Everything posted by Acul
-
accolito della pietra
bho non so... io ce l'ho in inglese, in realtà non è chiarissimo, ma negli esempi non tra in ballo punti alle caratteristiche o competenza armi o eventuali poteri... se fai lo stoneblessed-gnomo non mi risulta tu impari luci danzanti e suono fantasma come tutti gli gnomi, però puoi usare un artefatto gnomico
-
accolito della pietra
per dirla papale papale, non prendi un bel niente! ottieni i vantaggi derivati dalla CdP ed in più vieni considerato goliath per tutto ciò che riguarda l'appartenenza razziale, ma non riguardo ai benefici di razza che otterresti scegliendola al liv 1 il bonus alle caratteristiche, i bunus alle abilità la competenza nelle armi goliath, il movimento etc non li guadagni, ma per esempio "questa porta può solo esser aperta da un goliath" allora questo lo puoi fare, come anche "questo attacco infligge +3 danni ad un goliath" e ti becchi sti +3 danni
-
Ambientazione fantasy
ovviamente chi ha proposte interessanti è sempre benaccetto! però l'ambientazione è ancora in fase di studio, e non tutto risulterebbe coerente con la mia idea del mondo, per cui se magari aspettate che finisco per bene la prima fase di inquadratura sarebbe meglio ^^ anche perchè non sono sicuro di quali razze implementare, di quali buttare al cesso, di che tipo di mostri minacciano l'umanità -sempre che ce ne siano- e anche della condizione socio-economica-tecnologica "massima" del mondo cmq chi abbia idee che altrimenti frullerebbe dalla finestra e volesse vederle contestualizzate in un universo si senta libero di contattarmi... in caso anche per collaborare più direttamente nello sviluppo di tutta l'ambientazione
-
Pg con cavalcatura strana
così, ad occhio e croce una cavalcatura livello 10 in mano ad un pg livello 10 mi sembra un po' tantino... voglio dire, raddoppia quasi le capacità di combattimento del pg! se 4 pg liv 10 hanno 4 cavalcature liv 10 gli devi mandare contro dei mob super pompati per rendere gli scontri impegnativi, il livello del gruppo schizzerebbe alle stelle! ti consiglio piuttosto di "menomare" il povero ragno, indebolendolo parecchio (togli PV, danni, ts e tutto il resto) gli togli qualche livello, così lo dai un po' prima in mano al pg, senza che sia una forza della natura infondo un liv 10 è quasi di rango leggendario, mica ca*zi come si suol dire dalle mie parti
-
Ambientazione fantasy
Grazie mille! sei di grande aiuto! questo me lo spulcio tutto da cima a fondo! grazie davvero
-
Ambientazione fantasy
grazie mille! correrò a rubarti tutto! do subito una sbirciatina!
-
Ambientazione fantasy
grazie per la risposta tempestiva per ora sto ancora in fase di "prototipo" (perdonatemi, so' ingegnere) e ho scritto a mala pena l'indice ma sono contento del vostro sostegno, almeno potrò sviluppare in parallelo le questioni narrative e quelle regolistiche! per un po' tacerò, ma tenete i motori caldi, che più scrivo più il mio cervello erutta idee un po' malate, e mi piacerebbe farle vagliare ai più esperti!
