
Tutti i contenuti pubblicati da Plettro
-
I Personaggi
Questo è il topic dove andranno inseriti i personaggi in maniera definitiva: assicuratevi di postarli quando avranno un nome, un concept, un bg (non importa quanto lungo e, soprattutto, sotto spoiler eccetto le parti di dominio pubblico), il culto, i legami tra i personaggi e il link per la scheda. Formattatelo come vi pare, basta che sia il post di "presentazione" definitivo per il personaggio. @Zellos @Ian Morgenvelt @Cronos89 @Le Fantome @Albedo
-
Fase 1: Voti e Veti
Ok, grazie per avvisato!
-
Fase 1: Voti e Veti
Non è necessario, mi sta bene che la situazione sia questa. Pochi figli sono più che necessari e non credo saranno necessari altri figli, ma in caso vedrò.
-
Fase 1: Voti e Veti
2 figli naturali 1 semidio bastardo 1 esterno 3 esterni a questo piano, ma imparentati con Irskullor. (Il personaggio è uno solo, però). Direi che è tutto corretto, sì. Evidentemente i Reggenti non avevano poi tutta questa voglia di figliare.
-
Fase 1: Voti e Veti
Bene, adesso che siamo tutti (Ghal Maraz, purtroppo, ha deciso che l'avventura non faceva per lui), volendo potreste anche azzardarvi a scrivere le relazioni iniziali tra i vostri pg (mentre fate le schede)
-
Fase 1: Voti e Veti
@Albedo aggiungo una cosa sui Fatti (importante per tutti), dovuto ad un mio errore di comprensione del regolamento: effettivamente, a questi Fatti non si deve necessariamente dare un bonus fisso. Possono essere anche "interpretati" e dare un bonus di +4 ai tiri adatti oppure, addirittura, far superare certe prove senza nemmeno tirarle. (L'importante è che non influenzino i tiri per colpire e i danni) Errore mio!
-
Fase 1: Voti e Veti
Netta! Netta, la caratteristica aumenta fino a quel valore.
-
Fase 1: Voti e Veti
Allora, alcuni appunti. Selestia dovrebbe avere ben 16 PF (8+2 al primo livello) + (4+2 al secondo livello). Selestia dovrebbe avere 3 punti Fervore ed Influenza. Selestia dovrebbe avere 8 punti tra Doni e Domini visto che è di livello 2 (6 punti al livello 1 + 2 punti al livello 2). Puoi comprare ancora due Doni da 1 pt. oppure un Dono da 2 pt. I Fatti sono 4 (ne guadagnate uno ad ogni livello) e dovrebbero sostituire le "abilità di DnD" in parte. Dire che "Selestia non ha mai ucciso nessuno", non è abbastanza per essere un Fatto. Dire che "Selestia ripudia la violenza ed è sempre riuscita, finora, ad evitarla. Selestia ha un +4 nei tiri di Carisma quando si tratta di dover evitare uno scontro con la Diplomazia" è già più adatto. Per il resto, tutto ok!
-
Fase 1: Voti e Veti
Scrivo solo per dirvi che non dovete necessariamente aspettare che gli altri giocatori espongano i propri concept per fare le schede, e se volete io sono sempre disponibile per parlare e darvi una mano sia dal punto di vista delle meccaniche che la scrittura del bg. Detto questo, aggiungo un dettaglio importante riguardo il vostro Culto: Il Culto con cui inizierete sarà una piccolissima fazione, molto debole, con giusto qualche migliaio di seguaci (Potere 1). Nonostante tutto, sarà la vostra principale fonte di potere: i Punti Dominio, ciò che vi permette di plasmare il mondo sul lungo termine. Ogni mese, riceverete un numero di Punti Dominio pari al Potere del Culto (1) + un modificatore che dipende da quanto "dure" saranno i dettami che il vostro personaggio avrà imposto ai suoi seguaci. Un "Culto Libero" è un Culto che non avrà dettami veri e propri, sarà più una filosofia di vita che non farà molte pressioni ai suoi seguaci. Darà +0 Punti Dominio, ma il Culto non soffrirà di numerose problematiche interne vista la libertà concessa (Problemi pari ad 1/4 del Dado Azione [6] arrotondato per difetto). Un "Culto Rigoroso" è un Culto con delle leggi e regole ben precise, i seguaci non sono oppressi, ma gli viene proposto un preciso codice morale da seguire. Darà +1 Punto Dominio, ma il Culto potrebbe soffrire leggermente di più a causa di queste regole (Problemi pari ad 1/4 del Dado Azione [6] arrotondato per eccesso). Un "Culto Duro" è un Culto molto più severo di quello rigoroso ed impone ad i suoi membri sacrifici e regole abbastanza stancanti e, talvolta, poco digeribili, che sia per tutti i membri o solo per particolari individui all'interno di questo. Garantisce +2 Punti Dominio, ma il Culto soffrirà di molti problemi a causa di queste leggi (Problemi pari a ½ del Dado Azione arrotondato [6] per eccesso)- Un "Culto Massacrante" è un Culto da numerose leggi severe e dure, fatte rispettare con la forza e con mezzi terribili e spaventosi. Garantisce +3 Punti Dominio, ma il Culto soffrirà di numerosissimi problemi a causa di queste leggi (Problemi pari a 3/4 del Dado Azione [6] arrotondato per eccesso). Sarà possibile cambiare il tipo di Culto liberamente, ma ogni volta questo diminuirà di dimensioni poiché parte dei vecchi fedeli si allontaneranno dal Culto in seguito al cambiamento.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Snorri Laikarakkin xMoggo xMaster
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf La vista del secondo mutante mi suscita parecchio disgusto... E paura. Sarò un medico con la sua buona dose di peli sullo stomaco, ma vedere tutta quella roba così ben esposta è scioccante e mi ci vuole qualche istante per riprendermi. Ok, forse più di qualche istante.
