
Tutti i contenuti pubblicati da Plettro
-
Topic di Servizio
Apro una parentesi sul potere dei Reggenti, visto che sembra ci sia ancora una leggera confusione riguardo il loro potere: i Reggenti sono molto forti, specialmente gli 8 del Pantheon (non è detto che voi possiate arrivare a quei livelli, ma dipende da voi), e immortali ma NON sono invincibili e possono morire per morte violenta. La prode Ukara potrebbe morire per mano di un contadino armato di randello se le seguenti, assurde, condizioni venissero soddisfatte: Scrivo questo perché voglio che sia chiaro che i Reggenti non sono fighi perché capaci di distruggere una montagna con un pugno, anzi è molto improbabile che ci riescano, ma perché sono capaci di usare il potere della fede dei loro fedeli per apportare grandi cambiamenti sul lungo termine. Magari non saranno capaci di distruggere una montagna con un pugno, ma nel giro di un mese, con l'impiego di sufficienti punti Dominio (il potere ricavato dalla fede del proprio culto) possono appiattire una catena montuosa e trasformarla in una pianura. Quindi vi avverto: non stupitevi se vedrete i Reggenti essere molto umani e "limitati" nelle loro azioni, alcuni di loro potrebbero essere costretti ad usare una imbarcazione per spostarsi in giro per il mondo, potrebbero venire battuti a duello da un bravo spadaccino mortale (se non barano...), potrebbero inciampare dopo aver commesso un passo falso e non avere abbastanza fiato per correre per lunghi periodi. Tutto questo per dire: ok, i Reggenti sono fighi, ma solo nei campi in cui si specializzano; per la loro grande resistenza fisica; la loro capacità di lanciare miracoli sul breve termine ed in un area relativamente piccola; per la loro capacità nell'utilizzare il Dominio per cambiare il mondo.
-
Topic di Servizio
Il post di @Le Fantome mi ha dato lo spunto per farvi una domanda importante, visto che ha citato un dragolich e, di conseguenza, ha implicato che in questo mondo esistono i draghi. Qual'è la vostra posizione sui mostri e bestie fantasy generiche? Ovviamente, le razze fantasy come i nani, elfi, gnomi e così via non saranno presenti. Ma come la mettiamo con creature famose come i Draghi? I Kraken? I grifoni? I pegasi? I troll? Non-morti famosi come wight o vampiri (che a proposito, nessuno odia in quanto "innaturali", se qualcuno li vuole morti non lo fa certo per motivo religiosi... Non quelli approvati dalla dottrina comune, almeno)? Le chimere? Le sfingi? Tutto il bestiario di DnD? Secondo me, almeno in parte dovremmo adottare l'esistenza di queste creature... Vorrei però che mi diceste in che misura e con quali accorgimenti.
-
Topic di Servizio
Capito! Edito alla fine della fase degli Ornamenti, voi intanto continuate a proporre correzioni!
-
Topic di Servizio
Ergo: la missione del pg di Albedo sarà di aggiungere quei dannati 400 metri di terra su tutte le colline degli Elisi.
-
Topic di Servizio
Grazie per i complimenti e per avermelo fatto notare! Correggo! (Vedrete la mappa corretta nella sezione: Ambientazione)
-
Topic di Servizio
A sorpresa, vi faccio vedere il rinnovo della mappa! Ci lavoravo a tempo perso da, ormai, poco più di una settimana! Le nuove mappe (HD! E' possibile zoomare!!!) Sia chiaro che mi è molto facile editare queste mappe, quindi non fatevi problemi, nella fase degli ornamenti, aggiungere altre nazioni, città, catene montuose, fiumi, boschi... Inoltre, numerose isole sono vuote: improvviserò man mano che si va avanti con la campagna per riempirle e aggiungere dettagli.
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf "Will, io ho intenzione di entrare lì dentro a dare un'occhiata, rimani tu a sentire che hanno da dire?", chiedo al templare per poi rivolgermi a mia sorella e Radagast, "Ve la sentite di seguirmi? Magari troviamo qualcosa di utile..."
