-
Conteggio contenuto
5.054 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
44
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di D@rK-SePHiRoTH-
-
[3.5] Spadone o spada bastarda?
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di MattoMatteo in D&D 3e personaggi e mostri
la 3.0 è al 100% valida in 3.5, per dichiarazione ufficiale degli autori, tranne per gli elementi che sono stati corretti o ristampati con lo stesso nome. -
colpo senz'armi superiore e danno monaco
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Margu in D&D 3e personaggi e mostri
generalmente gli effetti che fanno avanzare il danno senz'armi da Monaco stackano, ma non è chiaro l'ordine di applicazione. Personalmente seguo questa procedura, che mi sembra la più corretta: 1-calcolare il livello da Monaco, sommando i livelli da Monaco, da Unarmed Swordsage ed eventuali bonus come la Cintura o Superior Unarmed Strike 2-applicare eventuali "step" come nel caso del fist of the forest. Vai alla tabella del Monaco al livello individuato nel punto 1 e fai scattare il danno allo step successivo (per step si intende l'aumento del danno non derivante dalla taglia) 3-applica la taglia a partire dal danno ricavato nello step2 Credo che sia l'unico modo corretto di procedere. Qualsiasi altro ordine di applicazione darebbe risultati diversi e incoerenti. In particolar modo, è importante verificare la taglia alla fine, e mai prima di aver applicato qualsiasi altro tipo di effetto. Partite sempre dalla taglia media, calcolate il livello, fate scattare gli step e poi modificate in base alla taglia. -
Ragazzi stiamo discutendo di qualcosa scritto dagli autori del Complete Warrior, gente che si drogava pesante e che non aveva la più pallida idea di come funzionasse il gioco (per loro stessa ammissione: "quando uscì il complete warrior non avevamo chiaro cosa fosse buono per il gioco o meno"), cioè hanno stampato Shock Trooper e il Berserker Furioso nello stesso manuale in cui c'è il Maglio Sterminatore, spero di aver reso l'idea. Sicuramente quando hanno scritto quel privilegio non si ricordavano che tenere con due mani un'arma a una mano raddoppia già il Poderoso.
-
[3.5] Spadone o spada bastarda?
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di MattoMatteo in D&D 3e personaggi e mostri
Giusto, prima bisogna castarci Earth Hammer. Se sei comunque un patito delle armi esotiche, considera la Fullblade d'Oro. un'arma di questo tipo di taglia Media infligge 3d8 danni base. Puoi risparmiare talenti con la variante Exoticist del Guerriero. Un'arma di questo tipo Grande va a 4d8. Con Earth Hammer sono 6d8 e con Mighty Wallop andiamo a 8d8. -
Dato che nella guida se ne parlava, segnalo questa mia considerazione matematica per valutare il rapporto spesa/vantaggi dato da Uncanny Blow del Maestro delle Armi Esotiche: http://www.dragonslair.it/forum/threads/74806-3-5-Spadone-o-spada-bastarda?p=1472620&viewfull=1#post1472620 Nel caso di un Berserker Furioso probabilmente parliamo di FOR46 se ben massimizzata e utilizzando assieme Ira e Furia e quindi il bonus ai danni ottenuto è di 9 con Uncanny Blow, che diventano 7.5 effettivi se includiamo il danno sprecato usando una Spada Bastarda al posto di uno Spadone. Anche in questo caso però il singolo livello da Warblade (o un singolo talento per prendere soltanto Leading the Charge) rimane superiore in quanto andiamo ad aggiungere facilmente 10 danni a tutti gli attacchi in carica, e ci avanzano un sacco di risorse (oltre eventualmente al fatto che dal warblade potremmo prendere Iron Heart Surge, Wall of Blades e Moment of Perfect Mind)
-
[3.5] Spadone o spada bastarda?
