Vai al contenuto

Furcas

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Furcas

  1. Salve a tutti! Tra qualche tempo torno a fare il pg, e volevo anche aprofittarne per testare una classe che il nostro party finora non ha utilizzato: l'Iracondo di Stirpe. Ho consultato una character build online che mi ha stuzzicato molto la fantasia, quindi era mia intenzione provare un Iracondo di Stirpe Aberrante, progettato nella seguente maniera: Caratteristiche: Come suggerito nella guida e usando il sistema da 20 punti: For 16 (+2 Umano), Des 12, Cos 14, Int 8, Sag 10 e Car 14. Nessun problema, personalmente non porterei nessuna drop stat sotto l'8. Arma ed Equip: La cosa che mi piaceva moltissimo legandoci assieme la Stirpe Aberrante era dargli un arma con portata. Il Fauchard sarebbe perfetto per ciò che ho in mente (un decente 1d10 di danno con un critico 18-20 e portata), l'unica pecca è usare un talento apposta per brandirlo, ma mi sta bene. Per gli eventuali incantamenti, Affilato e Furioso sono un must. Sull'armatura pensavo una Media, forse Mithral, anche se la guida consigliava una certa Celestial Armor, ma non ho approfondito. Talenti: Legato alla scelta dell'arma, uno deve per forza essere Competenza Arma Esotica, ma a parte quello e Iniziativa Migliorata (sempre bello), non avevo in mente troppi talenti. Di stirpe pensavo Riflessi in Combattimento, che con la portata ampia che ne deriva può fare comodo se trovo un modo di pompare Destrezza (a lv 4 da cui inizio posso avere già 4,5 metri di Portata) e ciò si lega a ciò che dirò dopo. Per altri talenti, Attacco Poderoso ci sta tutto (quindi finora avrebbe: Competenza Arma Esotica (Fauchard), Attacco Poderoso e Iniziativa Migliorata) Ruolo nel Party: Il party è solo da tre persone: l'Iracondo, un Arcanista e un Chierico. La mia idea era di progettarlo anche tenendo conto della composizione del party, con l'Arcanista che bombarda i nemici a lunga gittata, l'Iracondo che li trattiene in mischia e copre l'Arcanista usando la mobilità E la portata, e il Chierico che alterna cura e sostegno o all'uno o all'altro quando serve. Finora l'idea generale è questa, volevo sentire opinioni e pareri a riguardo su come migliorare la performance.
  2. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Faccio conto del fatto che i giocatori saranno almeno di livello superiore al 10, e ricordando quanto sanno essere efficaci, direi che questo sarà uno scontro boss bello tosto, anche climatico a livello di storia (es, vincere una battaglia importante per la rivolta a cui prendono parte)
  3. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Uh, magnifico! Mi accontentavo anche di una classe generica, ma questo può andare. Per il resto sono nei limiti del ragionevole?
  4. Furcas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Salve a tutti! Tra un bel pò di tempo tornerò a masterare riprendendo in mano una vecchia campagna con ambientazione asiatica (nell'equivalente locale dell'India + Sudest asiatico e parte della Cina). Pensando a varie cose, mi è venuta in mente come idea (dato che essenzialmente i PG aiutano i ribelli contro il Rajah corrotto) di fare come un "boss" un party nemico su un elefante (crudele) gigante con tanto di portantina howdah, e ci ho pensato molto bene. L'idea generale è che l'elefante (oltre che essere debitamente preparato con la magia e altro, tipo bardatura o lame su zanne e proboscide), funge da cavalcatura e attaccante in mischia, il mahut (Classe ???) si occupa essenzialmente di fare le prove di cavalcare, mentre dalla portantina almeno altri 3 png (di cui un caster e un caster divino) attaccano da lontano o buffano. Il Mahut fa le prove di Cavalcare per dirigere l'elefante e tenerlo calmo se subisce troppi danni o altro, mentre gli altri 3 sull'howdah non devono fare prove, al massimo di equilibrio (se l'altro canna Cavalcare) o di concentrazione se castano (e qui mi chiedevo se esistesse un modo per "stabilizzare" la portantina per ridurre la difficoltà del casting). Per ora mi sembra la cosa più logica e bilanciata a livello di regole, far fare una prova di cavalcare a tutti non mi sembrava sensata dato che i passeggeri non sono fisicamente a cavalcioni della bestia. Aspetto opinioni, consigli e suggerimenti Grazie in anticipo!
