Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
uccidere un innocente
Forse. Magari lo sa il giocatore, non certo il PG.
-
uccidere un innocente
Ma nessuno sostiene che debba astenersi dal fare qualsiasi cosa. L'idea è che provi a salvare entrambi. Se fallisce per mancanza di potere non è una colpa (anche se potrebbe sentirsi ugualmente in colpa) Userà il primo rimuovi malattie e proverà a fare qualsiasi cosa per salvare l'altro: chiamare un medico, un chierico, provare a castare lo stesso sperando che funzioni anche se è stanco, utilizzando lui stesso le sue capacità mediche etc.
-
L'Assassino
Se vuoi fare qualcosa di "strano" puoi infilarci il Monaco (o il Ninja)
-
Il Barbaro (4)
Ma il poter ruolare una scena del genere costituisce un incentivo non da poco.
-
Il Barbaro (4)
Puoi farlo incentrato su Lottare e completare la build con qualche livello da maglio stritolatore. In alternativa, ci sta bene un classico guerriero.
-
Famiglio
Una possibile soluzione può essere una prova di "addestrare animali". Oppure si può provare a parlare col cavallo magicamente. Con intelligenza 9 può imparare a giocare a scacchi, basta trovare il modo di comunicargli i concetti.
-
Variante all'intimidire
E un coltello lanciato un centimetro sopra la tua testa che si conficca nel muro, seguito dalla frase "la prossima volta sarà l'ultima"? E' insomma vero che si possa intimidire in tanti modi. L'ideale sarebbe che il giocatore descrivesse la scena, e il DM decidesse poi quale caratteristica fargli usare. Il problema nell'applicare questa cosa a D&D sta nel bilanciamento: intimidire è di classe per i combattenti, non per i maghi. Questa scelta tiene conto esattamente del fattore muscoli. Infatti né il barbaro né il mago frequentano scuole di intimidazione. Il sistema è bilanciato com'è, non è bene stravolgerlo per togliere una penalità che a conti fatti non esiste.
-
Il Barbaro (4)
Errata del berserker Furioso: "A 10th-level frenzied berserker deals +100% the normal damage from her use of the Power Attack feat. In other words, when using the Power Attack feat, a frenzied berserker wielding a two-handed weapon gains a +4 bonus on damage rolls (instead of a +2 bonus) for each –1 penalty she applies to her attack rolls." Errata del Leap Attack: "If you cover at least 10 feet of horizontal distance with your jump, and you end your jump in a square from which you threaten your target, you deal +100% the normal bonus damage from your use of the Power Attack feat." Quindi fai Poderoso Base + 100%Base + 100%Base = Poderoso Base x3 Quando usi un'arma a due mani la base è 2, e 2+2+2=6
-
Il Barbaro (4)
Mi ricordavo +4 +4 -2, è un po' che non apro i manuali 3.5, scusate. E' compatibile con la variante del Lion Totem?
-
Il Barbaro (4)
Con questa build è meglio 1 punto di BaB che un punto di FOR, calcolando che da un solo punto di BaB ci tira fuori 6 danni ad attacco, mentre ci vogliono 6 punti di FOR per tirare fuori 6 danni (grazie al livello da MDAE). Il Goliath è un buon comprmesso perché ti dà l'uso di armi grandi, accesso alla CdP del War Hulk, +4 FOR, +4 COS (quindi ira 2 turni più lunga) e ti mantiene il BaB *quasi* pieno con un solo livello di Level Adjustment e 0 DV razziali.
-
uccidere un innocente
Se ne ha la certezza matematica, sì. Ma solo in quel caso.
-
Il Mago (4)
Dai, falli provare. Magari se il combattente ha iniziativa molto alta, è un uccisore dell'occulto e ha una gemma del campo antimagia... Magari... forse...
-
uccidere un innocente
Ho già risposto tre volte a questa obiezione.
-
uccidere un innocente
Lo è se il Paladino ci ha provato e ha fallito per mancanza di potere. In quel caso non c'è colpa.
