Jump to content

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. di base sarebbe 1800 x 1 x 0,5. quindi 900. attenzione che alcuni incantesimi (anzi, molti) si prestano ad abusi!
  2. per partire vanno benissimo i vari heroquest, o i librigame (tipo i lupo solitario, per capirci). anche se in fin dei conti io ho iniziato credo a 8 anni con D&D prima edizione. mio fratello forse anche prima. basta non avere regole troppo pesanti e complesse, cercare di contenere il numero di scelte (es: in d&D mi limiterei a presentare il manuale base, anzi, per gli incantesimi è pure troppo!), e poi il gioco è fatto. per il tipo di avventura non saprei: noi ci divertivamo un sacco a massacrare goblin e a esplorare dungeon!
  3. Falco della Tempesta Non siamo qui per fare del male a nessuno! Mi tengo pronto a tirare frecce nel caso il minatore dovesse ferire Soren. Spoiler: Azione preparata: se il minatore ferisce uno di noi, gli tiro una freccia.
  4. discepolo dei draghi. (cdp) per il resto, sai... se vuoi che sia umano, e che ottenga ali senza oggetti magici o incantesimi... bè... () su orde dell'abisso c'è un talento che fa crescere delle ali, ma servono solo per saltare o planare.
  5. forse c'è un elfo con le ali in forgotten. altrimenti stirpe draconica di dragonlance altrimenti mezzi draghi e mezzi immondi. insomma di creature alate ce n'è in ogni dove. cercavi qualcosa di specifico? (aggiungo: paladino in sella a ippogrifo)
  6. Stavo compiendo un'analisi costi-benefici. volevo far notare come esistano controindicazioni sul piano della comodità anche il vantaggio della retroattività non è pazzesco. calcolare quanti PA avrebbe un png che ha subito incrementi di int "Non mi pare un calcolo per cui si necessitino 18 lauree" (cit.). hai ragione: ho dimenticato quanto sia comodo dover inserire un'HR per calcolare quali punti vadano persi. e tu perchè hai deciso che questo sia un processo automatico? Fantastico: non sapevo avessi la scheda del png Einstein. Me la passi? Da storico della Scienza sono interessatissimo a scoprire la classe, i talenti e tutti gli altri parametri. Se parliamo di bilanciamento posso condividere. Normalmente il vantaggio di aumentare l'int è misero (tolti maghi, rodomonti e pochi altri). Rendendola retroattiva può essere più appetibile.
  7. oggetto magico "ali del volo"? (manuale del dm). non ho capito se con allucinanti intendevi: "che bello avere le ali" o "che brutto avere le ali".
  8. Falco della Tempesta C'è qualcosa di pericoloso dentro. Anche se... non troppo pericoloso. Direi che dovremmo controllare. Mi preparo a entrare, arco alla mano, ma abbassato per non allarmare.
  9. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    ora sono stanco e non farò i conti. però la regola è la stessa delle bacchette, tenendo conto che: a) il secondo incantesimo più costoso inserito nel bastone costa il 75% dal terzo in poi costano la metà c) il costo di ogni incantesimo va diviso per il numero di cariche che consuma lanciandolo. (nel tuo esempio il costo di controllare venti va dimezzato) (spero di non aver scritto fesserie causa stanchezza)
  10. sulla comodità vorrei ricordare un commento precedente riguardo il subire danni da intelligenza. non è affatto comodo stabilire quali gradi andranno persi. (sai che risate se il master decide che il mago perde solo gradi in concentrazione?) () sulla coerenza vorrei far notare come il principio "ci sono altre incoerenze, perchè non accettare questa" sia, a mio parere, poco valido. sul senso io continuo a pensare che se una persona piena di esperienze diventa improvvisamente più intelligente, non si può considerare come se, automaticamente, rivivesse ciascuno dei suo avvenimenti passati, rianalizzandolo alla luce delle sue capacità migliorate, traendo dunque da esso un numero più alto di conseguenze. poi che si potrebbe rendere retroattiva dopo un tipo di procedura simile al rebuilding, nulla da eccepire. Ma l'automaticità con cui vengono ripescate e rianalizzate esperienze che, tutto sommato, il soggetto potrebbe non ricordare più, mi pare balzana.
