Vai al contenuto

Hugin

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.358
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Hugin

  1. Argos La fuga è rocamblesca, ma alla fine riusciamo a rintanarci in una grotta, non senza qualche ferita di troppo. Tampono alla meglio gli squarci prima che Husk utilizzi il suo potere per rimarginare le ferite, quindi mi siedo posando ai miei piedi le armi. Già. faccio eco alle parole di Arkadius. Vi ho messo nei guai per colpa della mia stupidità. Non sono abituato al doppio e al triplo gioco. scuoto il capo. Quando c'è qualcosa che non comprendo divento nervoso e devo trovare il modo di capire. Solo che...mi rialzo in piedi. Non solo ho messo in pericolo voi, non solo abbiamo alzato le armi contro persone che avremmo dovuto difendere...ma soprattutto, continuo a non capirci un cazz.o di tutta questa storia. Abbiamo rischiato inutilmente, dannazione. ringhio. Mi dispiace, per quello che può valere. commento in direzione dei miei compagni.
  2. Arkail sotto
  3. Hugin

    NUMERO 66

    Phera Jamal Per gli dei, che diavoleria è mai questa? bofonchio quando vedo gli arti mozzati aggrapparsi addosso a Chirone. Questa poi...sciò, sciò! faccio un cenno a mezz'aria, come se volessi scacciare dei gatti. Un attimo dopo sono di fianco al mio compagno, a menar pugni come se non ci fosse un domani.
  4. Un nano sta sempre bene ovunque 😎 Ad ogni modo, come ha detto Ian, per ora avete un caster puro (warlock), un druido (wildfire se non erro), un guerriero (eldricht knight) e un bardo 😉
  5. Arkail sotto
  6. Aggiornata l'ambientazione, Regno di Syldoria: aggiunte divinità elfiche e drow.
  7. ho creato una nuova discussione per aggiungere le schede, se potete mettete anche un'immagine del personaggio e il bg sotto spoiler 😉
  8. Sezione dedicata alle schede. Possibilmente aggiungete link della scheda, un'immagine del vostro pg e il background sotto spoiler.
  9. Argos Per un nemico che va a terra subito altri ne arrivano: la situazione mi ricorda terribilmente la guerra, quella che ho combattuto, quella per cui ho perso più di quanto avrei voluto. Ringhio disappunto quando tali funesti pensieri animano la mia mente, soprattutto perché so che tutto quel parapiglia è stato causato dalla mia stoltezza. Quando una voce ci chiama, non ho tempo di voltarmi a guardare, semplicemente voglio fidarmi che quella sia la direzione giusta. Ramiel! chiamo il combattente. Copriamo la loro ritirata! E voi altri, mettetevi in salvo!
  10. Krul Quando vedo Alkobar tornare indietro per recuperare Thalia, mi volto sgranando gli occhi. Che diavolo fate voi due! Forza, allontaniamoci! faccio due passi indietro per cercare di recuperarli entrambi e spingerli via dal marasma generale. Non fatevi trascinare, avanti! insisto, lasciando poi che sia Lyanne a guidarci. Quando sento altri rumori e vedo luci luminose inizio a preoccuparmi ulteriormente. Ed ora che c'è? Qui non si mette per niente bene! Vediamo di salvarci il cul.o!
  11. Arkail sotto
  12. confermo, mi sembra tutto in ordine nel tuo caso, non riesco a capire quale versione dell'umano tu abbia usato. Nel caso dell'umano variante, hai speso un punto di troppo nelle caratteristiche e hai dimenticato di scegliere un'abilità e un talento. Nel caso dell'umano normale hai speso 4 punti caratteristica in meno. Insomma, in entrambi i casi sei andata troppo a risparmio 😂 tuttavia, è anche possibile che io sia fulminato, stamattina, e abbia sbagliato a far di conto.🙃
  13. Sisi su mith 💪
  14. Per quanto mi riguarda sarà molto divertente vedere i comportamenti dei vostri pg, qualora tu Ian facessi un elfo. Siete entrambi player esperti, sono sicuro che riuscirete a giocarveli con cognizione di causa 🙂 Per la domanda, in effetti non ci avevo pensato. Con le regole di Tasha credo sia opportuno scegliersi la caratteristica mentale. Per l'esempio dell'elfo alto, il trucchetto sarà lanciato su saggezza (o carisma, in base alle necessità), ad esempio: a livello meccanico l'effetto sarà uguale, ma scenograficamente l'incanto può essere completamente diverso.
  15. Krul La creatura, in risposta alla mia provocazione, scaglia la sua lancia addosso a me, trafiggendomi il petto. AAAARGH! ululo dal dolore mentre vedo l'asta dell'arma sbucare dalla mia carne. Maledizione! ringhio. Sto quasi per contrattaccare quando vedo altri essere apparire nel cielo. Oh Cazz.o. bofonchio guardandoli uno ad uno. Non c'è nemmeno tempo di sfilarmi l'arma dal petto, qui bisogna darsela a gambe levate. Non me lo faccio ripetere due volte amico mio! Che giornata! inizio a fuggire dalla parte opposta, afferrando Amette per la cintola. Per di qua!
  16. Argos Dannazione! Dannazione! ringhio mentre impugno le mie armi. Vedo Estrella venire colpita da un infetto e subito cerco di frappormi tra lei e il nemico, come protezione. Arkadius! Facciamo scudo! ululo mentre tento di allontanare gli aggressori. Con l'estremità della lancia cerco di sbilanciare l'elfo infetto, così da farlo cadere al suolo.
  17. I territori che si trovano tra i colli e le montagne ad ovest intendi? Sì, quelle sono zone particolarmente aride. Possono essere associate a deserti rocciosi. @Albedova bene il bg 😉sarà divertente se ci sarà un elfo nel party 😂😂😂
  18. Nono va benissimo! Nel BG specifica come ha perso la memoria e perché le sono state tagliate le orecchie e direi che ci sta 💪
  19. Hugin

