Jump to content

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. certo che era un esempio per assurdo... infatti ho scritto comunque può benissimo essere considerato un combattimento. e questioni RAW a parte, si può sostituire la simpatica immagine con un qualsiasi altro tipo di combattimento. @fioppo: non credo che possa fare furtivo, perchè ho esplicitato che non c'è modo di avere copertura se non rimanendo a più di 9 metri.
  2. ok, esempio: due guardie davanti alla porta di una torre. intorno alla torre ci sono 10,5 metri di terreno sgombro (sgombro, non tonno) dopo di che c'è della vegetazione che dà copertura. caso A) le due guardi hanno appena ricevuto una ramanzina dal sergente istruttore (sì, quello di full metal jacket), sono un fascio di nervi, armi in pugno e pronte a tutto. purtroppo per loro hanno maxato valutare e non osservare (scelta normalmente legittima, ma in questo caso penalizzante) non vedono il ladro che si avvicina fino al limitare della foresta. inizia il combattimento con il rd di sorpresa del ladro: passo di 1,5 metri, furtivo a una guardia. la uccide con un colpo perchè è figo, poi vince pure l'iniziativa e può fare un nuovo furtivo. caso le guardie non sono ancora state sgridate e stanno amenamente giocando a "lo schiaffo della guardia", un simpaticissimo gioco in cui ad ogni rd ognuno tira un ceffone fortissimo all'altro, tentando di tramortire l'avversario. cosa impossibile data il loro punteggio di for e la loro RD: non subiscono mai alcun danno. il ladro arriva sempre non visto al limitare del bosco. ora? i due sono in combattimento, quindi non ha il rd di sorpresa. inoltre non sono privi di des, perchè hanno già agito. il ladro dispone di un'azione di rd completo, tuttavia non sarà in grado (a meno di privilegi di classe, incantesimi vari che non ha preso perchè in realtà voleva diventare samuRAW) di effettuare alcun furtivo. morale (perchè c'è sempre una morale): se dovete rimanere di guardia e prevedete l'arrivo di ladri giocate a schiaffino, piuttosto che stare allerta! sarcasmo a parte: ovvio che è un caso particolare (e potrei aver pure frainteso qualche regola) tuttavia mia pare che sia indice di un piccolo bug nel sistema di combattimento. nulla di terribile, anche solo aggiungendo una postilla per cui si è privi di des se non si ha ancora agito nel rd in cui si è inserita una nuova creatura al combattimento...
  3. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    in italiano però c'è scritto "incantesimo" a meno di errori di traduzione si applica solo agli incantesimi e non alle capacità magiche o a quelle soprannaturali. poi che potrebbe essere esteso senza problemi e che non sia molto sensato è un altro discorso...
  4. () mi sono scordato. sì, è umano!
  5. Ho finito "Il guerriero, l'oplita, il legionario. Gli eserciti nel mondo classico" di Brizzi. Un saggio molto breve (200 pagine o giù di lì), ma ben fatto sulla storia militare romana. descrizione degli armamenti dei romani e dei loro nemici nel corso del tempo, ricostruzione delle battaglie, analisi delle strategie ecc. Molto valido a mio avviso. ora sto iniziando "Storia dell'astronomia di Cambridge" di Hoskin. Per ora parte bene, vedrero.
  6. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    sì, esatto. attento che dopo risulti anche colto alla sprovvista, non vedendo nulla intorno a te! forse concedi anche un +2 ai tiri per colpire verso chi ti attacca, ma non sono certo. insomma, è ben lungi dall'essere una strategia vincente, imho. visione del vero dovrebbe inficiare tutte le illusioni, quindi vedi l'incantatore dove e come è realmente.
  7. ...sai che è una richiesta ai limiti dell'impossibile, vero? () le cose più simili che ho visto sono: http://th06.deviantart.net/fs70/PRE/f/2011/287/c/3/fire_samurai_wolf_by_dersheltie-d4cs3rp.jpg http://foundwalls.com/wp-content/uploads/2012/11/Worgen-fire-world-of-warcraft-wolf-games.jpg Visto che sono andato bene con la prima provo pure la seconda: è una vita che cerco l'immagine di un ladro. principalmente è un ladro da città (un truffatore o borsaiolo o cose simili), quindi niente posizioni marziali e cose simili. molto giovane, senza barba e capelli neri (o molto scuri), corporatura minuta.. possibilmente con un aria sveglia o curiosa e niente ghigni truci da tagliagole. ultima richiesta (non necessaria, ma eventualmente gradita) se avesse le tasche piene di oggetti di vario genere (tipo un kender, per capirci) sarebbe il top.
