Vai al contenuto

dreamworker

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    906
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di dreamworker

  1. dreamworker

    I miei disegni

    Molto espressivo, credo che il carboncino sia nelle tue corde, ti consiglio di usare anche la matita a carboncino per i particolari se lavori in dimensioni ridotte
  2. Benvenuta tra noi Ho dato una rapida occhiata alla tua galleria in Deviantart e devo farti i miei complimenti per il tratto, veramente espressivo, e per il tuo stile particolarissimo. Non vedo l'ora di vedere altri tuoi lavori ciao
  3. Grazie Lillyen boh schizzo veloce di studio dell'elmo del secondo guerriero del leone La visiera, una volta abbassata dovrebbe far assumere al cavaliere l'aspetto di un leone con le fauci spalancate. Che ve ne pare?
  4. Beh Bergo ha problemi di braccia, poveraccio tocca con le mani a terra L'ultima colorazione mi piace molto, vedo un grande potenziale e un buon senso della tridimensionalità, credo che farai grandi cose molto presto
  5. Fino a due secondi fa non riuscivo a vedere l'immagine Comunque bel disegno, anche se vista la tua attitudine alla ricerca del dettaglio, vorrei che facessi uno studio più sistematico per avere meno problemi con l'anatomia. Perché non provi a prendere qualche immagine di guerriero, così hai soggetti nuovi su cui lavorare, e cerchi di replicarli facendo così: prima ti stampi l'immagine la guardi per qualche minuto, poi lo metti da parte e prendi un foglio bianco e lo confronti con ciò che hai stampato. In questo modo affini la capacità di visualizzazione e sintesi e riesci anche a renderti conto di eventuali errori da correggere
  6. mmh ho notato che ogni tanto imageshack si impalla. Per questo ho caricato le immagini dei due guerrieri fin'ora fatti su Deviantart Leone nero falco
  7. Sei in un periodo di grazia, l'energia di questi ultimi schizzi è grandissima! Complimenti
  8. Beh le mie impressioni le ho già espresse su DA, quindi unica cosa che devo dirti è complimenti ancora
  9. Grazie dei commenti e delle osservazioni Boh, come detto a Gid in msn oggi, dopo un pò di tempo, riesco a prendere il mio mozzicone di matita e continuare il lavoro. Ecco il capitano del Leone e la prova di composizione Domani, tempo libero permettendo, proverò a fare l'altro cavaliere
  10. dreamworker

