Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Dubbi del Neofita (2)
su era dei mortali, dragonlance, c'è l'academy sorcerer...non so bene cosa faccia, ma credo dia una sorta di specializzazione, magari non per scuole, ma per aree tematiche...
-
Tesori
non ho capito bene quello che cerchi. se il dubbio è quanto tesoro dare a ciascuno di loro al momento della creazione, la tab è quella a pag 135 del manuale del dm. al 5 dovrebbero avere 9.000 che diventeranno 13000 al livello successivo... altrimenti non ho capito... edit: ninjato!
- Scuola di Magia: guadagni ed apprendisti
-
consigli per master alle prime armi
in effetti non trovo nulla sulla memoria...forse era un altro gioco... ... ... quella dell'australopiteco era un'iperbole. stima per la citazione di trantor. "uber alles" = sopra a tutti = è il migliore.
-
Kit del perfetto ladro
il mio ladro di fiducia si prende sempre dietro un sacco di sassi un bastone e una corda per far scattare le trappole, aprire porte da lontano, ecc...
-
Dubbi del Neofita (2)
quasi. 6 bab - 2 cambattere con 2 armi (se la seconda è leggera) +1 velocità = 5 + eventuali bonus (arma magica o perfetta punteggi di caratteristiche ecc) quindi +5/+5/0 primaria +5/0 secondaria.
-
consigli per master alle prime armi
scusate, era tardi (no, non era tardi, ma ero stanco) e mi sono espresso male. non è necessario che sia un "gigione patatone" come i due personaggi dei cartoni, ma con loro condividerà il QI. non dovrebbe ricordarsi le cose dette anche un secondo prima, non dovrebbe capire i piani spiegati dal resto del gruppo (salve signor tompson!) dovrebbe parlare peggio di luca giurato (credo che il manuale dica che già con int 8 uno fatica a parlare correttamente una lingua!) poi può essere aggressivo, violento, una macchina da guerra, ecc. ma ogni volta che bisogna pensare, o muoversi in un ambito astratto mostrerà la sua natura di australopiteco. ps: bestia ferina uber alles
-
Dubbi del Neofita (2)
1 attacco per mano (in quanto il bab non da il secondo attacco). + 1 attacco per velocità. che di norma si fa con la mano primaria. (non è un attacco per arto, ma solo un attacco)
-
dubbi tabella peso
interessante, è una bella tabella, ha le seguenti pecche, a mio avviso: 1) non la userei mai, perchè ci vuole un tot di tempo solo per decidere due parametri che sono, in fin dei conti, estetici. però in fondo capisco se uno si diverte. 2) i modificatori sono basati solo sulla for e non sulla cos. io fare una media, anzi, la cos è più importante della for per definire il peso, e sull'altezza trovo che in fondo abbiamo poca attinenza entrambe. (qulcuno ha detto nano del ghiaccio?) 3) i moltiplicatori peso sono solo degli uomini e non delle donne...perchè? 4) è più un dubbio che altro: gli umani variano di più degli altri rispetto alla media, ho capito bene? (se si, mi piace) bè, carina in fondo...
-
consigli per master alle prime armi
intanto guarda qui. discussione simile. il pg a int 6 sarà un animale. peggio di homer simpson e peter griffin messi insieme... tonto lento ritardato. ...due informazioni in più?
- Scuola di Magia: guadagni ed apprendisti
-
Dubbi del Neofita (2)
che volendo la puoi usare come due armi, di cui una leggera... tutto qui (ma a taglia media non fa 1d8? ricordo male?)
- Scuola di Magia: guadagni ed apprendisti
-
Riduzione del Danno
se ricordo bene è su tutti gli effetti fisici. (quindi di norma non incantesimi). però le cadute sì. queste dovrebbero contare come danni da impatto. (meglio attendere conferme...non sono sicurissimo e oggi non è giornata per me)
-
Dissacrare e profanare sulla stessa area
una è senza nome, l'altra è "profana"...credo si sommino. (però sono appena sveglio...)
-
incantesimo rivela locazioni
la definizione esplicita di cosa sia un oggetto non l'ho trovata. tuttavia considerare un maleficio un oggetto, mi pare una forzatura. in ogni caso io userei o scrutare (anche se è probabile che il bersaglio riesca il ts. altriemnti comunione. si inizia a porre domande come matti e si limita il campo di ricerche (il tipo che l'ha maledetto si trova in questa città? in questo quartiere? in questa casa? via dicendo. lungo, laborioso, costoso, ma alla fine efficace) oppure lo si usa per ottenere una descrizione del tipo che si cerca, per poi avere più possibilità con scrutare... di che livello siete? così so a che inc avete accesso...
-
incantesimo rivela locazioni
io userei "contattare altri piani". oppure, se hai già delle idee o indizi su dove possa essere avvenuto, "comunione".
-
Tricks and Tips per Master
noi di solito partiamo dall'1. qualche volta qualcosa in più, ma quasi mai sopra il 5. regola generale (nostra, anzi mia) non faccio mai fare un pg di un livello a cui il giocatore non sia già arrivato. (hai giocato solo unpg del 3. non inizio una campagna del 5...non so perchè, ma faccio così)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Resurrezione dopo morte per livelli negativi
ti ridò la mia opinione riaggiornata: rianimare morti forse non lo farei funzionare, in quanto lo assimilerei agli effetti di morte. e rianimare morti non funziona con gli effetti di morte. resurrezione e resurrezione pura funzionano. e citano un generico "il bersaglio è riportato in vita nel pieno delle forze. quindi immagino rimozione di veleni e malattie (che già rianimare morti curava) e livelli negativi o altri status svantaggiosi.
-
Tricks and Tips per Master
faccio un po' di pubblicità a klunk...
-
dubbi tabella peso
effettivamente le tabelle sono penose. io ho smesso di usarle e vado un po' "a senso"...se un mezz'orco ha fatto 10 peserà sui 150kg, magari. (dipende quanto è alto)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
fatto, ho corretto il post. (così da ninjare a mizar )
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
...ma perchè aggiungi mille ogni volta che applichi un potere specifico agli oggetti? non c'è bisogno! armatura: fino ai 4175 ci siamo. poi sono 2700+3750+3750. semplicemente. nel fare il totale noto ora che quei 1000 a potenziamento non li hai sommati...sbaglio? ora sono confuso... (in ogni caso a me viene: 14205...uno di noi ha sbagliato a fare i conti...) il pugnale invece è +1 (perchè per essere magica deve essere almeno +1) +1 di nuovo per essere infuocata +1 di nuovo per essere ritornante. totale +3. il costo di un'arma +3 (si vede nella tabella) è 3x3x2000= 18000 (+ il costo base dell'arma perfetta.) il costo dell'argento è sul manuale del dm: pag 284. (sono circa 20 mo) la spada corta è +1 poi +1 per essere difensiva. totale +2. costo 2x2x2000=8000. (+ il cosot della spada perfetta) quindi: quando il costo è espresso in potenziamenti, li sommi tutti, vedi il potenziamento totale e calcoli il costo per quel potenziamento. quando nel costo c'è un valore aggiunto in monete d'oro semplicemente lo sommi.