  8. Esatto. Seguo, grosso modo il medesimo archetipo. Mi sono basato su poteri di anime e film vari, presi da personaggi che reputo rappresentanti di un medesimo concetto. Spero ardentemente che tu non ti stia lamentando della scarsa o pressoché nulla fedeltà storica di tale classe. Poiché gli esempi di aderenze ben più sottili si sprecano, sfogliando un qualsiasi manuale di D&D 3.X. Ho sufficiente stima per la tua cultura da giudicare inutile che io ti indichi le storpiature che le classi hanno ricevuto nel passaggio da realtà storica a gioco di ruolo fantasy. Grazie, mi piace essere originale. Questo proprio per evitare il guano di pipistrello, rimuovendo così vari problemi igienici e olfattivi. Dunque anche nel contesto della vancianità o meno del suo accesso ai poteri i tuoi commenti arrivano con un leggero ritardo. Ad ogni modo espongo con maggior vigore un mea culpa: la mia prima proposta non era buona, gli incantesimi vanciani su una classe del genere sono poco attinenti e ho sbagliato ad assegnarglieli. Se tu fossi in grado di produrre un suggerimento costruttivo di qualunque genere (indicare un archetipo idoneo, inventare un potere rappresentativo, creare un potere di classe appetibile, o altro) sarei ben lieto di leggerlo.
  9. draconomicon ha un paragrafetto sulla lingua dei draghi. io so che esiste qualcosa sui drow, giocando ha BG ho imparato "plinna usta velve" ustare illint, za usta illindit" e "malla ilaress" ...ma non so loro da dove abbiano tratto queste locuzioni.
  10. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    si tira a caso. quindi hai una possibilità su N, dove N è il numero delle copie. è parzialmente corretto quello che dici: hai il 50% di colpire il bersaglio se sei a occhi chiusi, ma, oltre a dover superare la sua CA piena, cosa che con immagine speculare mi pare non sia richiesto, devi individuare il quadretto esatto tramite altri sensi.
  11. Falco della Tempesta Bene, era da un sacco di tempo che non eravamo in serio pericolo... esclamo, cercando di smorzare la tensione. Queste orme sono di Biped, un animale a due zampe che cammina eretto. Non mi era mai capitato prima di trovare delle tracce del genere...e, vista la dimensione, avrei preferito rimanere senza questo privilegio. Restiamo all'erta. Le esamino attentamente alla ricerca di informazioni aggiuntive, quindi riprenderei il cammino. Spoiler: Orientamento e caccia a livello 5. Qualsiasi informazione aggiuntiva è gradita. In special modo se riesco a dedurne la direzione cerco di condurre il gruppo il più possibile lontano dal suo percorso, senza deviare troppo dal nostro.
  12. ho controllato bene le regole per conto mio, perchè il finto comunista non mi ha linkato nulla. regolisticamente è come dite voi. se si considera che il ladro abbia già cominciato lo scontro e non abbia agito nel rd di sorpresa, allor peggio per lui non ne avrà altri. se si considera che non abbia ancora iniziato il combattimento ci si rifà alla regola "nuovi partecipanti al combattimento", i quali agiscono per primi nel rd in cui arrivano, ma non hanno rd di sorpresa. personalmente trovo assurdo che 1) il ladro non abbia un furtivo, in questo caso. 2) che se attacco due sentinelle di guardia a una porta (nervi tesi, spade sguainate), se riesco a sorprenderle farò il rd di sorpresa, e se vinco l'iniziativa potrò fare anche un rd cogliendoli alla sprovvista. se le stesse sentinelle sono impegnate in un combattimento, allora non farò il furtivo e non avrà rd di sorpresa. poi sono problemi miei. le regole sono esplicite. però continuo a trovarlo insensato. ()
  13. c'era un arma che si legava ai capelli, se non erro...
  14. mi piace molto il pool di ki! valido. rende decisamente l'idea. stile di combattimento sommato a tutto mi piaceva, ma non volevo fosse sbilanciante, idem per gli usi aggiuntivi di palmo tremante...
  15. razzista: non sarai contrario al necropostimg?
