
Tutti i contenuti pubblicati da Plettro
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "Anch'io la penso come Hannayeh, facciamoci vedere a We'uk'ib-ti, rassicuriamoli, però... Penso che dovremmo andare il prima possibile a Mau'a-Ti. E' importante evitare che Au'si'be si prenda tutto, ma è ancora più importante salvare vite. Se Mau'a-ti brucia come si dice, forse è meglio spegnerla. Un regno si può riconquistare, ma non si possono riportare in vita le persone."
-
Elon Musk contro WotC: dalla critica all'ombra dell'acquisizione?
Ecco, sicuramente stai proponendo scelte editoriali interessanti e con una loro perché, anche se forse un pò troppo indirizzate verso la vecchia guardia (quella che non ha più tempo per giocare, tendenzialmente). Ma parliamo un pò del contenuto politico inerente al gioco, perché è chiaro che la WOTC abbia delle linee guida su cosa va e cosa non va all'interno delle proprie avventure ed "ambientazioni". Pensi davvero che Musk non farebbe la stessa cosa con la scrittura di questa ambientazione in stile Exandria? Non pensi che andrà in una direzione radicalmente opposta a quella attuale? Non pensi che sarebbe indesiderabile? Perché da un lato abbiamo il D&D moderno molto più "sanitized", che ha deciso di non voler trattare certi più argomenti perché estremamente problematici (anche se la verità è che non sono gli argomenti ad essere problematici, ma è il modo in cui spesso venivano scritti e trattati all'epoca ad esserlo.) ma che si può sempre "sporcare" in accordo col gruppo. È un D&D sicuro che non mette a disagio nessuno, e che al massimo può fare storcere il naso. Dall'altro avremmo un D&D che combatte attivamente questa visione, secondo me esagerando, per ritornare ad una visione del D&D passato, sicuramente fraintendendolo a causa di questa frenesia ideologica e polarizzante che si scatena negli US e che colpisce anche noi (e che ti assicuro che non è esclusiva della sinistra americana). Non è meglio una edizione di D&D che parte da una base sicura per tutti che poi può venire ritoccata all'evenienza? E dopo aver risposto a questa domanda, saresti disposto a sacrificare questa sicurezza per migliori scelte editoriali? Concludo con una affermazione che secondo me non ammette dibattito: ti prometto che Musk non ha l'amore e la cultura del gioco che hai tu. Prega che non riesca davvero a comprare Hasbro. Ecco, sicuramente stai proponendo scelte editoriali interessanti e con una loro perché, anche se forse un pò troppo indirizzate verso la vecchia guardia (quella che non ha più tempo per giocare, tendenzialmente). Ma parliamo un pò del contenuto politico inerente al gioco, perché è chiaro che la WOTC abbia delle linee guida su cosa va e cosa non va all'interno delle proprie avventure ed "ambientazioni". Pensi davvero che Musk non farebbe la stessa cosa con la scrittura di questa ambientazione in stile Exandria? Non pensi che andrà in una direzione radicalmente opposta a quella attuale? Non pensi che sarebbe indesiderabile? Perché da un lato abbiamo il D&D moderno molto più "sanitized", che ha deciso di non voler trattare certi più argomenti perché estremamente problematici (anche se la verità è che non sono gli argomenti ad essere problematici, ma è il modo in cui spesso venivano scritti e trattati all'epoca ad esserlo.) ma che si può sempre "sporcare" in accordo col gruppo. È un D&D sicuro che non mette a disagio nessuno, e che al massimo può fare storcere il naso. Dall'altro avremmo un D&D che combatte attivamente questa visione, secondo me esagerando, per ritornare ad una visione del D&D passato, sicuramente fraintendendolo a causa di questa frenesia ideologica e polarizzante che si scatena negli US e che colpisce anche noi (e che ti assicuro che non è esclusiva della sinistra americana). Non è meglio una edizione di D&D che parte da una base sicura per tutti che poi può venire ritoccata all'evenienza? E dopo aver risposto a questa domanda, saresti disposto a sacrificare questa sicurezza per migliori scelte editoriali? Concludo con una affermazione che secondo me non ammette dibattito: ti prometto che Musk non ha l'amore e la cultura del gioco che hai tu. Prega che non riesca davvero a comprare Hasbro. Ecco, sicuramente stai proponendo scelte editoriali interessanti e con una loro perché, anche se forse un pò troppo indirizzate verso la vecchia guardia (quella che non ha più tempo per giocare, tendenzialmente). Ma parliamo un pò del contenuto politico inerente al gioco, perché è chiaro che la WOTC abbia delle linee guida su cosa va e cosa non va all'interno delle proprie avventure ed "ambientazioni". Pensi davvero che Musk non farebbe la stessa cosa con la scrittura di questa ambientazione in stile Exandria? Non pensi che andrà in una direzione radicalmente opposta a quella attuale? Non pensi che sarebbe indesiderabile? Perché da un lato abbiamo il D&D moderno molto più "sanitized", che ha deciso di non voler trattare certi più argomenti perché estremamente problematici (anche se la verità è che non sono gli argomenti ad essere problematici, ma è il modo in cui spesso venivano scritti e trattati all'epoca ad esserlo.) ma che si può sempre "sporcare" in accordo col gruppo. È un D&D sicuro che non mette a disagio nessuno, e che al massimo può fare storcere il naso. Dall'altro avremmo un D&D che combatte attivamente questa visione, secondo me esagerando, per ritornare ad una visione del D&D passato, sicuramente fraintendendolo a causa di questa frenesia ideologica e polarizzante che si scatena negli US e che colpisce anche noi (e che ti assicuro che non è esclusiva della sinistra americana). Non è meglio una edizione di D&D che parte da una base sicura per tutti che poi può venire ritoccata all'evenienza? E dopo aver risposto a questa domanda, saresti disposto a sacrificare questa sicurezza per migliori scelte editoriali? Concludo con una affermazione che secondo me non ammette dibattito: ti prometto che Musk non ha l'amore e la cultura del gioco che hai tu. Prega che non riesca davvero a comprare Hasbro.
-
Elon Musk contro WotC: dalla critica all'ombra dell'acquisizione?
@Grimorio Se ti fermi a pensare su chi sia Musk e sulle sue doti da imprenditore, ti renderai presto conto che l'unico apporto che potrebbe dare al gioco è (prendendo spunto dalla sua esperienza con Twitter): fare un bel licenziamento di massa, poi prendere D&D e assumere designer ad hoc (magari sarà il grande ritorno di James Edward Raggi IV! Un personaggio di spessore che sicuramente non danneggerà in alcun modo l'eredità di D&D) per trasformarlo in un mappazzone grimdark per il solo gusto di voler creare un "gioco di ruolo maturo, realistico ed epico" che farà vomitare, perché non sarà ne maturo, ne epico. Sarà solo controverso al fine di far piangere i fiocchi di neve della sinistra "woke", allontanando così le uniche persone che davano linfa vitale e denaro al gioco. Secondo me stai un pò peccando di ingenuità, mi verrebbe da chiederti onestamente che cosa faresti ora se tu fossi Musk. Fai finta di aver appena acquistato Hasbro, e di ritrovarti davanti il team di designer di D&D e gli scrittori a cui affidare la scrittura dell'ambientazione dentro al manuale base: che linee guida gli daresti per preservare l'eredità di D&D e di Gygax?
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "...Quali incarichi sono disponibili?" Chiedo ai fratelli maggiori, ovvero tutti gli altri. "Cioè, credo che dovremmo avere uno o due ambasciatori. E magari altri sacerdoti che si occupino di trattare con gli spiriti meno collaborativi. E poi comandanti militari? Ma quale esercito comanderanno? Dovremo costruircelo noi?" Ammetto che, anche se penso di avere talento, sono probabilmente quello con meno conoscenze teoriche di tutti gli altri. E soprattutto non mi sono fatto una idea chiara dello stato e delle risorse di Ve'sau'ti. Forse chi c'era da prima di me mi saprà dire...
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin Mantengo la concentrazione sui pensieri di Re Urvald, continuando a tormentarlo con le mie illusioni. Ma non è abbastanza: Moggo è circondato mentre io sono ancora al sicuro, dietro i miei compagni. Scaglio quindi un dardo di energia arcana contro uno dei numerosi aggressori del boscaiolo.
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill "Per gli dei Matwyn, ascoltami! Non ti sto accusando, ma devi renderti conto che quando attraccheremo e verremo interrogati, noi saremo gli indiziati più probabili. Se l'assassino non è scappato, è perché sa che ha più probabilità di noi di uscirne libero. Forse perché non ha nessun apparente motivo per uccidere Anders. Noi non sappiamo se ci sia un legame tra Assam e Anders. Vorrei capire qual'è e se ce ne è uno."