-
Categoria: Animale
hai assolutamente ragione però appunto, il metro di giudizio per scegliere cosa è un animale e cosa no è mooolto arcano! ho giusto voluto molestare un po' il thread con il mio post di prima difatti il metodo che proponi è abbastanza chiaro, quelle creature con una individualità poco spiccata (un cane in linea di massima uno se lo immagina non pensante) e che si trovano al mondo a causa di un processo evolutivo, e non per una immissione in qualche modo artificiale/artificiosa! certo resta che i contorni sono piuttosto vaghi, e ogni tanto qualcuno potrebbe attaccarsi al cavillo per causare scompiglio
-
Ambientazione fantasy
giusto così per tenere viva la povera sezione del forum, che vedo un po' tramortita e quasi in decomposizione , vi avverto che sto lavorando su una ambientazione fantasy, che spero esca fuori un po' poco convenzionale, ma soprattuto divertente. per ora mi sto occupando più della formulazione "descrittiva", la storia del mondo, la geografia, la demografia e così via. ma mano mano che vado avanti mi vengono in mente sempre un po' di ideuzze con cui molestare i poveri utenti D'L, cercando di deformare un po' le regole per assecondare di più il carattere fantasy dell'ambientazione e la mia (dannata ) adolescenza dungeonsedragoniana. per esempio sto formulando un pensierino sulla possibilità di aggiungere delle sorta di classi di prestigio per i pg, da chiamarsi specializzazioni o giù di lì. (lo so che tutti in questo momento stanno inorridendo, pensando che sono più che blasfemo, ma leggete vi prego, e ditemi quanto è pessima come idea) queste specializzazioni - per esempio mago, guerriero, ladro et similia- avranno dei prerequisiti, come per proporne una a caso: per diventare mago devi conoscere almeno 2 domini, avere almeno un livello in 3 arcani, per un valore complessivo di 5 livelli minimo per esempio 2aero-2piro-1psiche oppure 1aero-1idro-1psiche-1dim-1alche, diventando mago di acquista un vantaggio di EM (+1 ogni due arcani di pari livello per buttarne una caso, da cui conseguirebbe nel primo caso +3EM e nel secondo +4) e magari una riduzione dei costi nella combinazione di arcani lo so probabilmente fa schifo sia come meccanica che come idea, ma mi è venuta in mente immaginando "il grande mago merlino arrivò a camelot" e mi son detto, ehi aspè come fai a dire che quello è un mago, magari c'ha 40 punti abilità in spada, però preferisce usare palle di fuoco! a questo pro ho pensato questa sorta di specializzazioni, che identificano con più semplicità il "rango" e la posizione sociale dei pg, regalandogli pure qualche bonus al costo però non aver diritto di portare mai nessuna abilità diversa a valori superiori di quelle di riferimento, pena la perdita dei bonus! ha senso farlo? (non credo) ne vale la pena? (sicuramente no) perchè ve lo sto chiedendo? (chissà forse è una buona idea e mi sto autocastrando, meglio parlare e passare per intelligenti rischiando di fare gli stupidi che star zitti senza tentare ) inoltre stavo pensando (questo a differenza delle pseudo-classi lo farò qualunque cosa voi diciate ), data la natura caotica della magia nella mia ambientazione, di deformare un po' il sistema di Dimensioni Arcane, aumentando di un po' la potenza degli incantesimi, ma aggiungendo un forte "rischio" di errore, per cui invece di lanciare l'incantesimo che si voleva fare si ha una notevole probabilità di lanciarne uno di pari livello ma diverso! ancora un volta, che ne pensate? plausibile oppure follia pura? se ci butto tempo posso ottenere qualcosa di giocabile oppure me se mettono tutti a fare gli spadaccini? grazie per l'attenzione e per la lettura un po' lunga! mi spiace che questo blocco di forum resti così mortarello, -50 pf su per giù, per cui vediamo un po' se questo riesce a dare una scossa interessante alla sezione
-
Categoria: Animale
mmm l'idea non è troppo sbagliata, ma se ci si affida a questo allora uomini, efli, gnomi, ca**i e mazzi son tutti "animali" nascono attraverso il processo più naturale del mondo, ossia il sesso seguito dal parto, meiosi mitosi e tutte quelle cretinate là, né più né meno che un cavallo, un rospo o un bugbear e un pegaso! è vero che hai specificato intelligenza 1 o 2 però voglio dire la cosa fa un po' strano "tutti quelli nati secondo processi «naturali» che però sono pure parecchio stupidi" suona male come restrizione ai poteri io credo che la cosa più semplice sia prendere come animali solo quelli terrestri, aggiungerci tutti i derivati (orso crudele è solo un orso un po' più grosso) e più o meno fermarmi là, andando poi a naso per le scelte un po' dubbie! certo che se il tuo gruppo è molto pignolo meglio mettersi d'accordo da subito