-
uccidere un innocente
A me piace pensare che il MIO Paladino in una situazione del genere voglia credere in un miracolo. Mi sembra una reazione realistica, non piatta, narrativamente bella e che ho provato a spiegare nei dettagli. Tu fai come vuoi. Se individui delle contraddizioni tra quello che dico e quello che dice Magnifico SIRE, probabilmente, hai travisato i miei post. Adieu.
-
uccidere un innocente
Se si siede e aspetta senza fare niente, sì. Se prova fino alla fine a salvare tutti, no. Un'ultima cosa: Ragazzi, è stato divertente discutere con voi; in alcuni frangenti stressante, ma nel complesso una bella discussione; Tuttavia, dopo il Post di Magnifico SIRE, con il quale concordo completamente, ritengo che non ci sia più nulla da aggiungere. Buona prosecuzione.
-
Il Barbaro (4)
Al livello 18 con un Goliath costruito in quel modo tu hai un BaB (sai cos'è, no?) di 17. Grazie al talento Shock Trooper (Truppe D'assalto in Italiano), sei in grado di utilizzare Attacco Poderoso sottraendo dalla CA invece che dal BaB (fino a un massimo del BaB però) In sostanza tu fai una carica e abbassi la CA di un massimo di 17 punti per il round, e questo aumenta il tuo danno, senza diminuire le probabilità di colpire. Di quanto lo aumenta? Tu sei Berserker Furioso di 10° con arma a due mani, il che significa che ogni punto di Poderoso va moltiplicato per quattro. Hai anche Attacco In Salto (l'altro talento che ti dicevo), che aumenta la potenza dell'attacco poderoso, per cui, seguendo varie regole che non ti sto ad elencare, arrivi ad avere 6 danni per ogni punto che scali dalla CA. E' molto probabile che arriverai a scalare tutti e 17 i punti, tanto della CA non ti importa niente quando hai un privilegio di classe che si chiama: Furia Immortale (finché sei in Frenesia non muori nemmeno se vai sotto 0) 17x6= 102 Dal momento che sei Lion Totem (dal complete champion e non arcani rivelati, come mi ha fatto notare giustamente Larin) dopo la carica hai un attacco completo L'attacco completo del berserker furioso con arma a due mani prevede, a quel livello, 5 attacchi. Quindi tu fai una carica da 5 attacchi ognuno dei quali ha un bonus al danno come quello indicato sopra. Oltre al danno da poderoso, hai anche i danno da arma (3D6 mi pare una spada bastarda grande) e quelli da FORZA che sicuramente a quel livello con gli oggetti magici arriverà, in Ira, almeno a 30. 30 è un bonus di +10, tu sei Maestro delle armi esotiche e quindi lo sommi 2 volte con un'arma esotica a 2 mani, quindi +20 danni per ogni attacco (potrebbe essere un po' più alto) Quindi hai 5 attacchi da 122+3D6+bonus magici danni. Se entrano tutti fai una media di circa 630 danni. PS: se posso permettermi un consiglio sulle armi magiche, ti consiglio di privilegiare i potenziamenti al TpC, quindi un'arma +5, e solo dopo eventuali effetti. Dato che i tuoi attacchi sono così potenti, è preferibile avere un'alta probabilità statistica di colpire piuttosto che aumentare di poco il danno di ogni colpo.
-
Il Barbaro (4)
Goliath (razze di pietra) barbaro variante "lion totem" (arcani rivelati), con la progressione: Barbaro Lion Totem: 2 Guerriero: 4 Berserker Furioso: 10 (perfetto combattente) Maestro delle armi esotiche: 1 (prendi l'abilità che ti fa sommare 2 volte il bonus di FOR invece di 1,5 quando usi un'arma esotica a 2 mani) Dato che il Goliath ha un Level Adjustment di 1, siamo a 18. Arma: Spada Bastarda grande da usare a 2 mani (è un Goliath, non ti serve Presa Della Scimmia) Talenti: Prendi per primi quelli per poter entrare nella CdP del Berserker Furioso. Poi, Attacco in Salto e Truppe D'assalto (perfetto combattente) Il resto veditelo da te ^^ Praticamente fai una carica con poderoso x6 con il TxC pieno e un bonus forza mostruoso, e dopo la carica hai ancora 4 attacchi con gli stessi bonus. Puoi farlo quante volte vuoi finché hai nemici da caricare.
