Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Problemi di interazione tra personaggi
potresti usare il raggirare, che mi pare sia l'unica abilità di carisma utilizzabile sui pg. se non sbaglio è pure di classe per lo stregone...magari dopo un paio di innocenti scherzetti, potrebbe smettere di fare lo smargiasso. il carisma si sente molto soprattutto in città (o comunque in luoghi con forte interazione sociale), anche li potresti avere una "rivincita"... per gli indovinelli esistono due scuole di pensiero, c'erano anche due discussioni qui sul forum, se le trovo te le linko. io personalmente lascio che i giocatori usino le loro conoscenze, impedirglielo sarebbe scomodo. ecco: http://www.dragonslair.it/forum/threads/46607-Caratteristiche?highlight=intelligenza+indovinello
-
Controcanto
più o meno. "un attacco magico dipendente dal linguaggio o sonoro". Cioè basta guardare nella descrizione dell'incantesimo in questione se c'è scritto [sonoro] o [dipendente dal linguaggio]. per blasfemia risulta praticamente inutile, visto che di norma non concede ts...
-
Dubbi del Neofita (2)
edit: cavolata mia! rettifico: ci si muove di 1,5 solo se non ha fatto altri movimenti in quel rd. quindi se il nemico ti vede, vince l'iniziativa e ti viene vicino preparando l'azione, dopo non può fare il passo di 1,5 per raggiungerti. In ogni caso dovresti usare tutte le tue possibilità di movimento per non rimanere a fine turno in mischia con un combattente...in quel caso son dolori! in ogni caso l'azione di ritirata a volte può essere comoda, soprattutto se si ha la possibilità di raggiungere una copertura (un alleato, o qualcosa di simile) per evitare di essere raggiunti subito dopo
-
Dubbi del Neofita (2)
2) es: il talento uccisore di maghi (perfetto arcanista), impedisce ai maghi minacciati di castare sulla difensiva. le uniche eccezioni che conosco sono di questo tipo. 3) se io dico: appena inizia a lanciare un incantesimo lo attacco, e lui, invece che lanciare un incantesimo fa altro, allora la mia azione preparata va a farsi f...riggere! in particolare potrei spostarmi indietro di un metro e mezzo (quindi senza provocare ado) e poi castare. (il tutto ammettendo di poter uscire dalla portata del nemico con un passo di 1,5 mt) allora, ho un po' di influenza e sono confuso, quindi prendimi con le pinze. sono certo che un oggetto ad attivazione di incantesimo, con dentro un incantesimo rapido, si attivi come azione veloce. a parola di comando non sono certissimo, ma lo trovo ragionevole. (ho controllato: Activating a command item takes the same amount of time as the casting time of the spell that the item’s power duplicates. quindi si, attivare a parola di comando un incantesimo rapido è azione veloce) per la torretta non saprei...non vedo problemi al momento, quindi lo giudicherei fattibile (in ogni caso costerebbe una cifra: circa 150.000)
-
Copertura
esatto. mentre invece A avrebbe copertura contro C, anche se B non esistesse.
-
Immunità agli status e Frastornato
nel senso che?...non è proprio uno status gradevole...ma forse ti sto fraintendendo...
-
Copertura
i segmenti rossi che hai disegnato non intersecano la parete, ma si sovrappongono alla parete (... immagino il problema interpretativo sia quello...). quindi ha ragione ankan
-
Dilemmi di un Master alle prime armi
cioè, hanno incremento gittata 3 metri. il che vuol dire che ogni 3 metri oltre i primi, si subisce una penalità di -2 al tiro per colpire. la distanza massima raggiungibile credo sia 15 metri. (cioè il quintuplo dell'incremento di gittata) trovi le info nella tabella sulle armi, intorno a pag 120 (118?) del manuale giocatore...
-
carrido artigiano [cdp]
essendo solo un "aiuto creatore" non credo di essere totalmente qualificato per rispondere...però ci provo... ragionevole, però sarebbe un caos, visto che celerity ha raggio d'azione "incantatore". forse la cosa migliore è cambiare la descrizione. forse gli errori derivano dall'aver assorbito troppo lo stile del sommo wate... o forse sono solo carride sviste... ^^ mmm affermazione forte! io credevo fosse stata fatta per fare due carride risate...però... tornando "seri", si, siamo stati indecisi... ma, cosi togleresti la possibilita, di far accedere tutti a cuesta classe! mentre ogliamo cheil carrido messaggio sia di vulgato...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
...non credo ci sia modo di avere sconti, a meno di non trovare lo stessi incantesimo sulla lista di un altro incantatore, solo di lvl più basso... a meno che il tuo master non sia tanto folle da usare quella linea guida, secondo la quale un oggetto magico fatto per essere usato da una razza/classe specifica costa il 30% in meno... se invece lo fai una volta a settimana credo costi un settimo di una volta al giorno... EDIT: Ninjato!
-
Dubbi del Neofita (2)
usare una parola di comando è azione standard. per evitare il problema potresti metterci dentro un incantesimo rapido, oppure un effetto permanente.
-
Arti amatorie
premesso che sarebbe ovviamente un'hr, perchè quel tipo di intrattenere non esiste, io continuo a essere favorevole alla cosa.
-
Immunità agli status e Frastornato
si, puoi essere frastornato. La questione è semplice, o hai una cosa che ti immunizza specificatamente al frastornamento, o non sei immune ti dirò di più: hanno scritto frastornato e non stordito, proprio per evitare che bastasse essere elementali o non morti per non subire il contraccolpo... ci sono un paio di incantesimi che rendono immuni a frastornamento (uno da paladino di lvl 4, presente su spell compendium, l'altro non ricordo) tuttavia, la mia modestissima e alquanto carrida opinione è che non bisognerebbe concedere alcun tipo di immunità al contraccolpo di celerity altrimenti sarebbe eccessivamente sbilanciante.
