Vai al contenuto

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. shalafi ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    pag 138 del mic. stead fast boots. dice che puoi comportarti come se avessi preparato l'azione contro una carica, finchè impugni un'arma a due mani. (se ho tradotto bene, condizionale d'obbligo) la lancia da cavaliere, anche se impugnata a una mano in sella rimane un'arma a due mani. quindi ottiene il beneficio di questo oggetto...no? sbaglio qualcosa?
  2. mi sono accorto di non aver citato "interdizione al duello", specialmente a livelli alti è indispensabile quando ci si potenzia, altrimenti arriva il primo fesso che lancia una disgiunzione e ci toglie tutti i buff...
  3. shalafi ha risposto a Arpayon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    regolisticamente hai ragione fenice. ma la tua argomentazione può essere ribaltata sulle armi da mischia. se sono già in combattimento che mi frega se uno mi punta addosso una spada?
  4. shalafi ha risposto a NBAfan a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    per contrastyare fermare il tempo c'è una variante sul manuale dei livelli epici che fa richiedere un tiro per superare RI, altrimenti non ha effetto. altrimenti, come diceva pega, ti basi su contingenze, incantesimi immediati, azioni preparata dissolvere.
  5. shalafi ha risposto a Arpayon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    bè, potresti fare che si può demoralizzare un avversario entro un incremento di gittata, ma comunque meno di 9 metri. potenzia un po' l'abilità, ma non mi pare sbilanciante però adiacenti no, perchè con l'arco subiresti ado ad attaccare, quindi non minacci un gran chè. (a meno che tu per un qualche motivo non provochi ado. es: talenti, avversari disarmati, ecc)
  6. secondo me è bello alternare missioni inerenti con la "trama principale" e missioni "fine a sè stesse". insomma, è bello avere un filo conduttore, ma è anche bello riposarsi! () ricordando che se i pg rimangono attratti da alcuni dettagli di una quest fine a sè stessa, potrebbero decidere di continuarla, facendola diventare un nuovo filone principale... insomma, a volte i pg propongono spunti: assecondali! (una nota, se i pg hanno vari spunti, puoi pensare di lasciarli un mesetto senza missioni, ogni tanto. così o sono amorfi e dicono "aspettiamo che qualcuno ci assoldi" o si muovono in una direzione qualsiasi. in questo caso, da questo spunto puoi far nascere una quest o una catena di quest) (certo c'è il rischio che il loro unico spunto sia "andiamo a massacrare dei mostri a gs basso per "farmare" oro"...in questi casi o riesci a trascinarli in qualcosa di interessante anche così o smetti di dargli troppo tempo libero! () )
  7. shalafi ha risposto a Goz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io uso una regola simile (con meno variabili, ok) però con dei paletti: 1) un ts (di norma riflessi, CD 15 (però si può adattare)) per evitare gli effetti negativi del maldestro. (così a livelli alti, soprattutto per chi ha 8 attacchi al rd) si evita di maldestrare ogni 3x2) 2) se c'è qualcosa che si deve rompere ha diritto a un ts tempra, con le normali regole dei ts oggetti. (così la spada +3 del guerriero non si rompe facilmente) 3) se è previsto che si colpisca un alleato bisogna fare un tiro per colpire considerandolo colto alla sprovvista, per vedere se l'attacco va a segno (è insensato che il piccolo popolano colpisca un alleato con CA 50!)
  8. shalafi ha risposto a Zarro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    parete di legno: 15 cm di spessore, durezza 5 e 60 pf. è una buona base su cui lavorare
  9. solidarietà. a parte il capitolo sulla città del manuale del dm non c'è molto... a meno che... ... ...[shalafi fruga freneticamente l'hard disk]......... eccolo!! [ITA] - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf - D&D 3.5 - Manuale del Dungeon Master - Costruire una città .pdf] non l'ho mai letto per intero, ma sembra interessante, verosimilmente ci sono buoni spunti
  10. shalafi ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    a parte il bardo intendi? () c'è il chierico cenobita. una variante del chierico su arcani rivelati che, tra le altre cose, mi pare dia sapienza, che in pratica funziona come le conoscenze bardiche.
  11. ho avuto problemi simili, questi i miei tentativi di soluzione: -missioni più brevi e a corto raggio. (vuol dire passare più volte nella stessa città e aver più occasioni di parlare con gli abitanti) -pensare ad alcuni personaggi "particolari" (trova una particolarità, trova un motivo per cui dovrebbero interagire coi pg, o arricchisci di una particolarità un png che già deve interagire coi pg) -pensa con la testa del png. decidi cosa vuole fare, che obiettivi ha, e in che modo cerca di perseguirli anche mentre i pg non ci sono. (l'evoluzione dell'ambientazione tra una visite e l'altra di solito da un buon senso di realtà) - recita i png. la voce i gesti i tic il carattere. soprattutto le prime volte fai tutti i passaggi (legare i cavalli fuori dalla taverna, chiedere prezzi e servizi all'oste, ecc. i dettagli aiutano un sacco) (i caratteri dei png, se fai fatica a immaginarli li trovi sulla guida del dm o sul manuale del pg 2) per ora questo, poi ci penso
  12. shalafi ha risposto a Mastermind a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    bè, magari il lord può fornire un po' di soldati per sorvegliare la zona, come suggerivi. se loro prendessero autorità si semplificherebbe la cosa. in ogni caso, da cosa devono tenerla al sicuro? perchè è pericolosa la zona? vicinanze di tribù semi umane aggressive? presenza di un portale che fa arrivare mostri? essistenza di un grosso mostro che comanda gli altri aizzandoli? perchè in questi casi si può parlamentare con le tribù (o sterminarle, non importa), chiudere il portale, uccidere il mostro, ecc ecc ecc. dicci qual è il pericolo e poi si può pensare come evitarlo.
