Vai al contenuto

Brenno

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    7.853
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di Brenno

  1. Potete tirare anche con le frecce, fanno 1 danno in meno agli scheletri.
  2. Percorrete quello che pare essere un corridoio funebre lungo circa 20 m. Non vi sono trappole lungo il corridoio. Al termine di esso si apre una sala con tre scheletri da una parte e tre dall'altra, e uno seduto su un sarcofago, al centro. Lo scheletro al centro ha le ossa nere, e dalla conformazione della struttura siete praticamente certi che si tratti di uno scheletro di elfo. I suoi vestiti sono ormai distrutti dal tempo, ma stringe ancora in mano una spada d'acciaio che sembra nuova. Appena vi vede emergere dal corridoio lo scheletro immediatamente fa un movimento impercettibile con le sue braccia ossute. Dagli scheletri ai lati partono una selva di frecce. Gli scheletri ai lati si rivelano essere un meccanismo infernale e non dei veri scheletri, quello al centro invece lentamente si alza e si prepara a combattere INIZIATIVA
  3. Recuperate Gundren e vi dirigete verso l'uscita del Castello. Appena mettete il naso fuori iniziate a respirare l'aria fresca della foresta, non viziata da polvere e umidità, sembra che ce l'abbiate fatta, quando improvvisamente vi si parano davanti diversi hobgoblin. Per la precisione uno più grosso degli altri, affiancato da due lupi addomesticati, e altri tre hobgoblin di taglia decisamente più nella media. I tre hobgoblin portano ciascuno un sacco insanguinato. Il più grosso sorride non appena vi vede, Oh ma chi abbiamo qui oggi? Nuovi ospiti al Castello, già in partenza? Non volete trattenervi ancora un po' ?
  4. Idrial Urimyar Non ci sono sentieri nè indicazioni che ci possano guidare all'interno della foresta, cosa volete fare? Andare a caso verso il centro dell'isola, o preferite prima controllare il perimetro esterno della foresta seguendo la costa?
  5. Ripiegate il teschio facendolo puntare verso l'alto. Le corde ad esso collegato fanno scattare un meccanismo... *click*... per un attimo temete il peggio, ma fortunatamente non vi sono trappole. La porta si apre da sola, e oltre vedete un corridoio che la torcia di Grak illumina fino a metà circa della sua lunghezza.
  6. Turgon bussa alla porta ma non succede nulla.
  7. Turgon cerca di ascoltare oltre la porta, ma non sente nulla Mentre gli altri rimangono vigili onde evitare brutte sorprese magari dagli stesi goblin che sono rimasti nella caverna adiacente, Grak osserva l'altare con il teschio. Il nano nota una scritta, che riesce a decifrare velocemente anche se scritta in Lingua Antica, essa dice: PARLANDO COL CIELO
  8. Ricontrollate attentamente anche la stanza dove avete combattuto il capo del castello e il doppelganger ma non trovate nulla di particolare.
  9. Tutto bene, risponde Roryn a Medardo, quella bestia però ha un becco davvero appuntito, mi ha ferito ad un braccio mentre fuggiva, ma niente di grave. Gundren sta bene, possiamo tornare indietro. Controllate la stanza dove era imprigionata la bestia ma non trovate nulla,
  10. Per aver liberato l'Orsogufo vi prendete tutti 140 px a testa e andate a 1632 px totali
  11. Il Re Goblin ordina alle sue due Guardie di scortarvi, mentre lui rimane nella sala con lo sciamano (che tanto non si muove, fai diverso...). Le due guardie goblin si guardano interdette e anche un po' impaurite quando passate insieme a loro oltre i cadaveri dei loro colleghi morti. Arrivati al corridoio verso sud-est vi dicono di fare attenzione ad una trappola e di camminare aderenti alla parete di sinistra per non farla scattare. Oltrepassate una grande caverna ce si ricongiunge all'entrata principale che avevate individuato alla vostra prima esplorazione della collinetta. Imboccate un passaggio più ampio che porta ad una caverna con all'interno 4 Goblin Comuni che montano la guardia. I goblin confabulano tra loro brevemente e poi vi fanno cenno di proseguire verso Nord. Loro rimangono tutti lì ad attendervi. Arrivate quindi da soli dentro una stanza dove vedete i resti di una struttura artificiale molto ben fatta, ma ormai crollata. A terra e sulle pareti ci sono i resti di un rivestimento in lastre di marmo nero e ancora in buono stato vi è un altare con al centro un teschio umano legato ad un meccanismo con molte corde che spariscono nella parete retrostante.
  12. Brenno

    04.jpg

  13. Nel dropbox dentro la cartella utili vi ho messo i file aggiornati che vi servono per giocare (abilità, equip, ecc..)
  14. Vi ho aggiornato il Topic con le note e ho caricato la mappa delle quest aggiornata. Che fate ora? Immagino che accompagnerete intanto Gundren a Phandalin.
  15. Gundren L'avete salvato, e avete recuperato la mappa ora sapete l'ubicazione della Caverna dell'Onda Tonante, cosa che però ora sa anche il Ragno Nero. Gundren vuole tornare a Phandalin per riposare e recuperare le energie. E' preoccupato per i suoi cugini dispersi.
  16. Immeral Quando sento la parola concordata, tiro un sospiro di sollievo e allento la presa sulle armi. Meglio così, penso mentre mi muovo insieme ai mie compagni.
  17. Re Temuriko Molto soddisfatto dal fatto che vi siate inchinati (quasi tutti) davanti a lui, sorride mostrando i denti marci. Forse non se lo aspettava nemmeno lui ed ora è bello tronfio. Bene, siete saggi nel riconoscere la grandezza di Re Temuriko! Non possiamo accedere perché...bhe...perché, la porta non si apre! Ve l'ho già detto cervelli di gallina! Il cibo che vi danno da mangiare in giro per la Baronia vi ha resi più stolti di quello che già siete per caso? Alle parole di Temuriko, lo sciamano dall'alto del suo trespolo ridacchia di gusto. Silenzio! le guardie e lo sciamano si fanno di nuovo silenziosi...tornando a noi, non sappiamo chi vi sia oltre, e non sappiamo di chi siano quelle voci. Vi pago con questi ottimi e nutrienti vermi, perché lo scopriate voi. I fiorini ce li mangiamo di solito. Ora andate i miei uomini vi scorteranno.
  18. Ok tranquillo, tanto andiamo a ritmo blando, magari gli altri decidono le prossime mosse e si muovono verso la direzione scelta. A breve magari faccio anche un punto della situazione.
×
×
  • Crea nuovo...