Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
- Modificatore di Livello e LEP
-
Il dinamitardo, CDP homemade
bellina...io (solo per motivazioni flavour) metterei il lancio del petardo come azione di rd completo...
-
Mago (6)
mistificatore arcano?...molto classico però...
-
Immagine speculare
forse sono fesso io (cioè, sicuramente sono fesso io, ma non è questo il punto)...però mi sembra identico che tiri prima se hai mirato una copia e poi il 50% di prenderla veramente o prima il 50% di prendere un bersaglio e poi se è una copia... certo con questo secondo metodo risparmi un tiro (cioè, se tanto hai mancato non ti interessa se hai mancato una copia o il mago vero) ()
-
Nebbia solida e creature volanti
essendo che un incorporeo passa oltre ai muri non vedo perchè dovrebbe aver problemi a passare oltre della nebbia (per quanto solida)
- Dubbi del Neofita
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
In periodi di astinenza...
...io mi gratto la faccia e vado nei treni a chiedere se tirano due dadi con me... come ho scritto qui ()
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Dubbi del Neofita
-
esercito romano fantasy
grazie ancora per le risposte... direi che mi avete convinto. saranno quasi tutti guerrieri... la presenza di magia nella campagna non l'ho ancora decisa...però per ora pare che una giocatrice voglia fare una druida e l'altra l'accordo sublime...quindi non credo che sarà a basso livello... ah, già è vero che non era professionista...diventa professionista solo in età imperiale...giusto? immagino che farò si che i romanoidi vivano in un posto a bassa magia e nel momento dell'invasione si trovino a dover contrastare un paese con magia media medio-alta... così avrò modo di adattarli man mano... ora guardo perfetto combattente la sezione sull'esercito fantasy lex arcana non lo userò: una delle giocatrici ha appena imparato a giocare a D&D, io non ho il manuale, e non ho assolutamente tempo di imparare un altro gioco grazie ancora a tutti! ()
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
esercito romano fantasy
innanzitutto grazie per i suggerimenti.veniamo al dunque: precisazione: credo di non essermi spiegato bene...io non voglio adattare D&D ad un'ambientazione nell'antica roma. voglio adattare una società tipo quella romana ad un mondo tipo quello di D&D. non so se ho reso il concetto...(e la concetta?)... la mia idea è che le classi esistano tutte, magari non si sono sviluppate nello stato "romano", ma esistono. bisogna tener presente che i romani erano avvezzi a farsi accompagnare in battaglia dai "socii". quindi, se (per esempio) questi "romanoidi" avessero un'alleanza con una civiltà in cui sono presenti anche druidi, secondo me non esiterebbero a farsi aiutare da questi ultimi... quindi: vero, monaco a casa, i romani non saprebbero che farsene. barbaro: secondo me il velites, che seminudo (magari coperto di pelle di animale) e armato alla benemeglio, si lancia a capofitto contro le fila nemiche...bè ha un che di barbaresco (come luca)...certo...è vero che spesso i velites diventano legionari a tutti gli effetti e quest'ira sarebbe mal vista, anzi, d'ostacolo... ranger: effettivamente anche i frombolieri dovrebbero essere guerrieri...non ha senso che abbiano legami particolari con la natura...i ragner vanno bene come esploratori e simili. non avevo considerato attentamente il problema della formazione relativamente alla magia. come si può fare? bisognerebbe allargare la formazione? si parte dal presupposto che i "romanidi" abbiano maghi pronti a contrincantesimare? bo? grazie ancora
- Dubbi del Neofita
- Dubbi del Neofita
-
Pergamene
erano passate più di 24 ore...quindi non potevo... () speravo che gli ofuda dello shugenja (non avevo voglia di guardare il modo in cui si scrive) fossero utili per l'archivista...ok, grazie ancora a tutti
-
Pergamene
vero, secondo me non fa una piega...ma il master ha storto il naso, e io in effetti giudicavo questa possibilità molto potente...quindi non son riuscito a convincerlo () ho scoperto che lo suojenia scrive i suoi incantesimi in una sorta di libro, chiamato ofuda... ...secondo voi l'archivista può usare questi ofuda per arricchire il proprio libro delle preghiere? (scusate il doppio post...)