  11. 50 proiettili +2 (+1 a colpire e danni e 1d6 di danni da energia mista) = 8.000. ecco, la ricarica settimanale può essere problematica. si potrebbe pensare a una sacca che lancia Arma magica superiore a livello incantatore 8 una volta al giorno. totale: 3x8x1800/5 = 8.640 MO. bisognerebbe alzare il costo, almeno a 10.000 per il fatto che si aggiungono danni da elemento diversi. (secondo me) il prezzo a settimana è difficile da calcolare. dividere per 7 è sbilanciante. però la divisione per 2 può essere sensata...
  12. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    fatto ()
  13. Falco della Tempesta Mi concentro sulla zona per un attimo, se non rilevo pericoli particolari mi avvicino con cautela con l'arma in mano, ma abbassata. Spoiler: Sesto senso, osservare e ascoltare vari.
  14. se il mio QI scendesse a 180 dovrei perdere degli attestati, no? \mode spocchia off @DK: però il tempo impiegato per impararla a memoria per uno con int 10 sarà N minuti. per uno con int 18 sarà N/3 minuti. nel tempo risparmiato potrà studiare altre pagine di storia o di un'altra materia.
  15. shalafi ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Prendendo spunto dai post in "dubbi del neofita", volevo capire cosa ne pensate. Vi pare sensata come regola o meno?
  16. Falco della Tempesta Salve, non abbiamo cattive intenzioni! Siamo solo viaggiatori! Mi preparo a prendere l'arco nel caso le cattive intenzioni risiedano nel nostro interlocutore.
  17. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    sulla facilità da ricordare sono d'accordissimo. sulla sensatezza meno, ma se vuoi apriamo una discussione in merito.
  18. Falco della Tempesta Io sto bene, grazie. Nonostante tutte le disavventure... Sospiro brevemente, scuotendo i brutti ricordi.
  19. shalafi replied to Slim's post in a topic in D&D 3e regole
    no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()
  20. Falco della Tempesta @dm Spoiler: Bene, ora la parte finale... Rivolgo una rapida e silenziosa preghiera a Ramas, quindi provo a condurre i cavalli fuori da lì, dirigendomi verso i miei compagni. Cerco di tenere un'andatura sostenuta, senza correre per dare meno nell'occhio e causare meno rumore. Appena uscito dalla stalla faccio un rapido cenno ai miei compagni, per avvertirli di stare pronti a qualsiasi evenienza.
  21. Falco della Tempesta @dm Spoiler: Bene, stiamo calmi. Forse non serve che li faccia venire... Guardo che non ci sia nessuno dentro poi mi avvicino con calma ai cavalli e provo a scioglierne 5 senza innervosirli e senza far rumore. Rimango coi sensi tesi in modo da percepire eventuali pericoli. Spoiler: Addestrare animali +4, osservare 9, ascoltare 3.
  22. Falco della Tempesta UFF! Finalmente fuori!... Noto con stupore che i nostri cavalli vengono portati via e ascolto le parole di Soren. Mhmm... potrebbe non essere un'idea stupida, per quanto azzardata. Copritemi le spalle. Se mi scoprono proviamo a... no, non dire scappare: Soren se ne avrebbe a male ...ritirarci! Se invece la via è libera vi faccio un segnale. Cercando di sfruttare le coperture esistenti e sperando che le condizioni luminose tornino a mio vantaggio, inizio a sgattaiolare verso le presunte stalle. Spoiler: Muoversi in silenzio 19, nascondersi 16.
  23. Falco della Tempesta In effetti un nome come Immolatus o Verminaard, sarebbero stati più spaventevoli... Sorrido a Soren, per cercare di calmare gli animi. Esamino la leva, se non trovo nulla di sospetto la tiro.
  24. dipende. certamente la questione è più facile, però potrebbero esserci comunque regole valide anche per il capo dell'ordine. potrebbe esistere una sorta di codice che sancisca obblighi per tutti gli appartenenti all'ordine.
  25. Falco della Tempesta Gnaag! ...maledetto... Temo che dovremmo affrettare il passo!