Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Migliore difensore
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a warlock infernale a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostriMandare proni i nemici è da considerare un effetto di controllo, dal momento che non infligge danni direttamente ma favorisce il resto del party. Poi, non è neanche così efficace in attacco. La parte interessante è che blocca il movimento e concede un attacco di opportunità su chi si rialza. Sono ottimizzate per il proprio ruolo, ma ogni classe ha una sua specializzazione secondaria. Nel caso dei difensori, come dicevamo prima: Il Guerriero fa da Striker secondario Il Magospada fa da Controller secondario Il Guardiano fa da Defender puro Il Paladino fa da Leader secondario Sono quattro modi diversi di difendere il party, ognuno con i suoi pro e i suoi contro. Inoltre è possibile modificare le classi con i cammini leggendari, i talenti e la scelta di poteri ed equipaggiamento per ottimizzarle in un determinato ambito, quindi possono esserci paladini in grado di fare grossi danni. Però anche se è possibile, allontanarsi troppo dagli archetipi previsti ha un costo pesante in termini di efficacia nel ruolo primario, e non si riuscirà a eccellere neanche in quello secondario. E non dimentichiamo che dipende dal gruppo. Un Paladino con arma a due mani specializzato nell'offesa col marchio può essere una buona idea quando nel gruppo c'è un Chierico specializzato nelle cure e nessuno Striker da mischia, ma sta comunque rinunciando al suo punto di forza, le difese spropositate che può ottenere con pochissimo sforzo grazie ai privilegi di classe.
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Hai ragione, ma dipende particolarmente dalle situazioni. Ci sono occasioni in cui tutto può diventare uno spunto di gioco e altre in cui è meglio attenersi in modo più attento al filone narrativo principale. A seconda di come il master imposta la campagna e in base a quello che i giocatori vogliono o si aspettano, può esserci o non esserci l'opportunità per sviluppare questi aspetti.
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Boh, alla fine è un gioco. Per me, la parte interessante nel ruolare un malvagio è dare spazio a tutte quelle situazioni disturbanti e ripugnanti vietate non solo dalla legge ma rifiutate dalla propria stessa coscienza. Un avventurarsi nelle parti più buie e oscure della psiche. Oh, opinione mia. Questa viene da Vampiri, creata dal Narratore, è una delle più interessanti a cui abbia assistito. Io interpretavo un Ventrue, mi sono ritrovato a collaborare con un Brujah, figlio prediletto di un vecchio amico del mio Sire, per svolgere una quest che avrebbe fatto da esame per ascendere al ruolo di Ancillae. Dovevamo venire a capo di una serie di omicidi. Le persone morte erano sempre in condizioni terrificanti, le membra straziate in modo non attuabile con mezzi convenzionali. Dopo una serie di indagini e seguendo le piste a disposizione, scopriamo che gli omicidi erano lo spettacolo preferito di un anziano nosferatu e simboleggiavano per lui la distruzione del bello. Si procurava esseri umani vivi, di bell'aspetto, e inseriva nel loro ventre, senza alcuna anestesia, delle cariche esplosive che faceva brillare poco dopo, il tutto mentre la vittima era perfettamente cosciente di quanto stava accadendo.
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Non ho avuto il tempo di farlo perché la campagna si è interrotta bruscamente, ma avevo progettato di (mascherarmi) rapire una ragazza a caso, portarla nei boschi, stuprarla, legarla e strappare pezzi di pelle poco a poco, infine rimanere in contemplazione mentre veniva mangiata dagli animali. Diciamo che più che malvagio questo era un sadico. Ci avevo anche speso del tempo per caratterizzarlo, ma vabbè. Per il resto, non ho avuto modo di giocare altri PG malvagi (non in D&D, in vampiri tra bestia, sentieri e ideologie varie gli atti disumani si sprecano), quindi non saprei.
-
Il Judge risponde... ancora!
10 (11 con l'originale) perché le copie non sono magie lanciate. EDIT: avevo scritto Giocate... ah, ci vorrà del tempo per abituarmi
-
Il Guerriero (3)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriWe krinn! Sei arrivato tardi, glie l'avevo già linkata, ma dice che non lo fa impazzire il derviscio.
-
Il Guerriero (3)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAllora se ti piace il rodomonte/guerriero/derviscio/tempesta ti consiglio per l'eottimizzazione di guardare questo topic: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=21750&highlight=derviscio Se hai bisogno di spunti o idee.
-
Il Guerriero (3)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe combatti con due armi che ne pensi di 3 LV da Rodomonte? Ti regala Weapon Finesse al primo livello, ma soprattutto permette di sommare il bonus INT completo a ogni attacco portato con un'arma leggera (cioè alla quale puoi applicare weapon finesse), puoi anche non avere FOR se non ti va, è tutta DES+INT. Col Derviscio consideri le scimitarre armi leggere quindi...
-
Preparare un'azione
1) La parola Bersaglio compare solo nella parte in cui scegli l'azione da compiere e non l'evento scatenante. Quindi in ogni caso è possibile preparare un'azione in base a un gruppo o a cose generiche, essendo questo un evento. 2) Se l'azione preparata fosse, diciamo, esclamare "what a wonderful day" oppure "fare una piroetta di 360 gradi" quale sarebbe il bersaglio? Siamo sicuri che Bersaglio significhi oggetto da colpire e non "scopo da raggiungere"?
-
Preparare un'azione
Non avevo scritto che Target non vuol dire necessariamente un oggetto fisico? Un evento può essere un target. Dire "se qualcuno si muove" Equivale a un evento. Quindi dire "se qualcuno si muove" equivale a specificare il target.
-
Preparare un'azione
L'avevo capita la domanda. Stavo appunto dicendo che "appena qualcuno si avvicina" rientra nella definizione di "evento".
