Vai al contenuto

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Vendicatrici di Serra?
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Garrett a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Infatti, se fai il mago è meglio se rinunci del tutto a fare i danni. Fa schifo come striker. Se hai da scegliere tra due poteri di cui uno fa danno e l'altro infligge un effetto, buttati sull'effetto. Ho capito che vuoi fare il mago da battaglia ma è una scelta pessima. Non ti serve a niente fare quei pochi danni a turno, diventi una palla al piedi, uno striker di seconda categoria. A questo punto fai il Warlock o, meglio, lo Stregone. Il Mago ha un ruolo nel gruppo ed è controllare, se riesci a farlo sei forte, se no, uhm...
  3. Detto in modo un po' brutale: tu che faresti se nella tua comitiva di amici ci fosse uno che sta antipatico a tutti e ogni volta che si decide un posto dove mangiare non solo cerca di impedirvi di andarci, ma si mette pure a discutere con i proprietari del locale?
  4. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Uhm, ma è esattamente come dire: Mi viene in mente un buon modo per eludere la sorveglianza e rubare l'oggetto e poi non lo posso attuare perché non ho potuto mettere i gradi in Muoversi Silenziosamente? No, non hai potuto, perché il tuo PG non lo sa fare, così come un mago non sa fare l'attacco furtivo e un barbaro non sa leggere.
  5. La maggior parte degli alchimisti sono dei combattenti fisici oltre che magici. Inoltre l'alchimia è usata principalmente a scopi militari. Partire dal mago non mi sembra una scelta azzeccata. Io direi che una buona base per cominciare può essere un mago combattente o un cavaliere mistico, abjurant, incantaspade o un miscuglio. Forse meglio ancora un chierico o un druido. Si fa una progressione, utilizzando le classi e le CDP realmente esistenti, poi si sostituiscono un po' di privilegi, si toglie il fallimento incantesimi come se si trattasse di un incantatore divino e soprattutto si cambia la lista degli incantesimi. Infine si accorpa tutto dentro un'unica classe di 20 livelli, equilibrando cose come BaB, tiri salvezza, punti abilità per livello e privilegi "out of combat". Sarebbe interessante anche creare gli archetipi di Homunculus.
  6. Un PG è epico quando raggiunge LEP 21, non importa come.
  7. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a lovis a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    No, certo. Altrimenti le spade infuocate brucerebbero il fodero, e così via. Toccare non equivale certo a colpire.
  8. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a lovis a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non si possono incantare i vestiti con i potenziamenti delle armi. Puoi scegliere comunque di considerare i guanti di stoffa come "armi semplici", ma in quel caso gli attacchi portati con i guanti infliggeranno un loro dado che non sarà quello del colpo senz'armi. Vanno a sostituire, insomma, il colpo senz'armi, come se il Monaco usasse una Kusari-Kama o, più appropriatamente, un guanto chiodato. E quanti danni può fare un guanto di stoffa considerato come arma semplice? D2?
  9. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Io penso che se davvero vi rovina così tanto il gioco, dovreste giocare senza di lui.
  10. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a iomeil a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io sono d'accordo con Larin. Nel momento in cui inizi a ruolare, tu come persona non dovresti esistere più. Saranno le cose scritte sulla scheda a definire le tue abilità, non quello che sai fare realmente.
  11. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Aspetta, Raffa sta dicendo che lui deve fare una prova di concentrazione, ma è così o è l'incantatore che deve farla?
  12. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a cirex a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Vuole un control a base nera, dai, si è capito.
  13. Se fai molti danni ad area sì, altrimenti c'è comunque da rifletterci.
  14. Lo sbilanciamento nella 4.0 relativo all'aumento di caratteristiche sta nell'accesso ai talenti, non nei benefici puri che le caratteristiche danno. Con quei numeri, che tu faccia il Barbaro o il Warlock, potrai permetterti tutti i talenti migliori sulla piazza senza il minimo sforzo da subito. Hai una rosa di talenti molto più vasta di un PG normale e potrai fare delle combinazioni che normalmente richiederebbero un handicap nelle capacità primarie (come un mago che mette 13 a tutto per potersi permettere i migliori effetti). Il che potrebbe costituire, secondo me, un buon motivo per non sprecare talenti in multiclassaggi vari. Sempre se ti interessa sfruttare davvero il vantaggio che il DM ti sta offrendo.
  15. A parte le CDP (discepolo dei draghi, bruto combattente etc) i metodi sono finiti. Ci sarebbero i talenti epici, ma non ne vale quasi mai la pena.
  16. ah, ma se usi questi allora è più semplice. Il vampiro è chiaramente caotico neutrale. Il dragonide è caotico buono se segue le regole solo quando coincidono con la sua morale e le infrange senza rimpianti quando c'è bisogno di un bene maggiore non contemplato dalle regole. Il terzo, il chierico, può essere neutrale buono se si sforza di non mettere davvero in pratica le sue tentazioni, ma se veramente si mette ad ammazzare la gente per soldi scivola velocemente verso il malvagio.
  17. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sì, ma chi l'ha creato il personaggio? Lui. Quindi lui sapeva che si sarebbe comportato così. Voleva fare un personaggio che si comportasse così. Quindi se causa problemi di gioco è da considerarsi una colpa a tutti gli effetti. Digli che vuoi che giochi un PG che collabori col gruppo.
  18. Il problema con la palla di fuoco è che se potesse incendiare le cose dovrebbe fare danni continuati sui bersagli colpiti. Evidentemente il fuoco magico non è fuoco reale e si comporta come tale solo se la magia viene plasmata in un certo modo, come per Prestidigitazione.
  19. Dipende dalla strategia utilizzata. Il defender deve essere molto molto cattivo con chi lo ignora. Se non è in grado di fare questo, può avere anche CA 999 ma è utile quanto un sasso in mezzo alla strada.
  20. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KODAMA a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    No mantello di vitemarcia, dentro 4 rancore (sono comuni, dovresti trovarle a prezzi onesti) Io poi toglierei i 2 kodama e un solifugo, penso che sia meglio essere incisivi nei primissimi turni con un mazzo del genere.
  21. Chiedo scusa, ho fatto confusione con la 3.5. Davo per scontato che, essendo un'azione di movimento, provocasse AdO.
  22. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KODAMA a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Scusa, ho visto che non ti sei fatto problemi a procurarti i Jitte e i Troll, e ho pensato che tu giocassi online. Ok, allora, le colline boscose in 4x sono comunque un must, fidati, per due motivi: 1) Con quel mazzo non ti servirà mai evere più di 4 terre in gioco e nel "middle game" non vorrai pescarle. Abbassare la probabilità che escano togliendole dal mazzo è sempre un'ottima idea. 2) Risolvono molto bene i problemi di colore. Poi ti servono almeno un paio di Terreni Calpestabili.
  23. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Master a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Progetta una missione molto difficile, commissionata da personaggi estremamente facoltosi, e altrettanto disperati, che si premureranno di equipaggiare il Party affinché riescano nell'impresa. Tutti saranno più ricchi, dopodiché aspetta che siano nuovamente equilibrati nel rapporto oggetti/livello.
  24. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a KODAMA a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Vedo che non hai problemi di soldi. E mi sa neanche di formato. Se è così potresti provare questa manabase: 4 Taiga 4 Terreno Calpestabile 4 Dirupo Delle Radici 4 Colline Boscose 2 Foresta 2 Montagna
  25. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a GiovanDM a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il gradi massimo per un'abilità di classe sono sempre LV+3 quindi 4 al 1° livello 23 al 20° livello. E' spiegato nel capitolo "abilità" del manuale.