Jump to content

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by shalafi

  1. è il concetto di "similar effects" che è un po' personale...esistono delle faq o errate in merito?
  2. livello incantator per livello incantesimo per 2000 monete d'oro, moltiplicate per un fattore dato dalla durata base dell'incantesimo...che dovrai dirci...
  3. shalafi replied to Isokynetik's post in a topic in D&D 3e regole
    oppure quando la lettura normale ti porta a conclusioni che viene spontaneo giudicare assurde. (lo so, non è un criterio particolamente intersoggettivabile (oggettivo, insomma), è molto soggettivo, ma, visto che il fine è il buon gioco, se una regola sembra assurda è bene contestualizzare, secondo me. cercare quindi di capire quali fossero le reali intenzioni dell'autore, e se ci si trova di fronte a un bug, a una svista o similari)
  4. nella versione 3 veniva detto in maniera generica che se un effetto era sufficientemente continuativo (non ricordo le parole esatte, ma era qualcosa si simile e molto vago) allora andava ad aumentare le abilità. (facilmente interpretabile nella direzione di alonewolf) ma nella 3.5 hanno cambiato le cose nel senso che avete precisamente descritto
  5. shalafi replied to phoenix_3's post in a topic in D&D 3e regole
    tralasciando la seconda opzione punterei sul lvl incantesimo. il bonus al lvl inc lo si può applicare non solo alle cure, ma anche a evoca, infliggi e compagnia bella... tanto le varianti con la WotC fioccano come funghi (si, è fatta apposta), una in più non credo cambi molto, e può essere divertente per far si che un chr buono specializzato cure sia un curatore più abile di un chr malvagio speccato cure (e non solo più versatile!) comunque preferisco marsala (se non altro per come canta!)
  6. essendo che l'attacco aggiuntivo dato dall'arma veloce non è cumulativo con quello dato dall'incantesimo velocità, mi verrebbe da dirti che non si può fare. ma non ricordo una regola precisa, quindi vediamo cosa dicono gli altri utenti...
  7. shalafi replied to phoenix_3's post in a topic in D&D 3e regole
    chissà quale parte di "...o qualcosa di simile..." ti è sfuggita ... (e già che sbatti allegramente...preparami uno zabaione! ) bonus lvl incantatori pari al doppio dello slot utilizzato. (cura ferite leggere--> +2, guarigione-->+12 ecc) oppure: bonus a scelta al momento del lancio: applicazione gratuita di incantesimi silenziosi, oppure immobili, oppure ottenere un +4 alle prove di concetrazione (solo per il lancio di quell'incantesimo). meglio? (io non darei penalità al lancio spontaneo, perchè mi parrebbe di sbilanciare le classi. mentre dare bonus alla preparazione anticipata mi suona di più come una variante con possibilità aggiuntive...ma è solo un'opinione)
  8. shalafi replied to Dusdan's post in a topic in D&D 3e regole
    infatti anche gli incantesimi che generano N raggi alla volta sono soggetti a N resistenze elementali. (cercando di visualizzare: ogni freccia che va a segno deve penetrare la dura pellaccia del mostro, e subisce di conseguenza un malus ai danni.)
  9. si applica a entrambi, proprio come dicevi all'inizio. per un ogre è più facile sbilanciare uno gnomo, piuttosto che un umano.
  10. shalafi replied to Isokynetik's post in a topic in D&D 3e regole
    sarò un po' presuntuoso...ma io a volte reputo probabile che i creatori del gioco abbiamo sbagliato...un po' come quando al 14 lvl del bardo i tiri salvezza sui riflessi non salivano (sto andando a memoria, ma c'era un bug molto simile...non ricordo se in 3 o 3.5)...o il vendicatore rosso che ha una progressione di bab assurda o (esagerando) il duellante 3.0 che non ha il dado vita...non mi è passato neanche nell'anticamera del cervello di applicare la regola così come era scritta. ho pensato: avranno sbagliato. bene: io immagino abbiano sbagliato anche in questo caso. dirò di più: in dragonlance ci sono cdp tipo paladino e il paldino, di conseguenza non si può usare. in arcani rivelati presentano il paladino di prestigio, e di conseguenza bloccano il paladino. io, di conseguenza, a un paldino del massacro (o della tirannia) direi che è meglio non fare la guardia nera. perchè, imho, le intenzioni degli sviluppatori erano proprio queste. riassumendo: non credo che i manuali siano la bibbia, quindi se c'è qualcosa che non mi convince la interpreto in modo confacente
  11. shalafi replied to phoenix_3's post in a topic in D&D 3e regole
    o semplicemente, se sei buono e converti in cure leggere automaticamente...bè, allora non le prepari! ...volendo si può mettere un'HR per fare, che so...che le cure preparate in anticipo le lancia a lvl incantatore +1...o qualcosa di simile...
