Vai al contenuto

Plettro

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.742
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    8

Messaggi inviato da Plettro

  1. Dopo un quarto d'ora, forse di più, la vostra attenzione viene colta dal silenzioso arrivo di Dulgunn, che emerge dal portone socchiuso. 
    "Magnifici, l'ora è giunta. Gli Otto sono pronti a ricevervi." 

    Vi fate strada nel tempio, scortati dal Derain, l'Umano ed il Taldoran.
    Il portone conduce a quello che, più che un edificio, è solo un breve corridoio che attraversa le spesse cinta murarie che circondano l'edificio. Una volte superate, vi ritrovate in un giardino decorato con piante ed alberi tipici dell'isola, con vari monaci che si dedicano ad attività di giardinaggio e di coltura di piante medicinali.
    Il tempio è anche un monastero, mentre la Sala degli Otto è stata costruita sulla sommità della collina.
    Mentre gli araldi vi conducono per le semplici scalinate chevi aiutano nella dolce risalita, notate come i vari monaci si siano disposti ai lati della scalinata, quasi con fare militaresco. Man mano che li superate, questi sussurrano benedizioni e preghiere, rivolte a voi ed ai vostri padri: adesso è chiaro perché Dulgunn ci abbia impiegato tanto.
    Dopo aver superato il giardino, circa a metà del colle, vi ritrovate in una vera e propria cittadella: un piccolo complesso di dormitori, alcune botteghe, una grande mensa e altri vari piccoli edifici, probabilmente atti a contenere strumenti, cibo e altri beni minori.
    Man mano che ci si avvicina alla cima, gli edifici si fanno sempre meno, ma anche più imponenti ed importanti: una biblioteca, il piccolo "maniero" dell'Abate del tempio...
    E, una volta arrivati in cima, siete di fronte, finalmente, al Tempio sul Colle: un meraviglioso ed imponente edificio, riccamente decorato ma anche progettato in modo da ospitare un templio dedicato ad ogni Reggente.
    Essenzialmente, è una torre ottagonale (al cui interno si trova la Sala) al quale è stato attaccato un tempio ad ognuno dei suoi lati. La posizione dei templi corrispondono a quella dei Troni del Reggente.

    Entrate prendendo l'entrata principale, ovvero quella che conduce direttamente alla Sala senza dover attraversare uno dei Templi, di fronte alla quale trovate l'Abate ed una sua guardia personale di sacerdoti-guerrieri, pronti ad accogliervi.
    L'abate, un'anziano Sokashtar (lo capite perché il suo corpo di mutaforma comincia a cedere e a farsi instabile, come se fosse una sorta di statua di cera in procinto di sciogliersi), vi accoglie con un deturpato sorriso "Magnifici, non mi è stato permesso di farvi anticipazioni, ma sono sicuro che questo sarà... Un grande giorno. Per tutti voi. Mi scuso per quella che potrebbe essere stata una accoglienza eccessiva, ma siamo soliti trattare così gli ospiti illustri e chi ha l'onore di venir ricevuto. Sarebbe mio dovere ricordarvi le regole della Sala... Ma non è necessario, nel vostro caso, poiché qualsiasi vostro gesto e parola è degna di lodi.", fa un inchino estremamente sentito, per poi fare cenno alle guardie di aprire il portone.

    Entrate. E vi ritrovate soli, in una stanza al buia, mentre gli Araldi si mettono al centro della sala per indicarvi di venire al loro fianco. L'unica fonte di luce è un'apertura sul soffitto, che illumina solo il centro della sala. Dove siete voi.

    Tutt'intorno a voi, sui grandi troni, sono seduti i vostri padri e superiori: Ukara, Amaska, Lugasdil, Kazher, Irskullor, Alnuijum, Ashyn'der e... Un trono vuoto. Questo evento, qualsiasi esso sia, non merita l'attenzione di Colui che sorveglia i cancelli, evidentemente.
    Tutti restano in silenzio, finché gli araldi non escono e si richiudono la porta alle spalle, lasciandovi soli.
    Appena non c'è più traccia di vita mortale all'interno della stanza, Irskullor prende parola, quasi invisibile nella penombra "Bentrovati, eredi del mondo. Ora che la Sacra Dinastia è riunita, possiamo incominciare.", "Era da un anno che non vi vedevamo..." continua Kazher riempendo il silenzio con quella che realizzate presto essere una battuta capace di far storcere il naso ad Amaska, "Avete una qualche idea sul perché vi abbiamo convocati?" conclude Alnuijum, con il suo solito, curioso, distacco.

    Spoiler

    Checkpoint la notte del 6 giugno!

     

  2. Snorri Laikarakkin

    A sorpresa, scelgo di dare una mano ai rampolli dei Valadur: non posso valutare seriamente la possibilità di tornare a fare il manovale, e decido quindi di unirmi ai loro regimi di addestramento e alle loro battaglie simulate.

    Ho bisogno di esercizio fisico e, forse, anche di un pò di addestramento, in quanto a volte le mie conoscenze già scarse della magia non bastano. E poi, se devo fare la parte del "cattivo", sarei perfetto: il mio fisico e abilità combattive non sono diverse da quelle di un goblin, e magari con il permesso degli addestratori potrei usare la mia magia come sfida ulteriore ai giovani soldati...

    Spoiler

    Nel frattempo, se sarà possibile, continuerei a tirar fuori pergamente di protezione dal male con lo stesso metodo già citato prima 

     

  3. Juliano Demetrios

    Non sarà semplice, finora mi sembra che le città libere siano state capaci solo di molto egoismo o di idiozia... Incrocio le braccia mentre mi guardo attorno, per sincerarmi che nessuno dei nostri ospiti sia già arrivato e possa quindi sentirmi.

    E non sottovaluterei il tipo di accordi che una donna come Docilia potrebbe offrire, specie se l'alternativa è l'annientamento: a noi è stata offerta l'opportunitá di diventare un vassallo del suo piccolo impero, tempo fa. Inoltre, ha il Cheliax a sostenerla.

    Io dico che se vogliamo davvero opporci al Buio, a Pitax, First Gate e il Cheliax stesso... Si debba stabilire alcune cose fondamentali.