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di MattoMatteo in D&D 3e personaggi e mostri
L'uncanny Blow del MdaE è sopravvalutato, richiede -una competenza esotica -arma focalizzata -un livello Per ottenere al LV 20 (supponendo FOR 34) +1 a colpire (focalizzata) 1d10 dado dei danni anziché 2d6 (5.5 danni medi contro 7) 6 danni (24 anziché 18) con Uncanny Blow Andando a sottrarre il danno e mezzo perso per l'uso di una spada bastarda, ne consegue che tutto questo ambaradan (ricordo: 2 talenti e un livello) lo abbiamo fatto per ottenere 4.5 danni e un +1 a colpire con un'arma esotica Con un livello possiamo prendere un livello da Warblade per Leading the Charge (+1-20 danni in carica a seconda dei livelli presi, minimo 10 al lv 20 comunque) o Punishing Stance (3.5 danni extra gratis) e magari usarci sopra una manovra della serie Mongoose, che un attacco extra non si rifiuta mai. Con 2 talenti possiamo prendere roba come Knowledge Devotion (da +1 a +5 a colpire E ai danni) e Power Attack. Supponendo un facile +3 col Knowledge Devotion, abbiamo +1 a colpire (+3 da kd, -2 patk) +10.5 ai danni con punishing stance o +17 con leading the charge +1 attacco extra Poi ci sarebbero robilar's gambit, leap attack... stormguard warrior... (!!!!) ma anche talenti di qualità "media" come Deadly Defense e Melee Weapon Mastery risultano superiori se tutto ciò che si desidera è aumentare i danni. insomma Uncanny Blow è un investimento di risorse sorprendentemente inefficace, per essere così popolare e consigliato in lungo e in largo. Scusate l'OT ma mi sembrava opportuno precisare questa cosa. Per rispondere all'OP: Quello che vuoi fare tu si può ottenere senza sprecare preziosi talenti. Comprati un paio di Strongarm Bracers (MiC) e fatti castare Mighty Wallop sulla spada. A livelli alti fatti castare Greater Mighty Wallop. -
talenti Combattere con due aarmi e combattere con due armi migliorato
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Thorn Firestorm in D&D 3e regole
RAW non puoi usare un talento di cui non hai i prerequisiti, neppure se lo hai ottenuto eludendo i prerequisiti. Se può consolarti, considera che questa regola non azzoppa solo te: il Monaco con Pugno Stordente al primo livello e il Ranger con destrezza insufficiente per CC2a se la passano molto peggio. Naturalmente RAW (ecco perché discutere di quell'accozzaglia di imprecisioni che sono le raw di dnd 3.5 è una perdita di tempo e conviene usare il buonsenso affidandosi al dm) -
Siamo da capo: in una guida all'ottimizzazione bisogna menzionare che è facile uscire dalla furia con semplici accorgimenti; se poi si desidera evitarli, sono scelte personali.
-
mostro Ammaestratore di Pun-Pun
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Shape in D&D 3e personaggi e mostri
No perché mi metto d'accordo in anticipo coi giocatori sul non far succedere queste cose. In caso di gioco ad alti livelli dico di fare riferimento all'ultima versione del dirty tricks handbook: se lo trovi lì, chiedi prima il permesso. -
mostro Ammaestratore di Pun-Pun
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Shape in D&D 3e personaggi e mostri
Qualsiasi effetto capace di modificare permanentemente le capacità di un personaggio, dove non chiaramente voluto, e/o di generare crescite potenzialmente illimitate di risorse, è considerato un bug, e va impedito. -
No, mi spiace. Le guide hanno il dovere di essere imparziali. Un testo che riporta informazioni inesatte o fuorvianti può esistere, ma non può essere una guida ufficiale.
-
dnd 3e Giusto potere? Depotenziato!
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Mordha in Dungeons & Dragons
Sulle errata e sulle faq. -
dnd 3e Giusto potere? Depotenziato!