-
nome valuta
zellini falci e galeoni? perdona il delirio èrripotteriano io mi baserei sulla "storia" della nazione... per esempio in giapponese "comprare" si scrive e pronuncia in modo molto simile a come si scrive "conchiglia", perchè l'antica moneta di scambio del giappone consisteva appunto in conchiglie; io partirei da questo, facendo diventare le m.o. "spighe" per esempio (magari come nome colloquiale, alla pari di "bucks" per i dollari) "so' du' spighe" -ovviamente su una faccia della moneta c'è una spiga di grano- o cose simili
-
Covi di Banditi per Ambientazioni Fantasy
Miglior Covo di Banditi Nome: la Base Categoria: Modesta (organizzazione cittadina) Descrizione: al mondo quanti bambini, con in mano un bastone di legno, sognano di essere eroi in scintillanti armature? non chiedetelo alla "Banda", questi vivaci ragazzini di Mottsell guardano al futuro con occhi da ladri. lungo il fiume, ad un paio di miglia dal villaggio, hanno scovato una grotta. una grotta incredibilmente grande per gli standard della regione, ed ottima per i loro scopi criminosi. racimolando materiali di scarto in giro per Mottsell sono riusciti ad abbozzare una mobilia più che spartana. raggiunto l'ingresso si iniziano a notare delle lastre di legno poggiate qua e là "ATTENSIONE" "VIETATO LINGRESSO" "GUAI HA VOI" scritti con vernice rossa in una grammatica quanto meno orchesca. avanzando lungo lo stretto corridoio di ingresso si giunge ad una larga camera dalla forma allungata. lì è presente l'armeria dei ragazzi, tutt'altro che sfornita: almeno un centinaio di grossi bastoni, una trentina di fionde insieme ad una scorta pressochè infinita di sassi e proiettili vari, un vecchio arco un po' malandato ed un palco di cervo. proseguendo oltre questa prima sala si raggiunge, attraverso un budello stretto e tortuoso, la sala principale, una camera a pianta circolare con il soffitto a cupola, ricco di piccole stalattiti. in questa sala i ragazzi tengono il loro bottino, insieme a tutte le altre necessità basilari, come per esempio la legna da ardere, qualche pentola, una palla di stracci, alcuni gessetti con cui lasciano arcani pittogrammi sulle pareti, e soprattuto "l'arena". l'arena è semplicemente un cerchio tracciato con il gesso al centro della sala. è esattamente un ring dove i ragazzi si sfidano, compiono prove di forza, decidono chi è il capo. l'arena è un luogo sacro! è vietato invadere uno scontro uno contro uno nell'arena, pena il pestaggio e l'espulsione, gli scontri sono finchè l'avversario non si arrende, e si combatte con onore sul suolo sacro dell'arena. si è abituati a pensare ai bambini come a creature buone ed innocenti, ma guardando il bottino della Banda rimarreste scioccati, oltre alla prevedibile credenza piena di dolcetti si può vedere una cesta piena di giocattoli e balocchi, così piena da capire al volo che non appartengono a nessuno dei membri del gruppetto. poco più in là, sopra ad una mensola, c'è una serie di barattoli di vetro, ognuno segnato con un simbolo particolare, pieni fino all'orlo dei trofei di guerra dei vari combattimenti con gli altri bambini del vicinato, pieni fino all'orlo di denti, l'orgoglio dei ragazzi della banda, che fanno addirittura a gara a chi ne riempie di più! Particolarità: gli adulti hanno tentato più volte di rimettere in riga questi pestiferi ragazzi che molestano i loro figli, ma non sono mai riusciti a penetrare la loro fortezza, essendo l'ingresso estremamente stretto. obbligati ad entrare di profilo, uno alla volta, sono stati più volti costretti alla fuga, bersagliati dai pesanti colpi di verga dei ragazzi. per essere accettati dalla banda bisogna sostenere tre scontri di fila nell'arena senza arrendersi fino allo scadere del tempo. Sedi secondarie N/A Leader e scagnozzi: al giorno d'oggi la Banda conta circa 20 membri, sia maschi che femmine. Zib: leader, in realtà non l'ha mai visto nessuno, ma tutti dicono che sia lui il vero capo indiscusso... il solo nominarlo