  13. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    aspetta, colgo un non senso: se mi faccio spostare volontariamente perdo l'azione. (o non posso fare attacco completo) se mi spostano contro la mia volontà no. allora il drago deve vincere la prova di lotta col -20, spostarsi e lasciare il rodomonte, "contro la sua voltà" e il gioco è fatto. (capisco il tuo punto di vista ji ji, ma il fatto è che non si forzano le regole, si usano. e vorrei capire come interpretarle in maniera univoca in tutti i casi)
  14. shalafi ha risposto a Vampir a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ExPH?...cos'è?
  15. shalafi ha risposto a Maestro Psyphobia a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    mi pare che sia un effetto di morte (dice "la creatura bersaglio muore all'istante") quindi non funziona su costrutti non morti e in generale i non viventi. (e direi che non funziona su chi è protetto da interdizione alla morte o similari)
  16. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    quindi se io spingo un avversario, o lo ghermisco e lo lancio o lo prendo in lotta e lo trasporta (ecc), questi perde la sua azione di movimento? sarebbe comodo immagino.
  17. shalafi ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    come HR io faccio che il malus ai danni con arma due mani è dimezzato e con arma leggere aumentato di 1,5 volte. (regola quasi mai testata perchè chi ha malus a for difficilmente attacca)
  18. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    purtroppo ha 23 gradi, il + 13 in des e un oggetto + 10 in acrobazia. risultato scontato. in ogni caso forse si potrebbe fare con l'anello di caduta morbida. in ogni caso si potrebbe immaginare una situazione leggermente diversa: al posto del drago un grosso umanoide sottoposto a ingrandire. (o una creatura tipo ogre) il rodomonte potrebbe stare tra le bracci di questo sherpa (facile reperirlo: basta suggestionare/dominare un mostro) , che fungerebbe da cavallo, ma sarebbe più efficace, in quanto il suo movimento non scala da quello del pg. la cosa mi sembra assurda, ma non riesco a trovare una regola per evitare tutto questo...
  19. shalafi ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ricordo male (oggi va così) oppure impugnare a due mani un'arma a una mano da un -4 a colpire? @drimos: ti confondi, forse, col fatto che attacco poderoso non da bonus in caso di arma leggera. sui colpi mirati ci sono un sacco di topic sul forum...tipo qui...puoi trovare vari spunti...()
  20. shalafi ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    bene, la sporchiamo subito. mi sembrava di ricordare che anche gli alleati interrompono le cariche (a meno di talenti e similarità)...ricordo male?
  21. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    per quel che riguarda avere un'azione in più anche senza impeto eroico si potrebbero usare altre cose. mi viene in mente la mossa da swordsage (tome of battle) del primo che fa saltare come azione gratuita, ma sto divagando. il drago anche se ha portata può decidere di entrare nell'area del nemico e prendere ado, per tankare (se mi passate il termine) inoltre, come avevo scritto sopra, se invece il rodomonte decide che la sua disposizione di marcia sarà "posizionato tra le braccia del drago". in questo caso il drago non dovrebbe più raccogliere il rodomonte, ma gli basterebbe camminare e depositare. non contiamo che se il drago facesse solo cadere il rodomonte, per un pg agile di alto livello una caduta da quell'altezza (un drago enorme sarà alto al massimo 7,5metri, le sue braccia (se sta eretto) saranno al massimo a 5 metri) sarebbe poco significativa, verosimilmente cadrebbe in piedi senza subire danni, con quasi qualsiasi tiro acrobazia
  22. shalafi ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    un classico dardo incantato? () altrimenti muro di fuoco (non fa un gran danno...però...)
  23. shalafi ha risposto a Vampir a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    io invece metteri i complete al primo posto, e toglierei dalla lista il libro delle arti psioniche. (io gioco senza) comunque dipende dal tipo di camagne, se i non morti saltano fuori a ogni occasione allora prendere il liber mortis sarà fondamentale. se invece si tratta di missini con forte dicotomia tra male e bene allora è meglio prendere le fosche tenebre e (non picchiarmi maldazar) le imprese eroiche.
  24. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    due rd? il drago deve usare impeto, ma fa tutto in un rd. e se ha già il rodomonte in spalla ci mette solo un rd senza impeto. (movimento+ appoggiare) ovvio che il rodomonte provoca ado, ma verosimilmente il drago ha già provocato ado, quindi lo prende lui (a meno che il nemico non abbia riflessi in combattimento)
  25. shalafi ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    certo. non metto in dubbio il fatto che "realisticamente parlando" non abbia senso. ma "regolisticamente parlando" io posso ritardare l'azione e aspettare che il chr abbia fatto dissolvi magie, la lama iettatrice la sua maledizione e un altro debuff, il barbaro un intimidire, e solo allora fare dominare mostri. in pratica mi pare che D&D consenta questa strategia, anche se cozza col senso comune. 1) sul cavalcare è tutto chiaro, e anche lei si è rassegnata. 2) es piu specifico: rodomonte ritarda azione fino a turno del drago. drago raccoglie rodomonte (azione standard). trasporta in mischia (movimento)(si prende il suo ado, se necessario), e scarica delicatamente (azione di movimento con impeto eroico). rodomonte fa attacco completo in mischia. regolisticamente è fattibile? (se poi decidono che di norma il drago tiene in braccio il rodomonte, e che quindi il rod inizia il combattimento già trasportato, allora non serve nemmeno l'impeto eroico) 3)Fling Ally cos'è? dov'è? () 4) se la risposta al punto 2 fosse si, come si fa a evitare una cosa così penosa? a me personalmente non piace proprio che si faccia meglio ad arrivare in mischia trasportati da un altro, piuttosto che coi propri piedi...