Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.054
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    44

Tutti i contenuti di D@rK-SePHiRoTH-

  1. No, aspetta, non hai capito, Potere Divino e Giusto potere si sommano perchè sono di tipo diverso, la regola citata da seller è giusta e infatti se i bonus fossero dello stesso tipo non si sommerebbero, ma in questo caso sono di tipo diverso. Seller ha citato quella regola solo per farti capire che il manuale non ti avverte precisamente riguardo a cosa si somma con cosa ma devi arrivarci da solo leggendo il nome del tipo di bonus (come nell'esempio di Seller: Potenziamento con Potenziamento non si sommano).
  2. Grazie, però sono già Halfling e ho tutte e tre le classi base (sono per l'appunto al LV3), quindi devo inventarmi qualcosa al riguardo. Non che mi dia fastidio l'idea di avere il Ladro come classe base, anzi, era lo scopo iniziale. Stavo solo cercando di capire se ci sono CDP adatte visto che non conosco le CDP furtive.
  3. Ok, quindi ha comunque le penalità o.o non posso permettermi di farlo. Sì ma se devo perdere un punto BaB praticamente mi sto facendo due livelli senza alcun beneficio solo per avere +1 al TpC, non mi sembra una grandissima idea, piuttosto mi porto il rodomonte a 5 e ottengo gli stessi risultati se non migliori. Olotre al fatto che mi permetterebbe di portare lo Swordsage a 6 senza penalità... Più che altro chiedevo se ci fossero delle CDP con un flavour più "ladresco" (blood claw master la vedo molto barbarica) adatte al tipo di gioco.
  4. Mi fa sempre un po' sorridere vedere una persona salutare su un forum, un posto dove per definizione le persone comunicano senza vincoli temporali e senza la necessità della presenza contemporanea, e che non incoraggia le relazioni singole. Vabbè. Comunque: I bonus di tipo diverso si sommano, però il testo di Giusto Potere è sbagliato e infatti è stato corretto dagli autori del gioco http://forumz.mastersofdisaster.org/viewtopic.php?t=88
  5. Però ci sono delle cose che non capisco riguardo la prima build postata: 1- Questa costruzione non soffre di penalità ai PX? Mi pare di aver letto che la classe preferita del Cuoreforte è il Guerriero, o sbaglio? 2- Cosa me ne faccio del bloodclaw master se il mio personaggio fa danni con destrezza e usa armi che impediscono l'uso degli artigli? Se è solo per abbassare il malus al TWF mi sembra strano visto che prendendo due livelli da BCM perdo un prezioso punto BaB; Gli effetti della conversione di strike/boost non mi esaltano e in generale (oltre a trovarlo poco adatto a un ladro) mi sembra che sia meglio fare qualche livello da qualcos'altro. 3- Se volessi fare l'halfling normale e tenere comunque l'impostazione Ladro/Rodomonte/Swordsage, quale progressione potrebbe risultare efficace? Quali CDP potrei intraprendere?
  6. Guerriero/discepolo di dispater va benissimo. Se non sbaglio alla fine avrebbe un 17/20 x4 come critico.
  7. Quale dei due pensi che verrà usato dal PG? Sarà buono, malvagio o neutrale?
  8. Trovo poco elegante fare domande a cui puoi risponderti da solo con una semplice lettura del manuale base. Chiedere è legittimo e rispondere è cortesia, ma non è giusto chiedere a qualcuno di sobbarcarsi il lavoro di spiegarti pagine e pagine di regole e fare fatica al posto tuo solo perché non ti va di leggere come fanno tutti. Non prenderla a male, avrei potuto risponderti in modo più brusco, istintivamente mi sarei limitato a dirti "arrangiati". Però sapendo che sei giovane, capisco che queste dinamiche possono esserti sconosciute e, anche se a molti sembrano banali, qualcuno dovrà pur spiegartele. Almeno non ti ritroverai a cadere dalle nuvole quando nei tuoi topic, oltre a insulti e proteste, non ci sarà nessuna risposta utile.
  9. Parlavo proprio di questo pochi giorni fa con un mio amico, come sarebbe D&D nel mondo moderno? Gli ascensori avrebbero una doppia pulsantiera per razze di diverse dimensioni? E le scale? I Giganti sarebbero condannati dall'opinione pubblica per l'abuso delle risorse alimentari? Al posto dei Rom, la gente se la prenderebbe con gli Halfling? Marrazzo sarebbe andato a mezz'orchi?
  10. Il bonus alla CA del monaco non si comma con quello del Ninja, quindi anche multiclassando avresti esattamente la stessa CA.
  11. Trovo che la parte più rappresentativa e significante di questi due consigli sia il modo in cui sono stati posti. Io ne traggo delle conclusioni. Scusate, ho ceduto alla mia parte trollosa. In realtà ti consiglio di provare le diverse edizioni o almeno di leggerne i rispettivi manuali, e decidere di conseguenza.
  12. Mi sono spiegato male, non volevo indovinare il talento di cui parlavi, ma proporti una build carina che unisca queste due classi.
  13. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=631858&postcount=10 Questo?
  14. Concordo con Defender e Leader. L'ideale sarebbe una di queste due accoppiate: A) defender con qualche capacità di cura (es. paladino) e un leader con qualche capacità di controllo (es. condottiero tattico o bardo) defender con qualche capacità di controllo (es. magospada) e leader super specializzato nelle cure L'importante comunque, qualsiasi scelta facciate, è che ogni giocatore svolga il proprio ruolo senza cercare di essere al centro dell'attenzione. Le gare a chi fa più danni sono una tragedia che condanna a morte interi gruppi, credimi.