incute paura nei ragazzi della banda, usato come minaccia per evitare insubordinazioni Port: vice, il capo a tutti gli effetti della banda. è un ragazzo un po' più grande, di circa 12-13 anni. il viso già inizia ad essere coperto dall'acne, mentre i capelli maltenuti color paglia gli scendono sulla fronte fino a coprire gli occhi. la sua giara è la più piena, e in pochi osano sfidarlo dentro o fuori dall'arena. Ller: ladro "esperto", se Port si occupa del pestaggio, è invece Ller a gestire tutti i passaggi di proprietà nella banda. mingherlino e silenzioso, corre come una scheggia, non sono mai riuscito a prenderlo con le mani nel sacco. gli mancano tutti gli incisivi, per lui il test di ingresso è stato difficilissimo da passare Beil: una ragazza graziosa, sempre pulita e angelica. i suoi genitori non sospettano nulla riguardo alla banda, e lei ne è contenta. ha tredici anni, e sono altrettanti che Port è follemente innamorato di lei. è per merito suo che è nata la banda, è lei che con il suo fascino tiene in riga il capetto, facendogli fare il lavoro sporco per suo conto. in cambio gli ha dato un bacetto sulla guancia l'anno scorso, e ogni tanto gli concede un sorrisetto imbarazzato, così che il ragazzo sia sciolto ai suoi piedi sempre. (lui ovviamente nega tutto, arrossando un po') Voci: "si dice che prot sia innamorato di beil... ma non ci credo che il nostro capo sia cotto per quella là! lei non è come noi..." "hai sentito? laggiù, nelle caverne più in profondità! l'hai sentito quel rumore?" "una volta c'era un ragazzo della banda, era una furia, forte quanto Port. un giorno andò in esplorazione nelle gallerie più infondo... dicono che sia tornato correndo e piangendo disperato, con tutti i vestiti laceri. poi si è buttato dal ponte del villaggio -era un ottimo nuotatore- ma si è lasciato affogare" Accettazione del Regolamento Si
-
mezzodrago e taglia
secondo me dipende dal tipo di modifica: la modifica è permanente o meno? se vai in un campo antimagia torni medio? ovviamente in questo caso le ali non ti spuntano (sei semplicemente un umano più grande per qualche tempo) se invece la tua natura stessa cambia e diventi a tutti gli effetti grande (irreversibilmente) allora ti sbucano le ali
-
Lanciatore di pugnali
bè, ci si aspetta che cresca, no?! comunque le combinazioni per creare un lanciatore di coltelli sono pressochè infinite, a questo punto potresti regolarti in funzione del resto del gruppo... infondo potresti anche prenderti un bel guerriero4, funzionerebbe comunque!
-
Lanciatore di pugnali
sul "complete warrior" c'è la CdP del master thrower... magari non è PP ma fa proprio quello che vuoi fare tu: lanciatore di coltelli richiede come requisiti BaB +5, 4 gradi in rapidità di mano, point blank shot, precise shot, focus weapon (arma da lancio) praticamente con umano guerriero2/ladro4 guadagni accesso alla cdp -se vuoi fare livelli da ladro- oppure anche guerriero2/bardo4 potrebbe avere il suo perchè in termini di flavour, di combinazioni carine ce ne sono parecchie (prendi lo swashbuckler e tutti i compari un po' smargiassi e strafottenti), i requisiti non sono stringenti ma non da certo grandi benefici!
-
Due Risate con D&D [parte 3]
ti rispondo con the gamers 2 se non l'hai mai visto dagli uno sguardo, fa crepare dalle risate
- Cosa serve per giocare Forgotten Realms?
-
Due Risate con D&D [parte 3]
elfo ladro 7 ombra danzante 6 (o giù di lì, cmq livello 13) dopo esser stato catturato con le mani nel sacco è stato arruolato come coscritto in un esercito, mandato a combattere in prima fila in una battaglia navale. DM "il capitano comanda l'attacco, la prima fila si lancia con corde e rampini contro la nave nemica" io "ok vado, ma invece che zompare sul ponte mi nascondo dietro la murata, evitando il combattimento" passa mezzo round DM "il tuo capitano ti nota, ti minaccia con una balestra «o combatti o ti ammazzo io adesso»" malvolentieri salgo sul ponte io "posso fare finta di combattere, rimanendo al sicuro, gridando sfide e dicendo cose tipo «ah mi hai ferito bastardo, ma ora ti ammazzo»" roll su bluff... 20 naturale! DM -sconcertato- "i tuoi nemici sono annichiliti dalla tua furia, ed i compagni vedono in te un faro che li porterà alla vittoria... sarà una strage, e sarai tu ad avere ucciso tutti i nemici" (intanto borbottava fra i denti "dannato skullato..." ---- stessa sessione, ormai abbiamo conquistato la nave, io sono incolume e neanche ho sudato, gli altri sono a pezzi. il DM rolla "e che cazz...." lo sento dire DM "sono tutti pietrificati, tranne te -.- cosa fai?" io ci penso un attimo "ovvio, infilo le dita nel naso del capitano" DM: "COSA?! O_O" io "ah sì hai ragione, gli tiro pure giù i pantaloni, così quando si spietrifica fa una bella figuraccia!" se non sbaglio, poco dopo, ho fatto una partita a dadi contro un dio -ovviamente non sapevo lo fosse- ho tentato di barare un po' troppe volte e alla fine mi sa che mi ha trasformato in un topo XD
