aspetta Juv, intanto torniamo al discorso che secondo me dipende dal tipo di "rottura" che si voglia riparare.......per ex la deformazione del violino interessa tutto lo strumento, quindi un peso superiore a 0,5kg e non si può pensare di cumulare gli effetti suddividendo l'area in più parti.
Secondo punto e sono daccordo con Dargon a livello di interpretazione..........soprattutto sullo strumento, ripararlo magicamente potrebbe comunque richiedere poi una riassestata da parte di un esperto artigiano competente.....ma qui torniamo alla libera interpretazione.
ahi ahi ahi Juv.......mi stupisci.......credi che il tuo master non consideri queste cose? semplicemente quando si verificano certi eventi, il DM non lo comunica ma controlla lo stato dell'arma, dando eventuali malus ogni volta sempre senza dirlo.........sta poi al pg, con tiri int/sag da me richiesti, capire se c'è qualcosa che non va!!!
rispota secca: NO
risposta articolata: se consideri le dimensini del buco nel portone + lo spessore del portone + una ipotetica area circostante per dare un volume alla zona da riparare........dovresti già superare il mezzo chilo!