-
uccidere un innocente
La parola "pregiudizio" non ha, di per sé, alcuna connotazione negativa. La assume in alcuni contesti, specialmente quando si parla di intolleranza, ma non è necessariamente collegata ad essa. Tutte le persone hanno dei pregiudizi, alcuni più profondi, altri meno. C'è chi ne ha tanti, c'è chi ne ha pochi. Una cosa è sicura, nessuno analizza da capo tutte le situazioni che gli si presentano come fossero del tutto nuove. Negarlo è mentire a sé stessi. Man mano che si cresce si costruiscono nuove opinioni che devono essere coerenti con quelle precedentemente sedimentate (infatti con l'età si tende a diventare conservatori) Quando due idee sono in contrasto tra loro, si genera quella che in psicologia è chiamata "dissonanza cognitiva". Si tratta in poche parole del disorientamento causato dalla presenza di due idee incompatibili nella stessa persona. http://it.wikipedia.org/wiki/Dissonanza_cognitiva Spesso modificare il proprio mondo cognitivo interno è molto più difficile che produrre un cambiamento nell'ambiente. Modificare il proprio mondo cognitivo interno significa mettere a repentaglio tutta un'altra serie di idee interconnesse tra loro. Per questo ritengo che sia molto difficile per un Paladino, che ha 1) La convinzione che il Bene vincerà, se ci si impegna (altrimenti non farebbe il paladino) 2) La consapevolezza che il suo Credo è qualcosa di reale e trascendente proveniente da una divinità di cui si hanno addirittura le prove 3) Una volontà ferrea di combattere qualsiasi atto malvagio e di non cedere (probabilmente è anche indottrinato su cose come le prove di fede, ma in questo momento possiamo anche lasciar perdere) 4) Anni di conferme a tali credenze cambiare radicalmente idea in breve tempo. Specialmente il punto 1, non si tratta di stupidità, né di fondamentalismo, spero che ne converrai. Personalmente ho suggerito un atteggiamento di diniego, crisi interiore e disperazione (in uno dei primissimi post in questo topic): In pratica non riesce a farlo, il giocatore ha l'occasione di fare una bella ruolata e si spera che il DM abbia un'opzione di riserva. Che mi sembra un'interpretazione bella e coerente. NB: Non è la cosa più giusta da fare. Se chiedi A ME cosa è più giusto, ti rispondo: sacrificare l'innocente per il bene di molti. La posizione che sostengo in questo thread deriva da un tentativo di immedesimazione in qualcosa che NON sono. Non pretendo che la mia risposta sia giusta. Non l'ho mai preteso. Una delle prime cose che ho detto è che si può anche giocare il Paladino che ci ripensa e fa secco l'innocente. Ma, per i motivi sopra esposti, trovo difficile (oltre che uno spreco a livello ruolistico) ignorare le conseguenze che questo atto può avere sulla stabilità e sulla fermezza del nostro paladino. Tutto qui. Tutto qui, davvero. Tutto il resto è stato una degenerazione uscita da fraintendimenti, e probabilmente dalla mia poca capacità di spiegarmi, in cui fondamentalmente cercavo di mettere per iscritto i motivi per i qualsi, a mio avviso, il Paladino che non riesce a compiere l'atto non sia Egoista né sterotipato, ma (a mio avviso) molto umano, dato che nessuno è perfetto. Ma io non ho mai detto niente del genere, non spetta a me rispondere a questa frase O__o Spero in una risposta che tenga conto dell'interezza del discorso prima che delle singole frasi, scritta con onestà intellettuale e spirito pacifico. In caso contrario, ti anticipo che non sarò presente per una ulteriore replica.