-
(Aiuto) Soluzione Indovinello
ma come si apre questo scrigno? pronunci la parola e si apre? è a combinazione? ha un lucchetto? "genito"di per sè è un buon risultato, ma non è certo un indizio per trovare nulla, e a meno che non sia la password, non apre i tesori! secondo me è molto importante "la giusta comprensione del significato" il significato di cosa? questo è un indovinello "concettuale" o "matematico"? nel primo caso bisognerebbe giocare con la comprensione del significato di "l'esisto è all'inizio" e quindi destino, fato etc e quello di "la conclusione contro i limiti della legge" caos per esempio, oppure devi in qualche modo mettere in discussione il tuo ruolo di paladino, come anche "non sempre il modo giusto d'agire è quello legale" o ancora andare contro la legge del destino accennata prima! (a questo proposito bisognerebbe sapere qualcosa in più su questo spettro!) se invece l'indovinello è "matematico" se sicuramente sulla buona strada, rimodellare le parole, anagrammi & Co ti porteranno alla soluzione, e quindi genito sarebbe un ottimo risultato
-
Nuovo incantesimo, Contratto Magico Vincolante [DnD 3e]
ah ok... però a quel punto uno non dovrebbe arrivare a perdere l'anima se rompe il contratto! in linea di massima comunque secondo me -tralasciando che quelli che avevo proposto io erano fuori luogo- in generale qualunque cosa esista nel mondo deve portare un vantaggio. dei rischi/sole varie ma anche dei vantaggi. altrimenti non varrebbe la pena farlo! perchè dovrei autonomamente farmi lanciare contro "compulsione", quando il lavoro potrei farlo tranquillamente da solo? perchè l'umanità dovrebbe sprecare risorse magiche ed economiche per generare contratti di questo tipo? ecco, visto in questi termini non mi verrebbe mai in mente di firmare un contratto simile... ne vedo (da utente) evidenti svantaggi e vantaggi nulli!
-
Nuovo incantesimo, Contratto Magico Vincolante [DnD 3e]
mmm non vedo che vantaggio ci sia nel firmare un contratto di questo tipo... esempio "andrò ad uccidere il mostro che ha sbranato suo figlio" 1 non c'è bisogno di un contratto per farlo, 2 pure fosse non rischierei mai di perdere l'anima per un contrattuccio del cacchio... secondo me è necessario aggiungere un vantaggio più evidente, altrimenti questo incantesimo ha solo un senso "politico"/descrittivo: il re che giura che governerà con saggezza o il cavaliere tipo sturm brightblade che seguirà per sempre il codice messo in questa chiave sarebbe giusto un prerequisito per particolari CdP, non ne vedo altra utilità se non appunto quella narrativa! a mio avviso bisogna aggiungere qualcosa che istighi un personaggio a firmare, qualcosa che dica "ok ci sono dei rischi, ma se firmo ho anche dei vantaggi" che ne so ... +2 a tutti i tiri salvezza su volontà finchè è valido il contratto (la risoluzione del pg a compiere il proprio dovere è così forte che è difficile fuorviarlo), il pg diventa praticamente instancabile: dimezza il numero di ore di sonno di cui ha bisogno, resistenza agli effetti di sonno, anche se va a 0 punti vita resta in piedi, e muore a -15 pf (finchè vale il contratto, la sua forza di volontà è così salda che lo tiene in piedi fino all'ultimo e si rifiuta di morire anche quando il corpo orami è stremato) imho queste (o meglio ancora, altre più azzeccate delle mie buttate qua a caso) aggiuntine renderebbe l'incantesimo un interessante bocconcino per chi si accinge a firmare un contratto in cui la sua anima è a rischio, altrimenti non varrebbe MAI la pena firmare una cosa simile
-
Come si gioca a dimensioni?
non c'è rischio, quelli che puoi scaricare sono legalmente scaricabili: gli autori hanno scelto di renderli liberi
-
Come si gioca a dimensioni?