    NUMERO 66

    Phera Jamal Mi piego a terra, con le mani raccolgo una piccola parte di fanghiglia, di sabbia. La annuso, ne saggio la consistenza tra le dita. Quindi cerco di osservare le tracce al suolo. Sembrano umanoidi. concludo la mia analisi. Si, lo so, non sono stata molto precisa, però...hey!sussurro seguendo gli altri. Abbasso ancora di più il tono della voce. Chirone, che hanno visto i tuoi occhi da gatto? domando incuriosita nascondendomi dietro la sua armatura.
  20. Ce ne sono di sicuro, non sono entrato nel dettaglio. Sicuramente se ti fanno comodo per creare il pg puoi inventartene quante ne vuoi 😉 Anche per te, se ti fa comodo puoi avere una certa libertà nell'inventare una situazione per cui tu sia entrata in contatto con quell'entità. Del mondo ho scritto giusto le linee guida, ma i dettagli potete metterli voi. Mi vengono in mente i goliath: ci saranno stati clan di giganti da qualche parte, magari ormai estinti, dai quali discendono. O i morfici: sarà una maledizione di qualche strega delle paludi? O un retaggio antico di qualche creatura ormai scomparsa? Giocateci, inventate, e divertitevi 😉
  21. Dunque Dumaas principalmente vorrebbe aiutare Lucretia a sviscerare la manticora. Ha emozioni contrastanti: da una parte prova un certo ribrezzo, dall'altra è incuriosito dalle sue componenti. In parallelo, se possibile, potrebbe svolgere l'attività di "lavorare" basata sul suo carisma (intrattenere), organizzando spettacoli con il fuoco (mangiatore di fuoco).
  22. Dumaas Seguo la donna nell'atrio principale, annuendo alle sue parole. Sì, credo sarebbe stato utile nell'ultima battaglia contro di loro. sorrido ricordando alla fine ingloriosa che stavo per fare. Sinceramente...mi riavvicino al tavolo, l'intento è quello di riempire di nuovo il mio bicchiere. Vorrei anche la ricetta di questo liquore. Non ne posso fare a meno! e di nuovo mi bagno le fauci, lasciando che quel nettare invada il mio corpo. Ad ogni modo...ci rivedremo a Phandalin, dunque. Per quanto mi riguarda, madama, è stato davvero un piacere incontrarla. mi esibisco in un profondo inchino, poi mi avvicino tentando di afferrarle la mano. E non dia troppo conto a quello che dice la gente. Continui con il suo lodevole operato: di questi tempi il mondo ha bisogno di persone come lei. detto ciò, con un cenno del capo, uno verso Nash, mi avvio alla porta.
  23. Per quanto riguarda Aasimar e Tiefling, considerateli per come sono: creature in cui scorre sangue celestiale/immondo, a seconda dei casi. Tuttavia, non associateli alla classica idea del bene e del male: come per le altre creature possono sposare una giusta causa o essere criminali incalliti, indipendentemente dal loro retaggio. Spetta a voi giustificare le loro eventuali azioni. È ovvio che, banalmente, esisteranno anche paladini Aasimar o cultisti Tiefling, ma ci saranno anche ladri celestiali o cantautori e poeti cornuti, senza distinzione di sorta. Essendo razze senza una loro patria, create per un capriccio divino o le voglie di un demone o chicchessia, è raro incontrare un esemplare di questi retaggi ancestrali, ma non impossibile: tra le varie genti c'è sempre molta curiosità nell'interagire con una simile creatura, in quanto rappresenta il diverso in un mondo già eterogeneo di suo. Ciò, comunque, non significa che vengano considerati fenomeni da baraccone, tutt'altro. Parlando di drow, invece, devo fare mea culpa perché proprio non mi sono ricordato di includerli, poveracci 😅 La faccenda, comunque, mi intriga. Così su due piedi posso ipotizzare quanto segue. Dopo la caduta del regno di Syldoria, secoli fa, la maggior parte degli elfi ha scelto di vivere nei regni limitrofi. Alcuni hanno mantenuto le loro tradizioni, altri le hanno plasmate con quelle delle altre genti, altri ancora hanno addirittura mescolato il loro retaggio con gli umani, dando vita alla fiera razza dei mezzelfi. Una minima parte degli elfi, però, ha deciso di rintanarsi nelle viscere della terra, creando delle vere e proprie colonie sotterranee sparse in ogni dove. Non esiste una vera e propria città nel sottosuolo, piuttosto sono comunità più o meno numerose, con una loro identità ben precisa. In antropologia culturale l'ambiente circostante ha un forte impatto sulle comunità che