    Vogliamo che Lakeholm, come la conosciamo, sopravviva a questa guerra oppure no? Credo che bisognerebbe chiederci se vogliamo affrontare questa crisi in vece di governanti o... Mi viene un piccolo rigurgito al pensiero, che copro con la mano ...o Eroi. Se lo facciamo come governanti, la nostra priorità non dovrebbe essere la fine del regno di Docilia, ma la nostra sopravvivenza e del nostro regno. Se vediamo che la riunione che si terrà di qui a poco andrà terribilmente, dovremo valutare seriamente di tirarci indietro e lasciarci vassallizzare, se sarà ancora possibile. Da Pitax, First Gate, Cheliax, la Chiesa di Asmodeus... Chiunque possa tenerci al sicuro.

    Se invece vogliamo approcciare questa guerra come... Come "Eroi", allora dovremo fare il possibile per distruggere questa minaccia e per mandare avanti l'alleanza con le altre città. Anche a costo di sacrificare la città, ma non i cittadini, perché la portata dei nostri obbiettivi andrebbe oltre i confini di una piccola città libera. Vendiamo Lakeholm al miglior offerente, facciamo promesse impossibili da mantenere, spremiamo le nostre finanze per assumere alcuni di quei mercenari dai prezzi folli del gallo nero, adorniamoci dei migliori oggetti magici che riusciremo a comprare, arruoliamo quanti più uomini riusciremo a trovare... Insomma, sacrifichiamo la città per il bene comune.

    Io tra queste due possibilità non saprei proprio quale scegliere. Tutti abbiamo... Abbiamo investito molto nella nostra città. E voglio mantenere la mia posizione, voglio che manteniate la vostra e voglio che continui a sopravvivere. Ma penso anche che... Che abbandonarla sarebbe un sacrificio ben misero, in confronto alla salvezza delle terre rubate e di chi ci vive.

    In poche parole, sto dicendo che non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca senza un supporto dalle altre città libere: o affrontiamo questa guerra da politici, o da eroi disposti a sacrificare ogni cosa.

     

  4. Jean Mantonero

    Fate silenzio! grido alle due cultiste Voi serpi parlerete solo quando interpellate direttamente! 

    Poi, schiarisco la voce e mi passo la mano tra i capelli, per cercare di calmarmi e provare a darmi nuovamente un tono. Mio signore, mia signora. Quello che ci ha colpiti oggi è scioccante, ed è comprensibile voler dare un taglio alla faccenda...

    ...Ma queste due non hanno tutti i torti. Ho avuto modo di parlare con loro e... E ho l'impressione che queste due, siano sì corrotte, ma per... Delle ingenuità che potrebbero aver commesso anni prima. Mi sembrano il tipo di persona che potrebbero essersi immischiate in qualcosa di incomprensibile, e sbagliato, a fin di bene. Lungi da me giustificarle, ma forse un processo sommario potrebbe essere una scelta troppo diretta e semplice... Vorrei almeno vedere di che cosa sono capaci e se potessimo davvero sfruttarle in questa guerra.

    Spoiler

    Bluff +13, Diplomacy +9

     

  5. Olf

    Wilhelm, dalle retta! Da lì dentro li bloccheremo alla porta e saremo al sicuro dai dardi! dico al templare mentre cerco di spingere una delle guardie di fronte a me dentro la fossa.

    Li trattengo io!

    Spoiler

    Ho provato a spingere una guardia.

    Ho fatto un 81 al WS (26 di differenza dalla mia WS) e un 66 nell'eventuale tiro di forza (differenza di 23 dalla mia forza). Se fa peggio di me, dovrebbe cadere nella fossa

     

  6. xLe Fantome

    Spoiler

    Ho letto ora il tuo post un pò meglio, considera che non siete dentro la Sala, solo nel cortile esterno al tempio, insieme agli altri.

    @Selestia, Flashback

    Spoiler

    "Fino a venti anni fa, non avrei saputo rispondere alla sua domanda, dolce Selestia", inizia con un piccolo sospiro, mentre continua a camminare "Per noi Taldoran, il volo è qualcosa di naturale e scontato, e quando siamo a terra siamo soliti saltellare, piuttosto che camminare".

    Poi, si prende qualche istante, quasi pensieroso "Ma adesso? Ti direi che è quasi liberatorio. Sono vent'anni che cammino come i terricoli, e ancora non capisco come possiate sopportarlo... È così limitante!" esclama per poi fermarsi un attimo, come se avesse realizzato di aver parlato troppo "Ma con lei, mia signora, anche una marcia forzata sarebbe una passeggiata di piacere. Fare domande è più che naturale ed io sarò sempre felice di rispondere.", se potesse sorridere, sei sicura che lo farebbe.

    "Riguardo le preoccupazioni del resto del Pantheon, credo che siano ragionevoli. Viviamo in anni di prosperità, ma il mondo resta un luogo pericoloso, anche per dei giovani Dei come voi. È necessaria la massima cautela, in quanto la perdita di anche uno solo di voi sarebbe una tragedia immane. E comunque, credo che ci saranno tutti. Anche Boruma." 

    Il Derain dalla pelle blu risponde a Makry Ramfos, facendo un altro piccolo inchino prima di parlare "Non sono un nobile, mio signore, e la mia famiglia non ha nome. Può chiamarmi Hadrianus." risponde umilmente al Signore dei Misteri, per poi rivolgersi a Boruma "Capisco, magnifico. Vorrà dire che continueremo senza di lui." intanto, il Taldoran entra nel tempio, mentre Hadrianus rimane immobile "L'araldo Dulgunn sta andando a controllare se gli Otto sono pronti, tornerà per chiamarci dentro quando sarà il tempo."

    Spoiler

    Altro post di intermezzo fino al check sel 4 luglio, se volete continuare a parlare...

     

  7. 54 minutes ago, Le Fantome said:

    Ma non siamo in attesa degli altri PG?

    Solo di Nethri e la Triade, e probabilmente arriveranno con il loro prossimo post. Ci sono già Boruma e Sestilia.

