Vai al contenuto

Sir Rohem

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    1.271
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Sir Rohem

  1. dovrebbe essere come dici tu.........forse dipende dall'arma che usi per colpirlo una volta che la testa si apre......io avevo usato le granate tracciando in pratica una traiettoria che mi consentiva di non salire prativamente sulle pedane.......il colpo cadeva all'interno della testa aperta e quindi suppongo facesse sempre centro!!! Però dipende dalle armi che ti sono avanzate. p.s. c'era da colpire i cristalli, ma non un po' anche il corpo? non ricordo......
  2. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    no no è proprio un bardo in tutto e per tutto!!! e la tua idea sui suddetti e pienamente centrata!!! ahhh dimenticavo: Juv p.s. tutto 'sto casino e adesso hai trovato un tipo che ti ripara il violino senza troppe storie e ti ha prestato il suo.....insegnandoti ad usare le custodie!!!
  3. ok, allora per me va bene. attendiamo solamente i tuoi dettami
  4. l'idea a mio avviso sarebbe quella di proporre un po' di trame o di vari incipit, discuterne e avanzare blocco a blocco con decisioni unanimi (o quasi). una volta sviluppata la trama in generale, iniziaremo il alvoro nel dettaglio. p.s. credo che il gruppo sarà dato quando avremo una trama consistente e sicura da sviluppare.....ora credo che sia ancora presto.
  5. Achille piè veloce mi manca.....in termini cronologici mi sono fermato a Spiriti, che a mio avviso è un vero capolavoro, una sorta di ideale sviluppo dei temi espressi in Elianto, più ordinato e lineare.
  6. non vorrei averti dato una dritta sbagliata.......quindi magari aspetta il giudizio anche di altri!!! però mi sembra proprio diricordare che dopo averlo massacrato un bel po', si aprisse la testa e ci fosse da sparare nel nucleo.
  7. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    daccordissimio con te! pensando al tipo di usura che il tempo imprime sulla pergamena, non credo proprio che verrebbe "riparata"........magari nel caso di pergamena strappata si risalderebbero anche le scritte (ma non certo il potere magico). avevo sovrapposto un mio pensiero al post di FeAr e avevo fatto un po' di casino.....
  8. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    oooopssss non ci avevo pensato e non avevo ricordato il particolare regolistico........ però sarebbe storico riparare L'Unico Anello con un inc di liv 0 e buttare in mer*a un'intera saga
  9. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    no no credo che tu abbia capito bene, infatti anch'io ho qualche perplessità sul fatto che si ripristinino delle scritte, però infondo se pensiamo ad un anello finemente decorato che si spezza, io credo che l'incantesimo ripristini pure le incisioni. certo il discorso della pergamena è più incasinato perché non credo si ricrei l'effetto magico....però mi viene da fare questa domanda: secondo voi allora un anello magico che si spezza e viene risistemato con quell'incantesimo.....mantiene tutte le proprietà?
  10. ho infatti postato quella frase perché è quella che mi ha spinto a prenderlo praticamente subito!!! e sapevo che i Benniani non avrebbero resistito leggendola
  11. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    infatti credo che anche loro intendano dire che non si possa. poi si può disquisire sul fatto che si "riparino" o meno le scritte danneggiate da una eventuale lacerazione.........ma il concetto resta che l'incantesimo non sortisce l'effetto in modo completo.
  12. oggi ho comprato "Margherita Dolcevita", domani lo inizio! di seguito il brano del libro riportato sul retro: "Perciò io, che sono una bambina in scadenza, penso: a)che i grandi non hanno nulla da insegnarci; b)che sarebbe meglio che noi prendessimo le decisioni, e che i temi scolastici contro la guerra li scrivessero loro; c)che dovrebbero smettere di fare i film dove la giustizia trionfa e farla trionfare subito all'uscita del cinema. Ebbene sì, sono polemica." che dire.........da queste poche righe credo già che meriti!!!
  13. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    aspetta Juv, intanto torniamo al discorso che secondo me dipende dal tipo di "rottura" che si voglia riparare.......per ex la deformazione del violino interessa tutto lo strumento, quindi un peso superiore a 0,5kg e non si può pensare di cumulare gli effetti suddividendo l'area in più parti. Secondo punto e sono daccordo con Dargon a livello di interpretazione..........soprattutto sullo strumento, ripararlo magicamente potrebbe comunque richiedere poi una riassestata da parte di un esperto artigiano competente.....ma qui torniamo alla libera interpretazione. ahi ahi ahi Juv.......mi stupisci.......credi che il tuo master non consideri queste cose? semplicemente quando si verificano certi eventi, il DM non lo comunica ma controlla lo stato dell'arma, dando eventuali malus ogni volta sempre senza dirlo.........sta poi al pg, con tiri int/sag da me richiesti, capire se c'è qualcosa che non va!!! rispota secca: NO risposta articolata: se consideri le dimensini del buco nel portone + lo spessore del portone + una ipotetica area circostante per dare un volume alla zona da riparare........dovresti già superare il mezzo chilo!
  14. se la cosa è così, posso dirti che la mia disponibilità c'è.........salvo casini terrificanti dell'ultima ora (per intenderci mi sto toccando i maroni!!!)! DTL, dici che nel caso in cui ci fosse al presenza simultanea dei tuoi pg sul forum con i png si potrebbe passare direttamente a chat o msn? o preferisci tenere tutto controllato via topic?
  15. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    però in questo caso parleremmo di una falla microscopica.....perché prendendo una porzione sufficientemente grossa da racchiudere una falla e consideramndolo spessore dell'imbarcazione, sarebbe ostico stare nel peso limite....credo. Però ovviamente si finisce nella libera interpretazione degl'incantesimi!
  16. Sir Rohem