-
Shadow of the Beakmen
Plettro ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's Archivio"Solo" Netley "Va bene, Kellergan" le dico "mi tratterrò..."
-
Fase 1: Voti e Veti
Hai fatto bene, anche perché i rapporti non vanno fatti con i Reggenti, ma con gli altri pg. Per quelli aspettiamo di avere tutti i concept e bg pronti.
-
Fase 1: Voti e Veti
Il master non ha nulla da dire!
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf La vista della cuoca mutante mi colpisce, sto per avanzare quando vedo Radagast indietreggiare ed uscire dalla stanza "Radagast? Radagast, fermo!", provo a richiamarlo ma è già uscito. Fortunatamente entra Wilhelm, al quale gli permetto di superarmi per poi seguirlo a ruota, anch'io abbastanza impressionato dall'aspetto della cuoca.
-
Fase 1: Voti e Veti
Allora, l'essere confinato ad Itosa si può risolvere in due modi: -Gli eroi giungono ad Itosa per chiedere di venire addestrati -Come ho detto prima, il paragrafo che dovrebbe rappresentare la situazione della "Vita sotto i Reggenti" è come dovrebbe condursi la vita dei personaggi, ma non tiene conto di come i vostri personaggi potrebbero aver reagito alla situazione imposta dai reggenti. Se mi dici che il tuo personaggio, più volte, è fuggito dal controllo dei Reggenti o se gli è stato permesso di seguire questo suo percorso... Ok! Riguardo i Domini, vedi te. Tuttavia non pensare che debbano necessariamente rappresentare le sue capacità da insegnante e addestratore: anche i Fatti possono esserti utili.
-
Fase 1: Voti e Veti
Sono d'accordo, ma a meno di sorprese nei background, i Reggenti non dovrebbero essere simili a Crono. Li immagino molto interessati alla sicurezza dei propri figli: il loro problema è che sono dei genitori elicottero che non si fidano a lasciare un pò di spazio alla propria prole perché ci sarebbe il rischio di destabilizzare una situazione già delicata. Preferiscono dei figli al sicuro e frustrati, piuttosto che a dei figli liberi, felici ma anche pericolosi per gli equilibri del mondo.
-
Fase 1: Voti e Veti
Direi che il termine Potenza potrebbe entrare tra i sinonimi possibili, non vedo perché no. Comunque, credo che continuerò ad usare anche il termine "divinità", non tanto perché lo siano a tutti gli effetti ma perché è così che l'uomo comune vede i Reggenti. Detto questo, sul pg nulla da dire: potrebbe pure essere stato assunto come "docente" per i figli dei Reggenti, magari di materie più accademiche come la Storia o le Scienze. Sappi però che, anche se non conosco le ambizioni del Signore dei Misteri, il ruolo di potenza minore è ancora più frustrante dell'essere un loro figlio se possibile, in quanto (a meno che non ti conquisti la genuina fiducia di qualche reggente) oltre ad essere costretto ad una certa staticità, sai già che l'eventuale ricambio generazionale (se verrà) non ti vedrà necessariamente salire al trono e non puoi nemmeno contare sull'affetto parentale degli 8 (poi, spetta al tuo bg dimostrarmi come e perché questa mia analisi potrebbe essere "sbagliata").
