
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Ciao, nel gruppo e' sorto questo quesito: ma in non morti hanno un anima? Io sono abbastanza sicuro che no: l'anima viene separata dal corto, e si diventa non morti proprio per la mancanza di anima. La domanda e' questa: e' specificato da qualche parte?
-
Bacchette di primo livello da ladro.
Mmm ho sbagliato sezione: qualcuno me lo sposta in personaggi?
-
Bacchette di primo livello da ladro.
Ciao a tutti. Purtroppo l'inamovibile Anvil ha fatto una bruttissima fine, e non ha troppa voglia di essere reincarnato coi rischi che comporterebbe.. E quindi è ora di farsi un nuovo pg. Che sarà un ladro rodomonte, più ladro che Rodomonte: e vorrei sfruttare usare oggetti magici per una volta. Quindi bacchette: visto che parto con fondi limitati assai, vorrei prendermi qualche bacchetta di livello 1: voi cosa consigliate?
-
Dubbio Colto alla Sprovvista
Mah, secondo me ci sta: si e' sempre flat footed contro un nemico invisibile no? E alla fin fine, finchè sta nella pietra e non esce per attaccare, e' come se lo fosse.
-
identificare come chierico
Della magia intendi? Mmm c'era un incantesimo per cambiare il dominio per tot...
-
identificare come chierico
Ciao a tutti: sono un chierico guerriero, con accesso a magie di lev 2, e avrei necessità di identificare un oggetto: non voglio che il mago ci metta le manacce sopra: avete idee sul come potrei farlo? Ps, siamo a ravenloft, in un paese poverissimo, zero possibilità di comprare roba magica al momento.
- Quantità e livello dei personaggi del gruppo
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Ma poi mica é così irrealistica come cosa: alla fine mica mandi i navy seals da Ciro o parcheggiatore abusivo, che tiene famiglia no? E quella del controllo piramidale é abbastanza assurda: prendiamo un ambientazione come il faerum: i png di 15esimo livello si contano sulle dita di una mano: anche manyarrows, re degli orchi della spina del mondo é di nono livello, e di sicuro se una tribù da qualche parte viene massacrata mica si muove. Anche perché ad un certo punto esiste un bilanciamento. Se la grande entità A si muove, stai sicuro che la sua nemica B che la sta tenendo d'occhio reagirà. Se invece degli aninomi personaggio sconosciuti da tutti si mettono in marcia per lo stesso obiettivo, nessuno ne prenderà nota. Certo, alla lunga attireranno attenzioni, ma alla lunga saranno anche passati di livello. L'unico limite ai giocatori é... Il tempo che si perde, sia nei combattimenti, sia nell'interpretazione. Per mia esperienza il numero migliore per fare fluire un avventura é 3, ma si rischia che al gruppo manchino capacità. Quindi forse 4.
-
esiste un manuale sulle ''costruzioni''?
Ciao a tutti. Esiste un manuale, anche di 3.0, che parli di costruzione? Case, fattorie, castelli, cose del genere? Ho vaghi ricordi, ma non riesco a concretizzare. Grazie in anticipo
-
spellblade e definizione di ''turno''
Ciao a tutti, ho un problema con la classe spell blade, nello specifico. Ora, ho un dubbio sulla parola turn: ho in mente che un turno siano 10 round... ma potrebbe essere benissimo che mi sia rimasta in mente questa regola dall'advanced. Qua cosa intendono? Turno = round o turno = 10 round?
-
Aiuto contro scheletri... acquatici!
Il problema e' che si sott'acqua: le armi che fanno danno da impatto o da taglio hanno i danni dimezzati, oltre ad avere un meno due al colpire. Quindi, sotto i 10 danni, conviene usare armi da impatto, sopra i 10 danni, armi da punta.
-
Aiuto contro scheletri... acquatici!
ok grazie. Ora, se ricordo bene, quando un attacco ha piu' tipi di danno, si usa il piu' favorevole: e in sto caso cosa si fa? Se fa piu' di dieci danni diventa perforante, altrimenti impatto? E come trattiamo il meno due al colpire che si prendono impatto e taglio?
-
Aiuto contro scheletri... acquatici!
Il druido era trasformato in squalo, ma anche li, il morso fa danno perforante, no? Quindi la resistenza ai danni degli scheletri si applica uguale
-
Aiuto contro scheletri... acquatici!
Allora, non sapevo bene dove metterlo, se la sezione e' sbagliata scusatemi e spostate pure. Ordunque, al mio gruppo di livello 6 ( monaco, druido, stregone, e io che sono un crusader2/guerriero2/chierico2) e' capitata una situazione... scivolosa! ovvero attaccati da un gruppo di squali scheletrici mentre cercavamo una bara sott'acqua. La situazione si e' complicata per mancanza di danno: armi da impatto e da taglio fanno metà danno in acqua, e gli scheletri hanno la loro bella resistenza \impatto. Inoltre nessuno ha power attack, quindi i danni fisici che prendevano gli squali erano davvero pochi, in pratica solo il mago li faceva ( il druido aveva studiato quasi tutti incantesimi per salvarci dalle acqua, e dove siamo le evocazioni.... non sono cosi' affidabili). Visto che e' probabile che la situazione si ripresenti, avete qualche idea su come affrontarla? L' unico piccolo vantaggio che potremmo usare e' l'incantesimo nascondersi ai non morti da fare sul druido, in modo da scoprire dove sono e poter arrivarci buffati e aprire lo scontro con una bella magia ad area, ma altri non mi viene in mente.
-
Riflessione su morte pg
Guarda, la prendero' molto alla larga. C'e' un libro di Terry Pratchet chiamato ''the last hero'' (che sarebbe un libro per bambini, ma usando personaggi gia noti nella saga, se li si conosce bene il libro fa un salto di livello e diventa assai profondo). Il protagonista e' una parodia di Conan, amareggiato con gli dei perche' NON e' mai morto in combattimento, e si ritrova vecchio. Cmq questi eroi, e anche i loro antagonisti, vivono secondo il codice, che sarebbe una parodia dei topos, dei cliche' e dei trucchetti che permeano la letteratura eroistica: I carcerieri sembrano narcolettici, i minion del cattivo sono stupidissimi e cosi' via. Ma anche al contrario, i buoni si dimenticano sempre di controllare se esistono passaggi segreti che il cattivo userà per fuggire, non controllano che sia morto etc etc. Tutto questo per dire? Alla fine un'avventura di ded e' un racconto epico, ed e' coerente con quasi tutta la letteratura che gli eroi siano aiutati dal destino/dalla stupidità altrui a salvarsi la pelle, quello che ha fatto il tuo master ci sta. Dico quasi perche'... in effetti nel mondo di Martin non e' cosi' :asd: e questa e' stata la forza dirompente dei suoi libri. Quello che non mi e' piaciuto e' invece come han giocato i tuoi amici. Non esistono persone che si sacrificano tanto volentieri...