Vai al contenuto

Plettro

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Plettro

  1. Artyom D'accordo. annuì alle raccomandazioni di Daphne, accingendosi a fare ciò che comandava.
  2. Artyom Quando Daphne chiese se fosse davvero necessario quello che stavano facendo, ovvero affrontare quella creatura, Artyom non seppe bene cosa rispondere. Solo quando necessario o se potremo permettercelo. rispose alla ragazza, mentre osservava Glauce avvicinarsi alla creatura Per il momento questa creatura, per quanto pericolosa, è vulnerabile. Meglio colpire ora e liberare la strada: lo facciamo anche nell'ottica di poter liberare l'isola e donarla alle genti di Miranda, se sarà possibile. Questi mostri non possono scorrazzare in giro. spiegò, come se dovesse ricordarle quale era la sua missione: liberare il mondo dal male e riportarlo alla civiltà. L'isola senza nome compresa. Quando Glauce fece quello che sembrava un vero e proprio incantesimo fece un sospiro di sollievo: l'essere era caduto improvvisamente, come morto. Si avvicinò. Sei piena di sorprese, donna di Alimede, complimenti. Stai bene? si complimentò alla donna, con un'altro dei suoi sorrisi calorosi E anche tu, Popoviç. Hai un buon occhio... E non solo per la "spazzatura". Dimmi, sai se possiamo fare qualcosa con questi pezzi di camion? Chiese, per poi cominciare a studiare il granchio gigante per trovare un punto debole del carapace dove incidere nella carne dell'essere. L'idea era quella di farlo morire di dissanguamento.
  3. Ammetto di fare veramente schifo con questo genere di discussioni organizzative, quindi non so bene cosa dire, mi sembra che abbiate ragione entrambi. Mi sento, forse, di dire che l'idea di Bille sia quella potenzialmente più funzionale: ad ogni scaglione i personaggi esprimono le proprie intenzioni (non è detto che debbano andare d'accordo, ma almeno una discussione prepara gli altri giocatori ad organizzare le tempistiche delle loro azioni in risposta ad eventuali scelte di personaggi indipendenti*) ed in quello dopo i pg eseguono le azioni discusse. Il primo sarebbe uno scaglione di "assestamento", il secondo uno scaglione dove si eseguono le azioni. Ovviamente questa divisione non ha senso in situazioni concitate. Visto che ciò renderebbe metà degli scaglioni "inutili", potrebbe avere senso, come ha già detto Bille, ridurre le tempistiche tra un post e l'altro a 24 ore, se il DM vorrà. *Esempio: Facciamo finta che Artyom si intestardisce e vuole mettersi a pregare per 4 ore. Comunica questa sua volontà nello scaglione di assestamento. Se è proprio testardo e non si lascia convincere, vorrà dire che gli altri, nello scaglione dopo, avranno 4 ore per fare quello che gli pare. Se quelle azioni richiederanno degli interventi da parte del master (e quindi più post), questi dovrebbe sentirsi libero di mettere in "stand-by" Artyom finché quelle 4 ore di preghiera non saranno passate. Ho detto c*azzate? Ripeto che non me la cavo granché con queste cose, anche perché ammetto di non aver mai giocato a GDR dove la gestione del tempo è così importante.
  4. Snorri Laikarakkin Lo spero, Moggo... dissi ascoltando la proposta del boscaiolo di stirpe guerriera Un altro giorno a consegnare messaggi e giuro che divento latitante. Forse, esplorare le gallerie di Kel Boldar potrebbe davvero essere un lavoro, tutto sommato, eccitante. Magari mi darà pure un'idea per la tesi...
  5. No, per carità, le tempistiche sono quelle, effettivamente: mi dispiace solo che sia dovuto ad una scelta che potrebbe non essere stata pienamente consapevole da parte del giocatore. Detto questo: chi ha livellato può già farlo o deve aspettare un riposo? E i punti maestria possono essere spesi solo con un maestro?
  6. Ma richiede così tanto tempo un tiro randomico senza "prendere 10"? (Sia chiaro che non lo chiedo con fare polemico, non lo sapevo e forse nemmeno lui... Anche perché aveva scritto che avrebbe partecipato allo """scontro""")
  7. @Le Fantome non voglio parlare per @Bille Boo, ma mi sembra di aver capito che anche lui, dopo aver dato una rapida occhiata al bosco (anche perché ha fatto un tiro di d20, non ha preso un 10 o 20), ha assistito Glauce. Anche lui prende 40 xp? Seconda domanda, gli xp sono solo per averlo messo in coma, vero? Dobbiamo ancora confermare l'uccisione, vero?
  8. Artyom L'esplorazione della zona Sud non diede risultati migliori: Daphne trovò un'altra creatura, appostata sopra un albero. Due grossi predatori, così vicini al campo base... Complimenti. Disse il sacerdote alla ragazza Ma adesso vorrei tornare a dare man forte a Glauce e Popovoç, qui non è sicuro. continuò mentre l'accompagnava verso dagli altri due loro compagni, che già li avevano superati e già si apprestavano ad attaccare l'essere. Artyom sfoderò il falcione in ferro, annuendo deciso al vecchio, per poi rivolgersi alla giovane Hai un'arma? Ne hai mai usata una? Chiese con fare premuroso, preparandola implicitamente alla violenza che, di lì a poco, sarebbe potuta esplodere.