  5. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Sto lavorando alacramente al Summoner Unchained (ho deciso di mollare l'archetipo) e all'Eidolon, anche se mi sto rendendo conto che l'inevitabile come Eidolon è difficile da gestire (praticamente fa solo attacchi di Schianto). Per ora, avendo in totale 8 punti Evoluzione e, di base, Arti (Braccia), Arti (Gambe) e Schianto, l'avrei impostato con: - Due Punti Spesi per Armatura Naturale Migliorata, che schifo non fanno. ( This evolution can be taken once, plus one additional time for every 5 levels the summoner possesses. Each additional time it’s taken, the bonus increases by 2. - Quindi, uno a lv 1 e un altro a lv 6) - Quattro Punti spesi per dargli la Competenza con Armi Marziali, dato che intendo munirlo di Falchion. A questo punto vorrei chiedere se ha un arma tutta per sé o se devo portarmela dietro io e dargliela ogni volta che lo evoco -Due Punti in Incremento di Caratteristiche, Forza (che va a 18) Finora questo è quanto, la mia idea era di poi farlo diventare di taglia Grande, poi vedere cos'altro avrò di disponibile. Un alternativa era: invece dei 4 punti per l'arma, fare 2 per Arti (Braccia), 1 per Schianto (2 attacchi) e 1 per Incrementare il danno dello schianto, ma ero indeciso perché su un paio di forum che ho guardato, l'attacco con lo schianto veniva considerato una "perdita" per l'Eidolon e suggerivano di farlo munito di arma. Voi che ne dite? Qualche consiglio?
  6. Furcas ha risposto a RISI a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Vero, però c'è il problema fondamentale a dispetto della lore: ha le statistiche, quindi esiste una maniera per affrontarlo E, se uno è sufficientemente creativo e ha tempo da perdere, distruggerlo per sempre. Stando a TVTropes, il nome di questo fenomeno è "Lord British Postulate" (cito: Even if it's invincible, someone will try to kill it anyway. ) Ammetto poi che, personalmente, i Mythos di Lovecraft non mi piacciono e non sono cose che userei seriamente nella mia campagna (al massimo pensavo un PNG ostile Summoner simile a Lovecraft il cui Eidolon è simile al polipistrello Cthulhu), ma qui sto divagando. Per quanto riguarda il come ucciderlo, o per lo meno sconfiggerlo, direi che si tratta sia di essere veramente pronti sia, al massimo, di accordarsi col master per trovare una ragione in-game che renda Cthulhu affrontabile. (Eg, una congiunzione di astri riduce drasticamente i suoi poteri.)
  7. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ho deciso per il Summoner con, come tema generale, la "Commedia dell'Arte": un gigione vanesio di nome "Dottor Graziano Matamoros" e il suo fido Eidolon Scaramouche (tutti nomi di maschere). Riguardo all'Unchained a all' Eidolon con sottotipo Costrutto, potresti gentilmente mandarmi un link? Grazie in anticipo.
  8. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Molto affascinante, grazie!
  9. Furcas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Buongiorno! Mentre mi stavo facendo una maratona di Karakuri Circus, mi è sovvenuta una cosa: ma in Pathfinder o DnD, è possibile avere un tipo di personaggio che combatte servendosi di marionette o pupazzi meccanici tipo golem? Premetto che consideravo la cosa più dal punto di vista di PNG, con solo le seguenti due opzioni finora: 1) Pigro - il "marionettista" è un caster, la "marionetta" è un golem meccanico a cui da gli ordini a ogni round di combattimento. 2) Estetico - A livello di regole, usare l'Evocatore con rispettivo Eidolon, a livello di estetica/ruolo fare che suddetto Eidolon sembra una creatura meccanica legata con dei "fili" all'evocatore stesso che la comanda. Non è molto, lo ammetto. Volevo quindi chiedere a lorsignori se esisteva qualcosa di simile, sarebbe interessante.