-
Dubbi del Neofita (2)
non comprende gli angoli, perchè il movimento in diagonale costa di più. il primo quadretto costa 1, ma il secondo costa due.quindi arrivare al secondo quadretto diagonale costa 3 quadretti e l'effetto non ci arriva. questo, ovviamente e carridamente, deriva dal fatto che la diagonale del quadrato è lunga 1,4 volte (e un po') il lato del quadrato...spero di esser stato chiaro
-
Dubbi del Neofita (2)
su arcani rivelati viene presentata una variante per fare in modo che in situazioni del genere il LI sia un po' più alto...
-
Arti amatorie
...non vorrei scader nel volgare...ma come fai a dare un bonus a vari alleati usando le arti amatorie? ...il più grande spettacolo dopo il gang bang? a parte questi dettagli direi che si può fare tutto, purchè lo si interpreti con un po' di buon senso. in ogni caso vorrei consigliare un manuale che dovrebbe contenere info al riguardo..."book of erotic fantasy"
-
carrido artigiano [cdp]
per chi fosse carridamente ignaro del contesto invito, a leggere qui come immagine rappresentativa della cdp avevamo pensato al carrido disegno scintillantemente fatto da drimos.
-
Protezione dal male
senza dubbio, ma visto che a me piace, e personalmente la uso, ho pensato che potesse interessare. Il tutto in maniera carrida.
-
Protezione dal male
la carrida opinione del saggio : Spoiler: What exactly does the second effect of protection from evil do, anyway? The Sage feels your pain. While the first and third effects of protection from evil are relatively straightforward, the second is less clear. The key phrase that defines this particular effect of the spell is as follows: “ . . . the barrier blocks any attempt to . . . exercise mental control over the creature (including enchantment (charm) effects and enchantment (compulsion) effects that grant the caster ongoing control over the subject . . .).” (The spell also blocks attempts to possess the creature, but effects that accomplish this are so few as to barely be worth mentioning.) The first part of this phrase describes the basic criteria by which the DM should judge protection from evil’s effect: If the incoming effect attempts to exercise mental control over the creature, protection from evil likely suppresses that effect. The parenthetical portion of the phrase provides two specific examples (pointed, obviously, at rules elements of the PH) to help judge what exactly is meant by that: Enchantment (charm) effects. Simple enough— protection from evil automatically suppresses any enchantment (charm) effect, such as charm person or enthrall. Enchantment (compulsion) effects that grant the caster ongoing control over the subject. This is where adjudication gets trickier, because you have to decide what “ongoing control” means. The Sage recommends a broad definition, which includes any non-instantaneous effect that prevents the target from exercising full control over its own actions. Examples would include the obvious (such as command or dominate person), but also the less obvious, such as daze, sleep, and Tasha’s hideous laughter. Such effects would be suppressed for as long as protection from evil lasts on the target. There are still plenty of enchantment (compulsion) effects that don’t grant the caster ongoing control over the subject. Heroism, crushing despair, mind fog, power word blind, rage, and touch of idiocy are examples. Protection from evil has no effect on such spells. But what about mental control effects that aren’t enchantment effects, such as psionics? In such cases, the DM must use the rules and his own best judgment in concert to adjudicate the effect. Psionic powers of the telepathy discipline are the equivalent of enchantment spells, for example, and thus are affected in the same way. Nonspell effects that closely mimic enchantment spells should be treated as if they were spells of the appropriate subschool (charm or compulsion).
-
Altre lingue
si, bell'idea! (molto carrida, oserei, dire) io approvo in pieno, con le dovute segnalazioni già fatte. un'altra cosa di cui dovrei tener conto è la lingua comune. io nell'ambientazione che stavo creando avevo messo 4 lingue comuni a seconda della zone, ed era tutt'altro che scontato che ogni persona parlasse almeno una di quelle lingue. (insomma, io non posso sopportare il fatto che se crei un nano questo parla automaticamente sia il nanico sia il comune!)
-
Pozioni di cura ferite
quanto detto da vampir mi pare carridamente corretto. aggiungerei solo la possibilità di aggiungere come HR il comando "bevi". poi segnalo la presenza (perfetto arcanista pag 137) di nuovi oggetti magici, affini alle pozioni. questi potrebbero essere usati quasi in autonomia dal compagno animale. (es le tessere potrebbero essere distrutte col comando "attacca"...certo, bisogna metterle in un punto raggiungibile dall'animale...però...)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Artigli della bestia
intanto complimenti per il nickname... non l'avevo notato. un po' blasfemo, ma bello. torniamo a noi: non limita l'uso degli artigli, ma limita l'uso delle braccia. se hai già usato le braccia per attaccare con in guanto d'armi, non puoi usarle anche per attaccare con gli artigli. se tu avessi un morso potresti fare un singolo attacco in più, con penalità -5 (o -2 con multiattacco)
-
Artigli della bestia
non vorrei dire delle "carridate"...però quell'oggetto magico è un guanto chiodato, che viene considerato attacco armato. quindi volendo potresti fare guanto+8 guanto +3 guanto +8 (avendo combattere con due armi, altrimenti avresti penalità maggiori, che non ricordo)...avendo la versione migliorata potresti fare un secondo attacco anche col secondo artiglio, sempre con bonus +3. altrimenti se proprio vuoi usare sia l'arma si l'artiglio, mi sa che devi usare l'opzione già detta da vampir: OT: chissà quante carride cicatrici a forma di artiglio verranno fuori...