-
Fase 1: Voti e Veti
@Ian Morgenvelt @Cronos89 @Zellos @Ghal Maraz @Albedo @Le Fantome Signori, siamo giunti alla fine di questa lunga, enorme, fase. Vi ringrazio per la dedizione che avete dedicato a questo progetto e all'ottimo ritmo che abbiamo mantenuto finora. Si entra finalmente nella fase della campagna vera e propria, dove potrete finalmente creare dei personaggi capaci di decidere il destino di questo mondo che abbiamo (avete!) creato insieme. In seguito, troverete un breve paragrafo sotto spoiler che dovrebbe riassumervi in che contesto, almeno in teoria, i vostri personaggi cresceranno: questo dovrebbe permettervi di capire che cosa aspettarvi un minimo dall'atteggiamento dei Reggenti (e del mondo civilizzato) nei vostri confronti. Ciò non significa che, durante la scrittura del bg, dovrete attenervi a cosa vi è scritto al 100%: semplicemente è ciò che i Reggenti cercheranno di imporvi fin dalla vostra nascita, se ci saranno eccezioni spetta a voi decidere perché e quali. Vivere sotto i Reggenti Detto questo, vi invito tutti a dare un'occhiata nella sezione Regolamento, nel Capitolo 1 troverete le regole per la Creazione del Personaggio ed io sono sempre disponibile a parlare sul TdS per darvi una mano. Vi invito anche a parlarne tra voi, nella decisione di eventuali rapporti iniziali dei personaggi. Due indicazioni sul Background: -Potete giocare virtualmente ogni cosa: potete (se volete avere la vita semplice) essere figlio di qualunque Reggente/i (e ricordate che gli Dei rispondono a leggi tutte loro, non hanno necessariamente bisogno di due genitori come i mortali... Atena è uscita, già adulta, dalla testa di Zeus... Per dire.), potete essere un semidio molto potente e degno di un posto all'interno del pantheon, potete essere un Dio Minore che ha accompagnato i Reggenti da sempre ma che per qualche motivo è sempre stato relegato ad una posizione minore... Insomma, questi sono solo alcuni esempi: l'importante è che, in caso di concept particolarmente forti, diate un buon motivo per venire accolti nel Pantheon. -I vostri BG possono espandere il mondo: i BG dei giocatori, come nella stragrande maggioranza delle campagne, sono molto utili e vi permettono di espandere ulteriormente il mondo (e la sua storia) finché funzionale al BG del personaggio. Fatene uso, ma non abusatene. L'unica mia raccomandazione è quella di essere nati dopo la Guerra, almeno. Credo di aver finito, divertitevi! A proposito, ho pensato di chiamare il mondo "Arkh". Non siate troppo crudeli se non vi piace: ho l'animo sensibile.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Jean Mantonero L'uccisione di Vivienne è stata gratificante, ma non quanto avrei voluto. Forse, il mio lato cavalleresco, avrebbe preferito misurarsi con la Rosa in modo più diretto. Invece la bestia gode, e anche parecchio. Vorrebbe che la trascinassi nella tana per divorarla. Anzi, sarebbe pure meglio se la divorassi qui, seduta stante. Faccio del mio meglio per tenere a bada certi impulsi. Cerco di utilizzare questa sorta di "conflitto" interiore per fingere il dolore che, in questo momento, dovrei star provando per aver dovuto uccidere una "alleata" e "amica". "D'accordo, d'accordo", dico alle cultiste, "Non credo ci sia tempo per un cerusico o un prete... Ma non fate scherzi", concludo con un che di minaccioso per poi rispondere alle lodi di Eunice con una certa, melodrammatica, distanza, "Ho fatto solo il mio dovere, Dama Eunice. Anche se temo che non ci sia niente di eroico, in quello che è appena successo..." ed ecco che comincio a simulare pure un tremolio nella mia voce, indice di grande sconvolgimento e tristezza. Che attore!
-
Shadow of the Beakmen
Plettro ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's Archivio"Solo" Netley "Prima sparo e dopo si fa domande, sì?", punto lo strano essere con la balestra, "Chiedo, non ne so niente di stregoneria, e non vorrei fare un macello."
- [Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
-
Topic di Servizio
Esatto, chiedo solo di limitarvi e di usare gli Ornamenti come, appunto, ornamenti. Cose piccole e significative. Lo sai anche te che l'Ornamento che hai proposto è eccessivo, no? Non c'è bisogno di cancellare niente, il problema è solo l'ultimo ornamento, che mi è sembrato un modo un pò brutale per risolvere la questione. Quindi mi sa che terrò conto solo dei Draghi, a meno che tu non voglia descrivere altre due creature all'interno dello stesso ornamento.
-
Topic di Servizio
Non direi. Quello che hai proposto è un praticamente un Aspetto, di quelli della prima fase. Un Ornamento è qualcosa di più piccolo. EDIT @Le Fantome: Un ornamento andrebbe usato per massimo 2 o 3 creature fantasy, non certo un intero bestiario.
-
Topic di Servizio
Ricordo che oggi è l'ultimo giorno per scrivere gli Ornamenti e aggiungerne altri per chi non ne ha scritti 10. Riguardo la questione dei Draghi, penso che la soluzione più semplice sia... Usare gli ornamenti che vi restano per parlarne!