  10. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Non importa, comunque il pf/punto abilità bonus a livello non è mai da disprezzare
  11. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Rieccomi, qualcuno per caso conosce eventuali bonus di classe razziali che hanno i Syrinx? Finora lo sto facendo healer per motivi di necessità del party (Chierico, un Oracolo Healer l'ho già fatto una volta e non amo ripetermi con le classi)
  12. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ed è lo stesso un caster arcano? Ottimo, questo mi piace molto. Avere destrezza bassa brucia ma ci posso vivere
  13. Furcas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Salve a tutti. Mentre mi aggiravo per il web come un Ghoul in un obitorio, sono incappato in una razza di Pathfinder che mi ha preso tantissimo: i Syrinx una razza stupenda di uomini gufo amanti della cultura, dell'arte, della filosofia, della meditazione e talmente amanti della civiltà al punto dal desiderare schiavizzare completamente le altre razze umanoidi (specie se non hanno le ali) per il loro bene, dato che non vogliono un ritorno delle barbarie. La cosa mi ha preso moltissimo, anche perché incarnano un aspetto del Legale Malvagio che mi piacerebbe giocare, quindi volevo avere consigli e opinioni su quali classi potrebbero addirsi a questi simpatici barbagianni declamatori di Shakespeare, anche perché purtroppo il suo assestamento di abilità razziali non mi sembra dei migliori... ve li trascrivo qui sotto di seguito: +2 Saggezza, -2 Destrezza Velocità di Movimento 9 metri, Velocità di Volo 18 metri (manovrabilità average /scarsa?) Orgoglio: +2 ai TS contro effetti di Controllo Mentale Notturno: + 2 alle prove di Percezione e Furtività di notte Parlare con gli Uccelli (può comunicare con ogni volatile e creature aviane quali Fenici, Roc etc etc Visione Crepuscolare e Scurovisione 18 metri Linguaggi: Syrinx, bonus Auran, Infernale, Celestiale, Strige Si può ricavare qualcosa di utile da tutto questo? Spero veramente di sì, mi intriga molto. Confido nei vostri saggi consigli.
  14. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Affascinante, davvero. Molto interessante e ben scritto. Ho capito, credevo fosse una citazione a qualche film o libro. Ci può stare. Ho anche visto che esiste l'archetipo di Magus Card Dealer che usa le carte da gioco, onestamente mi tenta...
  15. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Ammetto che per lo Zombie Lord lo immaginavo più come un boss ostico (arena di terriccio nel quale si può seppellire), ma anche così sembra molto interessante. Uhm, l'animus shade è essenzialmente un fantasma di solo istinto? Sembra carino, ma ammetto che la combo specifica mi sfugge...
  16. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    A essere onesti, pensavo come PNG alleato un Paladino riportato in vita come Non Morto dalla scevra massa di energia necrotica che però rimane comunque LB e, se liberato dal sepolcro, aiuta gli eroi. XD Un redneck uscito da uno slasher movie? XD Purtroppo è un avventura puramente urbana, al massimo un omaggio neanche troppo velato a Jason (Golem o simili) Questo mi piace moltissimo! Avevo già le mie idee, ma vedo che ce ne sono molte altre che possono trovare spazio, grazie!
  17. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Molto gentili. Più che altro, dato che oltre che ai vampiri volevo usare di tutto nell'arco dei Non Morti (incluse versioni di taglia Grande e Enorme dei Ghoul ricavati da Ogre e Giganti), volevo fare molta varietà. Per esempio nello stesso clan magari il "monaco" è uno Jiang Shi e l'Assassino/Sicario altro è un Nosferatu. Per il Boss in particolare volevo fare che aveva dalla sua il potere di una creatura extraplanare estremamente potente con la quale era in un alleanza con reciproci vantaggi (non necessariamente un Demone o un Diavolo) P.S. un Vampire Lord con più livelli ancora è quello che fa a caso mio per il Boss.
  18. Furcas ha risposto a Furcas a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Il Vivisezionista è interessante, pure l'oracolo, mi chiedevo solo se rispettivamente mutageno e malus si estendevano anche a un non morto (ma dato che i vampiri possono mutare forma di loro credo di sì)
  19. Furcas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Si tratta di un progetto di lunga data come master. Essenzialmente, si tratta di una campagna con per lo più Non Morti che ha come boss un piccolo clan di Vampiri, e di quelli tosti. L'idea era di fare 5-6 PNG con classi appropriate e l'archetipo, ovviamente il boss-capofamiglia è un incantatore arcano (o magari divino, vedo). Quello che volevo sapere a livello di consigli era se esistono classi più o meno adatte a complementare l'archetipo Vampiro o se posso semplicemente fare png ottimizzati e ben equipaggiati e schiaffarli l'archetipo Vampiro. L'idea era di fare che ciascuno ha una classe diversa, anche come ruolo. Grazie in anticipo!