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Mordha in Dungeons & Dragons
Sì, non è l'unico caso. Dovresti sempre controllare errata e faq dei manuali che possiedi. -
Party avversario
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Anderas in D&D 3e personaggi e mostri
I tier non misurano la potenza bellica ma le capacità di una classe di intervenire nelle situazioni alterando il mondo di gioco. La potenza bellica è solo uno dei criteri presi in considerazione, ed è uno dei meno importanti. Considera che un Berserker Furioso ubercharger è chiaramente un Tier4, nonostante il potenziale di danno nell'ordine delle migliaia, nonostante la Furia Immortale, e rimarrebbe Tier4 anche se facesse danni illimitati. Insomma il Tier System non è un misuratore del livello combattivo dei Saiyan. E' uno strumento che i DM devono prendere in considerazione per capire quante possibilità ha il gruppo di affrontare le situazioni in modi non previsti. Per un gruppo di PNG è completamente inutile. I PNG fanno a prescindere quello che tu vuoi far fare loro. -
personaggio Combattente orso
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Actarus in D&D 3e personaggi e mostri
Sottoscrivo tutto quello che ha detto Nathaniel. Tra i talenti utili (e tematici) segnalerei Animal Devotion, per un ulteriore +8 alla forza 1/day -
Build: Guerriero con Catena Chiodata
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di nic2 in D&D 3e personaggi e mostri
Se usi il ToB e combatti con una catena chiodata su Destrezza si potrebbe considerare un dip da Swordsage per Shadow Blade. Ti sono utili la variante Exoticist (dragon magazine) del Guerriero, per risparmiare talenti, e quella Hit-n-Run (drow of the underdark) per sfruttare ancora di più la Destrezza. Le varianti sono compatibili tra loro. Considera 2 livelli da Maestro delle Armi Esotiche (che ha BaB pieno, la versione Ita è un errore di stampa) per il bonus a sbilanciare e la raffica esotica. Ti è potenzialmente utile il Barbaro con la variante dell'Ira "ferocity" (cityscape) e quella "totem del lupo" (arcani rivelati) per sbloccare facilmente anche Sbilanciare in un paio di livelli. Anche un dip da un livello solo da rodomonte può essere ottimale (e da 3 rimane decente). Il Monaco Passive Way è un'alternativa valida di allineamento legale, e ti fornisce la possibilità di prendere la variante Decisive Strike dal PHBII che si sposa benissimo con gli attacchi di opportunità, inoltre ti dà facile accesso a Defensive Throw (complete warrior) Karmic Strike, Robilar's Gambit, Sidestep, Riposte, sono tutti ottimi talenti per questo tipo di build. Se non conosci i talenti menzionati, puoi risalire alle fonti usando uno dei tanti cloni di D&Dtools -
meccaniche Dubbi del Neofita (12)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
Come fa ad avere SAG19 al LV2? -
classi Chiarimenti e domande su applicabilità "attacco in salto" e "balzo in battaglia"
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di BigSquall in D&D 3e regole
Uno o due livelli da Warblade presi più tardi possibile (se vuoi massimizzare l'initiator level) oppure un po' prima, per avere subito qualcosa da usare - in quel caso conviene prendere più livelli e alternarli durante la progressione. Così a memoria per un berserker furioso mi vengono in mente: Leading the Charge (stance, che funziona anche su te stesso), Iron Heart Surge, Sudden Leap, Wall of Blades, Dancing Mongoose -
classi Chiarimenti e domande su applicabilità "attacco in salto" e "balzo in battaglia"
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di BigSquall in D&D 3e regole
Non ho detto questo. La carica effettuata con Battle Jump è una carica vera e propria, e puyoi applicare tutti i talenti. Ma siccome sei a mezz'aria, non puoi saltare di nuovo, quindi l'uso di Leap Attack (e solo di leap attack) è disabilitato. Ma assolutamente no, rimangono comunque due azioni separate, anche qualora l'una riuscisse a innescare l'altra. Riguardo alla possibilità di caricare con Battle Jump in situazioni in cui hai già effettuato altre azioni normalmente incompatibili con una carica: chiedi al DM. Dal talento è oggettivamente impossibile determinare l'intento degli autori, e qualsiasi interpretazione potrebbe essere corretta. Si può argomentare che diventerebbe troppo situazionale se limitato, e si può argomentare che diventerebbe troppo abusabile nel caso contrario, ed entrambe le affermazioni sarebbero vere. Infatti Battle Jump è un talento scritto male. -
dnd 3e Marchio stile Berserk... come farlo funzionare?