-
Fase 1: Voti e Veti
Vi ringrazio di nuovo per la velocità, allora possiamo gettarci nell'ultima (finalmente!) fase! La fase degli Ornamenti! Ogni giocatore può proporre da 1 a 10 "Ornamenti". Cosa sono gli ornamenti? Gli ornamenti sono piccoli dettagli che potreste voler dare all'ambientazione: un qualcosa che la arricchisce ed espande ulteriormente e possono essere utilizzati per qualsiasi cosa. -Descrivere una qualche specie animale -Montagne, fiumi, boschi, laghi... -Un evento storico minore -Un personaggio importante all'interno dell'ambientazione -Una qualche città e che cosa la rende importante -Un culto minore -Una nazione minore -Una fazione interna a qualche nazione o indipendente (una gilda, un gruppo mercenario...) -Un qualche tipo di malattia -Un oggetto magico molto utilizzato -Un artefatto leggendario -Un ulteriore razza o popolo minore. -Un'opera teatrale famosa -Una tattica militare (o arma) per cui una nazione è celebre -Un dio che ha perso la guerra -Un mostro celebre -Una forma d'arte -Un particolare mestiere -Una tecnologia unica (io non sono contrario alle pistole a pietra focaia purché non siano una tecnologia comunissima e preponderante, just saying... Ma non le includerò finché qualcuno non sente il bisogno di inserirle) Insomma, qualsiasi cosa vi venga in mente. L'unica regola importante: deve essere una descrizione breve. Brevissima. Massimo 3 righe. Non deve essere qualcosa che vi prende tanto tempo, deve essere un modo per arricchire un minimo il mondo e permettervi di togliervi qualche "sfizio". Il prossimo check è a mezzanotte del 9 giugno. Vi ricordo che prima fate, prima si inizia la creazione dei pg! (ufficialmente, almeno, sempre che non abbiate già iniziato a crearli... Ed io sono sempre disponibile a rispondere alle vostre domande e a consigliare, nel caso).
-
Fase 1: Voti e Veti
Grazie, Ian, per la grande velocità! Direi che allora ci resta solo la Fase dei Veti e gli "Ornamenti": se qualcuno desidera usare il proprio Veto per eliminare un evento storico (o riscriverlo in parte) lo espliciti qui! Visto che siamo alla fine, e la fretta è tanta, vi do fino a mezzanotte di oggi per esplicitare l'assenza o l'uso di Veti. Se qualcuno non si farà sentire entro allora, darò per scontato che non vorrà usare il proprio Veto (ma vi conviene comunque esplicitare il loro mancato utilizzo, perché se siete veloci vado direttamente agli Ornamenti e finiamo questo processo di creazione). Dai, dai, dai, che tra poco iniziamo la creazione dei PG!
-
Topic di Servizio
Non penso che ci sia nessun problema a riguardo, ha senso che non siano situazioni risolte visti i tempi recenti.
- [Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
-
Fase 1: Voti e Veti
Grazie Zellos per aver postato in anticipo! Adesso si passa all'ultimo, ma non meno importante, giocatore: @Ian Morgenvelt! Ti occuperai di descrivere gli eventi immediatamente antecedenti alla nascita dei vostri personaggi e all'inizio della campagna. Il prossimo check è a mezzanotte dell'8
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Snorri Laikarakkin Alla fine dell'ultima giornata della spedizione, quando siamo finalmente tornati nella sicurezza di Kel Boldar, tiro un sospiro di sollievo. Adesso sono abbastanza lontano da quel buco per poter, finalmente, stare tranquillo. Stringo la mano a Kalvik "Ti ringrazio, Kalvik, per la guida che ci hai offerto e per il consiglio... Purtroppo ho altre inclinazioni da seguire, ma sappi che farò molta fatica a non ritornare là sotto...", dico sorridente al nano, per poi aspettare che il resto del gruppo mi preceda. xKalvik Sorrido appena vedo Deljai: non ho ancora deciso se la nostra guida sia così premurosa perché affezionata o se sta solo facendo un buon lavoro in quanto guida e punto di riferimento per noi poveri Wandak. "Deljai, che piacere rivederti dopo così tanto tempo!", esclamo alla vista della nana, stringendole informalmente la mano. "Sì, sì, direi che è d'obbligo. Quello delle razioni è un sapore acquisito... Che intento perdere quanto prima!", dico per poi mettermi a seguire il resto del gruppo e aspettare le risposte alle domande di Moggo. xDowntime
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Jean Mantonero Afferro la pozione di Ravynne ma non la bevo, preferendo metterla da parte "Non credo riuscirei ad entrare nella cella, se la bevessi. Usa qualsiasi cosa pur di fare scena, questi ignoranti si berrebbero di tutto...", invito Ravynne per poi gettarmi dentro la cella a spade sguainate. "Non mi dai altra scelta! Mi dispace!" esclamo gridando contro l'ultima della Compagnia della Rosa. Avrei preferito ucciderla meno frettolosamente, ma d'altronde è anche sciocco sprecare un'occasione simile. Mi getto quindi contro di lei nel tentativo di trapassarla con una delle mie spade corte.
