Jump to content

shalafi

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da shalafi

  1. Falco della Tempesta. Se pensi che si possano riprendere allora aspettiamo. Sei senz'altro un guaritore più esperto. Al limite appena calerà la notte farò una piccola ricognizione, prima di uscire tutti e cadere a capofitto in un'imboscata.
  2. sul draconomicon c'è un talento per prendere un gregario drago di 3 livelli più alto che se fosse preso con autorità. altrimenti su dragonalce c'è la cdp del cavaliere di draghi. altrimenti il paldino o la guardia nera, o chiunque abbia una cavalcatura speciale) ha la possibilità di prendere un drago. altrimenti implora il DM
  3. Falco della Tempesta Poco più avanti ci dovrebbe essere un pannello che apre su un'altra stanza del monastero... credi che sia meglio andare a controllare o forse dovremmo aspettare che anche Paido e Dalen si riprendano? Indugio un secondo. Qui sembra essere tranquillo: non vi sono segni di passaggi recenti. Però non possiamo rimanerci per sempre. Se i nostri compagni non si riprendono è meglio che io provi a vedere cosa c'è là fuori.
  4. sul manuale dei livelli epici ci sono oggetti che si aggirano sulle 240.000 mo, (e anche oltre, ovviamente) se ti interessa. OT: la presenza di tali oggetti è in contrasto con la regola della moltiplicazione x10 dell'epicità. motivo per cui ritengo la regola falsificata e non la applico per il solo superamento della soglia dei 200.000. (ovviamente moltiplico x10 in caso di potenziamenti oltre la normale soglia) ()
  5. a mio avviso il modo migliore di gestire l'usura è far si che coi colpi maldestri ci sia il rischio di spezzare/danneggiare l'arma. (volendo tiro percentuale per vedere che tipo di maldestro si fa e TS o successivo tiro per colpire per vedere se si spezza davvero)
  6. purtroppo le descrizioni flavour (o fuffa (cit.) o di contorno, o come si preferisce) non hanno effetto sulle meccaniche di gioco. comunque ricordiamoci la differenza tra eroici ed epici. epici--> sopra al livello 20 eroici --> estremamente buoni.
  7. OT: solo io vorrei un regolamento in cui il necroposting non è solo permesso ma consigliato? IT: ovviamente il vantaggio sta nel fatto di scegliere una forma con cui colpire più nemici possibile, senza colpire alleati...
  8. ch& dir&... grazi&, troppo buoni & g&ntilissimi!
  9. per il contatto in mischia mi pare ovvio, ma anche per il contatto a distanza è esplicitato che di base serva una mano libera?
  10. Falco della Tempesta Scuoto la testa. Ho abbassato la guardia, confidando troppo nei miei poteri... Scusate. Però sono contento che tu sia di nuovo tra noi, Earolas. Mi riscuoto alle parole di Soren. Faccio un cenno d'assenso e mi concentro. Spoiler: Uso i poteri di sesto senso, se non percepisco nulla provo a fare una breve esplorazione muovendomi furtivamente.
  11. troppo buoni. @true story: le varianti razziali per carattere non sono male! ci dovrei lavorare su! comunque non può essere il miglior archetipo di sempre, dimentichi l'avatar di zuldron? ()
  12. livello incantesimo 6 x livello incantatore 11 x 1800 /5 fa un po' più di 1500. c'è qualcosa che mi sfugge? ()
  13. shalafi ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Non c'è niente di più figo di essere un drago, perchè fa parte del titolo di Dungeons & Dragons. In realtà è molto più figo essere una delle altre parti del titolo, tipo la e commerciale! Generare una creatura e commerciale Creatura e commerciale è un archetipo che può essere applicato a qualunque creatura. Taglia e tipo: La taglia resta invariata. Se possibile viene aggiunto il sottotipo (atipico) Classe armatura: La durezza della e commerciale conferisce un bonus di +1 alla classe armatura naturale. Attacchi speciali: La forma particolare della creatura e commerciale consente di afferrare e stritolare i bersagli dei propri attacchi. La creatura e commerciale ottiene afferrare migliorato e la capacità di stritolare con una prova di lotta