tuttavia esistono talenti (su specie selvagge di sicuro, ma credo anche su altri...) per accorciare i tempi di metamorfosi, quelli dovrebbero funzionare...
-
scuole abbandonate
il mago delle torri di dragonlance perde una scuola aggiuntiva, ma mantiene tutti gli incantesimi che aveva appreso, e può continuare a lanciarli... poi forse cambia caso per caso...
-
Dubbi del Neofita (3)
bene, ti tocca la mia risposta (sono famoso, ormai, per non azzeccarne una riguardo alle metamorfosi): il monaco è automaticamente competente negli artigli e può scegliere comunque di attaccare senz'armi. quindio o fa la raffica o fa gli attacchi dell'orso. (stiamo a vedere se per una volta c'ho preso...)
-
Teletrasporto di un intero esercito
ma un semplice cerchio di teletrasporto? volendo ampliato. (magari tra gli elfi non c'è nessuno di livello sufficiente a lanciarlo...però)
-
Gestione battaglie
personalmente io uso le regole di D&D prima edizione (con un minimo di adattamento). sono grossolane e con difetti visibili a "occhio nudo", ma tutto sommato consentono un discreto divertimento. se trovo il file e se ti interessa lo posto. (in ogni caso in giro per il forum ci sono un tot di discussioni simili, forse trovi qualcosa con la funzione cerca) (io non trovo mai niente usandola...però...) (edit: molto imho (non sono specialista in fortificazioni) però mi pare che gli assedianti non abbiano speranza, a meno che 1) non riescano ad aprire le porte con qualche stratagemma, 2) non cingano d'assedio, prendendo per fame gli avversari)
-
Ingordigia di scacciare
dono del potere divino del gerofante (manuale del dm), è seccante per loro, perchè devono fare un livello in una cdp, ma è l'unico modo che conosca.
-
Ottenere Azioni Rapide Extra
trasformarsi in un cronotyryn (abissi e inferi). due azioni nello stesso rd, come se tut fossi due creature distinte.
-
Personaggio corpo a corpo
il punto è che i danni degli artigli (che per te non sarebbero alti come quelli di un druido puro) e i danni da colpo senz'armi (che per te sarebbero più bassi rispetto a quelli di un monaco puro) non cumulano. quindi per specializzarti nel combattimento senz'armi conviene o fare un druido puro (ad esempio con la cdp del combattente naturale (perfetto combattente)) oppure un monaco puro (visto che ti piacciono le metamorfosi puoi puntare all'iniziato dei misteri draconici (draconomicon)) altrimenti nel tome of battle c'è lo swordsage, che calza bene sul monaco. dipende molto da cosa hai in testa e da che manuali usi.
-
Personaggio corpo a corpo
intanto benvenuto. il monaco deve essere legali, altrimenti non può più avanzare nella classe. il druido deve avere un allineamento neutrale, quindi potresti essere legale neutrale. tieni però presente che i danni senz'armi saranno o quelli del monaco o quelli dell'animale. i danni non si sommano. così come le caratteristiche fisiche e la ca naturale. si prendono quelle medie dell'animale,(nota però che anche se prendi la cos dell'animale i pf rimangono i tuoi) il compagno animale si può prendere con voto di povertà. (non è una tua proprietà, è solo un animale che hai addestrato) (sinceramente non credo che dal punto di vista dell'ottimizzazione questo biclasse sia il massimo...)
-
Il Druido (5)
per il dubbio ti dico già che non è così. per i talenti ci penso, ma qualcuno più qualificato te ne suggerirà di migliori...
-
Ancora dimensionale o simili
però potrebbero beccarsi una blasfemia o simili...