    Poi, nessuno ti costringe a ruolare con loro, ma se non hai intenzione di parlare con loro puoi scrivere molto velocemente che Makry non è interessato a parlare e rimane in silenzio.

    • Mi piace 1
  8. @Le Fantome forse sarebbe bene, appena puoi, editare il post per aggiungere un pezzo dedicato alla situazione attuale.

    Una regola non scritta dei flashback (che scrivo adesso) è che sono sempre meno importanti rispetto alla situazione attuale, e servono giusto a creare un pò di storia e dettaglio in più. Ma il focus principale di tutti deve essere il presente.

    • Mi piace 1
  9. @Selestia, parco pensile

    Spoiler

    Il Taldoran annuisce ossequioso "La ringrazio, mia signora."
    Detto questo, il Taldoran apre la strada, preferendo entrare in una piccola porta che conduce alle scale che, chi non è capace di volare, tende ad usare per raggiungere i giardini. Ti ritrovi a pensare di come il Taldoran stia mostrando molto rispetto verso i tuoi confronti: gli richiede una grande dose di pazienza mettersi a... Camminare, piuttosto che librarsi in volo.

    @Boruma, Parco delle Onde

    Spoiler

    "Un ratto può cingersi di qualsiasi titolo voglia, la sostanza rimane quella. In teoria sarà pure uno studente, in pratica è un ubriacone perditempo." esprime con grande disdegno, per poi realizzare che il tuo è un ordine vero e proprio.
    "Così sia, magnifico. Accompagnerò l'uomo a casa." annuisce per poi fare un piccolo inchino, per quanto sia evidente che la cosa gli pesi abbastanza.

    @Makry Ramfos, a palazzo

    Spoiler

    "Come desidera, imperscrutabile: sarà mio grande piacere." annuisce per poi inchinarsi brevemente, cominciando a fare strada.

    @Nethri e la Triade, per le Strade

    Spoiler

    Menre il quartetto discute amabilmente, viene interrotto da un vecchio umano, vestito di abiti cerimoniali e multicolore.
    "Temibile Nethri, mia signora!" saluta, con un poco di fiatone (sembrerebbe che abbia corso fin qui...), per poi inchinarsi alla giovane Dea. Poi, si rivolge alla Triade "Miei signori", dice semplicemente, con un altro inchino. 
    "Vengo in vece degli Otto. Vogliono vedervi al Tempio sul Colle, tutti. Difficile a dirsi se si tratti di una emergenza o se sia occasione di festeggiamenti." 
    L'uomo è un Araldo dei Reggenti, e probabilmente è pure un monaco del Tempio sul Colle: in teoria ha giurato fedeltà a tutti i Reggenti, ma chi va a far parte dell'ordine è comunque scelto da uno dei Culti dei Reggenti. E' difficile che non abbiano un patrono prediletto, nonostante tutto.

    @Il Tempio sul Colle, Makry, Boruma, Selestia (forse La Triade e Nethri)

    Spoiler

    Il Tempio sul Colle è una struttura relativamente recente: è stato costruito ormai 50 anni fa, e a differenza di molte altre strutture importanti di Itosa, è stato costruito esclusivamente da mortali.
    La sua costruzione è stata voluta dal tempio della Fiamma Radiosa: una delle poche zone spoglie di Itosa era proprio il Colle del Patto, un'alta collina dove si crede che i Reggenti abbiano stabilito la propria alleanza.
    Una zona la cui sacralità, secondo la Fiamma Radiosa, non era abbastanza valorizzata e c'era bisogno di un tempio adeguato.
    I Reggenti accettarono la sua costruzione, ma i Culti decisero che la costruzione del Tempio sarebbe stata assegnata ad uno solo tra loro: tale prestigio non poteva essere condiviso.
    Un torneo d'arme, organizzato dai Diarchi di Irskullor, permise di decidere il tutto con uno spargimento di sangue molto più limitato di una possibile silenziosa, e furtiva, guerra religiosa.
    Il Culto di Amaska ottenne la vittoria, vittoria funestata immediatamente dal fatto che il campione del Culto, un tale estremamente particolare di nome Demetrio Juliani, decise di improvvisarsi architetto e ottenne grazie alla sua personalità tempestosa e prepotente la possibilità di disegnare il progetto del tempio.
    Tutto sommato è uscito bene, anche perché più volte ottenne consulenze da personalità ben più capaci, sia interne che esterne al Culto di Amaska... Ma c'è una stanza, chiara eredità dell'ormai defunto campione, che potreste aver imparato ad odiare.

    La Sala degli Otto. La Sala degli Otto è una grande sala ottagonale, con due file di spalti ai lati della stanza. Nella prima fila di spalti, quella a terra, ci sono numerosi piccoli troni, che spettano ai vertici dei culti e ai loro inquisitori, mentre nel secondo grande spalto (quello sopraelevato e più in alto rispetto al primo) ci sono otto grandi troni costruiti al centro di ogni lato.
    Questa sala viene usata per i ricevimenti dei sudditi, sia da parte dei Reggenti che dei vertici dei Culti, ma viene soprattutto usata per i tribunali religiosi.
    L'atmosfera della stanza è opprimente, e fa sentire il ricevuto costantemente circondato, messo allo strette. Il Juliani, nella sua devozione, riteneva estremamente importante far sentire a chi veniva ricevuto la sensazione di essere molto più deboli e poco importanti a confronto.
    L'effetto che questa stanza potrebbe aver avuto su di voi è variabile, ma di certo non è divertente venire ricevuti qui dai vostri stessi padri, fratelli o superiori.
    I Reggenti non apprezzano questa Sala, ma riconoscono la sua bellezza o utilità in certe occasioni. 

    Tuttavia, adesso voi vi ritrovate tutti di fronte al tempio, nel cortile esterno. I reggenti vi stanno aspettando.
    Selestia è accompagnata da un vecchio Taldoran dagli occhi opachi, Makry è accompagnato da un Derain dalla forma alquanto particolare (una testa blu fluttuante, dai caratteri maschili ma anche estremamente generici. Ogni volta che apre bocca, sembra proiettare da questa il resto del corpo), Boruma sembra essere qui da solo.
    Gli Araldi non si salutano apertamente, si limitano ad un cenno del capo. Poi il Derain, dalla voce incredibilmente profonda ma anche estremamente piacevole a sentirsi, inizia a parlare.