-
Il Guerriero (3)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIo truppa d'assalto lo prenderei solo se avessi la possibilità di fare attacchi completi in carica, altrimenti a livelli alti non è più così utile. Piuttosto prenderei "elusive target" che secondo me non può mancare in nessuna build che abbia la tripletta di attacco rapido. Combattimento Brutale è molto buono soprattutto se abbinato all'uso di Spezzare migliorato.
-
Preparare un'azione
Target può significare un oggetto fisico ma anche un obiettivo concettuale a cui si punta. In particolare la frase "react to a creature's action or an event" mi sembra abbastanza chiara sul fatto che qualsiasi evento è selezionabile.
-
Il Mago (4)
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriTi consiglio la metamagia immediata del complete mage. Funziona in modo simile all'incantatrix, ma se prendi i talenti puoi farlo molto più spesso e con risultati migliori. Agli epici conti di salire come incantatrix, arcimago o ultimate magus?
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Insomma, dipende da come la situazione è percepita dal gruppo, non è necessariamente un male giocare senza grosse pretese.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Temo dipenda dal fatto che è un paladino, non perché è legale buono. Comunque, io sono ancora indeciso. Si comporta male, ma non ha ancora fatto niente di veramente grave, non intenzionalmente almeno. Sta a te decidere se il suo atteggiamento e le sue azioni sono classificabili come malvagie.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Sarebbero morti comunque di fame, no? Gli esseri si nutrono di altri esseri, uccidendoli. E' la natura, ed è neutrale per definizione. Dipende anche qui. Che tipo di minacce? Le mette davvero in pratica o è solo un bluff? Sicuramente non è buono né virtuoso, ma vorrei capire fino a che punto può spingersi nella scala delle nefandezze prima di dare un giudizio preciso. Concordo sul caos, comunque, ma con gli allineamenti della 4.0 non cambia molto visto che può esistere solo come abbinamento al malvagio.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Robustezza Migliorata, perfetto combattente. Usa il thread "cerco, non trov, esiste?" per queste domande.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
Uno così dovrebbe avere Intelligenza 8: ma quali palle di fuoco, due schiaffoni e a casa... Fondamentalmente, le sue sono bambinate. Vuole solo attirare l'attenzione e sentirsi migliore degli altri. Non so se sia classificabile come Malvagio. Sicuramente bastardo al punto giusto, ma forse il Malvagio di D&D è un'altra cosa, sempre rimanendo in un'ottica soggettiva perché tu potresti vederla diversamente.
-
Quando un giocatore non rispetta il proprio Allineamento
"costringe la gente a fare ciò che vuole, con le buone o cattive maniere, non rispetta coloro che sono più potenti di lui ed è beffardo anche nei confronti del PNG più potente della storia." Dipende da cosa li costringe a fare, per quali motivi e cosa intendi con "le cattive". Anche un paladino lo fa, tecnicamente, se ci pensi. Te lo chiedo solo per farmi un'idea più precisa, non voglio mettere in dubbio quello che dici. Per il resto, il non rispetto (o addirittura il disprezzo) per l'autorità non indica necessariamente malvagità, al massimo pregiudizio, individualismo o, in questo caso, superbia.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Trovi tutto (ma proprio TUTTO!) su questo topic qui: http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=320889 Enjoy.
-
Classi di prestigio
Infinite. Non sta scritto su nessun manuale perché se ne sono dimenticati, come dichiarato nelle FAQ.
-
Il Barbaro (4)
Hanno lo stesso nome, ma sono diversi. Quello del Complete Champion dà Pounce.
-
Il Barbaro (4)
-Se usi armi esotiche c'è sempre la possibilità di fare un livello da Maestro Delle Armi Esotiche per avere il bonus alla forza x2 invece di x1,5. -Se sei malvagio oltre all'Occhio di Gruumsh (che è solo per orchi e mezz'orchi) volendo c'è il Discepolo di Dispater, una CDP basata sui critici (Manuale delle Fosche Tenebre). -Se sei Nano puoi provare il Protettore Delle Profondità, anche un livello va bene, ti aggiunge la COS alla CA al posto della destrezza, mentre se sei un Goliath puoi utilizzare gli ottimi livelli di sostituzione razziali per incrementare i benefici dell' Ira Barbarica (Entrambi su Razze di Pietra). -Sul Complete Champion oltre al Campione di Vattelappesca, come dice giustamente Maldazar, puoi provare il Fist of the Forest, per una svolta interpretativa animalesca di combattente a mani nude. Si sposa molto bene col combattente orso e, come il Protettore Delle Profondità, aggiunge la COS alla CA, ma questo mantiene il bonus DES. -Se sei di taglia grande c'è il War Hulk sul manuale delle miniature, una CDP per combattenti stupidi ma terribilmente potenti che alza la FOR a dismisura. -Se sei un Forgiato puoi fare un pensierino sul Juggernaut Forgiato dal manuale di Eberron (non mi ricordo quale). -Se non hai ancora fatto la scheda poi c'è una cosa che non è una CDP ma è estremamente forte: Il Barbaro Lion Totem, sempre dal Complete Champion, che ti dà la capacità di eseguire attacchi completi dopo una carica (da abbinare ai talenti del Perfetto Combattente "attacco in salto" e "soldato d'assalto") Giusto per consigliare qualcosa che non era ancora stato detto. Come vedi la rosa di opzioni è vasta, sta solo a te scegliere il tuo stile.
-
[Pauper] Affinity Reborn
D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a D@rK-SePHiRoTH- a un messaggio in una discussione Magic: the GatheringL'ho testato ora. E' molto buono, davvero. Grazie per lo spunto, vedrò che posso combinare.