Vai al contenuto

luisfromitaly

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    684
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di luisfromitaly

  1. @Crees tiro per Wilfrido: 2 6 2 6 è una mossa sul carisma allora? -1 mi sembra
  2. @Marco NdC Ammiro la tua padronanza del regolamento ma sai che nonostante le numerose citazioni non ho capito? Aggiungo anche apprezzo il tuo sforzo di farmi/ci capire meglio le tecniche di gioco in modo da poter far scorrere meglio il gioco futuro ( sperando anche nella clemenza del fato affinchè si possano trovare dei giocatori ). Ma .. cosa vuol dire dire “ l’importante è giustificare la cosa con la fiction”? perché non riesco a trovarne il senso: giuro. Almeno che non sia una cosa così ovvia motivo per im quale non la vedo. .. Con Crees abbiamo affrontato il discorso: non ho evidenziato in neretto la mossa di Wilfrido perchè non sapevo come interpretarla. Avrei pensato fosse un AIUTARE/OSTACOLARE, ma Ceres propendeva più per il PARLAMENTARE. Giustissimo - come da regolamento - affrontare il tema in gruppo ( me ne scuso, mi ero scordato ) , io peró non trovo la famosa “leva”( o promessa ). Ok che Wilfrido esorta i due umani ad inseguire il ladro, ma proprio perché il contesto ci dice che gli Elfi contano poco sicuramente non si puó considerare l’esortazione un comando, nè Wilfrido puó apparire loro una minaccia: quindi, non vedo la leva. Per l’esempio del Paladino, mi sembra alquanto improbabile: un Paladino che vuole difendere una vita sarà ben disposto a dire una bugia semplice per ottemperare alla suo rigoroso codice morale. Detto questo, cosa vuol dire “giustificare con la fiction”?
  3. @Crees: volete che provi a cercare di qualche altro candidato ..?
  4. Wilfrido, cacciatore elfo Vedo il ragazzo vestito di stracci correre non molto distante da noi: provo immediatamente pena per lui e decido subito che voglio aiutarlo. Peccato che non possa corrergli dietro, sto ancora trasportando tutto il resto della cacciagione da venderere. In elfico dico quindi ad Arluin: “Skaj’en! ( accidenti! ) è solo un poveraccio, dobbiamo aiutarlo!” ma tra me e me aggiungo: ‘...e spero che abbia rubato per sfamarsi perchè se invece ha rubato dei soldi...’ Aspetto che arrivino i due inseguitori e cerco di attirare la loro attenzione: “EHI! EHI! quel moccioso a me ha rubato una lepre! PER DI LÀ!” indicandogli una direzione diversa da quella intrapresa dal fuggitivo “mi sembra di averlo visto girare proprio dietro quel carretto di frutta e tornare nella vostra direzione. INSEGUITELO!”
  5. @Marco NdC grazie si si l’ho scaricato sul cell. tutto chiaro, solo non penso di riuscire a taggare la scheda pg al nome a inizio intervento
  6. @Crees: grazie @Marco NdC: grazie, non lo vedo nella tua firma
  7. non ne ho mai sentito parlare.. lo cerco sullo store .. —-> non esiste su itunes marco, non ho molta esperienza di gioco online.
  8. ciao a tutti sta sera giochiamo quindi?
  9. ahah io ci sto. adottatemi pure tutti e designatemi come unico erede ✌🏻 io dal cell riesco a postare facilmente per cui penso di poter eventualmente suicidar.. ehm interpretare al meglio il pg adottato 😬
  10. no compriendo.. 😬 in senso di assistenza tecnica di regole ?
  11. ok: Wilfrido ha un fischietto d’argentodi manifattura elfica con inciso con un motivo di edera e gabbiani
  12. @Marco NdC: ma l’oggetto della mia terra non è il simbolo del mio legame con l’ambiente naturale con cui sono in armonia? io avevo pensato che il sopracciglio alla peo pericoli bastasse
  13. @Marco NdC grazie. una cosa: ho dimenticaro di dire a Crees di dare un occhio al valore della mia classe armatura: ho scritto 1 ma non so se sia corretto. @cromagnon @Marco NdC ma quale zanichelli consultate? a prte scherzi, qual è il testo di riferimento?