    "I fratelli e la temibile Nethri mancano all'appello. Dovremo attendere. Imponente Boruma, l'Araldo Fleemander non l'ha accompagnata?" ogni volta che apre bocca per parlare, proietta (come se lo vomitasse) il resto del corpo, per poi sparire ogni volta che la chiude, provocando un effetto "sfarfallante".

    xTutti

    Spoiler

    @Zellos, @Cronos89 se volete, potete scrivere nel vostro post che siete "appena arrivati".
    Tutti gli altri, se durante il viaggio volete parlare ai vostri accompagnatori, potete aprire uno spoiler "in flashback", almeno fino al prossimo mio post.
    Visto che voglio farvi parlare liberamente, il prossimo Check è il 4 Luglio, forse un pò prima se vedo che non avete nulla da dirvi. Potrei postare prima per rispondere ad eventuali domande rivolte agli Araldi.

     

    • Mi piace 1
    • Haha 2
  10. Olf

    Nonostante mi trovi davanti una delle guardie, decido di dare la priorità a quella di fronte Wilhelm: la mia è una manovra rischiosa, in quanto piuttosto che difendermi preferisco utilizzare lo slancio dell'arma per colpire duro.

    Il colpo è preciso e dovrebbe riuscire a connettere, ma il soldato potrebbe comunque riuscire a pararlo o a schivarlo.

    Spoiler

    Half Action 1: Mirare, +10% WS

    Half Action 2: Attacco soldato 7, quello in mischia con Wilhelm, in modo da ottenere un +10% WS ulteriore.

    La mia WS aumenta a 65, se lo concedi, e su Telegram ho tirato un 56.

    Invertendo il numero esce un 65, quindi colpisco il busto. 

    Il Flagello ha la proprietà Impact solo per questo turno, quindi tiro 2d10. Su telegram mi sono usciti un 7 ed un 2, ovviamente scelgo il 7.

    7+5 = 12 danni al busto. Tutto questo se non para.

     

  11. @Selestia, il Parco Pensile

    Spoiler

    Seduta su una panchina del parco pensile, ti godi qualche breve momento di serenità e di silenzio.
    Non sembra esserci nessun altro nel giardino sopraelevato, costruito in cima all'impressionante Torre Verde, un complesso di giardini verticali e pensili, principalmente decorativi e di cui solo l'estrema sommità è liberamente esplorabile. Quella dove sei tu. 
    Itosa, dall'alto della torre, è di una bellezza caotica e antica: quando il sole sorge, tingendo le strade ed i palazzi giallastri di rosa, per un attimo ti manca il fiato. Uno spettacolo a cui sei abituata, ma di cui non ti stuferai mai.

    Il silenzio viene presto interrotto da un rumore di battito d'ali e, subito dopo, di passi.
    Un anziano Taldoran, in vesti cerimoniali multicolore, ti rivolge la parola.
    "Splendida Sestilia, mia signora, mi dispiace disturbarla in un momento come questo... Ma gli Otto vorrebbero vederla al Tempio sul Colle. Sembra importante, difficile a dirsi se c'è da preoccuparsi o se è occasione di grandi festeggiamenti."

    L'uomo è un Araldo dei Reggenti, e probabilmente è pure un monaco del Tempio sul Colle: in teoria ha giurato fedeltà a tutti i Reggenti, ma chi va a far parte dell'ordine è comunque scelto da uno dei Culti dei Reggenti. E' difficile che non abbiano un patrono prediletto, nonostante tutto.

    @Boruma, Parco delle Onde

    Spoiler

    La lunga notte di Itosa, per te, è stata piena di svaghi ed eventi degni di nota: hai potuto osservare con orgoglio le performance dei tuoi Scaldi, le quali sono andate tutte a meraviglia, rivelandosi semplicemente l'ennesimo evento degno di un brindisi.
    L'unico spettacolo di uno dei tuoi "ragazzi" che ha lasciato un pò a desiderare è stato quello di Jaiden, una introversa umana che poteva vantare una storia particolarmente avvincente e spaventosa, dove narrava di un suo incontro ravvicinato (realmente accaduto!) con il famigerato Cavaliere Nero, al quale sfuggì per miracolo, in cambio della vistosa cicatrice che le lasciò sul volto. 
    Spettacolo che fallì, purtroppo, perché la piccola piazza da lei scelta si trovava di fronte ad una taverna dove, malaugaratamente, i tre Reggenti entrarono per continuare la loro gara alcolica, evento che rubò totalmente la scena.
    Si rifarà l'anno prossimo.

    Anche i giochi, tutto sommato, sono stati divertenti: sei riuscito a primeggiare nel Torneo d'Arme anche senza l'utilizzo dei tuoi poteri divini. Il premio finale era una meravigliosa spada a due mani incantata proprio dagli artigiani della Fornace. Spada che sarebbe stata tua se non fosse che, a grande sorpresa, Amaska stessa si unì al torneo in un raro momento di leggerezza (ed esibizionismo) della Potenza Guerriera!
    Non avevi speranza, e per te era chiaro che Amaska si trattenesse: voleva lasciarti l'occasione di dare uno spettacolo degno di nota ai mortali, ma non poteva certo lasciarti vincere. "Questioni d'immagine, mi dispiace averti soffiato la vittoria", ti dirà più tardi, un pò mortificata.
    Ti rifarai l'anno prossimo.

    Non c'è molto da dire riguardo l'infiltrazione nella Fornace, la quale è stata forse un pò più goffa del solito per via dei colpi di Amaska: la Potenza si sarà pure trattenuta con te e lo scontro sarà stato una mezza-farsa, ma il dolore è decisamente reale. Anche se adesso è passato, all'epoca era abbastanza forte da annebbiarti la mente... O forse era l'alcol? Normalmente sei più che capace di gestire una birra annacquata, ma stasera sembra averti preso parecchio male... Come se qualcuno ci avesse scivolato qualcosa dentro. O l'avesse incantata magicamente.
    Fatto sta che i Guardiani del Tempio ti beccarono molto in fretta, per poi riaccompagnarti fuori.
    Si sono fermati giusto per fare quattro chiacchere con il loro intruso abituale, prima di salutarvi reciprocamente: ormai vi conoscete per nome.
    Un giorno riuscirai ad infiltrarti.
    Ti rifarai l'anno prossimo.