    I miei disegni

    a me pare molto bambina, bellissimo disegno e ottima carica emotiva! Le mani, come hai detto vanno sistemate, ma il resto è veramente bello
  11. Bentornato! Avevo già commentato i tuoi lavori su Deviantart, quindi non mi ripeto, ma mi auguro di vederti ancora attivo anche nel forum P.S. grazie per la reputazione per il thread "The bolter and chainsword", gesto molto aprezzato ( ogni tanto mi chiedo se qualcuno legga i thread che aprò ehehhe )
  12. Ragazzi mi hanno segnalato il trailer di questa trasposizione a cartoni animati della versione più dark di Batman. Da questo filmato, secondo me, si può ben sperare per un prodotto di ottimo livello. Batman Gotham Knight
  13. Belli questi schizzi, mi piacciono in particolare il tizio barbuto e l'egizio molto ben caratterizzati!
  14. Vediamo un esempio pratico. Per un foglio da stampante, mi pare 21x30 centimentri, con 150 dpi riesci ad avere una stampa abbastanza buona, diciamo allora che con 96 dpi la sfocatura è tollerabile, poi è questione anche del tuo parametro di giudizio, a metà di questo formato.
  15. No i dpi non li puoi aumentare, o meglio, li puoi variare ma sullo schermo otterrai passando da 96 a 300 dpi un immagine enorme mantenendo i punti per pollice invariati e non avrai nessun vantaggio in stampa. Sul formato 50x60 cm otterrai una foto molto sfuocata, se fai il conto capisci subito che su una superficie di 3000 cm2 ( 50x60 cm ) vai a zoomare una immagine di 96dpi nettamente inferiore e che quindi sarà infine sfuocata.
  16. Mmh la domanda di Dusdan è diversa. Infatti ti chiedeva la risoluzione dell'immagine che è data dai dpi, dots per inch, cioè la quantità di punti per pollice ( circa 2.54 cm ). Quindi sostanzialmente per avere una stampa di alta qualità più è alto il DPI e meglio è. Comunque le stampanti di uso domestico già dopo i 300 dpi non offrono rilevabili variazioni di qualità dell'immagine, quindi questo è il parametro "ottimo" per la stampa casalinga ( tra le altre cose anche zoomando e adattando al foglio immagini apparentemente piccole, manterrai comunque un buon risultato finale ). Si hanno però buoni risultati anche con risoluzioni di 72 dpi, sotto questo limite anche se le dimensioni delle immagini arrivano a 3000x3000 pixels si noteranno rese scarse sulla carta.
  17. Ok prima di andare a letto ho deciso di rifare un tentativo, ancora non soddisfacente, del protagonista edit: stamattina mentre studiavo Comunicazioni Elettriche, il foglio disegnato ieri mi tormentava sulla scrivania e ho dovuto per forza correggerlo perché mi distraeva dallo materia. Ora dovrebbe andare bene, stasera passerò allo studio di alcuni cadaveri
  18. Grazie ragazzi per l'incoraggiamento, anche se devo dire che ho stracciato il foglio per via dell'avversione profonda verso il disegno, tanto l'unico punto certo è che devo mantenere lo schema triangolare per la composizione. Mi sto però accorgendo che sto solo arrovellandomi la testa su cose inutili ed in fin dei conti non sto disegnando proprio, boh che brutta vita quella dell'eterno insoddisfatto mah
  19. Bellissimo! Secondo me il tempo è molto relativo, nessuno ti corre dietro e non sei la prima e ne l'ultima che rimane anche mesi sulla stessa tela, dipende da come prendi la pittura. Certo se devi finire dei quadri per venderli sono d'accordo, ma se è per diletto personale per me non c'è niente di male a metterci molto tempo
  20. IL primo, l'omaggio a Dragonslair mi piace molto bravo! Nel secondo dimostri una buona attenzione ai particolari e al dinamismo ma ci sono alcuni errori di postura, che riuscirai a correggere mano mano che andrai avanti negli esercizi. Eviterei le linee cinetiche che appesantiscono il disegno, in particolare la spada dell'umano sembra una falce in qusto caso. Continua così che stai andando forte
  21. complimenti ad entrambi, già senza vederli immagino saranno degli ottimi lavori come sempre
  22. Si è inutile romperti le scatole con gli errori che ti ha fatto notare Gid, quindi evito. Tra i due mi piace in particolare il primo
  23. @Piri: come al solito devo ringraziarti per il tuo sostegno, grazie di cuore @Gideon: beh spero di fare qualcosa di decente, questo aborto lo userò come riferimento di base. Gli errori che più mi disturbano sono: la posizione delle gambe del capellone e l'errate proporzione; la postura rigida del tizio sulla destra dello schermo, sembra uno stoccafisso; mi disturba anche l'espressione non del tutto riuscita di quello a sinistra. Credo che i due individui ai lati li disegnerò a parte studiandoli meglio e, per avere una dimensione un pò più decente su cui lavorare, il protagonista con i morti a terra da un'altra. Vorrei evitare di disegnare il background su un foglio diverso perché questo porta inevitabilmente a dei problemi prospettici ( come nel dungeon delver ) difficili da occultare, anche se si lavora con più tranquillità sicuramente. Se avessi avuto uno scanner più capiente certamente avrei scelto fogli più grandi, ma meglio accontentarsi
  24. Grazie ragazzi, e benvenuto a chi non era ancora entrato in questa umile dimora Oggi ho preso la matita dopo tanto tempo e ho deciso di buttare giù qualcosa per la commissione per DL. Purtroppo questo primo tentativo è andato male, troppi errori e pose stucchevoli, non so forse è solo questione di riprendere un pò di ritmo, ma non sono contento per nulla Ho deciso di farvelo vedere lo stesso, anche per dare una rinfrescata alla gallery Tentativo
×
×
  • Crea nuovo...