  9. È un consumabile senza ingombro: è praticamente una risorsa al pari del cibo o di altri oggetti ma che non ha un peso, però non so come si ottiene.
  10. Grazie! Ma non è niente di che, mi sono solo basato su ciò che è uscito dall'ultima discussione nel TdS! Parlando del piano di Glauce, invece: in caso attaccassimo una creatura in Coma, questa si risveglierebbe o sarebbe completamente inerme?
  11. Jean Mantonero Fa come ti pare, basta che non mi uccida. Non puoi far peggio dell'ascia di un orco. Dico prendendo le mie spade corte, una lanciandola contro la parete l'altra contro l'estremità opposta della stanza: non ne ho più bisogno, e devo dare l'impressione di essere stato catturato e reso incapace di combattere. Assicurati di farmi sanguinare, però, deve fare impressione. Yskandr, apri il libro e preparati a lanciare uno qualunque di quegli incantesimi se le cose andranno in vacca. Dopo aver ricevuto il colpo, mi accascio al suolo, pronto a cadere tra le braccia salvifiche di Chloe. Chloe, preparati a puntarmi un coltello alla gola: ti farà guadagnare abbastanza tempo per poter parlare e dare una dimostrazione. So già che non funzionerà.
  12. Artyom Penso che sia il caso di ucciderlo in quanto troppo pericoloso, ma non adesso. dico guardando il camion con occhi nuovi, colpito dalla scoperta di Glauce: quest'isola è molto più pericolosa di quanto mi aspettassi. Sì, esploriamo i boschi a Sud e poi aggiriamo il granchio: dobbiamo ancora arrivare al villaggio e all'avamposto. Occhi aperti.
  13. Jean Mantonero
  14. In questo caso, ti consiglio di provare ad essere meno rigido con le tempistiche in game: evitiamo di calcolare lo scorrere del tempo quando non necessario (durante una discussione, per esempio, non è necessario andare per scaglioni di 5 minuti) e limitiamoci a mettere dei checkpoint di 24/48 ore. Noi, in cambio, ci impegnamo a non fare azioni che necessitino un impiego del tempo troppo differente e proviamo ad accordarci velocemente tra giocatori via discord/TdS. So solo che non possiamo permetterci di fare pause di una o più settimane tra un post e l'altro, perché in tal caso significherebbe la morte della campagna. (E non c'è vergogna nel voler sospendere una campagna da master, alla fine è stato il tuo primo esperimento e non ha senso giocare se il DM non è il primo a divertirsi)
  15. A questo punto aspetterei che Glauce finisca il suo tiro
  16. Jean Mantonero Dentro la tana
  17. Tom Swift; Todd Ostler; "Solo" Netley; Bert "la Lepre, il Ciclope di Harfold, il Figlio di Grendel, lo Scavafosse, il Mai Lavato, il Mostro" C'erano poche gioie come quella della distruzione, per Bert: mentre il vecchio smantellava il muro assieme al cordaio, non poté fare a meno di condividere un pò del suo buon umore, divertendosi a schizzare Lester, ogni tanto, con un pò di argilla sanguinolenta nella stessa maniera di due giovani innamorati nell'atto di imbiancare la propria casa. Una volta che il breve gioco era finito, il gobbo monocolo ed il resto dei suoi si avviarono nella nuova cella: dopo aver appurato che il monaco era stecchito, il vecchio dal labbro leporino si limitò ad avvicinarsi per sottrarli anche il randello: aveva un esercito di contadini da armare!
  18. Ho notato che non esiste la possibilità di creare un Cocktail Molotov, nonostante ci sia la possibilità di reperire parecchi liquidi combustibili: secondo me è una grossa mancanza! Inoltre, anche se è un'arma un pò più di nicchia (e quindi trascurabile) per quanto interessante, potresti valutare la possibilità di far costruire un propulsore per lance: non è tanto un arma in sé, quanto più un accessorio per permettere di scagliarle più lontano e con più forza.
  19. Artyom Alla vista della mappa disegnata da Popovic, non posso fare a meno di coprirmi la bocca e simulare un colpo di tosse: apprezzo il lavoro di Popovic, è indubbiamente utile, ma mi immaginavo che il talentuoso tuttofare non fosse da meno anche nel campo del disegno ed il suo stile un pò semplicistico smonta le mie aspettative in un istante, provocando una piccola risata che ora sto cercando di nascondere. Ottimo lavoro, Popovič. Andiamo nel camion, poi mi piacerebbe perlustrare questo tratto di bosco... Sì, questo qui a sud. Disse indicando su uno spazio bianco della mappa. xTutti
  20. Tom Swift; Todd Ostler; "Solo" Netley; Bert "la Lepre, il Ciclope di Harfold, il Figlio di Grendel, lo Scavafosse, il Mai Lavato, il Mostro" Bert, sghignazzante, prese in mano la cazzuola del mostro d'argilla: sarebbe stato un ottimo pugnale, magari da rifilare ai contadini che avrebbero aiutato nello scontro finale contro il demone ed i suoi accoliti. Che c'è dietro questa cosa? chiese incuriosito il vecchio, avvicinandosi al muretto di carne... Io dico di buttarlo giù e vedere che c'è dietro... Non ricevette risposta, non da Netley e Tom, i quali erano troppo impegnati a decidere il da farsi. Alla prossima cella, direi. concluse il cocchiera.
  21. Ad Artyom, per ora, fa molta paura: la cede volentieri al ghoul. Comunque mi accodo alla proposta di licet riguardo il non prendere subito la legna.