  12. shalafi replied to Trapezioid's post in a topic in D&D 3e regole
    è il talento del manuale dei livelli epici immagino. io, basandomi linguisticamente sulla descrizione italiana (che sarà penosa, come sempre), direi di si. hai un dominio in più, rispetto agli zero domini che avevi prima. NB: non è necessario per un incantatore divini avere una divinità. e non è necessario avere una divinità per avere i domini! controlla però le regole sull'acquisizione di domini da parte di chi non ne ha, descritte nel perfetto sacerdote. se non sbaglio non è così vantaggioso come potrebbe sembrare...
  13. shalafi replied to Lorien's post in a topic in D&D 3e regole
    non conosco l'errata...però nella versione "classica" dice che totalizzi punteggio iniziativa pari a 20 + bonus. "ma solo se facendolo incrementa il proprio risultato". quindi tiri, se fai 20 naturale allora hai 30 + bonus, anzichè 20.
  14. prove di conoscenze. conoscenza delle leggende. comunione. contattare altri piani. ci sarebbe localizza oggetto ma ha raggio limitato... sono i metodi più classici per ottenere informazioni. desiderio vorrebbe dire mettersi nelle mani del master...quindi eviterei () dopo basta uno spostamento planare e il gioco è fatto..()
  15. se vuoi usare le statistiche (gs, dv ecc) dei ghast mummie ecc la risposta è no. non mantiene nulla. ma se vuoi mantenerle ci sono milioni di archetipi che si applicano alla creatura base, alzandole il gs e mantenendo tutte le capacità che possedeva (salvo rarissime eccezioni). per le abilità credo che il discorso sia identico...ma non ne sono certo...
  16. bè...ti abbiamo suggerito una serie di alternative "regolistiche". ora parla col master e vedi cosa riesci a combinare!
  17. francamente non mi sono mai posto il problema. dovresti confrontare i mostri esistenti, vedere il loro gs, i loro dv, e il loro lep. poi inserire questi dati in una tabella a doppia entrata, confrontandoli con il livello incantesimo che li evoca. comunque per facilitarti o complicarti la vita, abissi e inferi e libro delle imprese eroiche hanno una loro lista di creature evocabili: Spoiler: 2 Abissi e inferi Kaorti Varoot (nerra) 3 Imprese eroiche Bariaur Coure eladrin Musteval guardinal 4 Imprese eroiche Cervidal guardinal Rhek Abissi e inferi Aoa goccia Skulvyn (demone) Imp Kalareem (nerra) Yugoloth skeroloth 5 Imprese eroiche leskylor 6 Imprese eroiche Equinal Abissi e inferi Formian guerriero alato Sillit (nerra) Slaad del fango 7 Imprese eroiche Asura Leskylor a tre teste Abissi e inferi Deva movanico Formian armadon Yugoloth piscoloth 8 Imprese eroiche Arconte guardiano Luminal guardinal Oliante Abissi e inferi maelefante ferrulmach (rilmani) 9 Imprese eroiche Arconte gufo Arconte spada Cane lunare Firre eladrin Quasar Ursinal guardinal Abissi e inferi Demodand farastu Wastrilith (demone) Deva monodico Formian osservatore Cuprilach (rilmani)
  18. shalafi replied to Palva's post in a topic in D&D 3e regole
    non sono sicurrissimo. se ho del veleno sul guanto e mi presento al chr, e lui mi stringe la mano non sono sicuro scatti santuario. (altro discorso per la pacca avvelenata sulla spalla, che è un attacco, credo) non è un attacco, è assimilabile alla trappola sul pomello (meravigliosa la gag di art attack!!!). se paradossalmente io avessi guanti di lana, e il chr fosse allergico alla lana...non mi potrebbe stringere le mani? comunque il punto è che nel caso della stretta di mano è il chr che viene a toccarmi, quindi non sono io che lo attacco, ma lui che si "infila" in una trappola.
  19. cito di sfuggita le verghe di metamagia come altro metodo per applicare all'istante una metamagia a un incantesimo
  20. io cerco di limitare le comunicazioni dei pg. anche perchè di solito c'è il saputello che vorrebbe giocare a baldur's gate, e "muovere" tutti i suoi compagni, dando suggerimenti dal sapore di ordini a destra e a manca. è ovvio, come diceva maldazar che sono amici e combattono insieme da anni (quindi ciò che i giocatori dicono in 1 minuto il pg lo "riassume" in 3 secondi), ma da qui a fare discussioni di 30 minuti tra un rd e l'altro ce ne passa!!! (certo legame telepatico di rary ribalta tutto) o gli parli fuori sessione, o cerchi di dire "su, dai ragazzi, diamoci una mossa! è un combattimento, non una partita a scacchi", o aggiungi un tempo limite di ragionamento per rd. però dipende anche se i giocatori si divertono oppure se anche loro sentono il peso di questi combat eterni. altra dritta: prova a fare combattimenti più "semplioci" (con meno variabili, meno effetti del terreno, ecc), così da poter aumentare la conoscenza basa delle capacità sia tua sia dei giocatori. poi man mano che si prende velocità e scorrevolezza aumenta la complessità. poi bisogna studiare le capacità del mostro e almeno le capacità più frequenti usate dai giocatori.