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di rikytax in Dungeons & Dragons
Esiste l'incantesimo Bestow Greater Curse, dal Vile Darkness, i cui effetti sono a discrezione del DM. Attirare esterni malvagi, aberrazioni, nonmorti etc durante la notte sembra un effetto plausibile. Considera comunque che i personaggi di D&D hanno a disposizione tutta una serie di risorse di cui Gatsu non è provvisto; Bestow Greater Curse si può eliminare. I PG possono andare a dormire in spazi extradimensionali, eliminando il rischio di venire attaccati. Se vuoi trasmettere il senso di urgenza che si vive in Berserk, dovresti usare questo incantesimo in una campagna low magic. -
classi Chiarimenti e domande su applicabilità "attacco in salto" e "balzo in battaglia"
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di BigSquall in D&D 3e regole
1) RAW non è chiaro se Balzo in Battaglia consenta di effettuare un'azione di round completo aggiuntiva sotto forma di carica oppure se semplicemente modifichi le condizioni di innesco della carica, richiedendo comunque un'azione di round completo per eseguirla; questo perché il wording usato è impossibile da decifrare. Il DM deciderà. In base a questo cambiano tante cose: se la carica non è un'azione aggiuntiva, allora non puoi saltare e caricare, e il talento funziona solo se ti lasci cadere da una sporgenza come azione gratuita, o se hai modo di piazzarti sopra al nemico come azione swift o gratuita (ad esempio con la manovra sudden leap) ma non saltando come azione di movimento. D'altra parte se la carica è in aggiunta alle normali azioni, la cosa diventa facilmente abusabile, specialmente in combinazione con Pounce. 2) Non riuscirai mai a combinare Leap Attack e Battle Jump nel modo da te indicato perché Leap Attack avviene durante una carica già esistente, mentre Battle Jump ti fa fare un'altra carica mentre sei in aria. Non la stessa che stavi già facendo. Un'altra. Per esempio tu salti con leap Attack mentre corri in discesa verso un avversario. Questo ti porta 1,5 metri sopra la sua testa prima di atterrare. A questo punto succede il patatrac: Battle Jump si innesca, e dice che puoi caricare. Ma tu stavi già caricando. A seconda della risposta che il DM ha deciso nel punto 1 possono succedere due cose: A) battle jump non si attiva perché sei nel bel mezzo di un'azione di Round Completo e quindi non puoi usarne un'altra Battle jump si attiva e tu ottieni una carica aggiuntiva nel bel mezzo di quella originaria, che non gode dei bonus di Leap Attack (che sono invece riservati alla prima carica). Una carica in una carica (a xzibit piace questo elemento) Anche agendo al contrario non li puoi combinare. Mettiamo che usi Sudden Leap e salti in testa al neemic. Si attiva Battle Jump, e tu puoi caricare. Fantastico. Ora vorresti usare anche Leap Attack, ma non puoi, perché sei a mezz'aria e non puoi saltare di nuovo. 3) uscire da una casella minacciata provoca attacchi di opportunità fino a prova contraria. Questo vale anche in verticale. -
dnd 3e Codici di comportamento [raccolta opinioni! serve il tuo contributo]
D@rK-SePHiRoTH- ha inviato una discussione in House rules e progetti
Mi era venuta in mente una mezza idea di adattare il sistema di Umanità e Sentieri del vecchio Vampiri la Masquerade agli Allineamenti di D&D. (premetto che non è particolarmente utile ed è più che altro un'esplorazione delle opzioni possibili per tentare di rendere meno controverso il sistema degli allineamenti) Per chi non li conoscesse: Un sentiero è una serie di regole progressivamente più restrittive classificate da uno a dieci che orientano i valori di un PG verso un determinato obiettivo. Il sentiero base in Vampiri è l'Umanità, ed assomiglia vagamente ai valori che