  14. Vi presento il mio personaggio... scusate la grafica molto semplice e rustica.. Rispetto alla maggioranza della a popolazione elfica superstite dell’Impero Wilfrido ha un aspetto che immediatamente appare ancora più selvaggio, ma non lo accomunereste mai ad uno dei tanti emarginati del suo popolo: lo sguardo indagatore ed il suo portamento sono troppo fieri. Porta trecce scure, vesti di cuoio semplici, ha un incarnato ambrato, tutti elementi tipici di chi ha scelto di vivere all’aria aperta piuttosto che in una città. Chi lo conosce sa che non ama parlare del suo passato: quello che si evince è che sia cresciuto in un clan nomade data la sua abilità a cavalcare, a cacciare, a saper provvedere a se stesso in qualsiasi terreno. Ha un segno particolare: non ha due arcate sopraccigliari ma un unico e folto sopracciglio scuro a forma di V. Ambienti naturali di classe: foreste e pianure. Seguono le statistiche di classe, scusate ma non riesco a copia-incollarle sotto, devo allegarle ( gioco da un cellulare ) .
  15. @Marco NdC: non maestrino ma maestro 😁 Grazie: ora mi risulta più logico Prima, infatti, mi risultava incredibile che un personaggio potesse essere così sganciato dal suo background, ovvero: delineo un Elfo con un passato da cacciatore nomade ( questo è peraltro il background che abbiamo stabilito per il popolo degli Elfi di questo mondo ) e poi scopro che la scheda personaggio è blindata e non posso scegliere l’arco ma devo tenermi un bastone da passeggio. Avevo dato per scontato che fossero schede esemplificative e precompilate per il gioco, mentre sono schede prescrittive per il gioco e in parte anche per il background. Ora mi hai anche spiegato “che la cosa è già stata stabilita dalla descrizione standard della classe”. Mi rendo conto di essere ancorato ad altri regolamenti e alle loro dinamiche, spero d’ingranare velocemente con queste. Il mio pg è pronto, devo scrivere ancora scriverne il background/presentazione.
  16. Quindi l’ultimo arrivato è obbligato a scegliere tra le classi rimanenti.. mi spiace. grazie comunque per la spiegazione
  17. Allora, avevo pensato di tenere nascosta la classe del mio PG non solo ai vostri personaggi ma anche a voi stessi: purtroppo ci devo rinunciare perchè incasinerei troppo il gioco ( forse dal vivo sarebbe stato più fattibile ). Peccato: sarebbe stato più divertente per il gioco far trasformare inaspettatamente il mio presunto ramingo in un animale. Quindi Wlfrido oltre ad essere un elfo è anche un druido confidando nella tolleranza della Chiesa Imperiale. Ora devo capire se e chi dei vostri pg ne possa essere conoscenza.
  18. Ciao @Gizekh prima di scegliere il personaggio ti consiglio di leggerti l’ambientazione.
  19. sì, probabilmente è un bilanciamento per una classica ambientazione spada&magia. in questa il bilanciamento è diverso. avevo presupposto che le schede dei personaggi fossero esemplificative ma probabilmente mi sbagliavo e sono invece vincolanti, anche per l’equipaggiamento e le armi in uso.
  20. quindi un ramingo /o un cacciatore che avvelena una sua freccia deve sfidare il pericolo. macchinoso.. come se un png fornaio dovesse sfidare il pericolo ogni volta che che gira il pane cotto a legna.. cosa vuol dire sgravi?
  21. Graaaaazie mille... mi auguro che non voglia dire che solo un ladro possa avvelenare una sua arma! ..cosa vuol dire sgravi? ( gap generazionale )
  22. Raga, io ho finito ora le regole e ho qualche dubbio “Applicato: Ha effetto solo quando viene applicata con attenzione a una persona, o a qualcosa da bere o da mangiare.” Questa è la defiinizione dell’etichetta Applicato nella sezione Equipaggiamento. Si puó “applicare” un veleno su un’arma ( per esempio l’olio di tagete su una freccia ) ?
  23. Stavo pensando che dopo il mini contributo sugli Elfi, potrei avere qualche idea per i Mezz’Elfi. Magari lo scrivo sta sera
  24. Castelfranco sei veneto? ricordo che vicino a Castelfranco c’è pure una cava
×
×
  • Crea nuovo...