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill Lo scontro è finito, e mi premuro di accompagnare Matwyn in sottocoperta, cercando di fare del mio meglio per aiutare il corpulento mercante a riprendersi e a scendere. "Se ci sono dei collegamenti, io non li vedo. Se mio marito è stato assassinato è perché aveva legami con l'egida, probabilmente. Mentre è chiaro che gli assassini lo volessero morto perché era ambasciatore. E il perché non è scappato è chiaro: la fuga è una dichiarazione di colpa, e l'assassino ha fiducia nel fatto che anche se verrà investigato ne uscirà innocente. Forse perché crede che ci siano indiziati più probabili, io per prima. Poi direi che seguono Matwyn per l'affare andato male, Viraj a causa delle lettere minatorie ed Heln per via della sua relazione con Haspasiax." "Non sappiamo niente di Assam"
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin Questi giorni di battaglie continue mi hanno reso un nano diverso. Un tempo ero un placido accademico che, catapultato nella società nanica, passava il suo tempo a studiare e a guardarsi attorno con disappunto. Oggi sono diventato un soldato, uno stregone, una spia ed un criminale che rapisce i bambini nel sonno. Ed è tutto per colpa del Klaya che mi ritrovo davanti. Finora ho ucciso solo per autodifesa. Ma sono stato io a proporre di condurre questo attacco. Oggi diventerò anche un assassino. Lancio un incantesimo, e dalle tenebre emerge un guerriero Adnur che, dal punto di vista di Re Urvald, lo bracca e lo colpisce impedendogli di muoversi e di reagire.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "Prove? Ma le abbiamo già superate, fratello! L'unica prova che conta è l'esperienza sul campo: essere un re è troppo complicato per venire scelto sulla base di qualche sfida. Bisogna vedere come ce la caviamo là fuori, anche perché vedo che c'è già qualcuno che ha l'intenzione di muoversi per conto suo, e allora proviamo a mettere delle regole dico io! Tanto ci separeremo tutti comunque, i gemelli ne hanno già intenzione..." Dico con un sorrisetto abbastanza incomprensibile: è un pò difficile capire se provo ammirazione o un pò di celata ostilità nei confronti di loro due. La gara serve anche per non avvantaggiarli troppo.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "M'un, pensaci. Non ha senso attaccarsi a questioni come l'età o la linea di successione: Za'ia non ha mai scritto o detto niente a riguardo, e il tempo non le mancava. Se ti impunti adesso su cosa pensi che ti spetta di diritto, rischi soltanto che qualcuno di noi si ribelli. Potrei ribellarmi pure io, se non mi provi che ti meriti il posto." "E anche decidere il futuro re parlandone rischia di non portare a niente. Le chiacchere infinite non servono, se non c'è nostra madre a prendere una decisione finale. Bisogna far parlare i fatti, qui. E se rispettiamo delle regole precise, vedrete che il risultato ci piacerà: se per esempio decidiamo che... Boh, dovremo liberare tutti gli schiavi che troviamo, sarà più difficile che un tiranno o uno schiavista vinca la gara. Qualcuno ha già delle regole da proporre? Fratelli?" Chiedo ai gemelli, ma anche a tutti gli altri, contento che ci sia già chi la approva.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "Ele'wa'tu'm ha ragione: siamo una dozzina di scapestrati odiati da tutti. Forse dovremmo davvero prima unificare il regno, o buona parte, e poi usare quella forza per distruggere Hu'ma'du e quelli che lo supportano..." "...So che fa ridere detto da me, ma non credo sia saggio provare a fare una cosa alla volta. Fare giustizia, da sé, non risolverà un ben niente. Anche perché non è detto che Hu'ma'du continuerà ad uccidere ogni futuro re delle isole: non sappiamo quali siano i suoi piani, magari ce l'aveva solo con Za'ia nello specifico." Mentre dico queste cose ho un espressione meditabonda, come se stessi pensando ad altro. La proposta finale di Ele'wa'tu'm mi sveglia definitivamente: "Potremmo renderlo un gioco, volendo. Una competizione: ci separiamo come ci pare e i giocatori, singolarmente o a squadre, fanno del loro meglio per portare alla nostra causa quanti più spiriti e isole possibili. Allo scadere del tempo, eleggiamo il vincitore ed il re delle isole, che ci guiderà contro Hu'ma'du e che aiuteremo a riunire l'impero." "Giuro, se stabiliamo delle regole, potrebbe davvero uscirne qualcosa di buono.*
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin "Sono troppo ammucchiati per incursioni mirate. Se attacchiamo, attacchiamo tutti: al massimo, alcune squadre più piccole avanzeranno di soppiatto per permetterci di non venire visti tutti: un allarme non gli proteggerà se arriveremo subito alla carica." "Però sì, almeno potremmo mandare delle avanguardie, anche solo per uccidere quelli troppo vicini al passaggio principale per iniziare l'attacco. Credo che dovremmo essere noi quattro e gli Adnur."