DnD promuove come "buoni". Come dicevo, le regole sono progressivamente più restrittive man mano che sale il punteggio, (e ciò significa che un PG è tanto più vicino ai propri valori quanto più alto è il punteggio di sentiero) per cui ad esempio: http://www.ilruolodelgioco.it/vampiri/vampiri/sentieri.php?sentiero=1 Un personaggio che uccidesse per il gusto di uccidere scenderebbe immediatamente al secondo livello del sentiero dell'Umanità. (Quando un Vampiro arriva troppo basso in un sentiero significa che sostanzialmente non ha autocontrollo e quindi soccombe ai suoi istinti. I Vampiri più anziani non essendo in grado di attenersi alle regole degli umani sviluppano una visione distorta del mondo e usano dei set di regole speciali, spesso perversi dal nostro punto di vista, il cui unico vero scopo è di mantenere sotto il controllo di una struttura formale le pulsioni istintive di cui ogni vampiro rischia di cadere preda. Questo aspetto estremamente peculiare non è quello che ci interessa ai fini della house rule, comunque l'ho esposto per completezza) Come adattarlo: DnD ci offre comodamente due assi: Bene-Male e Caos-Legge Supponiamo che il sentiero del bene e quello del male siano speculari. Commettere un Peccato per il sentiero del Bene (ad esempio uccidere un innocente) comporta la scesa di punteggio in quel sentiero, e conseguentemente l'aumento in quello opposto (cioè in quello del Male) di un pari numero di gradi. Di converso, compiere un'azione indicata come Peccato dal sentiero del Male (ad esempio sacrificarsi per salvare individui benintenzionati) farà scendere di X punti la posizione del PG nel sentiero del Male e conseguentemente salire altrettanto in quella del Bene. In base alla posizione del PG si può deteminare il suo allineamento sull'asse bene/male, con un'area intermedia dedicata alla neutralità. Come può migliorare il gioco: Stabilire un set di comportamenti precisi e inequivocabili per determinare l'allineamento a posteriori risolve i fraintendimenti sul significato degli allineamenti. Le linee guida diventano chiare, scritte nero su bianco. Fai questo e diventi più buono, fai quest'altro e diventi più malvagio. Dal momento che il sistema si affida agli allineamenti per certe meccaniche, sembra una buona idea rendere queste meccaniche più chiare possibile. Come può causare problemi: Ad alcuni ricorderà certi vecchi gdr per pc. Se mal organizzato rischia di non coprire adeguatamente tutte le situazioni. Giudicare intenzioni e circostanze, anche in presenza di regole chiare, può non essere facile. (La persona uccisa era innocente? Poteva diventarlo? Il PG aveva un movente altruistico o egoistico?) Qua ci sono due alternative: scrivere un sistema così come viene e appellarsi alla fiducia reciproca tra master e giocatori (urgh) oppure analizzare la questione in modo, beh, approfondito? Ok, quindi, che cosa bisogna fare Vorrei che ciascuno di voi (chi ne ha voglia) mi dicesse quali azioni comportano inequivocabilmente un cambio di allineamento dovuto al non aver aderito ai valori che l'allineamento attuale sicuramente rappresenta. Le azioni elencate DEVONO costituire violazioni chiare all'allineamento attuale asse bene-male: Non puoi assolutamente essere buono (e diventi neutrale) se: Non puoi assolutamente essere neutrale (e diventi malvagio) se: Non puoi assolutamente essere malvagio (e diventi neutrale) se: Non puoi assolutamente essere neutrale (e diventi buono) se: asse legge-caos: Non puoi assolutamente essere legale (e diventi neutrale) se: Non puoi assolutamente essere neutrale (e diventi caotico) se: Non puoi assolutamente essere caotico (e diventi neutrale) se: Non puoi assolutamente essere neutrale (e diventi legale) se: Se volete listare più di una azione per