  21. 1) addestrare animali regolisticamente parlando di da accesso alla possibilità di avere un "amico". ovviamente deve essere del tipo "animale" o avere int 1-2 (in quel caso la CD è più alta di 5. 2) su draconomicon parla della possibilità di trovare uova di drago e di "addomesticare" in cucciolo...non ho idea di dove sia il passaggio, ma sono quasi certo che ci sia. 3) su livelli epici si parla di possibilità di addestrare anche altre creature, ma con cd aumentate 4)altrimenti usa incantesimi come "dominare mostri" (charme crudele, schiavitù, ecc) oppure come "alleato planare" (alleato draconico, legame planare, ecc) 5) io di solito (se il bg del pg (scusate il bisticcio) lo consente) consiglio autorità. ma lo faccio prendere solo in certi casi e solo con alcune creature. dipende da campagna e da pg (e dalla mole della tangente che mi offrono () ) altro dirti non so...
  22. leggendo la descrizione pare proprio di si. ti puoi trasformare negli umanoidi. gli umanoidi hanno la possibilità di parlare tra loro con metodi naturali. ergo: da trasformato in elfo puoi parlare l'elfico. @tamos: quella è solo la prima parte della descrizione, dopo dice che puoi parlare con le creature. tutto sommato applicarlo agli umanoidi non da un bonus stratosferico: in un gruppo sommando le varie lingue parlate da tutti si riesce quasi sempre a comunicare con chiunque (secondo la mie esperienze). in più esistono vari incantesimi e oggetti magici che assolvono alla stessa funzione...e in modo migliore!
  23. se cerchi sul web esiste un gioco gratuito che si chiama E.P.O.C.A. (gradevola da giocare, ma sembra una versione edulcorata di rolemaster. fine ot). se non sbaglio li c'era una lunga lista di erbe (di cui credo buona parte esistente) con relativi effetti. non ti resta che convertirla in un sistema d20 ed il gioco è fatto! se invece cerchi effetti di cibi preparati potresti basarti su quelli del gioco word of warcraft.(WOW). li esiste l'abilità cucinare, e a seconda del cibo si ottengono bonus. probabilmente la lista è sul sito della blizzard o su un sito affiliato. ovviamente anche qui ti totta il lavoro di conversione. altro dirti non so..
  24. l'idea del tempo massimo di ragionamento mi piace. si potrebbe farne una versione che tenga conto dei punteggi di int e sag del pg. (più è intelligente più pensa veloce, più è saggio più è portato alla riflessione). poi metterei l'accento sulla necessità di sapere bene come funzionano le capacità che si possiedono. sia per i giocatori, sia, a maggior ragione, per il master. in realtà se nessuno sa di preciso come funziona una cosa si può "abbozzare", si controllerà in seguito, e per amore di ritmo continuare con l'azione. però forse ci puoi dare qualche dato in più: perchè si rallenta? "pensate" troppo prima di agire? mancano le matite? i giocatori discutono le regole o le azioni intraprese dai png? i giocatori ogni volta che tocca a loro hanno bisogno del riepilogo della situazione perchè hanno la capacità di concentrazione di un criceto malato? devi guardare ogni volta gli esatti effetti di un incantesimo?
  25. tornando leggermente più IT: il VdP non tratteggia la personalità di un personaggio "deviato", come faceva invece la cdp dell'apostata (signori delle specie selvagge). quest'ultimo doveva distruggere la magia, perche la detesta. mentre il pg dotato di VdP non vuole utilizzare/possedere oggetti costosi: 1 per questioni di ascetismo, crede dunque di "purificarsi" in questo modo. 2 per donare il suo oro ai poveri. quindi, dopo aver già sottolineato l'insensatezza della visione "passi su un ponte, perdi il VdP" da un punto di vista RAW, io direi che RAI il pg non perde il VdP pechè così facendo non stà infrangendo il suo codice. il ponte non è un lusso, e evitare di utilizzarlo non renderà la vita dei poveri migliore. quanto al trasporto del bottino è ovvio che sia possibile, se non altro per poter fare la carità. e quindi, se il re gli regala un castello lui lo può accettare, salvo rivenderlo appena possibile per donare il ricavato ai poveri. imho!!!