    E adesso sei qui, al Parco delle Onde, in vicinanza del porto della Capitale del Mondo. Una cosa che ti ha sempre affascinato del Parco era la rarissima (se non unica) presenza delle Divinità che furono. A decorare due delle più grandi fontane del parco, vi sono le statue di Quafit e di Ullmar, l'abissale: due potenze morte nella grande guerra, ma la cui memoria è rimasta preservata, sicuramente dai Reggenti stessi. 
    Il mare è una entità che ancora suscita timore nel cuore dei mortali e questi sentono il bisogno di portargli rispetto in qualche modo: c'è chi, forse erroneamente, rivolge queste preghiere alle Potenze defunte e le due statue sono gli unici idoli che le raffigurano.
    Ullmar è rappresentata seduta sopra uno scoglio, bellissima e seducente guarda lo spettatore, infondendogli un senso di serenità e, in alcuni, amore e lussuria. Nonostante la statua sia antichissima, lo stile della scultura è estremamente dettagliato ed artistico ed è incantata con qualche sorta di illusione che le permette di seguire, letteralmente, con lo sguardo chi la ammira, arrivando anche a roteare su se stessa. C'è chi dice di averla vista sorridere o fare occhiolini. Difficile a dirsi, visto che ogni illusione è unica per ogni spettatore.
    La statua di Quafit invece è rozza e primordiale: un esempio di ferocità e di potenza del mare. Rappresenta il mare predatore ed imperdonabile. Suscita paura nel cuore degli uomini ed è a lui che i marinai fanno offerte, gettandole nelle acque della fontana.

    "Lo vedi anche tu? Come ringhia? Come mi guarda? Come anela le mie carni?" Una domanda improvvisa rompe il silenzio, quello che sembrerebbe uno studente universitario umano, stralunato e pallido come un cencio, è rannicchiato per terra a lato della panchina dove sei seduto. Scorgi una macchia di vomito al suo fianco.
    Evidentemente soffre degli effetti di qualche sostanza che potrebbe aver assunto la notte prima: non è raro, si narra di avvelanatori spiritosi, che amano "potenziare" gli alcolici per esasperare i loro effetti. Quando va bene, un individuo si ubriaca molto di più di quanto non dovrebbe, quando va male, succede questo. 
    Gli effetti durano abbastanza poco, fortunatamente.
    "Sciò, sciò! Non sa con chi sta parlando! Se ne vada, rifiuto!" Un'altra voce non ti dà il tempo di rispondergli: un Efreet dalla lunga barba e capelli fiammanti, in abiti cerimoniali multicolore, si mette al tuo fianco per poi cercare di allontanare a gesti l'uomo sotto effetti di sostanze.
    "Possente Boruma, mio signore. Mi scuso per il comportamento di quest'uomo: a volte, con la Festa dell'Anno Nuovo, certi ratti escono dalle loro fogne..." dice con un moto di disgusto "...Mi scuso anche per disturbarla in un momento come questo. Gli Otto mi hanno inviato per dirle che la aspettano al Tempio sul Colle. Difficile a dirsi se c'è da essere allarmati o se sia ulteriore occasione di festeggiamenti." 

    L'uomo è un Araldo dei Reggenti, e probabilmente è pure un monaco del Tempio sul Colle: in teoria ha giurato fedeltà a tutti i Reggenti, ma chi va a far parte dell'ordine è comunque scelto da uno dei Culti dei Reggenti. E' difficile che non abbiano un patrono prediletto, nonostante tutto.
    I Reggenti ancora credono di poterti comandare a bacchetta, dicendoti dove essere o non essere. Non è cambiato niente.
    Ti rifarai l'anno prossimo.

    @Nethri, per le strade

    Spoiler

    Riesci ad uscire giusto in tempo: una volta superata la porte, ti sembra di sentire un mugulare ed un borbottio stanco da parte dell'uomo che hai lasciato a letto.
    Scivoli via dalla taverna con grande facilità, la maggior parte degli avventori sta ancora dormendo e l'unica persona sveglia è una giovane inserviente Ixbit. La ragazza ti rivolge un fugace sguardo, sorridendo tra sé e sé: evidentemente ha visto qualcosa dalla notte prima, ma non hai bisogno di sincerarti niente. Hai comunque una certa fama e solo una folle spargerebbe certe dicerie su Nethri, Colei che porta la Vendetta.

    Hai il tempo di farti una passeggiata mattiniera tra le, più sporche che mai, strade della metropoli. La bettola dalla quale sei uscita è situata in uno dei quartieri più colpiti dai festeggiamenti alcolici della grande Festa: Scantara, è un quartiere vecchio, persino per gli standard di Itosa. Estremamente popoloso, è un quartiere nel quale i servizi igienici sono particolarmente poco sviluppati e dove il degrado ed il crimine sono di casa. 
    Un quartiere molto Losco, quello di Scantara, ma è anche uno di quelli con una cultura estremamente colorita e viva, durante la Festa dell'Anno Nuovo, poi... 
    Camminando per le strade, noti qualcosa di particolare: un crescente numero di corpi addormentati ed ubriachi sembra riempire la strada mentre ti inoltri per i vicoli, costituendo quasi una sorta di sentiero che conduce a...

    La Triade! Puoi vedere i Tre Fratelli, seduti su una panchina, circondati da corpi addormentati e sonnecchianti, in ogni genere di forma e di posa: due uomini muscolosi dall'aspetto spaventoso dormono accoccolati come amanti sul ciglio della strada; una Taldoran dorme a testa in giù appesa ad un cartello di una locanda; un Efreet, in qualche modo, sembra essere arrivato sul tetto di un edificio lungo la strada per poi addormentarsi tra le mattonelle... E numerosi altri corpi addormentati circondano il trio.