-
uccidere un innocente
Sì, è proprio come dici tu, sei molto acuto, hai perfettamente capito le mie parole. E' stato un piacere poter discutere con una persona tanto onesta intellettualmente e interessata a un confronto sincero e non ostile, dai toni pacati. Dal momento che sai meglio di me ciò che dico, e visto che riesci a tirare fuori una quercia da un pinolo dalle mie parole, suppongo che (anche se so che ti piacerebbe perché ti piace ascoltare) sia ridondante qualsiasi cosa io dica. Buone cose.
-
uccidere un innocente
In realtà l'uomo è tanto assorbito dalle convinzioni quanto grande è la sua ricerca di risposte o accettazione. In pochi riescono a vedere i fatti lucidamente, estrapolandoli dalla visione culturale di massa. In pochi pensano davvero quando prendono una decisione, molti sono guidati dal pregiudizio. Ed è esattamente questo che rende il mondo un posto peggiore :/ Non siamo compatibili >_<
-
uccidere un innocente
a questo discorso è completamente fuori luogo, continui a fraintendere. L'esempio dei pazzi estremisti l'ho fatto a fronte di una tua domanda sbagliata a prescindere (e infatti nello stesso post c'è tutta una seconda parte che è quella che spiega il mio pensiero) dal momento che come ti ho provato a spiegare, non sto parlando di gente che non vacilla mai. Lo ripeto: Ho detto che è una reazione perfettamente umana quella di scegliere sulla base delle nostre convinzioni preferite prima che sui fatti, specialmente quando ci si sente sotto pressione tu l'hai interpretato come un atto di fede estrema, e mi hai chiesto un esempio di fede estrema. Io ti ho portato un esempio di fede estrema ma ho anche specificato che non era attinente alla tesi che stavo sostenendo.
-
uccidere un innocente
E' un punto di vista valido. Se questa fosse una discussione puramente etica ti darei piena ragione, ma stiamo parlando di D&D, un mondo assolutista dove un incantesimo ti dice cosa è bene e cosa è male. Temo di non sapere a cosa ti riferisci, puoi spiegarmi per favore? EDIT: Ho letto il codice di condotta proposto da Godric. Bel lavoro, mi è piaciuto. Condivisibile per la maggior parte dei punti. Trasmette sicuramente la tua grande passione per D&D e per la classe del paladino. Ma una cosa mi ha un po' sorpreso: ci sono almeno 5 punti che favoriscono, a volte in modo esplicito, l'idea che il Paladino non dovrebbe uccidere l'innocente per salvare il mondo. Immagino che sia una casualità, comunque la perplessità rimane.
-
uccidere un innocente
Ma no, era solo una piccola digressione sul realismo di certi comportamenti. Io non ho detto che il paladino deve essere un fondamentalista. Ho detto che è una reazione perfettamente umana quella di scegliere sulla base delle nostre convinzioni preferite prima che sui fatti, specialmente quando ci si sente sotto pressione. Mi è sembrato appropriato, dal momento che si parlava di realismo, tutto qui. Lungi da me consigliarti di giocare un fondamentalista ^^ E' anche possibile che la legalità del Paladino si esprima attraverso la fedeltà alla Legge che reputa superiore, che qualora sia in contrasto con quella umana vada preferita senza rimpianti. Quindi, probabilmente, in questo caso il Paladino potrebbe commettere un atto caotico, come soluzione in extremis per non commetterne uno malvagio. EDIT2: ho controllato su "le imprese eroiche". Si legge che, secondo la Wizards, il Buono: -non può compiere atti malvagi per scongiurare un male maggiore in nessun caso, e non si tratta di egoismo -può opporsi a una cultura di stampo medioevale in cui la schiavitù è diffusa, il razzismo è all'ordine del giorno e la parità tra i sessi è impensabile. Può opporsi ma mai attraverso il male.
-
uccidere un innocente
Non in una cultura moderna e secolarizzata, ovviamente o__o