puoi giocare tutte le razze che ti vengono in mente. non sono previsti "bonus razziali" dalle regole standard, ma sul forum hanno suggerito di variare i limiti alle caratteristiche (es: il limite massimo per un umano è di 20 per caratteristica, magari un minotauro avrà max forza 23 ma max conoscenze 18 e max intuito 19 essendo una creatura tipica "fisica") http://www.dimensioni.dragonslair.it/download.html questo è il sito ufficiale, da cui è possibile scaricare gratuitamente i manuali, solo quelli gratis ovviamente. i manuali a pagamento "te li devi da comprà" XD per tua fortuna i manuali più importanti ossia manuale base e ars arcana (regolamento della magia) sono gratuiti, mentre i bestiari, l'ambientazione horror e ars regia (regolamento per gli oggetti incantati) sono a pagamento -ma costano un'inezia quindi si possono comprare- er quanto riguarda i bestiari ci sono delle demo gratuite di poche pagine, quanto basta per avere una mezza idea di come generare dei mostri equilibrati con il regolamento Spoiler: considera che in questo sito è fortemente disapprovata l'azione illegale di scaricare gratuitamente i manuali a pagamento (in qualunque contesto) quindi meno chiedi meglio è per tutti
-
Come si gioca a dimensioni?
non è un gioco basato sulle classi se vuoi ti do una infarinatura... ma sicuramente c'è chi è più esperto di me comunque in linea di massima il principio è molto semplice: sono aboliti i livelli e le classi, a differenza di D&D non esistono i talenti; ciò che caratterizza le capacità di un personaggio sono le sue caratteristiche (for, des e così via) e le abilità. non si guadagnano px ma solo ulteriori punti abilità per sviluppare il pg... ciò rende l'evoluzione del personaggio molto articolata e personalizzabile, non essendo limitato limitato dall'idea di classe. per esempio se volessi fare un guerriero, concentrerei molti dei miei punti abilità in "scherma" "combattimento disarmato" "abilità con lo scudo" "cavalcare" e così via per quanto riguarda la magia invece si elimina il concetto di "incantesimo" in senso stretto: scordati "palla di fuoco", in dimensioni tu sviluppi dei poteri in funzione delle abilità magiche che mandi avanti, per esempio supponiamo tu scelga di sviluppare la piromanzia (magia del fuoco) avrai l'abilità di controllare le fiamme entro un certo range di temperatura, dimensione, distanza eccetera e a quel punto puoi decidere di usare il tuo potere per generare una palla di fuoco, oppure una colonna o un muro o qualunque cosa la mente più folle può partorire questo rende il gioco molto malleabile ed imprevedibile, inoltre da veramente in mano a giocatori e narratore (master) la possibilità di creare storie personalizzate, in cui ognuno ha il compito di personalizzare davvero il pg, essendo gli effetti delle sue azioni strettamente dipendenti dalle descrizioni date... non dovrai più scegliere fra 4-5 incantesimi standard da usare, ma dovrai ogni volta sforzarti nell'inventare il modo adatto per modellare il tuo potere in funzione delle necessità il regolamento inoltre è pensato totalmente fuori da ogni ambientazione, puoi giocarci in qualunque mondo (nel manuale propongono fantasy classico, star wars e x-files)... cmq ti consiglio di scaricare i manuali, non costa niente e sono veramente illuminanti ^^ buon gioco
-
Torri del Mago per Ambientazioni Fantasy
Miglior Torre del Mago Nome: La Torre delle Pietre Categoria: Buona (incantatore famoso in una vasta regione) Descrizione: la fama di Kayer, sommo mago della torre delle pietre, si estende ben oltre i confini delle colline dove è arroccata la sua torre. tutti sanno che presso la torre delle pietre si posso acquistare i migliori golem della provincia, e probabilmente della nazione, ma spesso i nuovi avventori che non hanno sentito parlare dell'anatomia della torre restano spiacevolmente sorpresi... d'altronde la torre non c'è! o meglio c'è, ma è costruita "al contrario" la base è al suolo, ma i piani successivi si susseguono in discesa, verso il centro del mondo. la pianta dei piani è circolare, con tutti i piani grandi uguali, dei cerchi di almeno venti metri di raggio, con due scalinate a chiocciola che spiraleggiano in senso opposto. l'unico piano sopra il terreno è fatto da un semplice colonnato che racchiude il perimetro della torre, coperto da un tetto piano. da lì si accede alla tromba delle scale, che appena poggiato il piede sul primo gradino iniziano a muoversi autonomamente, portando