Jump to content

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. vale a dire che dopo la firma si è sottoposti a una sorta di compulsione, no? non mi dispiace come idea. hai guardato l'incantesimo "simbolo di giustizia" (o qualcosa di simile, da chierico, sul manuale del giocatore)? può essere uno spunto valido.
  2. ...volevo dire pure io il cavaliere delle morte... altrimenti c'è il wraith spadaccino (sempre mostri2) segnalo che la cdp del signore della guerra è stata praticamente ricopiata dal comandante leggendario di dragonlance (quindi è 3.5). io un livellino da maresciallo lo metterei sempre nella build di un capo carismatico...
  3. si, infatti cura 11 pf, invece che 4,5 di media come cura leggere...certo cura solo un pf a rd, ma di solito non è quello il problema. poi magari tra i vari manuali e riviste c'è qualcosa di ancora migliore, ma io conosco solo questo
  4. in effetti quelle di vigore inferiore sono più efficaci...
  5. in effetti uno con bassa cos (e magari for alta), può essere fisicamente in forma, ma soffrire d'asma, avere problemi di anticorpi, basse piastrine e chi più ne ha più ne metta.
  6. shalafi replied to MIK's post in a topic in D&D 3e regole
    dal testo in italiano pare che la questione non sia tanto il tipo della creatura, quanto la somiglianza fisica tra forma effettiva e forma simulata...
  7. shalafi replied to MIK's post in a topic in D&D 3e regole
    inoltre il cane da galoppo non può assomigliare a un umanoide, a causa dei limiti specifici dell'incantesimo, al massimo potrà sembrare un cane di un'altra razza o qualcosa di simile.
  8. dipende dal tipo di definizione data dal dm...il sottotipo dell'incantesimo portale è diverso da quello di teletrasporto (che invece è lo stesso di spostamento planare...). quindi dipende, se il divieto è esteso a tutte le evocazioni con sottotipo (teletrasporto), allora sei a posto. altrimenti bisogna capire qual è la definizione del dm... (edit: come non detto, ho letto che è vietato pure forma eterea, che invece è una semplice trasmutazione... quindi non saprei dire esattamente il criterio. se è vietato qualsiasi spostamento come sotto effetto di un'ancora dimensionale potentissima, allora sei fregato. non puoi usare portale)
  9. aggiungo solo una cosetta al bellissimo post di the stroy: il non vedere aumenta notevolmente la tensione, quindi fai buon uso di nebbie, oscurità, occultamenti, coperture, cecità, ecc
  10. c'è anche quello per farli sui vegetali, sempre sul perfetto avventuriero. (un po' la cenerentola della serie)
  11. a me il knight piace molto. altrimenti come cdp da tank trovo molto valido fare 4 livelli da soldato tattico (manuale miniature). come talento mi pare veramente importante "grosso e al comando", draconomicon. (poi ovvio, la build di D-S è validissima)
  12. c'era una discussione simile...credo che il responso sia "no", perchè l'incantesimo non è più lo stesso...
  13. ho masterato una campagna di 2 pg: mago e rodomonte. verso il livello 7 il rdm ha biclassato chierico (alla fine lanciava come un chierico del 3) mai avuto problemi. ok, un po' di pozioncine, ok, a volte hanno avuto dei brividi... però con un paladino (che impone le mani) e un druido, che cura...bè non ci dovrebbero esser problemi. il barbaro morirà, pace all'anima sua.
  14. devi aver fatto tutti i 20 livelli. se è una cdp devi aver fatto tutti i 10 livelli. se non ha 10 livelli non puoi fare la progressione epica.
  15. io avevo pensato a un incantesimo per risolvere i problemi della disgiunzione...
  16. 1 non vedo perchè no, purchè sia stato preparato in quel modo 2) non credo proprio (non ho controllato) 3) non vedo perchè no 4 troppa fretta per rispondere ora, al max edito
  17. di classi valide da druido c'è anche quella sul boed: il leone di talsid. fa salire compagno, incantesimi e mutaforma, in più da un paio di altre cosette. imho è la migliore per un pg buono che voglia sviluppare il druido in tutte le sfaccettature. (sempre molto imho, specie quando si parla di ottimizzazione)
  18. sorvegliare un cimitero dal quale si odono strani rumori? (siamo sul classico, però ora mi viene in mente questo) (dimenticavo: la cosa divertente sarebbe far si che non ci sia un necromante al lavoro, ma magari semplici saccheggiatori di tombe) (EDIT: magari coinvolti con la setta demoniaca che scorgeranno dopo) se fosse fuori città, basterebbe mettere un bell'ululato per far venire la palpitazioni ai pg. in ogni caso se non l'hai ancora fatto, guarda eroi dell'orrore, dovrebbe contenere varie cosette utili. il mostro fantasma io lo prenderei con le pinze: potrebbe causare problemi notevoli
  19. con gli incantesimi base di telepatia si superano i problemi derivanti dalla diversità di linguaggio, ma non si può far finta di essere un'altra persona. (c'è però un incantesimo che consente di farlo)
  20. Spoiler: sugli enigmi su due piedi non saprei, per i mostri imho sei moralmente obbligato (è solo un modo di dire per enfatizzare) a metter i nerra (pag 117, abissi e inferi).
  21. no...non lo dice, ma dice che devi prendere un gragario dalla tab a pag 139...(in italiano è così) quindi ufficialmente nessun'altra creatura è ammessa...
  22. bof...e si che ho riletto il post 3 volte chiedendomi perchè nessuno avesse suggerito lo sword sage... ... ... vabbè....chiedo venia... rilancio: rod 3 ldr 13 e tempesta 4.
  23. forse allora non ho capito cosa chiedevi nel punto 3...
  24. imho: il rodomonte è moralmente obbligato a combattere con 2 armi, quindi il duellante non ci calza proprio a pennello. (se non erro da bonus a combattimenti con arma singola). il ladro è carino, io farei 3 rdm 13 ldr e poi almeno 1 swordsage. il resto da riempirsi a piacere o con guerriero (di cui a conti fatti dovresti prendere almeno un livello per avere il quarto attacco con la primaria) o con altri lvl da Swordsage o con la cdp della tempesta...
  25. 1) per spingere l'animale a fare cose che normalmente non farebbe 2) esatto 3)...penso sia specificatamente da chierico...