Everything posted by dreamworker
-
Deficients & Dragons
Complimenti vivissimi per la pubblicazione e in bocca al lupo per le ventide
-
Tavolette per disegno
Per quanto riguarda i programmi di grafica bidimensionale i più diffusi, ma non per questo i migliori in assouluto, sono photoshop e painter, forse il primo più orientato al fotoritocco rispetto al secondo, ma essenzialmente un qualunque software completo di tutti gli acessori standard, multilayers con diverse opzioni di fusione, pennelli customizzabili e i vari lazo etc, è buono per fare grafica ( parlo di disegno e digital painting ). Non bisogna mai fissarsi sul falso mito di superiorità di un programma su un altro, la differenza la fa solo l'utente e la sua capacità di sfruttarlo al massimo. Torniamo però sull'argomento del topic. Le wacom sono le migliori in linea generale, nella fascia bassa però si trovano dei buoni concorrenti.Ad esempio Quella citata da Franz è ottima per ciò che promette, ma non l'ho mai provata effettivamente. Sulla fascia subito superiore invece, dalla intuos in su, le wacom sono leader del mercato. Sono le uniche che offrono, oltre ad una grande precisione per dpi supportati e per livelli di pressione, anche un effettiva sensibilità all'inclinazione della penna, con tutto ciò che questo comporta. Non cito naturalmente le Cinquit che, visto il livello di costo, sono inacessibili agli amatori e hanno la particolarità di presentare uno schermo lcd come superficie di disegno, oltre tutto di dimensioni notevoli. Le scelte alla fine dipendono solo da ciò che si deve fare, se si sta imparando basta anche quella citata da Franz o una Graphire, non andate a comprare le wacom volito o le thrust che hanno una precisione che si può superare facilmente con un semplice mouse, se si hanno abbastanza soldi una Intuos è la migliore scelta per il digital painting, mentre per il fotoritocco la ritengo sprecata. Ciao
-
FairDragoon's gallery
Gran bel update. Noto anche un notevole miglioramento nelle linee, le trovo più fluide e sicure. L'ultima pagina ha un ottima regia, bel lavoro
-
L'angolino del mio studio
Grazie Gid Mi sono accorto solo dopo l'upload che quando ho fatto flatten image sui layer mi sono mangiato un livello e la pelle sembra sovraesposta alla luce, sembra si stia facendo una lampada , ecco l'immagine completa con il layer mancante Abbronzato
-
L'angolino del mio studio
Grazie ragazzi. Sto usando vecchi schizzi per due ragioni: -sto studiando per l'orale di un esame e ho poco tempo per disegnare -sto usando il poco tempo per trovare una tecnica veloce che mi consenta di ottenere dei buoni risultati, almeno a dei livelli decenti. Questo è quello che ho fatto dopo cena, con questo credo abbia raggiunto la massima velocità che io possa raggiungere, non saprei che altro inventarmi MUSONE dipinto in circa 30 minuti
-
L'angolino del mio studio
ehm Lollissimo ? laugh out loud ... cioè ti scompisci dalle risate quando vedi questa immagine?! non credevo fosse uscita così male
-
L'angolino del mio studio
grazie moltissime per così tanti complimenti sono commosso Oggi subito dopo pranzo ho deciso di colorare un mio vecchio sketch. 45 minuti di photoshop ecco il risultato portrait
-
Curiosità (e sfida...)
Interessante, se riesco disegno qualcosa dopo gli esami... mi è venuto in mente Metropolis
-
L'angolino del mio studio
Grazie per il vostro sostegno ragazzi, mi fa piacere che vi piaccia @piccolo gnomo: prendi pure spunto non c'è problema
-
Disegni di Rej
Complimenti per il lavoro svolto Rej , bravissima come sempre
-
L'angolino del mio studio
Grazie a tutti per i complimenti ed anche per l'osservazione fattami. In effetti avrei dovuto proiettare delle ombre in più, ma il lavoro stava diventando pesante e non mi appassionava più come all'inizio. Avrei dovuto anche eliminare l'effetto cartoon dovuto al contorno del disegno originale sovrapposto, ma questo comportava la ridefinizione delle masse e molto tempo in più da dedicare. Comunque anche qui ho imparato nuove cose che mi serviranno in futuro
-
L'angolino del mio studio
Come al solito, lavorando a singhiozzo ( tempo massimo di ogni sessione mezz'ora 'tacci sua! ), sono arrivato alla saturazione e non sono neppure troppo soddisfatto! Comunque ecco il lavoro finito
-
FairDragoon's gallery
ehehe che figata il primo disegno, coloralo!!
-
Roba varia di Lothavier
Infatti
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Argh che figata l'ultima illustrazione bravissimo come sempre
-
La Gallery di _Akéiron_
Wow grande update! Mi piacciono soprattutto gli studi in acrilico dei metalli, gran bel lavoro !
-
Disegni di Rej
Bello!
-
L'angolino del mio studio
@Gideon: Grazie In realtà ho disegnato a parte sia la mattonella del pavimento che il motivo delle pareti, e ho ottenuto i pattern con cui ho texturizzato il tutto. Naturalmente ho poi dipinto con dei pennelli customizzati per creare un mix migliore tra le parti, anche se devo ancora lavorarci parecchio
-
L'angolino del mio studio
WOw grazie per i commenti incoraggianti DI ritorno da una breve sosta a Venezia, oggi ho iniziato a colorare l'attuale lavoro in corso. Ecco un piccolo update Ciao
-
L'angolino del mio studio
@Gideon: non ho ancora deciso lo schema di colore cmq cercherò di dipingere le statue in modo da farle sembrare di marmo. @Rej: grazie cara piccolo update ... ho aggiunto l'omino per dare l'idea delle dimensioni e qualche dettaglio. Sto studiando a parte qualcosa da inserire nella parete dietro le colonne
-
Disegni di Rej
Mi piace molto, gran bel lavoro
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Bellissimo!!
-
L'angolino del mio studio
Ho finito in pratica la parte a matita, manca solo la definizione di un bracere adatto da porre nei piedistallo laterali. Ecco il risultato
-
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
sta venendo molto bene!
-
Roba varia di Lothavier
Bel lavoro, mi piace in particolare la fotografa. A che progetto stai lavorando ?