  20. Furcas ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Salve a tutti! Dopo essere tornato a fare il player per due volte di fila, mi sto preparando alla prossima giocata (andiamo a rotazione, sia perché due giocatrici sono nuove e così imparano a usare più classi e farsi un idea, sia per non far sempre masterare solo gli stessi giocatori). Dato che è la data è ancora distante, ho tempo di lavorarci su, e non sapendo che classe (e quindi che ruolo) avrebbero scelto le due nuove giocatrici (finora hanno fatto una ranger e ora Oracolo, l'altra Mago e ora Guerriera), mi è venuta l'avvinazzata proposta di tenere pronti in cantiere 4 diversi pg (lv 12 suppergiù), con ruoli distinti (melee, DD a Distanza, Arcano Blaster e Healer), e stavo raccogliendo le idee. So solo che pare che la campagna è ambientata in una città sotto assedio, per rendere interessanti le cose. 1: Distanza è già deciso, il Sicario con l'archetipo Tiratore Scelto. Al più, dato il setting urbano, stavo pensando se valeva o no la pena di mettergli qualcosa che lo aiuti a scalare bene (ti metti sul punto più alto che ti riesce e fai piovere frecce da lì). Come ruolatura, pensavo di farlo pazzerello stile "Veterano del 'Nam con flashback". 2: Melee: Sto ponderando tra usare un Warpriest con l'arma ad asta (un suggerimento che mi avevano già dato qui ma non ritrovo più la conversazione) o provare con mano un Inquisitore, magari con un arma interessante che critta spesso. Entrambi potrebbero valere (da quel che ricordo) come healers d'emergenza. 3: Caster: la mia idea era uno stregone focalizzato su magie che fanno tanto male e sono molto distruttive, un CN che quasi riverisce la distruzione che provoca e vede sé stesso come una sorta di disastro naturale dotato di volontà. 4: Healer: onestamente, non ho idee. Un Oracolo guaritore l'ho fatto in passato con eccellenti risultati (In tutta la storia non è mai finito al tappeto, neanche una volta). Pensavo di provare un Chierico tanto per cambiare. Oppure, se qualcun'altro ha un healer di supporto, fare un personaggio caster divino con meno focus sull'healing in modo che il lavoro venga diviso tra i due. Scusate in anticipo per la mole di domande, attendo i vostri saggi consigli.
  21. Secondo me, anche solo ruolando bene e facendo pressione sui tasti giusti, puoi convincere il Drow in questione a seguire un percorso di graduale redenzione. Ovviamente si tratta di passare per Neutrale con tot serie di buone azioni. Se non erro, specificava che per le razze senzienti, persino quelle il cui allineamento era descritto come "Sempre XY" possono avere delle sparute eccezioni. (Come quella volta che mi misi in testa di progettare una campagna il cui antagonista era un Dragone d'Oro Legale Malvagio dal mondo di Dragonlance [le atrocità commesse dai Signori Supremi dei Draghi l'hanno fatto impazzire e ha deciso di, in questa nuova dimensione, diventare a sua volta un Signore Supremo dei Draghi per impedire un disastro simile. Ovviamente tutto questo per DnD 3.5, ma sono sempre stato favorevole all'adattamento qualora fosse possibile)
  22. AH, se è così allora... Riduzione danno non è davvero una perdita, dato che raddoppio, forse giusto lo Schivare Prodigioso mi mancherà.... ma mi attira la sua resistenza, mi piace! Per quanto riguarda gli incantesimi, l'idea era di o lasciare che sia il caster a farli (Quale party non ha almeno un caster che prepara Velocità?) o di portare oggetti magici che mi permettessero di attivare suddetta abilità. Già che siamo in tema, chiedo anche a voi: l'armatura comprata col budget è una bella corazza a piastre mithrale con bonus +4 (16k, iniziamo da lv 10), così da mantenere al massimo la velocità di spostamento. Tra le varie armature ho visto consigliata la Pelle di Rinoceronte, una corazza di Pelle speciale che oltre che a fornire bonus +2, ha l'incantamento che ti fa fare +2d6 di danno quando carichi (e si, ho Assaltare). Secondo voi, dato che il manuale dice proprio costo di produzione e incantesimi usati per fare l'oggetto, potrei chiedere se posso avere un incantamento analogo sull'armatura che ho scelto, ovviamente pagando un extra dovuto?