    @Makry Ramfos, a Palazzo

    Spoiler

    Il Palazzo dei Reggenti è insolitamente vuoto.
    Come ogni anno, alla servitù viene concesso di godere della festa, ed evidentemente in molti devono ancora arrivare.
    La vita da servo di palazzo è dura e pia, perché viene richiesto loro di dedicare la quasi totalità del loro anno ai Reggenti: è un lavoro duro, che spesso viene ricompensato con la sola possibilità di poter trascorrere del tempo con i Reggenti stessi e di poter vivere nella capitale del mondo.
    E' un posto molto più ambito di quanto si possa pensare, specie se spesso viene ricompensato con un sistema di "vocazioni": è credenza comune che, se un bambino nasce in un'ambiente particolarmente sacro, potrebbe sviluppare la vocazione per poter entrare a far parte di un Culto, anche nei ranghi più alti. 
    Questi bambini, figli di umili servi, viene insegnato a loro la capacità di leggere, scrivere, tener conto e vengono spinti ad abbracciare una fede particolare, secondo i più cinici scelta all'occorenza.
    I genitori invece vengono puniti, venendo allontanati dalle grazie dei Reggenti per costringerli a cavarsela da soli. Un sacrificio che molti uomini e donne sono disposti a fare per assicurare una vita migliore al proprio pargolo, anche se ciò significa commettere peccato contro gli Otto.
    Non che la punizione sia poi così terribile, ai bambini viene comunque consentito di vedere i propri genitori e viceversa: chiaro segno che questo sistema vocazionale serva principalmente a rifornire i Culti di personale capace ed intelligente, senza troppi legami esterni ed esclusivamente fedeli al Culto e agli Dei stessi.
    I Culti ed i Reggenti lo vogliono, la punizione è solo un modo per salvare la faccia ed evitare che la servitù se ne approfitti eccessivamente.

    Nemmeno i Reggenti sono a palazzo. Non poi così strano. Kazher sarà nella Forgia, il suo amato tempio-fucina dove continua indisturbato i propri progetti, circondato dai suoi amati Ixbit; Lugasdil starà girovagando per le strade di Itosa, oppure si starà godendo un viaggio veloce per smaltire la sbornia; Amaska starà coordinando i suoi iniziati e le guardie cittadine per ripulire le strade e ristabilire l'ordine; Ukara starà affinando le sue abilità o "lavorando" per aumentare le fila dei suoi innumervoli bastardi non riconosciuti; Alnuijum sarà nella sua fortezza della solitudine, oppure nell'Università di Itosa, pronto ad iniziare un'altra delle sue lezioni... Mentre Irskullor ed Alabwaabat staranno adempiendo ai loro duri e tremendi incarichi.
    A tal proposito, Alabwaabat è sparito da, ormai, settimane. Alcune problematiche ed eventi sembrano stiano assorbendo la quasi totalità del suo tempo. Ciò è preoccupante, ma lo è di più il fatto che i Reggenti stiano trascurando la questione. O almeno così sembra. D'altronde, Alabwaabat è un Reggente dalla affidabilità rara. 

    Questi tuoi pensieri vengono interrotti da un Derain dalle vesti cerimoniali e multicolore.
    Come ogni Derain, la sua forma ed aspetto sono assurdi ed imprevedebili, ma rivelano anche importanti aspetti sul loro potere e discendenza.
    Questo Derain ha l'aspetto di una grande testa violacea e fluttante, il suo volto è anonimo e privo di segni particolari: ciò che lo rende particolarmente impressionante è il fatto che dalla bocca costantemente aparta sembri "vomitare" un busto fluttuante con tanto di collo, pettorali, braccia ed addome... Eppure, stilizzati, come solo abbozzati.
    "Imperscrutabile Makry Ramfos, mio signore. Mi perdoni se la disturbo, ma sono qui in vece degli Otto." ogni volta che chiude la bocca, il resto del corpo temporaneamente scompare, come se lo proiettasse dalla sua gola esistente. Negli istanti in cui la bocca si apre, rivelando il resto del busto, le sue braccia gesticolano tantissimo, quasi come se parlassero un linguaggio a parte. Un Derain estremamente comunicativo, non c'è che dire.
    "E' richiesto che tu ti rechi al Tempio sul Colle: è un ordine. Difficile a dirsi se si tratti di una emergenza o se sia occasione di festeggiamenti."

    Il Derain è un Araldo dei Reggenti, e probabilmente è pure un monaco del Tempio sul Colle: in teoria ha giurato fedeltà a tutti i Reggenti, ma chi va a far parte dell'ordine è comunque scelto da uno dei Culti dei Reggenti. E' difficile che non abbiano un patrono prediletto, nonostante tutto.

    @La Triade, per le Strade

    Spoiler

    La serata è stata magnifica. Una Festa dell'Anno Nuovo sensazionale, non c'è dire. A dispetto di quanto talvolta il vostro aspetto possa impressionare certi stranieri, non è certo nuovo o particolarmente assurdo in una città come Itosa.
    La vostra presenza è sempre stata estremamente gradita tra i celebranti e anche le tue benedizioni: questo perché si narra che voi siate capaci di "potenziare", con la sola vostra presenza, ogni genere di alcolico e sostanza. 
    La tua presenza è stata pure fortemente richiesta dalla focosa madre della tua adorata nipote, Nethri, in quanto speravano che la tua presenza potesse rendere più interessante la loro celebre gara. 
    Sei stato "costretto" a seguirli per qualche locanda, ma quando i Reggenti cominciarono a mostrare finalmente i primi segni di cedimento (forse con qualche aiutino) sei finalmente riuscito a svicolare via.

    Quando la festa è arrivata al punto in cui era più facile trovare un individuo sobrio piuttosto che uno ubriaco, la serata ha raggiunto livelli di follia rari. Per le strade, anche quando non visto, potevi vedere demagoghi improvvisati (e non, hai pure notato un Alto Sacerdote della Fiamma Radiosa che, dopo certe eresie che ha gridato, non lo sarà molto più a lungo...) che celebravano il tuo nome; cittadini che, spinti da qualche istinto indecifrabile, sentivano il bisogno di arrampicarsi su per edifici e statue; persone che, semplicemente, si mettevano a sedere sul ciglio della strada per poi sperimentare quella che era chiaramente una qualche esperienza extraplanare e sensoriale e altre situazioni ben più assurde e, francamente, divertenti.