  16. Mi trovo spesso nella circostanza di dover cercare l'immagine giusta per un pg o png, ma sovente ho dei problemi. ad esempio ora volevo l'immagine di un vecchio avventuriero, possibilmente vestito da esploratore, ranger, ladro o qualcosa sul genere (insomma, non un mago e non in armatura di metallo). molto anziano, e dotato di grandi sopracciglia. Ho ricevuto alcuni valide proposte, ma apro il topic perchè, oltre alla possibilità di riceverne altre, suppongo che altri utenti possano avere problemi simili e spesso chiedere ad altri è un buon metodo!
  17. Falco della Tempesta Sì, sono d'accordo!
  18. Falco della tempesta Indietreggio con calma. Bene, nessuno vuole rubare nulla![\B]
  19. quindi secondo voi se uno agisce immediatamente ha il rd di sorpresa, se aspetta e osserva la situazione non lo ha? ... non vi pare assurdo da un punto di vista tattico? inoltre regolisticamente non mi pare per nulla chiara la posizione del ladro. però se avete link chiari alle regole me li leggo (quando torno) ()
  20. ok, le regole sono mancanti (credo) in questo punto. io farei così: mettiamo che lui si inserisca al conteggio di iniziativa 13, cioè subito dopo che il il personaggio con iniziativa 13 ha agito. ora tira la sua iniziativa. considero ogni risultato pari o superiore a 20 come se fosse un 13 e per ogni punto inferiore al 20 va sottratto al 13. esempio: se tira un 12, (che è uguale a 20 - 8) considererei il suo risultato come un 5 (cioè 13 - 8). un po' macchinosa, molto improvvisata e quasi mai testata. però meglio di così (per mantenere un po' di accuratezza) non saprei fare.
  21. il ladro è consapevole e gli altri no. quindi ha rd di sorpresa. dopo si tira l'iniziativa e se vince li coglie di nuovo alla sprovvista. se non vuole agire nel rd di sorpresa può rimanere lì, senza bisogno di tirare l'iniziativa, perchè non sta combattendo. semplicemente, quando vuole agire interviene e a quel punto si comincia da capo: i nemici non sono consapevoli e lui ha il rd di sorpresa...
  22. o al cast spontaneo? ... visto che non uso psionici e non ricordo come funzionino... () (mea culpa)
  23. @tam: avevo pensato a renderle capacità magiche, ma questo sarebbe stato un duro colpo per la versatilità... quindi mi sono limitato a togliere le componenti, in modo che fossero più simili a "poteri" che ha "incantesimi" @black: bè, anche se fosse... non credo che fintare possa diventare sbilanciante con un +5 ora vedo di correggere in qualche modo. ecco, mi piacerebbe che tu giustificassi la frase. ci sono altri gdr (i.e. rolemaster, appunto) in cui i monaci lanciano incantesimi. in D&D utilizza capacità magiche e viene considerato (in arcani rivelati) una classe parzialmente magica, al fine del calcolo del livello incantatore. forse intendevi "non mi piace per nulla l'idea"... la lista (presa solo dal manuale del giocatore, le estensioni non le ho prese in considerazione) cerca di racchiudere principalmente gli incantesimi di mobilità, in seconda istanza quelli di potenziamento (preferendo l'ambito divino, ricordandosi che è un legale e che combatte spesso a mani nude), infine una minima presenza di incantesimi offensivi. l'RI non mi pare troppo. considera che al 20 un mago avrà facilmente 22 al livello incantatore. (20 di base + o il talento incantesimo inarrestabile, o un oggetto magico per alzare il LI, o altre capacità varie). senza contare il numero impressionante di incantesimi atti a superare la RI! Forse opterò per la versione Tamriel con 5+lvl+ bonus pieno.
  24. 1)davvero? non ha limite?... comunque io, intuitivamente, l'avrei messo a 9 o al massimo 18 metri... 2) sì. tutto giusto. mi sono espresso con poca chiarezza: la questione più strana è la ricarica a una mano. 3) purtroppo non sono uno studioso di storia militare, anche se mi diletto. quindi posso solo darti solo qualche info rudimentale. come hai detto esistevano 3 fionde diverse, basate sulla lunghezza del bastone. unico dettaglio che io ricordi, utile per definire potenza e gittata è basato sulle guerre partiche. dopo la disfatta di carrhae, tra le varie contromisure adottate dai romani vi fu quella di potenziare i frombolieri. in particolare pare che questi potessero lanciare con gittata pari agli hippotoxotai e che fossero in grado di danneggiare i catafratti. quindi un'arma degna di nota. tornando al bilanciamento e alle regole, così, d'istinto io direi: fionda media: arma da guerra, 1d6 danni, 21 metri gittata. fionda lunga: arma esotica, 1d8 danni, 27 metri gittata.