le situazioni elencate, o essere molto specifici, fate pure. Se possibile sarebbe preferibile evitare regole basate su circostanze troppo variabili, ad esempio "seguire la legge" non sembra molto applicabile quando ci sono due paesi in guerra e la legge di ciascuno impone di arruolarsi e combattere l'altro. (e magari esiste un terzo Paese la cui legge proibisce i combattimenti e impone di restare neutrali) Il motivo per cui chiedo al Forum: Io da solo non sono riuscito a trovare una soluzione soddisfacente, ma mi dispiaceva buttare al vento l'idea del sistema a scale opposte. Vediamo se mettendo insieme più teste si riesce a raggiungere qualcosa. Probabilmente la maggior parte delle persone proverà a iniziare per poi bloccarsi quando le cose iniziano a farsi più dubbiose. Tuttavia ai fini del sondaggio sono importanti anche opinioni non sufficientemente elaborate e prese in poco tempo, perché sono decisioni reali di gente reale, e rispecchiano probabilmente decisioni prese al tavolo in circostanze simili, fornendo un utile feedback. Perciò se pensi di desistere perché quello che scrivi non è perfettamente coerente, ripensaci, o almeno provaci. Ringrazio anticipatamente per l'eventuale collaborazione -
Build: Guerriero con Catena Chiodata
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di nic2 in D&D 3e personaggi e mostri
lo puoi fare il battlefield controller su Destrezza, però lo dovresti concentrare su Stand Still anziché su Sbilanciare. Se desideri comunque sbilanciare su Destrezza, ti tocca prendere Unbalancing Blow. -
personaggio Caster "bipolare"
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di Actarus in D&D 3e personaggi e mostri
Questo lo devi chiedere al DM. L'idea a cui magari non avevi pensato è quella di costruirlo invece sulla cdp del Chameleon da Races of Destiny. Questa CdP ti permette di cambiare ogni giorno il tuo focus (o di avere focus multipli, più avanti) per imitare con precisione il comportamento e le capacità di una classe base arrivando perfino a modificare in modo sostanziale le caratteristiche. Inoltre dispone di un talento bonus che può essere cambiato tutti i giorni. Questo ti permetterebbe di avere capacità differenti a giorni alterni (o con una pausa durante la giornata) a seconda della personalità dominante. Un giorno sei incantatore divino, un altro arcano. In pratica sarebbero due personaggi diversi non solo in teoria ma proprio a livello di meccaniche. -
Swordsage di primo livello
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto alla discussione di RickyShout in D&D 3e personaggi e mostri
-taglia piccola è più forte per lo swordsage, le due razze nominate sono ottimali, scegli la tua preferita in base al flavour -lo swordsage puoi basarlo su Destrezza o su Saggezza. Viene bene in entrambi i casi. La scelta della caratteristica primaria naturalmente influenzerà i multiclasse (se presenti) e i talenti selezionati. Vedi "x stat to y bonus" per trovare le opzioni migliori (ad esempio shiba protector + colpo intuitivo su Saggezza, oppure Hit-n-run fighter e shadow blade su Destrezza) Se decidi di andare di Destrezza, non sottovalutare la possibilità di usare armi finesse non leggere, come ad esempio la catena chiodata -talenti: io preferisco talenti generali che migliorino la base del PG quando non usa le manovre o che lavorino in sinergia, come Darkstalker, Shadow Blade, Staggering Strike etc. Visto che tanto non bastano mai, di solito lo swordsage lo multiclasso Guerriero con qualche variante. Dovendo farlo puro, probabilmente ti conviene concentrarti sulle manovre, quindi vai di adaptive style -manovre: Domanda troppo ampia, Dipende da cosa vuoi fare, per lo meno leggiti quelle disponibili e poi se hai domande più specifiche chiedi