
Tutti i contenuti pubblicati da Plettro
-
L'Ultima Torcia - (TdS)
Eheheh, indovinate cosa succede a Brom quando si riprende? Comunque scusate ragazzi, sono stato avventato e spero di non aver rovinato la giocata a qualcuno. Dato che la sorte di Brom è segnata si va avanti veloce? Oppure provo a giocarmela?
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Mi ritrovo al buio, la lama mi ha maledetto e ha preso il controllo. Non mi piace, quando sento Suavelius urlare verso di me sento la determinazione scorrere nelle mie vene e nonostante la maledizione che mi affligge attingo a tutte le mie energie e riesco a balbettare I...Ip....Ipocrita...
-
L'Ultima Torcia - (TdS)
Ragazzi, è andata così, non fatemi troppa bua Scusatemi ma non ho resistito, se non vi va bene cancello
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Ragazzi! Abbiamo recuperato un bel bottino! Che Mazdrax si tenga pure il denaro! dico mentre calo il piccolo tesoro, poi mi avvicino alla mummia del tritone Ehi ragazzi! Qui c'è il re dei pesci! E ha una bella corona... e una spada ancora più bella! Secondo voi si rianima? Dico scherzosamente, sto per prendere prendere la corona e la spada dal cadavere quando, mi fermo all'improvviso e se si rialzasse? Nah, un fulmine non colpisce mai 2 volte sullo stesso punto! Poi prendo entrambi gli oggetti dalla mummia.
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniElijah Capobosco Quando vedo i quattro individui, capisco che le cose si metteranno male, con i Marchi Rossi non puoi trattare: Dagli retta oppure muori. E io lo so meglio di tutti i miei compagni. Quindi tiro fuori l'arco e decido di dare una morte rapida a un marchio rosso a caso. Se pensano di spaventarmi si sbagliano.
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniErrore mio! Allora mi limito a colpirli con una freccia.
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniElijah Capobosco Quando vedo i quattro individui, capisco che le cose si metteranno male, con i Marchi Rossi non puoi trattare: Dagli retta oppure muori. E io lo so meglio di tutti i miei compagni. Quindi decido di andare di soppiatto dietro al bancone del taverniere, per poi eliminare con una freccia un bandito a casaccio.
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Una... barca? Cosa ci fa qui sotto una barca? Poi salgo sulla barca per esaminare meglio il contenuto.
-
La miniera perduta di Phandelver [TdG]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniElijah Capobosco Concordo con Medardo, non voglio morire per mano di goblin, però invece di andare ad aiutare il borgomastro potremmo... andare dai marchi rossi! Potremmo ricavare un bel bottino dalla loro base e inoltre potrebbero sapere chi è questo "Ragno Nero"!
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniNon credo che ripulire un castello da goblin sia una buona idea, potremmo occuparci dei marchi rossi, però se siete convinti che che ci riusciamo...
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache D'accordo, andiamo a destra. Dico accondiscendente, non ho proprio idea di dove andare.
-
L'Ultima Torcia - (TdS)
In basso a destra
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Forse dovremmo continuare, se continuamo a fermarci diamo tempo ai cultisti di prepararsi per contrattaccare, andiamo a destra.
-
Equipaggiarsi!
Comunque lo scudo "attira-frecce" mi preoccupa. E' come avere "attirare proiettili" come superpotere.
-
Si inizia con la Quinta !
Io ho fatto così: leggiti tutte le classi e le razze (anche in modo raffazzonato) e ogni volta che trovi un termine che non ti torna cercalo nel regolamento tramite le appendici alle ultime pagine del manuale, pian piano il regolamento diventerà un puzzle che pian piano prende forma. Io l'ho imparato dopo la 4°, e sebbene sia più semplice rispetto alla terza, posso dire che la terza ha più cose in comune con la 5° (cose come i dadi vita e l'entrare in lotta)
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
Plettro replied to Brenno's post in a topic in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)'s DiscussioniAnticipo che io ci sarò sempre, ma per me la mattina è problematica, farò del mio meglio per esserci sempre.
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Mi guardo intorno alquanto ansioso, aspettandomi il peggio. Questi teschi deformi mi fanno stare male e decido di uscire il prima possibile da questa stanza... non prima di averla perquisita!
-
Cercasi sostituto - La Miniera Perduta di Phandelver
Ah! Non puoi minacciarmi! None esistono le manticore nell'ultima torcia!.. Vero?!
-
Cercasi sostituto - La Miniera Perduta di Phandelver
Mi sa che sono condannato a essere un ladro... Però mi offro!