-
Punti esperienza
1) volevo solo rendere l'idea che alcuni addestramenti possono fornire exp, senza violare le regole 2)si, forse hai ragione...non è cosa da concedersi facilmente 3)era solo per illustrare l'analogia tra l'addestramento e una meccanica effettivamente esistente. una delle questioni che volevo sottolineare era proprio che l'addestramento non deve essere troppo diffuso 4) non mi è chiaro il concetto di book keeping, in ogni caso molte parti di rolemaster sono piuttosto complesse da gestire... in ogni caso il legare l'exp alle mo è un modo sicuro per far si che l'oro sia proporzionato al livello. (non voglio dire che sia valido, ma mi aveva colpito e mi piaceva indicarne un aspetto positivo)
-
Punti esperienza
1) non credo che dare exp all'addestramento sia un hr. avete mai visto uno di questi "reality", ad esempio quelli che danno su real time?...(cucine da incubo, project runway (come diavolo si scrive)). sono addestramenti, ma sono anche sfide. (bisogna ottenere un risultato, sfruttando risorse, si rischia qualcosa se si fallisce (anche se solo l'espulsione dalla "scuola")... 2) concederei di usare questa opzione solo in casi straordinari. non saprei neanche dire quali...forse un pg che muore non per colpa sua, e vuole recuperare un livello... oppure come ricompensa speciale di una quest strana...bo? ...lo userei con estrema parsimonia. quoto infatti darksephiroth. (caso diverso per i png, per loro è valido) 3) teniamo però presente che la wotc ha previsto l'esistenza di artefatti che se letti danno un livello bonus. io non li farei (quasi?) mai trovare, ma, nel caso si decidesse di usare cose simili, si possono sostituire con allenamenti speciali...sono identici (o quasi) in quanto effetti 4) mi viene in mente rolemaster: da esperienza per ogni volta in cui si usa un incantesimo, o si infliggono danni (ecc). bisogna però applicare un moltiplicatore: i pe calano se si sta facendo una cosa che non comporta rischi. i pe calano man mano che si compie la stessa azione (esempio con dati a caso: uccidere un troll la prima volta darà 1000 pe, la seconda 800, dopo la 5° solo 200, ecc). questo può servire come base per i pe nell'addestramento...
-
Mastria in Combattimento e migliorata
un mio giocatore mi ha proposto di portarsi dietro un animaletto, magari un famiglio, un compagno animale, dipende, e poi attaccarlo, magari con un'arma non in grado di danneggiarlo. ...in realtà il famiglio dovrebbe muoversi, così da provocare attacco di oppurtunità,così il giocatore non spreca nemmeno l'azione... in questo modo potrebbe usare maestria... oppure di farsi fiancheggiare da due creature debolissime, per utilizzare la capacità di una cdp che fa fare danni aggiuntivi se fiancheggiati in entrambi casi ho detto di no...niente asurdità plz, anche se raw funzionano...
-
Dominare persone
la cosa diventa sbroccata (imho) quanto si considera che la stessa cosa si può fare con suggestione, che è di lvl 3... in ogni caso secondo me gli puoi chiedere direttamente di legarsi... VM 16 Spoiler: magari facendogli un'avence sui giochini di bondage ()...
-
esercito romano fantasy
sto pensando di usare nell'ambientazione uno stato con un esercito stile quello romano. (legione manipolare. diciamo simile a quella del 200 ac) vorrei capire come sarebbero usate le varie classi in un serecito di questo tipo... ok, guerrieri sarebbero i principes gli hastati e i triari i barbari saranno velites. i ranger saranno velites frombolieri e esploratori i bardi (e marescialli) signifer e ...come si chiamano... "cornifer"?... chierici: a bassi livelli saranno nell'ospedale da campo e simili. agli alti livelli io scombinerei la legione manipolare classica, ponendo una ridotta linea di chierici tra i triari e i principes. druidi: bassi livelli: come i chierici, e magari un po' di esplorazione. alti livelli come i chierici, in più saranno utilissimi come genieri (il controllo della natura è utile per guadare i fiumi e simili) ladri? non saprei proprio...esploratori e basta? perchè in quel periodo spie e sotterfugi non usavano molto tra i romani maghi: immagino ce ne saranno pochi nell'esercito. in battaglia staranno tra i frombolieri e useranno anche magie di supporto durante gli spostamenti stregoni idem, non so, forse saranno meno accettati... monaco?...non so come inserirli...esploratori? forse è meglio lasciarli fuori...che dite? paladino... probabilmente saranno in cavalleria, no? consigli? correzioni? sono dubbioso soprattutto sui chierici di alto livello (scompaginare la legione classica mi destabilizza) e ladri e monaci...
-
Disgiunzione di mordenkainen
sisi...deve fare ts, se è magico. altrimenti no.
-
Classe Armatura a contatto
no di norma c'è scritto quando un colpo è a contatto. come linea generale: è a contatto quando non importa colpire un punto vitale (oppure quando non importa quante protezioni fisiche abbia addosso il bersaglio), basta centrare la sagoma.
-
Sbilanciare e spingere migliorato
grande e grosso. sul pugno e la spada 8in un trafiletto) grosso e al comando. draconomicon. nella lista di talenti dei draghi. entrambi (si capiva dal nome?) richiedono taglia grande...