gli avventori ai piani bassi. i primi tre piani della torre sono adibiti al ricevimento dei clienti, formati da una sala centrale contornate da varie altre stanze disposte a raggiera. in particolare il terzo piano è dedicato ad una sorta di museo dei golem, dove vengono esposti i grossi bambolotti meccanici, animati dalla magia dell'arcimago. il piano successivo viene usato per gli incontri "speciali", con i clienti più ricchi, o dalle richieste meno ortodosse, è garantita una maggior privacy ed un servizio elitario; esclusivamente questi acquirenti hanno l'onore di trattare direttamente con Kayer. segue il quinto piano, dove vivono il mago ed i suoi allievi. infine i piani più profondi sono quelli dedicati alla sperimentazione e alla ricerca magica, qui vengono studiati nuovi materiali e nuovi macchinari magici per adempiere a compiti sempre più complessi sempre più efficientemente. di queste sale si sa ben poco, essendo interdette a tutti, tranne gli abitanti della torre. il colore dominante è l'ocra, essendo l'edificio prevalentemente costruito in tufo, anche se nei piani più bassi regnano indiscussi i colori più scuri delle pietre di profondità, se si esclude l'ultimo piano, in cui un lago di lava illumina di un cupo rosso le pareti, quest'ultima sala è aperta al solo sommo mago. Particolarità: quasi ogni pietra che forma la torre è incantata ed animata, reagendo più o meno automaticamente agli eventi in atto. in primis le scale che si muovono da sole, una rampa in discesa, ed una in salita. le porte, scorrevoli, si aprono all'avvicinarsi delle persone all'uscio, e le statue si inchinano ai presenti. tutto ciò avviene nei primi piani, aperti al pubblico. dal quarto in giù le reazioni sono sempre più articolate e "umane". l'accesso al quinto piano è bloccato da una porta sulla quale è scolpito un volto: quando vi si avvicina la bocca si muoverà "chi sei tu che desideri entrare?" e si rifiuterà di aprirsi a meno che non riceva come risposta "un signore delle pietre". qua e là vi sono alcuni solati di pietra, dei golem dotati di una discreta capacità di combattere e scarsa intelligenza, che si attivano non appena uno dei sistemi di sicurezza basilari viene infranto. scendendo in profondità la porte sono sempre più perfezionate, tanto che alcune riconoscono visivamente le figure delle persone ammesse nell'area ed altre reagiscono solo se colpite da particolari incantesimi Mago e assistenti: Kayer: da giovane non era altro che un maghetto maniaco di geologia. girava per le aree montuose di Forgen, analizzando e catalogando pietruzze secondo un metodo scientifico. lì un giorno entrò a contatto con una comunità di nani, eccellenti artigiani, che come balocchi per i più piccoli producevano bambole meccaniche fatte con l'unico materiale che si potevano permettere di sprecare: la pietra. stupito dalla perfezione tecnica del giocattolo tentò di infondergli la vita, applicando un incantesimo di cui aveva a malapena sentito parlare. l'effetto fu poco più che ridicolo, ma i bambini rimasero pietrificati dalla magia in atto. per un po' di tempo questa divenne la sua occupazione, dar vita a dei pupazzi per pargoli. con l'andare avanti del tempo le sue abilità aumentarono, sempre più esponenzialmente, così come i suoi soldi: tanti da permettergli di fondare la sua torre, il suo centro di ricerca per poter finalmente combinare qualcosa di grandioso con le proprie abilità. i suoi discepoli sono diversi, almeno una quindicina di giovani maghi si occupa della torre, con mansioni sempre più importanti al crescere dell'esperienza e dell'abilità; i più giovani si occupano soltanto di studiare ed intrattenere gli ospiti, mentre i migliori partecipano attivamente all'attività di creazione dei golem. Dolast è il primo e più importante degli allievi, all'età di 24 anni è già un grandioso artefice di creature di pietra, ed il maestro lo tiene tanto in considerazione da chiedergli di tanto in tanto opinioni su nuove teorie e studi in esame, ma gira voce questi non sia così fedele al maestro... Voci: si dice che nei piani più profondi i maghi stiano mettendo a punto golem fatti di nuovi materiali, che li renderebbero indistruttibili o potentissimi in combattimento... qualcuno insinua che siano in progetto golem di lava, commissionati dalla regina in persona, per poter finalmente sgominare l'esercito di dissidenti e traditori che si è appellato agli elfi per distruggere il suo regno Accettazione del Regolamento Si