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf "Tranquillo Radagast, Huan dovrà aspettare..." Rispondo all'offerta del Druido mentre finisco di immobilizzare i due servi, per poi farli sedere a terra. Quando vedo Eike e Radagast andare verso l'altra porta mi avvicino anch'io, sempre con il flagello tra le mani. Non credo ci sarà qualcuno, lì dentro, ma è meglio essere sicuri.
-
Fase 1: Voti e Veti
Grazie per la velocità, Cronos! Allora direi che possiamo passare a @Zellos, il quale potrà darci tre Fatti Storici su cosa è successo in seguito al periodo della ricostruzione! Un epoca d'oro, immagino. Credo. Spero (?). Metto il prossimo check alla mezzanotte del 6 Giugno
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Snorri Laikarakkin "Sì, sì...", rispondo a Moggo, rendendomi conto solo ora di essere stato, probabilmente, sotto l'influenza mentale della bestia. La paura... Anzi, il terrore, che mi aveva assalito era già venuta meno. La mia curiosità sta tornando a farsi sentire. Eppure, non credo di poter far niente: risulterei alquanto schizofrenico, ipocrita e idiota nel proporre di tornare lì dentro. Di nuovo. Sì, sarà bene segnare questo punto sulle carte e tornare qui con una squadra preparate adeguatamente. Mi dispiace non aver potuto fare di più.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Jean Mantonero Fingo un momento di indecisione, poi mi do da fare: comincio a liberare Ravynne e Chloe. "Questo è il momento di dare spettacolo", bisbiglio alle due donne: devono dimostrarsi mooolto utili, più di me, possibilmente. "Essia! Ma niente scherzi, streghe!", ammonisco le due cultiste per poi avvicinarmi a dama Eunice "Che diamine sta succedendo, qui?", chiedo sfoderando le spade.
-
Topic di Servizio
Difficile a dirsi, come ha detto Ian, lo Step che riguarda la Storia è molto importante per la fase di creazione, soprattutto del bg... Detto questo, secondo me non c'è niente di male nel parlare di concept e dare un occhiata ai Domini e ai Doni disponibili, purché accettiate l'eventualità di dover scartare certi concept: magari potrebbero venire descritti degli eventi che renderebbero insensati certi personaggi. (Soprattutto se si parla di Ashyn'der e Irskullor: c'è ancora da capire che cosa sia "la Frattura", ma sembra grave) In definitiva, mi sento di dare l'Ok, ma non deve essere nulla di serio.
- [Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf Sospiro all'intervento di mia sorella, ha ragione, ma questo non è il luogo ed il tempo né di litigare, né di confortarci a vicenda. Mi faccio aiutare dal templare. Una volta immobilizzati e legati, aggiungo "Non devono poter parlare, infiliamoli uno straccio in bocca e andiamo."
-
Fase 1: Voti e Veti
Ottimo! Il prossimo è @Cronos89, che deve scrivere tre Fatti Storici rilevanti riguardo il periodo della "ricostruzione" e del più o meno immediato dopoguerra. Il check è il 4 Giugno!
-
Topic di Servizio
@Le Fantome rapido reminder: stanotte ci sarebbe il check! Non farti problemi a richiedere più tempo, in caso
-
Capitolo 3 - Death on the Reik (Parte 2)
Olf Dannazione! Ricordavo che Wilhelm fosse Ulricano, mica Verenita! Tiro fuori due paia di manette, rivolgendomi al templare e al resto del gruppo "Abbiamo già preso un grosso rischio, non prendiamone altri." Aspetto un cenno di assenso da, almeno, la maggior parte dei miei compagni. In caso, poi, mi avvicino: spero che i due non cerchino di opporsi ulteriormente, mi sembrano abbastanza spaventati.
-
Stato dell'ambientazione, aggiornamenti, volendo domande
Plettro commented on Vackoff's commento su una voce blog in "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&DSì, evita di darti alla 3.5: per quanto potrebbe dispiacere ad alcuni, è una edizione morta e sepolta... Che è stata sostituita da Pathfinder 1e: credo che la stragrande maggioranza di quei giocatori si sia spostata lì, ormai. Se vuoi creare regole meccaniche per la 3.5, perché non adattarle a Path? Sarebbe un manuale parecchio più facile da vendere (ma la 5e resta chiaramente quella con il mercato più grande).