    E' arrivata finalmente l'alba e tu non sei ancora stanco, giri per le strade della città finendo, quasi senza accorgertene, nel quartiere di Scantara.
    Scantara, è un quartiere vecchio, persino per gli standard di Itosa. Estremamente popoloso, è un quartiere nel quale i servizi igienici sono particolarmente poco sviluppati e dove il degrado ed il crimine sono di casa. 
    Un quartiere molto Losco, quello di Scantara, ma è anche uno di quelli con una cultura estremamente colorita e viva, durante la Festa dell'Anno Nuovo, poi... 
    Vi fermate quando un Eukesk finalmente risvegliato dal suo sonno di morte, afferma che gradirebbe iniziare la giornata con un caffé veloce. 
    La voglia, sembra essergli venuta vedendo, finalmente, una locanda ancora, miracolosamente, aperta. Almeno, lo è per voi.

    Vi fermate su una panchina lì vicino, per godere al meglio della bollente bevanda di Emesa (fornitavi dopo aver opportunamente celato un Eukesk in corso di putrefazione), per poi ricominciare a guardarvi attorno. Sembra che nemmeno gli uomini di Scantara siano sfuggiti alle tue benedizioni. Siete circondati da corpi addormentati e sonnecchianti, in ogni genere di forma e di posa: due uomini muscolosi dall'aspetto spaventoso dormono accoccolati come amanti sul ciglio della strada; una Taldoran dorme a testa in giù appesa ad un cartello di una locanda; un Efreet, in qualche modo, sembra essere arrivato sul tetto di un edificio lungo la strada per poi addormentarsi tra le mattonelle...
    Un giardino di corpi ebbri vi circonda.

    Poi, incredibilmente... Nethri! Notate la vostra adorata nipote in fondo alla strada, mentre incrociate lo sguardo.

    Spoiler

    Sono conscio del fatto che non siano dotati di volontà dichiaratemente propria, eh!

     

    @Nethri e la Triade

    Spoiler

    Potete parlare liberamente!

    xTutti

    Spoiler

    Prossimo Check il 30 giugno!
    Postate quanto vi pare fino ad allora!

     

    • Mi piace 2
  12. Olf

    È fatta, ora l'unica via d'uscita è quella che ci apriremo combattendo. Mi guardo velocemente attorno, quattro uomini, un cane ed un lupo contro... Troppe guardie armate di tutto punto. Non posso lamentarmi troppo.

    Non comincio a mulinare il flagello, non vorrei stancarmi subito, e piuttosto comincio a prepararmi all'inevitabile carica del nemico. 

    PER ULRIC! Grido a mia volta, non posso dire di essere un seguace particolarmente devoto del dio della guerra, ma magari ci assisterà davvero in questa battaglia disperata.

    Spoiler

    Entro in Defensive Stance, full action, chiunque mi attacchi ha un -20% a WS.

    NON ho Dodge Blow, quindi non posso schivare, se non ricordo male. In caso ricordassi male, ho una Agilità di 42 e, se me la ritrovo in mischia, do priorità a schivare il colpo di maschera d'argento.

     

  13. 1° Giorno del 1° Mese dell'Anno 1111 D.R., Tarda Mattinata

    E' mattina, nella città degli Dei: la metropoli, costruita a nord dell'isola omonima, mostra ancora i segni dei festeggiamenti della notte precedente.
    Un rete di festoni decora ancora le strade di Itosa, che siano fissati ai tetti e ai balconi degli edifici o che siano caduti a terra, riempiendo i vicoli e le piazze di colori sacri ai Reggenti; sempre tra le strade e sui tetti si possono ritrovare botti e fuochi d'artificio inesplosi a fianco di cadaveri di larve Eku, vittime del costante spettacolo pirotecnico della sera prima, mentre gruppi di giovani Ixbit e Figli di Bronzo, forse privi di qualche dito, si gettano alla loro ricerca, ansiosi di poter sperimentare con l'esplosivo; ubriaconi e altre vittime dei postumi da sbornia possono essere visti in compagnia di iniziati del culto di Amaska, costretti al tedioso servizio di dover ripulire le strade dai residui di una serata tanto caotica; le taverne del centro cittadino sono insolitamente chiuse: dopo una serata come quella del giorno precedente, i proprietari e gli inservienti approfittano di questo momento per riposare e ripulire le proprie attività.
    La causa di tanta confusione è dovuta alla Festa dell'Anno Nuovo, la quale si è tenuta ieri, il 31° Giorno del 12° Mese dell'Anno 1110. 
    Ad Itosa, la Festa dell'Anno Nuovo è molto sentita, in quanto celebra un'altro anno sotto il regno dei Reggenti, gli esseri divini che ormai da più di un millennio assicurano alle proprie creazioni la possibilità di vivere su Arkh: tutti sono ben consapevoli di quanto le Potenze abbiano dovuto sacrificare per poter mettere in ordine il mondo e donarlo ai mortali, da loro stessi creati. 

    La Festa, come ogni anno, è stato un concentrato di caotico svago, dove praticamente tutta la cittadinanza, viaggiatori da ogni angolo del mondo, i Culti ed i Reggenti stessi hanno partecipato.
    Il ruolo dei Reggenti è, almeno in teoria, puramente cerimoniale: tutti gli Otto (è raro che Alabwaabat partecipi, a dire il vero) inaugurano l'inizio dei festeggiamenti partecipando ad una congregazione condivisa: un breve momento di religiosità che serve ad autorizzare la cittadinanza a lasciarsi andare, almeno più di quanto normalmente consentito dai culti.
    Tuttavia, alcuni tra loro preferiscono passare il resto della serata tra i mortali, spesso diventando i veri protagonisti della serata: Lugasdil, Ukara e  Kazher sono celebri per le loro gare di bevute annuali, gara che spesso costringe loro ed i loro spettatori, a girare per ogni taverna, distilleria e chiosco della città finché Lugasdil od Ukara, inevitabilmente, cadono.
    La fine della gara di bevute rappresenta il vero inizio della serata, il momento il cui il Capodanno smette di essere una festa dei mortali, e si impregna di magia, fede e meraviglia. Succedono grandi cose al Capodanno di Itosa. Bizzarre, assurde, ilari e, a volta pure un pò spaventose. Ma grandi. 