  25. shalafi ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Vi pare che il monaco sia subottimale? Avete l'impressione che sia poco versatile? Pensate che le sue potenzialità in combattimento non siano il massimo? No? ...davvero? Bè, allora potete smettere di leggere, grazie comunque () La mia idea è di alzare le potenzialità combattive e aumentare la flessibilità, il tutto per raggiungere un livello di potere compreso tra quello del guerriero e quello del warblade. Come mio solito per pigrizia semplicità scriverò tutti i privilegi di classe, dando solo le informazione dettagliate di quelli nuovi o cambiati, i quali saranno scritti in corsivo. 1 Talento bonus, raffica di colpi, colpo senz'armi 2 Talento bonus, eludere, Tecnica di combattimento +1 3 Mente lucida 4 Colpo Ki (magia), caduta lenta (6m), Incantesimi 5 Purezza del corpo 6 Talento bonus, caduta morbida (9m), Tecnica di combattimento +2 7 Integrità del corpo 8 Caduta lenta (12m) 9 Eludere migliorato 10 Colpo Ki (legale), Caduta lenta (15m), Tecnica di combattimento +3 11 Corpo adamantino, raffica superiore 12 Passo abbondante, caduta lenta (18m) 13 Anima adamantina 14 Caduta lenta (21m), Tecnica di combattimento +4 15 Palmo tremante, capacità speciale 16 Colpo Ki (adamantino), caduta lenta (24m) 17 Corpo senza tempo, lingua del sole e della luna, capacità speciale 18 caduta lenta (27m), Tecnica di combattimento +5 19 Corpo vuoto 20 Perfezione interiore, caduta lenta (qualsiasi altezza), capacità speciale, Palmo tremante una volta al giorno Tecnica di combattimento: Il monaco può sommare un bonus di +1 al combattimento. Vale a dire ai tiri per colpire, alle prove di lotta e, in generale, a qualunque azione che involva il BAB. Incantesimi: (ok, questo è il punto più spinoso) Il monaco lancia incantesimi divini da una sua lista specifica. Utilizza la Sag come caratteristica base e il suo livello incantatore è pari alla metà del suo livello da monaco. Il numero di incantesimi al giorno è il medesimo di un paladino di pari livello. Un monaco non necessita di focus divino per lanciare incantesimi, così come può evitare di utilizzare qualunque componente materiale non costosa, come se avesse il talento "escludere materiali". VARIANTE: se dovesse risultare troppo potente o sgradevole, pensavo di limitare certi (leggi: praticamente tutti) incantesimi a raggio d'azione personale o al limite contatto. NB: al pari del paladino ci sarà un talento per ridurre il lancio di incantesimi a un'azione veloce. Anima adamantina: Il bonus di RI viene alzato a 10+ livello da monaco + bonus di Sag/2. Palmo tremante: Invece che poter causare solo la morte, il monaco può scegliere di causare uno dei seguenti stati: abbagliato, accecato, affaticato, assordato, barcollante, esausto, frastornato, immobilizzato, inabile, indifeso, infermo, morente, morto, nauseato, paralizzato, privo di sensi, stato comatoso, stordito. Il monaco può scegliere la durata al momento di applicare l'effetto. Capacità speciale: una a scelta tra le seguenti capacità da ladro: opportunismo, mente sfuggente, padronanza dell'abilità, attutire il colpo. incantesimi monaco lvl1 contrastare elementi favore divino passo veloce protezione dal caos resistenza ristorare inferiore saltare santuario virtù zanna magica lvl 2 cura ferite leggere forza del toro grazia del gatto pelle coriacea protezione dalle frecce ritirata rapida resistere all'energia rimuovi paralisi ritarda veleno resistenza dell'orso saggezza del gufo scudo della fede scudo entropico scurovisione tocco di affaticamento tocco gelido lvl 3 blocca persone camminare sull'acqua ingrandire persone levitazione movimenti del ragno neutralizza veleno respirare sott'acqua rimuovi malattia preghiera zanna magica superiore lvl 4 cura ferie moderate dissolvi il caos interdizione alla morte pelle di pietra ristorare libertà di movimento telecinesi velocità veste magica volare ditemi che ne pensate... troppo forte? troppo debole? vi fanno schifo gli incantesimi in generale? vi fa schifo questa lista? vi fa schifo la fine delle ferie invernali? (quasi dimenticavo: ringrazio Milady e Silwith "paranoia" per la collaborazione)