Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
ferimento e affilata
certo. sarebbe un'hr. ma tutto sommato non pazzesca. intanto si attiverebbe non prima di lvl 8 (requisito minimo per prendere critico migliorato). e a certi livelli gli incantatori hanno la tendenza a diventare più forti (in certi casi molto più forti) dei combattenti. questo potrebbe bilanciare. controindicazioni: le creature nemiche avrebbero un potenziamento notevole, in quanto potenziare i critici (secondo ammissione stessa del manuale del dm) avvantaggia i mostri a discapito dei pg. ma questo potenziamento sarebbe bilanciato da 2 fattori: 1) per i png è più gravoso spendere soldi per farsi l'arma affilata 2) se i pg lo sanno dall'inizio inizieranno a farsi protezioni contro i critici (oggetti, cdp, razze, ecc) quindi in un ottica di ribilanciamento dei combattenti, e senza abusi da parte del dm, la vedrei accettabile. (imho)
-
ferimento e affilata
devi tener presente che un 2 non implica un colpo a segno...se non basta a superare la ca non colpisci. inoltre ci sono tante di quelle immunità ai furtivi che non è così mostruoso pensare alla cumulabilità... (io ci sommerei anche il maestro d'armi...aggiunge un 2 alla minaccia...e a quel punto prenderei un piccone! (16-20/x4! buhahah!))
-
ferimento e affilata
a meno che uno non giochi in 3.0 ()
-
anello intermittenza
esatto. c'è arrore a meno che non casti incantesimi transimensionali immagino. ma con la versione migliorata non c'è fallimento mai.
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
infatti. come prima cosa, nel proprio turno fatto il tiro. poi parlano, come azione gratuita. poi agiscono. @tamriel: ...i miei giocatori forse devono stare ancora un po' sull'albero! ()
-
anello intermittenza
no aspetta...così sarebbe se foss "attivato ad uso"...ma quello è a comando, quindi deve usare l'azione standard...se non sbaglio!
-
non far sapere troppo a chi non deve sapere
io nei combat faccio aspettare il turno di ciascuno per fargli tirare le prove di conoscenze... poi dico le cose a tutto il party...contando che parlare è azione gratuita... in altri casi o inventi un codice segreto o scrivi ()
-
Pale aura
il problema è trovare una creatura così e portarsela dietro. (io se fossi il master farei si che spesso i nemici intelligenti decidano di bersagliarla! e ha proprio pochi pf () )
-
anello intermittenza
io credo sia a volontà, quante volte si vuole al giorno. faccio due conti e confermo EDIT: notaio conferma ()...ok il prezzo è giusto! quante volte si vuole, sia al giorno sia in totale. non sarà mai scarico.
-
Pale aura
mi pare che si applichi a tutti i talenti. ma ho la versione in ita...quindi chissà...i danni dei traduttori sono sempre in agguato!
-
Evoca mostri - elemental - taglia - qualsiasi
fai un calcolo dei DV e dei GS medi delle creature evocabili...confrontali con quelli dei paraelementali. poi chiedi al tuo dm di estendere la lista.
-
Evoca mostri - elemental - taglia - qualsiasi
di solito c'è scritto nella descrizione del mostro se può essere evocato da un incantesimo di evocazione... ma non conosco la creatura quindi non mi sbilancio
-
Problema riguardo il peso
senza contare che la borsa conservante si può bucare dall'esterno e dall'interno, mentre il buco portatile è indistruttibile (quasi)
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Applicazione e gestione della Metamagia
1) nono...lanci proprio 2 incantesimi usando due cariche nella bacchetta secondaria. altrimenti sarebbe proprio un talento penoso, no? 2)ma dove l'hai letta questa cosa dell'applicare la metamagia agl'incantesimi degli oggetti? io non la ricordavo e non l'ho trovata (manuale magia di faerun...magari l'incantatrix è anche su altri..bo?) comunque, se così fosse, io ti farei applicare sia l'abbassamento di 1 lvl della metamagia, sia incantesimi automatici. 3) attento che se metamagicizzi la seconda bacchetta (ammesso che si possa fare) io ti farei pagare il doppio (1 carica base + 3 per massimizzare = 4; 4x2= 8 cariche usate. 4) valigetta del nano col pulsante?