vivono all'interno di un determinato habitat. Ne modifica non solo l'aspetto fisico, ma anche e soprattutto il comportamento. Così è successo agli elfi: con il passare del tempo hanno sviluppato una certa sensibilità alla luce, hanno visto la loro pelle scurirsi, la loro altezza ridursi, i loro poteri modificarsi. Sono diventati schivi, introversi, hanno modificato parte delle loro tradizioni, benché siano partiti da uno stesso substrato culturale. In sintesi, sono diventati drow. Non devono essere per forza cattivi, anche se, come al solito, esisteranno esemplari che scelgono volontariamente di servire il male o il caos. I più curiosi, comunque, ripercorreranno le gesta dei loro antenati, tornando a camminare sulle terre di superficie. È ovvio, comunque, che queste sono linee guida generali: non tutti i drow devono essere per forza schivi e introversi, dipende principalmente dal carattere e dallo spessore che voi volete dare al vostro pg. La questione dell'odio razziale tra elfi e drow dipende proprio dalle loro differenze, non dal loro allineamento: hanno lo stesso ceppo d'appartenenza, ma ormai sono da considerarsi due razze ben distinte. Non hanno più nulla in comune: per i loro modi di fare, per le loro credenze, per il loro aspetto, tra le due etnie, ormai, non scorre buon sangue. Tuttavia le eccezioni esistono ed esisteranno sempre: ci sarà sempre un elfo abbastanza saggio da superare questo preconcetto, così come ci sarà un elfo abbastanza stupido da odiare un drow per il solo colore della pelle. È un po' come tra cane e gatto: non è che non si sopportano, semplicemente hanno modi di fare diversi e incongruenti. Alcuni gesti dei cani hanno significati opposti per i felini, e viceversa. Lo stesso avviene tra i due popoli citati. Questo particolare aspetto può avvenire anche tra altre razze: a Thundoros l'odio razziale non dipende soltanto dal mero aspetto fisico, ma più che altro da semplici problemi comunicativi o di identità: un rituale orchesco può sembrare barbaro agli occhi di un elfo, una cerimonia umana può apaprire stupida e senza senso agli occhi di un nano e così via. Detto ciò, non si può nemmeno parlare di odio, in realtà: è più la questione cane-gatto appena citata. Per questo è difficile, quasi impossibile che si possa arrivare a vere e proprie guerriglie: escludendo i due regni pressoché razziali, c'è molta differenza etnica negli altri regni. Le genti si rispettano e vivono principalmente in armonia, tralasciando ovviamente le consuete eccezioni che possono esistere anche tra appartenenti della stessa razza. Altro aspetto: considerando la longevità di elfi e drow, è comunque difficile che eventuali pg possano ricordare quanto avvenuto a Syldoria. Siete di livello 3, motivo per cui non immagino personaggi abbastanza anziani sopravvissuti alla catastrofe. Probabilmente sono venuti a conoscenza dei fatti dai racconti dei loro antenati che, a differenza di loro, possono aver vissuto la cosa. Come detto, potete romanzarci sopra e inventarvi quello che più vi aggrada. Nel caso di più pg elfi, potete certamente mettervi d'accordo e stabilire una versione univoca, oppure potete non mettervi d'accordo ed inventare due versioni differenti. D'altra parte le storie e le leggende tramandate oralmente hanno sempre un decorso diverso in base agli occhi di chi le vive e alle bocche di chi le racconta 😉 Detto questo, con l'aggiunta dei drow, credo sarà d'obbligo stilare un elenco per le divinità elfiche e drowish. Domani cercherò di sistemare 🙂 Scusate se sono troppo prolisso alle volte, ma mi dimentico dei pezzi che mi tornano in mente in un colpo solo 😁
  24. Quelle del giocatore più le altre che ho scritto qualche post sopra.
  25. Ho inserito l'ambientazione in un'apposita discussione. Mi scuso per la formattazione ma avevo scritto tutto su office e copiare in una volta sola, probabilmente, non è stata la migliore delle idee. Sono delle linee guida, se volete delle informazioni più dettagliate riguardo qualche regno chiedete pure. Ho volutamente tralasciato di soffermarmi sulla questione del regno di Syldoria: se volete potete inventare voi qualcosa riguardo la catastrofe avvenuta secoli fa, dovesse servirvi per dettagliare il pg di un vostro eventuale pg elfico 🙂
×
×
  • Crea nuovo...