  23. Eh, ormai mi sono già fatto un barbaro unchained (che quindi non ha archetipi temo), mi accontento di quello. L'ho ottimizzato seguendo quante più guide possibile, a occhio fa il suo lavoro (essere reattivo, veloce, e colpire con un Ts che, con tutte le carte in tavola, raramente scende sotto il 20). Detto questo, ammetto che l'invulnerable rager mi attirava (dato che avrò una CA da cani), e ci vorranno ancora... 2, 3 settimane prima dell'uso, quindi c'è ancora tempo. Tengo come razza Mezz'orco solo perché, tirando casualmente età, altezza e peso, mi è venuto uno alto 1,92, per 127 chili... e quindicenne! Immagine Speculare non me lo ricordavo, la metto sulla lista assieme a Velocità (sempre e comunque) e Ingrandire Persone. Purtroppo ho dovuto scartare il Bane Baldrick (posso appenderci un arma leggera o a una mano, io userò una Nodachi).
  24. Onestamente no, se è il Sacerdote Guerriero ne abbiamo già uno nel party corrente, volevo anche sperimentare con qualcosa di nuovo. Acc... Le armi a una mano contano? Se si a questo punto vado di Urumi (Spada Frusta) e la chiudo lì. Se è così sarebbe molto carino. Ho anche dato un occhiata come si deve al Monk of the Silver Fist: a parte il fatto che usa l'equivalente Pathfinder del Tome of Battle, mi sembra molto interessante, se non altro perchè dispone effettivamente di abilità che gli consentono di fare il tank, incluse manovre che prevedono l'aggro (e non solo il tiro su raggirare vs percepire intenzioni) e abilità che aiutano la CA degli alleati o che addirittura gli possono permettere di intercettare un attacco mirato a un alleato. Certo, sacrifica la raffica di colpi e il Quivering Palm, ma se il secondo funzionava come in 3.5 non ci perderò il sonno... Ora comunque che mi hai detto questo sul barbaro direi che mi metterò a cercare qualche build interessante che faccia al caso.
  25. Allora, innanzitutto salve a tutti e felice anno del Cinghiale Terrestre. In secundis, si stava parlando di fare, dopo aver terminato l'attuale campagna in corso, un party nuovo di zecca di personaggi malvagi, e quindi mi sono messo a vagliare numerose possibilità e chiedermi come ottimizzarle (anche perché non so cosa sceglieranno gli altri giocatori e quindi mi tengo aperto). Finora li ho divisi in 3 "gruppi", in ordine crescente di interesse: Gruppo 1: Barbaro: mi piaceva l'idea di un combattente estremamente forte, selvaggio, brutale e sociopatico, magari normalmente silenzioso e taciturno, ma una belva una volta scatenato in combattimento. ça va sans dire, è il più basso dei gruppi in priorità dato che, come ho visto, il Barbaro sarà anche tosto, ma in quando a damage dealing puro chiunque abbia Attacco Furtivo, Incantesimi, Punire il X o altro gliela fa in barba e capelli. Volevo comunque sapere se era possibile ottenere un personaggio barbarico molto performante. Gruppo 2: Ninja oppure: Monaco LM. Con il primo faccio un secondo tentativo dopo il Ninja Felide (che non era troppo male, a parte la difficoltà nel collocarsi nel punto giusto per fare i furtivi). Per il Monaco LM, avevo sentito dell'archetipo del Monaco Ascetico (credo) che gli conferirebbe il potere di usare il suo danno a mani nude al posto del danno dell'arma se si tratta di un'arma da monaco (con la quale già di base dovrebbe poter effettuare la raffica di colpi), così da avere un monaco che picchia con un arma (magari accoppiata con quell'oggetto meraviglioso che replica il potere di anatema dell'Inquisitore). Come alternativa il Silver Fist sembrava interessante. Poi vabbeh, il Ninja è per l'attacco furtivo, anche se ho notato che la difficoltà maggiore sta nel suo BAB mezzopieno. Gruppo 3: Inquisitore oppure Magus: Inutile dire che ho il presentimento che questi due signori alla fin della fiera andranno per la maggiore, ma spero di trovare un sostituto alternativo. L'idea era di fare un Magus con un arma a due mani (Mi stuzzica il Falchion sia come danni che come estetica, quindi farlo focalizzato sui critici), mentre l'inquisitore ... beh, anche lui l'idea era di mettergli un arma a due mani addosso, al più farlo combattere a lunga gittata, a seconda di che cosa vuole fare il resto del party. Bon, per stavolta le richieste sono queste, grazie in anticipo per i consigli.