    Le altre Potenze, almeno dichiaratamente, tendono a tenersi in disparte. Spesso si specula su quanto le affermazioni degli altri Reggenti siano vere e c'è chi si diverte a creare storie a riguardo.
    Anche se purtroppo molti sembrano dimenticarsene, i veri protagonisti del Capodanno di Itosa sono i Culti: la festa, anche se non sembra, è molto ben organizzata e quasi ogni Culto si assicura di organizzare attività che possano intrattenere, divertire e attirate la popolazione della metropoli.
    L'accademia dell'Arte di Ashyn'der (una accademia d'arte i cui patroni sono ricchi devoti alla Dea della Creazione) è famoso per la Sfilata d'Argilla, dove i membri del Culto (tra cui numerossimi mutaforma Sokoshtar) sfilano per la città usando le loro capacità e travestimenti per rappresentare famose storie e racconti a tema religioso e mitico, spesso improvvisandole sul momento, accettando richieste in cambio di donazioni. 
    Il Culto di Irskullor è solito organizzare giochi e tornei d'arme all'insegna del gioco e della competizione atletica, il torneo ed i suoi organizzatori, a differenza dello scorso anno, ha fatto uso di decorazioni luminose e colorate: questo perché, quest'anno, spettava al Diarca della Felicità organizzare i giochi. 
    Anche i Figli di Bronzo hanno avuto i loro meriti: lo spettacolo pirotecnico è stato opera del Culto di Kazher, così come la costruzione delle decorazioni (numerose tra queste erano incantate per poter essere luminose), dei premi da assegnare alla fine del torneo organizzato dal Diarca della Felicità e la manutenzione ed i controlli alle strade e gli edifici. Prendono molto seriamente la sicurezza, proprio come il Culto di Amaska, che, come ogni altro anno, dispiega una quantità di forze impressionante anche con l'aiuto diretto della Reggente Amaska in persona. 
    Il Culto di Lugasdil si è assicurato di occuparsi dell'accoglienza agli stranieri ed i viaggiatori, mentre la Fiamma Radiosa, il Culto di Alnuijum e di Alabwaabat hanno preferito tenersi da parte.
    La Fiamma Radiosa, in questi ultimi anni, è stata stranamente assente dalla vita ad Itosa: in fondo, le responsabilità di questo Culto, spesso immischiato nelle questioni temporali dell'Impero Qaanox, lo costringono a trascurare questi eventi più leggeri... 
    Lo stesso discorso si può fare per quello di Alabwaabat, il quale non può nemmeno celebrare la presenza del Reggente ad Itosa: è da settimane che il Guardiano dei Cancelli è costretto a dedicarsi al proprio incarico senza pausa alcuna.
    Il Culto di Alnuijum, invece, subisce la festa in maniera disorganizzata e disinteressata: spetta ai singoli membri decidere se lasciarsi coinvolgere dai festeggiamenti.

    Ma ora, è un nuovo giorno di un nuovo anno sotto i vostri padri e superiori. Portate inconsciamente il vostro sguardo all'enorme Palazzo Divino, la vostra casa e del vostro Pantheon. E guardandolo nella sua imponenza e splendore schiacciante, realizzate che nulla, nonostante le bugie ed illusioni che amano raccontarsi i mortali, è cambiato con questo nuovo anno. Sta a voi decidere se sia un bene o un male.

    Spoiler

    @Ian Morgenvelt @Le Fantome @Cronos89 @Zellos @Albedo (se non riesci non preoccuparti che ti inserisco quando vuoi, goditi il giappone finché puoi!)
    Abbiamo ufficialmente iniziato! 
    Rispondendo a questo post, firmate un contratto virtuale dove voi accettate di cedermi il totale controllo e libertà creativa sulle vostre creazioni.
    Il mondo che abbiamo creato è sicuramente un personaggio importante, e farò del mio meglio per restituirlo al meglio, ma i protagonisti della storia siete voi: se penso che possa contribuire alla storia, potrei far morire tutti i reggenti di infarto e lasciarvi il controllo. La mia priorità siete voi. 

    Detto questo, direi che potreste iniziare il post scrivendo una piccola introduzione per il vostro personaggio: magari scrivendo come ha trascorso la serata e dove si trova adesso. Sentitevi liberi di descrivere punti di interesse in cui potreste trovarvi, Itosa è una metropoli talmente grande e magica che è possibile trovare di tutto.

    Il prossimo Check è il 27 Giugno!

     

    • Mi piace 1
    • Grazie 3
  14. Olf

    Almeno qui c'è qualcuno che se la sta spassando... Penso dando un'occhiata al fin troppo giulivo Radagast. 

    Radagast, tieni il tuo lato con Hildr e Huan, io provo a reggere insieme a Wilhelm dico sudando freddo al druido, nonostante abbia fiducia nelle sue capacità di combattimento e di giudizio: se è così baldanzoso vuol dire che sa il fatto suo. 

    Eike, te cerca di aiutare dove possibile... Ma stai indietro: magari prova ad usare la frusta, per intralciarli. Non lo so. Non ci capisco nulla.

     

  15. Olf 

    Appena ci chiedono di abbassare le armi, stringo il flagello con ancora più forza. È una battaglia dalla quale difficilmente usciremo vivi, ma non vedo alternativa. 

    E poi, mi farebbe comunque comodo una armatura nuova: una di quelle corazze di maglia non mi dispiacerebbero...

    Spoiler

    Mi preparo al peggio!

     

  16. 53 minutes ago, Le Fantome said:

    Va bene, in giornata aggiorno con quanto richiesto.

    Mi raccomando, ricorda anche i collegamenti, che ricordo che possono essere molto veloci e riassuntivi!

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...