-
Licantropi
hai ragione...ero sicuro del contrario
-
Licantropi
la mia opinione è che sia a giudizio del dm. la descrizione non nomina la capacità di parlare. si può sostenere che sia ragionevole pensare che mantenga la capacità di parlare. ma non è assurdo pensare il contrario (prendi il taento incantesimi naturali, così non ne parliamo più) ()
-
google immagini - nuove funzioni
come molti di voi avranno già notato google immagini ha una nuova funzione: inserendo un'immagine lui trova immagini simili. non è nulla di completamente nuovo: vari cellulari lo fanno già da un anno...ma non possedendoli è la prima volta che lo uso. risultato: inserendo una foto di una bambina mi ha trovato varie foto di bambine coi monumenti funziona piuttosto bene, trova immagini simili di quel monumento, immagini di monumenti simili e azzarda un ipotesi (giusta 7 volte su 8 tentativi) sulla natura del monumento. ha riconosciuto chuck norris (ma chi non lo riconoscerebbe no?) e riconosce bene le immagini "famose" (personaggi principali di cartoni disney, immagini di copertina di worcraft ecc) con le foto di oggetti, persone, luoghi va in confusione. mi sembra che riconosca i colori dominanti e nulla più. qualcuno ha voglia di spiegare a un incompetente (cioè a me) come funzioni il software? con paroline seplici semplici? io suppongo che si basi sulla logica fuzzy, ma vorrei conferme e approfondimenti... grazie ()
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Dubbi del Neofita
mi sembra che dica che esiste la possibilità (in caso ad esempio di azione di rd di sorpresa. ma credo si tratto solo di casi in cui non si ha altro che un'azione standard. quind NON se hai già usato il movimento per fare altro) di far una carica come azione standard, anzichè come azione di rd completo. così facendo si è limitati a un movimento pari al proprio movimento standard, e non il doppio. per il resto è identica alla carica normale...
-
Problema riguardo il peso
indico di sfuggita l'esistenza delle borse conservanti. pesano poco, costano poco (ragionevolmente poco) e consentono di trasportare discrete quantità. altrimenti comprate un carretto (io l'ho fatto...impagabile! () )
-
Stormbringer, regole opzionali amatoriali
è bellino...confesso di averlo solo "scrollato", ma mi è sembrato ben fatto. quoto chacho, bella la parte di vincolare i demoni alle persone e giustissimo la regola di parate successive con lo scudo. interessante anche l'arcimago che dispella... se riesco a guardarci a un orario più decente lo leggo con attenzione (anche se saranno 10 anni che non gioco a stormbringer!)
-
attacco intuitivo e shuriken
anche perchè se no nel talento avrebbero scritto: qualsiasi arma in cui il pg è competente. o qualsiasi munizione ()...
-
fare soldi senza "fatica"
2&3) il punto è che non uso più molto delle campagne in cui il non intervento dei pg comporti la fine del mondo (o la conquista del mondo da parte di oscure potenze ecc ecc) l'ho fatto alla prima campagna, così ero sicuro di tenerli lungo la linea, visto che non sarei stato in grado di gestire delle deviazioni. mi è sembrato (a parte utile, data la mia inesperienza) che sia stato noioso/frustrante sia per me sia per loro....ma, appunto, è questione di gusti 5) in effetti da quando ho messo che i suoi colleghi maestri del sapere gli danno un "punto cercatore" ogni volta che porta o un oggetto o una foto di qualcosa con un "notevole valore culturale" (nuovo mostro creato da un mago, artefatto, libri antichi, ecc), tende a occuparsi un po' più di questi e meno (poco meno ^^ ) a come arricchirsi.
-
attacco intuitivo e shuriken
lo shuriken è esotico. purtroppo è sempre esotico. credo si applichi a tutte le armi e che non vada preso più volte...