    INCANTESIMO "RIPARARE"

    il punto è questo: siccome sul manuale si parla di riparare piccole rotture o scalfiture e si fa l'esempio di chiudere un foro in un otre.......posso anche accettare che l'otre pesi più di 0,5kg e il piccolo foro ne occupi una porzione minima in modo da "rientrare" negli 0,5kg..............anche se ci sarebbe da discutere pure su questo. il fatto è: le corde del violino non si sono spezzate....ma semplicemente sono sfibrate dall'essere finite in acqua almeno un paio di volte.........l'incatesimo può sistemare anche un danno del genere? a mio avviso no. Così come il legno (sempre del medesimo strumento) ormai deformato, non presenti fratture o scalfiture ma semplicemente una deformazione fisica che credo esca dalle possibilità dell'incantesimo.........in aggiunta dico (e qui mi trovo in accordo con Dus) che se nel precedente caso dell'otre la foratura riguardava una porzione minima e leggera dell'oggetto, qui abbiamo uno strumeno rovinato in toto e quindi la riparazione esce da 0,5kg. Forse un otre forata in 3 punti può essere riparata con 3 inc. perché ogni area non supera il peso massimo, ma il violino così conciato no.
  17. quoto Kord perché la cosa è molto interessante.........però dovrei sapere un po' le tempistiche!
  18. Beh indubbiamente Benni è un gran scrittore. Quello che mi piace di più è l'ultimo Benni, il più tagliente. Molto carini anche Stranalandia e i 2 Bar Sport ma credo molto lontani dalla poesia e dal lirismo raggiunti con Spiriti e in precedenza con Elianto. Il prologo di spiriti quello in cui si ferma la natura è ad dir poco da brividi..........per non parlare poi dei uno sviluppo di storia travolgente e che riesce nel giro di poche righe a passare da un registro serio ad uno ironco e tagliente ad uno delirante e assurdo.............e tutto con una naturalezza impressionante. Assolutamente mitico il capo dei tonni che escogita le fughe dal magazzino!!!!!!!!! Per non parlare del Berlanga e di Rutalini!!!!!!!! Sono molto incuriosito dall'ultimo pubblicato e credo che lo leggerò a breve!
  19. vado a memoria.....ma se non ricordo male, una volta che la testa si apre tipo a fiore, doversti spararci dentro...........io personalmente usavo le granate in modo da evitare il colpo diretto e quindi di dover salire troppo in alto. in pratica sfruttavo la parabola di tiro.........e non ce ne volevano molte.
  20. diversi Bonelli hanno preso una linea editoriale molto discutibile......e questo ne ha comportato l'affossamento di alcune serie storiche.......chissà se lo capiranno.....
  21. non l'ho ancora letto......domani edicola e poi giudizio in breve tempo!!! ahhhh dimenticavo!!! Benvenuto!!!
  22. Sir Rohem

    Progetto narrativo

    Mike sono un attimo incasinato......c'è un tempo limite per l'inizio? io dovrei riuscire a capirci qualcosa per il fine settimana.
  23. quindi oggi?
  24. vabbeh l'invito è sempre valido e il lupo dovrebbe arrivare venerdì sera o sabato mattina, nel caso ti dovessi organizzare con lui
  25. Sir Rohem

    Progetto narrativo

    ok Mike non ti dannare l'animo!!! credo che mi iscriverò a yahoo così vedo direttamente dal sito.
×
×
  • Crea nuovo...