riuscita. (danni 2d6 +bonus for, per una creatura di taglia media) Qualità speciali: Tutta buchi: è difficile bersagliare una e commerciale, il suo corpo tutto buchi risulta un bersaglio sfuggente. Una e commerciale ottiene una possibilità del 20% di essere mancata da qualunque attacco. Bidimensionalità: Ovviamente, essendo scritta sulla carta, la e commerciale è bidimensionale, quindi può mettersi di profilo e sparire. Come azione gratuita, una volta per round, la e commerciale può mettersi di profilo rispetto a un avversario, rispetto al quale ottiene occultamento totale e un bonus di +4 ai riflessi contro i suoi attacchi. Questa capacità conferisce, inoltre, un bonus di +20 alle prove di artista della fuga. Movimento & standard = completo: la e commerciale può utilizzare un'azione di movimento e una standard per compiere un'azione di round completo. Questo & quello: Una volta al giorno una e commerciale può effettuare due azioni distinte nella medesima porzione di rd. Potrebbe lanciare due incantesimi diversi con la stessa azione standard. Potrebbe estrarre uno scudo e muoversi con la stessa azione di movimento o caricare e compiere attacco completo con la stessa azione di rd completo. Caratteristiche: il grande fascino della e commerciale conferisce un +2 a carisma. Grado di sfida: +3 Modificatore di livello: +5 (ringrazio in SocialDistortion per la preziosa collaborazione e tutti gli altri del raduno giacomellifero per gli spunti. scusate il ritardo!)
  14. Falco della Tempesta Spoiler: OFF GAME: Si risveglia proprio, o recupera colore come Dalen?
  15. se è dato da un oggetto puoi usare dissolvi magia mirato. altrimenti mi viene in mente solo il potere che in una variante assolutamente non ufficiale, ma direi valida, viene dato alla lama iettatrice. ora che ci penso...se è un'immunità data dall'essere non morto sul liber mortis c'è un incantesimo che fa il caso tuo. ricordarsi il nome sarebbe bello.
  16. in realtà l'usura non è prevista nemmeno per le armi non magiche. mi pare. Spoiler: a morte gli usurai! ()
  17. io mi baso su questo: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/rg/20060221a
  18. Falco della Tempesta Provo con qualche ceffone su Dalen, seguito da uno spruzzo d'acqua sul viso, sperando di farlo riprendere. Se Soren riesce a rimuovere il veleno anche da Paido e Earolas tento il procedimento rudimentale anche con loro. Forza, svegliatevi!
  19. Falco della Tempesta Se questa non è fortuna... Sposto lo sguardo da Soren ai compagni svenuti. Credi che si possa fare qualcosa per farli riprendere? Spoiler: Faccio una prova in guarire per cercare di capire come farli rinvenire.
  20. se proprio vuoi parti dalle cd base e considera che si riferiscano a creature di taglia grande. per ogni riduzione di taglia applica un +1 e per ogni aumento di taglia applica un -1. risultato: avrai la complessità ricercata, con un leggero aumento (in media) dell'efficacia dei veleni (che comunque, a detta di tutti, sono poco efficaci)
  21. Falco della Tempesta Ti copro io! Estraggo l'arco e, posizionandomi immediatamente alle spalle di Soren prendo di mira la porta, pronto a colpire gli aggressori. Spoiler: Azione preparata: tiro una freccia al primo aggressore che riesco a bersagliare.
  22. credo che sul draconomicon ci sia una variante per calcolare le varie lunghezze in maniera dettagliata. comunque il triangolo un minimo di spazio di manovra glielo lascia.
  23. dubbio banale. non vorrei sembrare saccente, ma hai scordato una regola basilare! proprio un errore da principianti: i png prefatti sono sbagliati nel 50% dei casi. () Spoiler: sarcasmo, eh! comunque non è per nulla strano trovare errori di questo genere
  24. Falco della Tempesta Dannazione! Pensa! Pochi istanti. Curare un alleato, sfondare la porta d'uscita, bloccare la porta d'ingresso o cercare una via alternativa? Vuoi provare tu a sfondare questa porta, mentre controllo se c'è un'altra uscita?
  25. non ne esiste pure un terzo?