-
Guida alla lotta 5E [WORK IN PROGRESS]
Guida al lottatore Come buttare a terra la quinta edizione 1.Perché entrare in lotta? Hai sempre voluto strangolare un'ogre? Buttare in uno strapiombo quel codardo ranger sparafreccie? Afferrare 2 orchi mentre prendi a calci il terzo? La lotta ti permette di fare tutto questo e anche di più! Perché lottare? Semplice; Lottare è sgravo. Per iniziare, la maggior parte della potenza dei mostri di D&D deriva dalla libertà di movimento, libertà di lanciare incantesimi, possibilità di prendersela con certi PG del gruppo, alta classe armatura, ecc. Tutto questo è mandato a putt*ne da un buon lottatore. Può sembrare una condizione innocua, essere "afferrato" (soprattutto prono e trattenuto) è TERRIFICANTE per moltissimi nemici. Se puoi imporre queste condizioni a volontà, dominerai il campo di battaglia. Quando penso alle meccaniche, mi piace pensare ai rispettivi "ostacoli". Tiri per colpire vs Classe armatura. Incantesimi vs tiri salvezza. Tanti danni vs altrettanti punti ferita. Leggendo il manuale dei mostri, si può notare che la maggior parte di loro sono ben preparati contro tiri per colpire/incantesimi/danni grazie ad alta classe armatura/buoni tiri salvezza e/o tanti punti ferita. Non tutti i mostri hanno queste capacità (spero abbia fatto testamento, piccolo goblin) ma durante le tue avventure incontrerai spesso mostri che contrasteranno queste tre meccaniche. E poi, c'è la lotta. Entrare in lotta è una prova di abilità (non un tiro per colpire) basata sull'atletica. Molti mostri, anche quelli con alti punteggi di forza, hanno dei modificatori di atletica/acrobazia pari a un PG di 1° livello. Certo, incontrerai mostri che non potranno venir afferrati (Fantasmi... Perché proprio fantasmi?...), ma la stragrande maggioranza dei mostri piangerà di fronte a un buon lottatore. E ciò ti permette di decidere dove andranno i mostri, chi attaccheranno e da chi li prenderanno. Questa è una capacità di controllo del campo di battaglia che, molte classi non possono vantare. Comunque, ecco una serie dei pro e i contro dell'entrare in lotta nella 5° edizione. Vantaggi dell'entrare in lotta. -Difficile da contrastare: Molti mostri hanno dei tiri in atletica e acrobazia pari a un PG di 1° livello. -Nega il movimento: E' incredibile quanti avversari fanno affidamento sul movimento e quanti non siano più capaci di fare niente una volta che la loro velocità raggiunge lo zero. -Rende i mostri più facili da colpire per il tuo gruppo: Afferrali, buttali a terra, non farli rialzare e non farli scappare: Tu li trattieni l'altro li colpisce. -Diminuisce le capacita offensive: Già i mostri non possono usare le loro armi e scegliere i bersagli, adesso dagli pure svantaggio oppure, disarmali! -Potenzialità delle combo: Trattieni un incantatore in una zona di silenzio e nessuno lo sentirà gridare, tieni fermi due tizi mentre il mago li scatena addosso l'inferno, butta a terra il cattivone e fallo sgozzare dal ladro, buttati dalla finestra insieme al tuo bersaglio. Le possibilità sono infinite! Svantaggi dell'entrare in lotta. -Debole contro molti bersagli: Come nella vita reale, l'entrare in lotta non è efficace contro i grandi numeri di nemici. Tu puoi entrare in lotta solo con un numero di nemici pari al numero delle tue mani*. -Danno relativamente basso: Molte build basate sulla lotta, non si basano sull'infliggere danni, devi fare gioco di squadra coi tuoi compari. -Bassa mobilità: Potresti trovarti in situazioni dove non saltellerai per il campo di battaglia, a meno che non molli chiunque abbia avuto la sfortuna di entrare in lotta con te. Può essere fastidioso nelle battaglie caotiche. -Quando sei inutile, sei ESTREMAMENTE inutile!: Ti ritrovi contro un mostro immune alle prese e alle spinte? Insultalo con cattiveria per il resto dell'incontro! Stai andando in contro a un mago che ha castato libertà di movimento? Spero che il tuo mago abbia dissolvi magia... Il drago non vuole atterrare? Fatti crescere delle ali oppure insultalo! -Non è per i deboli di cuore: Seriamente; se non vuoi entrare in lotta con qualcuno più grande di te, un nemico furioso armato di spadone oppure un mago con incantesimi di danno massimizzato, questa non è la specializzazione che fa per te. *P.S. per il barbaro: Nel tuo caso le braccia sono 2
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Va bene, andiamo, comunque mi sembrava che ti piacesse fare il "topo" mentre lo stregone dormiva... Se non vorrà aiutarci, più bottino per noi.
-
Guida alla lotta 5E [WORK IN PROGRESS]
Anticipo che questa è la mia prima guida in assoluto ed è una traduzione della guida di ktkenshinx dal sito EN World. (Se sbaglio qualcosa ditemelo, mi voglio allenare nell'adattamento e nella traduzione dall'italiano all'inglese e ho unito l'utile al dilettevole) Questi "voti" includono: razze, meccaniche, talenti ecc. userò i seguenti colori per indicare la loro importanza. Manuali
- un avventura su Eston
- un avventura su Eston
-
Baronia del Grifone - (TdG)
Brom Backache Ci siamo salvati supplicando pietà dico mentre con uno straccio cerco di asciugarmi le braghe (vi lascio intendere perchè siano bagnate) e abbiamo dovuto restituire tutto ciò che avevamo rubato, ma torneremo, ci rimetteremo in forze, comprerò un'arco e poi... riprenderemo tutto il maltolto, anche se si può definire bentolto dato che era roba che gli apparteneva e noi gliela abbiamo rubata...