  15. L'errore madornale è usare attacco intuitivo invece di colpo accurato. Per il resto: se non consideri le CDP come un multiclasse, ti consiglierei il Kensai.
  16. Totem leone è solo barbaro; detto questo, il tuo amico usa sicuramente truppa d'assalto + attacco in salto. In realtà posso garantirti che il PG del tuo amico non è neanche tanto ottimizzato perché usando due spade bastarde la sua costruzione è meno efficiente di come potrebbe essere con un'arma sola, e soprattutto se facesse il Berserker Furioso farebbe circa il triplo dei danni. Il problema in tutto questo è che, oltre al fatto che il tuo amico ha almeno un livello da barbaro (scelta che a quanto pare non è accettata in questo topic) i suddetti talenti sono piuttosto complicati nel funzionamento e richiedono un minimo di conoscenza delle regole per essere applicati. Il Discepolo di Dispater invece è più facile e fa comunque la sua porca figura con un semplice tiro di dado, ed è questo il motivo per cui gli abbiamo consigliato questo al posto del classico guerriero col poderoso sull'attacco completo in carica.
  17. Un Gregario, da regole, avrebbe più livelli di lui. Se vuoi renderlo un peso e farlo morire subito è una scelta grandiosa. Anche i manuali consigliano un massimo di due livelli di differenza in queste situazioni.
  18. Può funzionare un costrutto in un campo antimagia? Avevo chiesto a un mio amico se fosse possibile creare un costrutto volante abile nella lotta, in grado di portare con sé (o dentro di sé) una pietra del campo antimagia, e lui sosteneva di sì. Confermate?
  19. Mah, non saprei. A livello comportamentale mi sembrano molto diversi: Grenouille per tutta la durata del romanzo viene descritto come una "zecca" pazientemente in attesa dell'occasione giusta per staccarsi dall'albero e iniziare a succhiare. Al contrario, Grifis si dà da fare da subito con tutti i mezzi a disposizione. Non vedo grandi affinità neanche dal punto di vista psicologico. Grenouille io l'ho sempre visto come niente più di una specie di maniaco ossessionato dai profumi e con un certo interesse nello studiare le reazioni degli altri. Non credo che fosse realmente interessato ad "ascendere a un rango divino". Mi ha dato più l'impressione di voler sperimentare, capire se fosse in grado. Quando finalmente riesce ad essere al centro dell'attenzione, non si trova a suo agio. Poi va detto che il libro l'ho letto 6 anni fa, in due giorni, e lo ricordo in modo piuttosto vago. Comunque la tua è una considerazione interessante, magari puoi spiegarmi meglio cosa intendi...?
  20. Bella build come al solito Mizar. Comunque, qualora Spezzare+combattimento brutale+truppa d'assalto fossero considerabili dal DM troppo "complicati" per la gestione che si aspetta dal giocatore, mi permetto di consigliare Robustezza Migliorata, Difesa col Buckler Migliorata e Critico Poderoso. E' molto forte, quando le condizioni lo consentono, ma fortunatamente non altrettanto versatile e con numerose debolezze; non penso che avrai molti problemi nel tenerlo a bada.
  21. Scusa ma qual è il problema? Non puoi fare un semplice guerriero puro (visto che non gli piace il barbaro...) con una scelta di talenti che privilegi le abilità passive senza implementare nuove azioni o possibilità? Arma specializzata, arma specializzata superiore, focalizzata, robustezza migliorata, critico migliorato... Forse temi che possa essere troppo debole? Prova il Discepolo di Dispater (se è malvagio) con falchion e critico migliorato, o ancora meglio Spada Bastarda, così ci infili pure il livellino da maestro delle armi esotiche per avere il bonus di forza x2 quando la tiene a due mani... Oppure temi che possa essere noioso? Comunque è quello che hai chiesto. Per essere noioso sarà sicuramente noioso, però farà una certa quantità di danni e non dovrà andare in Ira, con buona pace del player. Boh?
  22. D@rK-SePHiRoTH-

    Gish (2)

    Un mago/ladro che utilizza il furtivo sugli incantesimi?
  23. Prova a rivederti l'inizio del numero 7 della collection, nella scena in cui rivela a Caska di aver fatto sesso per soldi. Ti consiglio anche di rivedere le scene in cui rivede la sua storia con la metafora della montagna di cadaveri, il trauma del bambino morto, e il dialogo che spinge Gatsu ad andarsene alla ricerca di un sogno che sia suo e non di un altro. Potresti apprezzarle in modo diverso, adesso.
  24. D@rK-SePHiRoTH-

    Berserk

    Secondo me Zodd e il Cavaliere del teschio fanno la fusion e diventano la nuova armatura del berserk, Gatsu diventa super saiyan 5 e sconfigge Grifis con l'aiuto di tutti gli abitanti della terra.
  25. Credo però che lui si sentisse responsabile anche delle loro morti, e probabilmente perfino di quelle dei nemici. Probabilmente pensava che quelle persone sarebbero state ancora vive se lui non avesse intrapreso quel percorso. Il suo errore è stato quello di non aver avuto il coraggio di fermarsi non appena resosi conto di tutto questo.
×
×
  • Crea nuovo...