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo "Perché non può essere stato lui da solo?" Chiedo agli altri tre: finora ho ascoltato la grave notizia con abbastanza sollenità da non risultare fuori luogo: stiamo comunque parlando mia madre. "Più viene odiato più diventa forte, no? E chi non odia i ratti? O le locuste? E' chiaro che questa notizia non dovrà mai uscire da qui... Non vorrei che ancora più persone lo maledicessero," rifletto ad alta voce rivolgendomi ai saggi spiriti, "Ma adesso dove si trova? Hu'ma'du è fuori controllo oppure... Si è dato una calmata? Ci state chiedendo di punirlo? Distruggerlo?"
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin "Ho una idea migliore." Dico cupo. "Plinek, sigilla tutte le uscite. Poi, apri la nostra parete: tutte le nostre forze usciranno e li costringeremo a fuggire nella rete di cunicoli. Potremmo poi intrappolarli sottoterra, ottenendo così una resa: non avranno molte alternative lì sotto."
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo Saluto un pò imbarazzato Be'ka'ku: non avevo proprio fatto due più due. Invece, mi sfrego le mani alla notizia della scelta dell'erede: non ho grande interesse a vendicare la morte di mia madre, non dopo quello che mi è capitato... Ma la corona di piume mi chiama...
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin Abbiamo i minatori e la chiave di volta. Possiamo sempre crearcene una...
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill In Coperta
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo Per una volta me ne sto zitto. I gemelli, per quel poco che ci ho parlato, mi stavano simpatici. Ammetto anche che li invidio un po: forse mi sarei dovuto anch'io staccare dal gruppo e fare di testa mia. Avrei sicuramente dimostrato di essere più capace di quanto gli spiriti pensino adesso, e magari avrei sentito chissà quali segreti e accordi i gemelli potrebbero aver scambiato con gli ongo'kisi. Perché andare da soli, sennò? "Ciao a tutti," dico annunciando il mio arrivo, come se stessi salutando dei colleghi di lavoro prima di un qualche raduno, "bene dai, siamo arrivati quasi tutti e questo è quello che conta. Ma Ve'sau, prima di continuare, sbaglio o Be'ka'ku non c'è? Non faceva parte anche lui delle sfide?"
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin L'attacco da sottoterra ci coglie di sorpresa: gli uomini del sottosuolo hanno commesso l'errore di sottovalutarci. Mentre Chazia ordina agli Adnur di fare da muro contro l'orda di schiavi, io scendo per dare coraggio ai minatori e guidarli dietro le file degli Adnur. Siamo pronti a sostituirli in caso cadano, ma siamo anche pronti a portare via i loro feriti e a guardarli le spalle. Prima di partire, una richiesta a Morla"Cercheremo di resistere il più a lungo possibile, ma pensi di riuscire a chiudere la scalinata e permetterci di scappare allo stesso tempo?"
-
Morte sul Tejekh - TdG
Siresse Blanca Makembill Fuori
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri Laikarakkin "È vero." Ammetto con un sospiro, "Era necessario, serviva a ridurre i loro numeri senza altri bagni di sangue. Il bambino gli verrà restituito tra un anno: ci assicureremo di trattarlo come un degno ospite fino al ritorno del suo clan. Potreste anche darci una mano, quando la battaglia sarà finita. Ma tempo al tempo." "Perché ce l'avete chiesto?"
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Snorri "Cosa vi è stato raccontato?"
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ra'i'vo Guardo negli occhi Ele'wa'tu'm, penso agli avvenimenti recenti con tutte le mie forze, cercando di ricordare se potrebbero davvero esserci stati altri scambi tra spiriti e uomini. Cerco di capire se lo spirito sta mentendo di nuovo o meno. "Boh" scrollo le spalle e torno a guardare.